Ansia anticipatoria

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

Ansia anticipatoria

Messaggio da nonno73 »

Ciao a tutti,
eccomi ancora a scrivere su questo bellissimo forum..ci eravamo lasciati ai primi di luglio con un mio volo da Roma a Milano su un ATR superato alla grande...
Nel frattempo sono passate le ferie e da settembre, causa fortissimo stress lavorativo mi sono tornati attacchi d'ansia che non conoscevo più da almeno 3 anni (porca miseria, una tristezza rivivere certe dinamiche che pensavi superate...). Questo giovedì partirò per Dublino con mia moglie con volo ryanair (avrei preferito aer lingus) e sono in piena paranoia per la paura che mi possa venire un attacco d'ansia mentre sono in aereo e non posso scendere... So già che mi risponderete che gli A/V sono preparati per casi di questo tipo ma ho vergogna di fare figuracce... pensate che l'Irlanda è la terra che più amo al mondo e ci sono già stato varie volte ma per la prima volta in vita mia ho pensato di disdire il viaggio e perdere i soldi...
Che tristezza..... poi vi faccio sapere....
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da Maxx »

Coraggio. Anche io sono in un momento molto brutto dal punto di vista lavorativo e non so come reagirei alla prospettiva di un volo. Non prendo l'aereo da luglio, perchè non ne ho avuto bisogno e perchè i biglietti per Pescara costano troppo e al momento non ho voli in previsione. Nel frattempo, inizio a rovesciare l'ansia sulla metropolitana di Milano: sono sempre in ascolto dei rumori del vagone e ho sempre paura che si fermi in galleria. Ma che cavolo!!!! Vai tranquillo con Ryanair: dal punto di vista della sicurezza non c'è differenza con Aer Lingus.
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da nonno73 »

Porca miseria...a noi quello che ci frega è sto stress maledetto, la competizione lavorativa, le scadenze imminenti da evadere, le 12/14 ore lavorative giornaliere e sta vita sempre uguale...e poi se siamo un pò più sensibili degli altri, ecco che ti parte l'attacco, e ti rovini pure quei 4 giorni di ferie che ti eri organizzato... :(

Per quanto riguarda invece la ryanair anche oggi un atterraggio di emergenza...solo che volo con 1 cent all'andata ed 1 cent al ritorno...impossibile farselo sfuggire...
:drunken:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da Maxx »

Un evento come quello di oggi poteva presentarsi due minuti prima o due minuti dopo e avrebbe riguardato un aereo Easy Jet, o un volo di Stato italiano, o un Wizz Air o un qualsiasi altro aereo. Ne stiamo parlando nell'area apposita e se ti va dagli un'occhiata! Detto questo, le preoccupazioni di chi non è tranquillo in aereo, o soprattutto prima di salirci, non sono purtroppo mitigate dai dati relativi alla sicurezza del volo, che sono inequivocabili.
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da Alfa Victor Mike »

nonno73 ha scritto:Per quanto riguarda invece la ryanair anche oggi un atterraggio di emergenza...solo che volo con 1 cent all'andata ed 1 cent al ritorno...impossibile farselo sfuggire...
:drunken:
Quello che è successo oggi dimostra ancora una volta come si è sempre pronti a fronteggiare le emergenze al meglio e sempre senza danni.
Come è stato detto un qualsiasi altro aereo poteva imbattersi in uno stormo gigante di storni che in questa stagione "macchiano" il cielo (e pure la mia macchina caxxo!!!) a decine di migliaia!

Il 737 Ryan ha subito un micidiale bird strike in atterraggio e nonostante i problemi riscontrati è atterrato senza conseguenze. Il fatto che si sia fermato in fondo alla pista, come anche il comunicato ufficiale della Ryanair ha spiegato, è dovuto alla sicurezza: i piloti hanno fermato l'aereo e spento immediatamente i motori azzerando qualsiasi altro rischio accessorio che potesse crearsi dopo l'atterraggio.

I motori potevano essersi danneggiati e quindi meglio spegnerli e non rischiare nulla.
Nulla è stato fatto a caso come al solito, e nessuno ha riportato conseguenze.
Leggiamo queste notizie sempre con una chiave di lettura positiva!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da nonno73 »

Pardon...questa mattina i siti parlavano di mancata uscita del carrello...
In ogni caso non è l'inconveniente tecnico che mi spaventa di volare...è il mio cervello che mi dà preoccupazioni ed è da lui che temo un inconveniente..... :|
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da Slowly »

Ciao!

non è che stai concentrandoti troppo sul fatto che avrai certamente paura e affatto sulla posibilità che potresti anche nn averne?

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da nonno73 »

Ciao!!
Effettivamente sono il re indiscusso dell'autosuggestione, se prendo un medicinale e leggo il bugiardino mi sembra di avere tutti gli effetti collaterali, e siccome ultimamente mi è ricapitato di avere attacchi d'ansia, mi sono convinto che l'avrò in aereo. E' questo il mio problema, ho passato 3 anni senza averne e mi ero convinto di averli superati per cui ho preso aerei di tutti i tipi ed ho fatto una vita "normale", ora mi sono tornati e, causa la demoralizzazione, sono quasi sicuro che me ne partirà uno in aereo... porco cane che rabbia, sono proprio un pirlone....
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da Slowly »

"Mi ero convinto", "mi sono convinto", "sono quasi sicuro".

Altolà, reboot.

Passettino indietro, perchè sei ansioso, che tu sappia?
Perchè sei "quasi" sicuro? Allora non sei sicuro che avrai un attacco di panico, stai lasciando (inconsciamente?) una porticina aperta con quel quasi?

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da nonno73 »

Sono quasi sicuro perchè alcuni anni fà, quando ho iniziato a non stare bene ed avere ansia generalizzata e mi sentivo circa come mi sento ora, mi era capitato di salire in aereo sicuro di sclerare alla chiusura del portellone e quindi di sentirmi in "gabbia", senza una via di fuga, ma poi non mi era venuto alcun attacco. Certo l'ansia ce l'avevo (giramento di testa, gambe molli, caldo e sudore alla mani) ma quello diciamo che lo metto tra le cose "normali" ed accettabili. Il mio problema è che faccio un lavoro molto stressante e mi capitano alcuni mesi in cui lavoro 12/14 ore al giorno. Guarda caso sono stati i mesi di settembre ed ottobre..il mio corpo, che è più furbo di me mi ha lanciato segnali chiari dicendomi di smettere di fare sta vita. Ora, spaventato dalla cosa sto cercando, tra 1000 casini di provare a cambiare un pò di cose e di vivere una vita più "sana"..vediamo se così facendo mi sentirò meglio...speriamo...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da Slowly »

Si hai ragione scusa, m'era sfuggito il tuo precedente passaggio sullo stress.

Bé nonno, io partirei senza pormi troppo dubbi, può valerne decisamente la pensa anche per tastare il terreno no?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da nonno73 »

Quello sicuro, non ho mai rinunciato a fare qualcosa per paura di sclerare...allora si che mi sentirei "in gabbia".
Al max mi farò una bella sudata, una botta di tachicardia, mi piglio un paio di valeriane dispert e vado nella mia verde terra d'Irlanda.....però che fatica ragazzi... ho letto che altra gente vive le stesse dinamiche...almeno non sono solo.. grazie 1000 del supporto slowly !!! :wink:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da Slowly »

nonno73 ha scritto:Quello sicuro, non ho mai rinunciato a fare qualcosa per paura di sclerare...allora si che mi sentirei "in gabbia".
Al max mi farò una bella sudata, una botta di tachicardia, mi piglio un paio di valeriane dispert e vado nella mia verde terra d'Irlanda.....però che fatica ragazzi... ho letto che altra gente vive le stesse dinamiche...almeno non sono solo.. grazie 1000 del supporto slowly !!! :wink:
Certo che non lo sei.

hai visto anche però chi ha superato la fase ansia terribile e ora vola in modo più che accettabile?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da nonno73 »

Ho visto, ho visto...il fatto è che credevo di far parte anche io di quella schiera. Pensa che 1 anno fà ho sorvolato tutto il gran canyon su un bimotore da 9 posti senza problemi, e divertendomi pure....sono demotivato perchè sono ricascato in questo stato d'ansia quando credevo invece di averlo superato....e via da capo!!!
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

Re: Ansia anticipatoria

Messaggio da nonno73 »

Ciao a tutti...eccomi tornato dall'Irlanda...
La mia grande paura di avere la sensazione di imprigionamento senza via di fuga si è rivelata una bolla di sapone....sono partito da Milano verso Bergamo con una certa ansia e ne ho avuta sino a quando non ho fatto il chek-in. Poi mi sono arreso ed ho pensato, succeda quel che succeda...
Salito sull'aereo della ryanair si è presentata la situazione peggiore in assoluto, sembrava la presa della Bastiglia. Gente che correva, valigia in mano, per accaparrarsi i posti migliori (?) o per stare seduti vicini, gente che, urlando, entrava dal davanti e poi cercava il posto nei sedili posteriori e viceversa, e si scontrava con la corrente opposta. Nervosismo da parte di un sacco di persone, io trovo due posti liberi sul retro del veivolo e mi siedo con mia moglie la quale, sapendo che a me piace stare vicino al finestrino, me lo cede amorevolmente. Da lì mi godo tutta sta scena cercando però di sentire le mie sensazioni con paura di una crescita dell'ansia...ed invece non succede niente.. Finalmente la gente si siede e vengono chiusi i portelloni..l'ansia resta bassa (forse avevo un pò di mani sudate). Intanto piove ed invece di preoccuparmi mi affaccio al finestrino e mi godo il decollo. Incontriamo una turbolenza molto forte verso metà viaggio ma, siccome tutte le volte che viaggio con mia moglie (separatamente mai) ci capita di incontrarne, io e lei ci guardiamo, io apro le braccia in segno di destino avverso e ci mettiamo a ridere. Il viaggio di ritorno trascorre molto tranquillo (a parte la nuova presa della Bastiglia).
Conclusioni: io di natura sono ansioso e convoglio le mie ansie in determinate situazioni. In realtà non ho mai volato così tranquillo come negli ultimi 2 anni, ma ho un'ansia anticipatoria molto forte che poi scompare appena mi siedo sul veivolo. Ero anche tranquillo perchè con me, in tasca, avevo alcune goccine che in caso di "sclero" mi sarei sparato in bocca e che mi avrebbero tranquillizzato. Però non mi sono servite. 8)
Grazie a tutti per il supporto sempre presente!!!
Prossimo viaggio a marzo 2009 destinazione Stoccolma!!!!
Rispondi