è di linea il volo!maksim ha scritto:E io ci aggiungerei pure: VOLI CHARTER PER AEROPORTO DI ALBENGA... (capisci ammè)
Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
ALITALIA: ENAC APRE INCHIESTA SU SCIOPERI FIUMICINO
(ANSA) - ROMA, 10 NOV - Il presidente dell'Enac Vito Riggio ha chiesto al Direttore Generale Silvano Manera di istruire ''con urgenza un'inchiesta sui comportamenti in atto da parte del personale Alitalia a Fiumicino''. Lo rende noto un comunicato spiegando che ''obiettivo dell'inchiesta e' di verificare se le violazioni al Regolamento Comunitario n. 261 del 2004 di tutela dei diritti dei passeggeri siano imputabili direttamente all'azienda e dunque sanzionabili, ovvero nascano da comportamenti illegittimi da portare all'attenzione della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali''. (ANSA).
ALITALIA: FIUMICINO; OLTRE 40 VOLI CANCELLATI
(ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 10 NOV - Alle 17,30, secondo calcoli non ufficiali, erano saliti ad oltre 22 i voli Alitalia in partenza da Fiumicino soppressi. Altrettanti quelli in arrivo. Notevoli anche i ritardi. Peraltro, non e' possibile per ora prevedere quali saranno le ulteriori conseguenze sull'operativo della Compagnia dello sciopero di 24 ore indetto dal 'Comitato di sciopero e di lotta'. ''La mozione - spiega Paolo Maras, Sdl Assistenti di volo - e' stata approvata con 130 voti a favore e 70 contrari. Il documento invitava i sindacati a dare la loro adesione, ma i rappresentanti Sdl, Anpac, Up e Avia non si sono pronunciati''. (ANSA).
ALITALIA: LINATE; CANCELLATI 33 VOLI, PASSEGGERI IN ATTESA
(ANSA) - MILANO, 10 NOV - Sono 33 finora i voli cancellati a Linate per lo sciopero proclamato dal personale Alitalia. Per la precisione sono stati cancellati 17 voli in arrivo e 16 in partenza. Nell'aeroporto milanese sono in fila ai check-in centinaia di passeggeri in attesa di difficili informazioni. Ai check-in Alitalia c'e' infatti il personale della SEA Handling, che sta facendo di tutto per tranquillizzare i viaggiatori ripetendo che non e' possibile dare il via alle operazioni di imbarco fino a quando non ricevono notizie precise dal personale di volo per ogni singolo aereo. A Malpensa invece sono stati cancellati un volo in arrivo e tre in partenza. (ANSA).
ALITALIA: UE, IMPEGNI DOVRANNO ESSERE RISPETTATI
(ANSA) - BRUXELLES, 10 NOV - La decisione dell'Ue sul caso Alitalia sara' adottata dalla Commissione europea senza essere messa in discussione. E' quanto si e' appreso da fonti vicine al dossier dopo che la proposta del commissario ai trasporti, Antonio Tajani, ha ricevuto il via libera da parte dei capi di gabinetto dei membri dell'esecutivo europeo. Nel gergo comunitario, la decisione su Alitalia approdera' quindi alla riunione della Commissione di mercoledi' prossimo come punto 'A' dell'ordine del giorno. Le stesse fonti hanno precisato che il via libera al piano di salvataggio di Alitalia e' condizionato al ''rispetto degli impegni assunti'' dall'Italia, a partire dalla vendita degli asset a prezzi di mercato e all'adozione di quelle misure destinate ad assicurare la discontinuita' tra la vecchia e la nuova compagnia. (ANSA).
(ANSA) - ROMA, 10 NOV - Il presidente dell'Enac Vito Riggio ha chiesto al Direttore Generale Silvano Manera di istruire ''con urgenza un'inchiesta sui comportamenti in atto da parte del personale Alitalia a Fiumicino''. Lo rende noto un comunicato spiegando che ''obiettivo dell'inchiesta e' di verificare se le violazioni al Regolamento Comunitario n. 261 del 2004 di tutela dei diritti dei passeggeri siano imputabili direttamente all'azienda e dunque sanzionabili, ovvero nascano da comportamenti illegittimi da portare all'attenzione della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali''. (ANSA).
ALITALIA: FIUMICINO; OLTRE 40 VOLI CANCELLATI
(ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 10 NOV - Alle 17,30, secondo calcoli non ufficiali, erano saliti ad oltre 22 i voli Alitalia in partenza da Fiumicino soppressi. Altrettanti quelli in arrivo. Notevoli anche i ritardi. Peraltro, non e' possibile per ora prevedere quali saranno le ulteriori conseguenze sull'operativo della Compagnia dello sciopero di 24 ore indetto dal 'Comitato di sciopero e di lotta'. ''La mozione - spiega Paolo Maras, Sdl Assistenti di volo - e' stata approvata con 130 voti a favore e 70 contrari. Il documento invitava i sindacati a dare la loro adesione, ma i rappresentanti Sdl, Anpac, Up e Avia non si sono pronunciati''. (ANSA).
ALITALIA: LINATE; CANCELLATI 33 VOLI, PASSEGGERI IN ATTESA
(ANSA) - MILANO, 10 NOV - Sono 33 finora i voli cancellati a Linate per lo sciopero proclamato dal personale Alitalia. Per la precisione sono stati cancellati 17 voli in arrivo e 16 in partenza. Nell'aeroporto milanese sono in fila ai check-in centinaia di passeggeri in attesa di difficili informazioni. Ai check-in Alitalia c'e' infatti il personale della SEA Handling, che sta facendo di tutto per tranquillizzare i viaggiatori ripetendo che non e' possibile dare il via alle operazioni di imbarco fino a quando non ricevono notizie precise dal personale di volo per ogni singolo aereo. A Malpensa invece sono stati cancellati un volo in arrivo e tre in partenza. (ANSA).
ALITALIA: UE, IMPEGNI DOVRANNO ESSERE RISPETTATI
(ANSA) - BRUXELLES, 10 NOV - La decisione dell'Ue sul caso Alitalia sara' adottata dalla Commissione europea senza essere messa in discussione. E' quanto si e' appreso da fonti vicine al dossier dopo che la proposta del commissario ai trasporti, Antonio Tajani, ha ricevuto il via libera da parte dei capi di gabinetto dei membri dell'esecutivo europeo. Nel gergo comunitario, la decisione su Alitalia approdera' quindi alla riunione della Commissione di mercoledi' prossimo come punto 'A' dell'ordine del giorno. Le stesse fonti hanno precisato che il via libera al piano di salvataggio di Alitalia e' condizionato al ''rispetto degli impegni assunti'' dall'Italia, a partire dalla vendita degli asset a prezzi di mercato e all'adozione di quelle misure destinate ad assicurare la discontinuita' tra la vecchia e la nuova compagnia. (ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Compagnia Aerea Italiana
io avevo appresso da un programma tv che viene operato con un ATR72 "AZ Express" preso a noleggio da una compagnia charter che lo "riempie" con una decina (quando sono "tanti") di passeggeri a volo.i_disa ha scritto:è di linea il volo!maksim ha scritto:E io ci aggiungerei pure: VOLI CHARTER PER AEROPORTO DI ALBENGA... (capisci ammè)
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
io avevo sentito che il volo era di linea operato da AZ Express con AT7 e, mediamente, trasporta 4-5 passeggeri. e hanno anche tre aa/vv..maksim ha scritto:io avevo appresso da un programma tv che viene operato con un ATR72 "AZ Express" preso a noleggio da una compagnia charter che lo "riempie" con una decina (quando sono "tanti") di passeggeri a volo.i_disa ha scritto:è di linea il volo!maksim ha scritto:E io ci aggiungerei pure: VOLI CHARTER PER AEROPORTO DI ALBENGA... (capisci ammè)
poi tolgono altre rotte..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Compagnia Aerea Italiana
Imposto ad AZ che non voleva.i_disa ha scritto:è di linea il volo!maksim ha scritto:E io ci aggiungerei pure: VOLI CHARTER PER AEROPORTO DI ALBENGA... (capisci ammè)
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
e quale compagnia aerea vuole aprire una ratta per 4 persone? ci sono piu membri dell' equiaggio su quell aereo che non passeggeri.tartan ha scritto:Imposto ad AZ che non voleva.i_disa ha scritto:è di linea il volo!maksim ha scritto:E io ci aggiungerei pure: VOLI CHARTER PER AEROPORTO DI ALBENGA... (capisci ammè)
devo diventare un ministro: vedi quanti voli mi farei mettere da PSR..

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Compagnia Aerea Italiana
e quello che fa "sorridere" è che se sottolinei le porcherie sei "politicizzato".i_disa ha scritto:e quale compagnia aerea vuole aprire una ratta per 4 persone? ci sono piu membri dell' equiaggio su quell aereo che non passeggeri.tartan ha scritto:Imposto ad AZ che non voleva.i_disa ha scritto:è di linea il volo!maksim ha scritto:E io ci aggiungerei pure: VOLI CHARTER PER AEROPORTO DI ALBENGA... (capisci ammè)
devo diventare un ministro: vedi quanti voli mi farei mettere da PSR..
Ma di più: chiunque faccia qualcosa che è contro una certa persona è "politicizzato"...
...sarebbe come se io dicessi che il vigile che mi ha multato per eccesso di velocità lo ha fatto perchè è un "vigile politicizzato" (dovrei farmi anch'io una legge: tutti quelli che hanno il nome che comincia con la "m", che la seconda lettera è una "a", che hanno una "k" nel loro nick e che l'ultima lettera è una "m", non possono essere multati...

(il lodo "maksim"

- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
la mia era semplicemente una battuta! 

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- volare99
- 01000 ft
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
- Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)
Re: Compagnia Aerea Italiana
non c'è piu' il volo ALBENGA-FCO
per la cronaca è capitato che l'aereo viaggiasse anche con 0 passeggeri
per la cronaca è capitato che l'aereo viaggiasse anche con 0 passeggeri
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
Alitalia, sciopero improvviso: il ministro precetta i lavoratori
da repubblica.it
ROMA - Fiumicino e Linate si fermano. L'assemblea dei dipendenti Alitalia, circa 3-400 persone, ha approvato una mozione del comitato di lotta che propone uno sciopero di 24 ore a partire dalle 18 di oggi. A nulla sono valsi i tentativi del segretario nazionale dello SdL, Paolo Maras, che ha cercato di convincere i partecipanti all'assemblea a evitare il ricorso allo sciopero. Dopo la richiesta della Commissione di garanzia sugli scioperi il ministro dei Trasporti Altero Matteoli ha avviato le procedure per la precettazione dei lavoratori che hanno incrociato le braccia senza il necessario preavviso previsto nei servizi pubblici essenziali.
Sindacati spiazzati. La decisione di scioperare ha spiazzato i sindacati che in mattinata si erano opposti al blocco immediato puntando su 15 giorni di sciopero diluiti fino al maggio 2009: "Non è il momento, la lotta non finisce oggi perché con un'azione traumatica avremmo una precettazione dopo 20 minuti". Ma l'assemblea li ha scavalcati. "Quello che posso dire è che la base dei piloti è con il sindacato" dice il presidente dell'Unione piloti Massimo Notaro. Dura la reazione del governo. "E' un atto illegale" taglia corto il ministro del Welfare Maurizio Sacconi.
Al via la precettazione. Il ministro Matteoli, anche in seguito alla segnalazione del presidente della Commissione di garanzia per gli scioperi nei servizi pubblici, ha attivato le procedure di precettazione.
Fiumicino, disagi e bivacchi. Nello scalo romano, dopo l'assemblea di questa mattina, un folto gruppo di assistenti di volo, piloti e lavoratori di terra ha bloccato fino al tardo pomeriggio, sedendosi a terra, l'ingresso del centro equipaggi Alitalia. La conseguenza sono state la crescita dei ritardi e 40 cancellazioni di voli. Ripercussioni anche a Linate: cancellati tutti i voli per Roma. All'aeroporto Leonardo da Vinci, in serata, erano ancora centinaia i passeggeri in fila in attesa di conoscere la propria sorte. Per molti, una notte all'addiaccio in aeroporto, dopo essere stati smistati su altri voli o "riprotetti" sui velivoli di altre compagnie.
Scontro con il governo. Al ministro Matteoli, che ha definito inammissibile e inaccettabile la decisione di scioperare, Maras replica: "Inaccettabile è che migliaia di lavoratori devono ingoiare l'inferno che è stato loro preparato. Qui non ci sono i ribelli del no ma chi vuole difendere democrazia, libertà e diritto al lavoro. C'è una santa alleanza tra poteri forti e sindacati complici contro quei principi ai quali noi vogliamo rinunciare". Il governo replica con altrettanta durezza. "L'atteggiamento dei piloti non è comprensibile, perché alcune organizzazioni dimostrano di non aver capito che si è chiusa un'epoca - dice Maurizio Gasparri - bene fa il governo a rifiutare autentici atti di intimidazione e su questo avrà il convinto sostegno del Parlamento". Fabrizio Cicchitto parla di "ricatto" dei piloti.
L'Ok della Ue alla vendita. Un sostanziale via libera
all'operazione Cai, la cui realizzazione sarà però sorvegliata da un gruppo di esperti indipendenti, e la bocciatura del prestito ponte di 300 milioni, considerato un aiuto di Stato contrario alle norme Ue e quindi che dovrà essere rimborsato dalla vecchia Alitalia: queste, in sintesi, le decisioni che saranno adottate mercoledì prossimo dalla Commissione europea.
Scioperi. Nel frattempo il presidente della Commissione di garanzia sugli scioperi, Antonio Martone, ha convocato per giovedì prossimo alle 10 le organizzazioni dei piloti, degli assistenti di volo e le organizzazioni sindacali autonome invitandoli "a soprassedere da ulteriori iniziative in violazione delle regole vigenti che possano recare grave pregiudizio al diritto alla mobilità garantito ai cittadini dalla Carta Costituzionale".
(10 novembre 2008)
da repubblica.it
ROMA - Fiumicino e Linate si fermano. L'assemblea dei dipendenti Alitalia, circa 3-400 persone, ha approvato una mozione del comitato di lotta che propone uno sciopero di 24 ore a partire dalle 18 di oggi. A nulla sono valsi i tentativi del segretario nazionale dello SdL, Paolo Maras, che ha cercato di convincere i partecipanti all'assemblea a evitare il ricorso allo sciopero. Dopo la richiesta della Commissione di garanzia sugli scioperi il ministro dei Trasporti Altero Matteoli ha avviato le procedure per la precettazione dei lavoratori che hanno incrociato le braccia senza il necessario preavviso previsto nei servizi pubblici essenziali.
Sindacati spiazzati. La decisione di scioperare ha spiazzato i sindacati che in mattinata si erano opposti al blocco immediato puntando su 15 giorni di sciopero diluiti fino al maggio 2009: "Non è il momento, la lotta non finisce oggi perché con un'azione traumatica avremmo una precettazione dopo 20 minuti". Ma l'assemblea li ha scavalcati. "Quello che posso dire è che la base dei piloti è con il sindacato" dice il presidente dell'Unione piloti Massimo Notaro. Dura la reazione del governo. "E' un atto illegale" taglia corto il ministro del Welfare Maurizio Sacconi.
Al via la precettazione. Il ministro Matteoli, anche in seguito alla segnalazione del presidente della Commissione di garanzia per gli scioperi nei servizi pubblici, ha attivato le procedure di precettazione.
Fiumicino, disagi e bivacchi. Nello scalo romano, dopo l'assemblea di questa mattina, un folto gruppo di assistenti di volo, piloti e lavoratori di terra ha bloccato fino al tardo pomeriggio, sedendosi a terra, l'ingresso del centro equipaggi Alitalia. La conseguenza sono state la crescita dei ritardi e 40 cancellazioni di voli. Ripercussioni anche a Linate: cancellati tutti i voli per Roma. All'aeroporto Leonardo da Vinci, in serata, erano ancora centinaia i passeggeri in fila in attesa di conoscere la propria sorte. Per molti, una notte all'addiaccio in aeroporto, dopo essere stati smistati su altri voli o "riprotetti" sui velivoli di altre compagnie.
Scontro con il governo. Al ministro Matteoli, che ha definito inammissibile e inaccettabile la decisione di scioperare, Maras replica: "Inaccettabile è che migliaia di lavoratori devono ingoiare l'inferno che è stato loro preparato. Qui non ci sono i ribelli del no ma chi vuole difendere democrazia, libertà e diritto al lavoro. C'è una santa alleanza tra poteri forti e sindacati complici contro quei principi ai quali noi vogliamo rinunciare". Il governo replica con altrettanta durezza. "L'atteggiamento dei piloti non è comprensibile, perché alcune organizzazioni dimostrano di non aver capito che si è chiusa un'epoca - dice Maurizio Gasparri - bene fa il governo a rifiutare autentici atti di intimidazione e su questo avrà il convinto sostegno del Parlamento". Fabrizio Cicchitto parla di "ricatto" dei piloti.
L'Ok della Ue alla vendita. Un sostanziale via libera
all'operazione Cai, la cui realizzazione sarà però sorvegliata da un gruppo di esperti indipendenti, e la bocciatura del prestito ponte di 300 milioni, considerato un aiuto di Stato contrario alle norme Ue e quindi che dovrà essere rimborsato dalla vecchia Alitalia: queste, in sintesi, le decisioni che saranno adottate mercoledì prossimo dalla Commissione europea.
Scioperi. Nel frattempo il presidente della Commissione di garanzia sugli scioperi, Antonio Martone, ha convocato per giovedì prossimo alle 10 le organizzazioni dei piloti, degli assistenti di volo e le organizzazioni sindacali autonome invitandoli "a soprassedere da ulteriori iniziative in violazione delle regole vigenti che possano recare grave pregiudizio al diritto alla mobilità garantito ai cittadini dalla Carta Costituzionale".
(10 novembre 2008)
veramente assurdo! povera Italia!volare99 ha scritto:non c'è piu' il volo ALBENGA-FCO
per la cronaca è capitato che l'aereo viaggiasse anche con 0 passeggeri
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: Compagnia Aerea Italiana
A me non pare che in generale sia cosi come scrivi.tartan ha scritto:Fino ad oggi vi invidiavo, ora che morite ci godo e visto che posso, vi sparo pure addosso, così' la mia rabbia di frustrato è appagata, costi quel che costi.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Compagnia Aerea Italiana
Semaforo verde Ue alla Cai, bocciato il prestito ponte
L'operazione Cai ha incassato un sostanziale ok dall'Ue, che ha, invece, bocciato il prestito ponte da 300 milioni di euro considerato "un aiuto di Stato e che dovrà, quindi, essere rimborsato dalla bad company". Queste, in sintesi, le decisioni che dovrebbero essere adottate mercoledì prossimo dalla Commissione europea sulla vicenda Alitalia. L'operazione Cai sarà sorvegliata da un gruppo di esperti, secondo quanto riferito da fonti Ue che evidenziano, inoltre, come il via libera alla rinascita di Alitalia "sia condizionato dalla discontinuità tra la vecchia e la nuova compagnia e la cessione degli asset a prezzi di mercato"
(ttgitalia.com)
Chi lo restituisce adesso?
Ciaooooo.
L'operazione Cai ha incassato un sostanziale ok dall'Ue, che ha, invece, bocciato il prestito ponte da 300 milioni di euro considerato "un aiuto di Stato e che dovrà, quindi, essere rimborsato dalla bad company". Queste, in sintesi, le decisioni che dovrebbero essere adottate mercoledì prossimo dalla Commissione europea sulla vicenda Alitalia. L'operazione Cai sarà sorvegliata da un gruppo di esperti, secondo quanto riferito da fonti Ue che evidenziano, inoltre, come il via libera alla rinascita di Alitalia "sia condizionato dalla discontinuità tra la vecchia e la nuova compagnia e la cessione degli asset a prezzi di mercato"
(ttgitalia.com)
Chi lo restituisce adesso?
Ciaooooo.
McGyver
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Compagnia Aerea Italiana
Bene, bene.... leggo su tutti i giornali che negli aeroporti italiani c'è il caos.
Scali paralizzati, gente che dorme sulle panchine e cosi' via. Tutto questo senza aver fatto un minuto di sciopero.
I voli partono, con ritardo certo, ma ancora partono e visto il caos generato, se io fossi un capo sindacale nei prossimi giorni intensificherei ancora di piu' il cannoneggiamento da lunga distanza per preparare il campo di battaglia alle truppe di sbarco.
Ora il cerino è in mano a Sabelli e Colaninno: .. per vessare i facinorosi e riportarli all'ordine, dovranno aprire CAI necessariamente il primo Dicembre, o giu' di li', perchè il Natale è alle porte e non si puo' lasciare un potere cosi grande in mano alle persone. Ed aprire di fretta, in genere, non è mai una buona mossa...
Berlusconi, con velleità Tatcheriane, chiama i capitani coraggiosi e gli dice "Il governo è con voi!" come se qualcuno ancora non l'avesse ancora capito. E i suoi ministri minacciano rappresaglie. Forse prenderanno uno degli odiosi piloti e alle 20.30 gli spareranno alla tempia in diretta tv a reti unificate o forse minacceranno di togliere anche i 1038 euro tassati al 5% che serviranno almeno per il momento, di non dover mandare i miei figli, a dormire per strada.Tutto è lecito per un governo che pensa alle famiglie..
La stampa fa coro al governo e ricomincia con la poesiola dei privilegi e degli stipendi d'oro, omettendo di dire che lo stipendio offerto da CAI e' solo il 6%,7% inferiore allo stipendio AZ e i privilegi, erano e sono inesistenti.
Come se a questo punto ci interessasse dell'opinione pubblica. Per quanto mi riguarda, piu' casino fanno e meglio è. Continuano a riportare i commenti dei viaggiatori che, ignari del grande intortamento mediatico che stanno subendo, continuano a ripetere come tanti decerebrati: "E' meglio che falliate".
Come se ci fosse stato un piano di rilancio ed AZ non fosse già fallita. Almeno "tecnicamente" per il nostro studentello di economia.
Una signora l'altra sera mi ha detto che non prenderà piu' Alitalia. Gli ho risposto, "Visto che è fallita, questo è poco ma sicuro. E per quanto mi riguarda puo' prendere benissimo RyanAir."
(Spero che MOL mi legga e mi assuma...
)
Meno male che io mi sento già fuori e non ho mai creduto alla panzana dei sette anni
all'80 percento dello stipendio.
Scali paralizzati, gente che dorme sulle panchine e cosi' via. Tutto questo senza aver fatto un minuto di sciopero.
I voli partono, con ritardo certo, ma ancora partono e visto il caos generato, se io fossi un capo sindacale nei prossimi giorni intensificherei ancora di piu' il cannoneggiamento da lunga distanza per preparare il campo di battaglia alle truppe di sbarco.
Ora il cerino è in mano a Sabelli e Colaninno: .. per vessare i facinorosi e riportarli all'ordine, dovranno aprire CAI necessariamente il primo Dicembre, o giu' di li', perchè il Natale è alle porte e non si puo' lasciare un potere cosi grande in mano alle persone. Ed aprire di fretta, in genere, non è mai una buona mossa...
Berlusconi, con velleità Tatcheriane, chiama i capitani coraggiosi e gli dice "Il governo è con voi!" come se qualcuno ancora non l'avesse ancora capito. E i suoi ministri minacciano rappresaglie. Forse prenderanno uno degli odiosi piloti e alle 20.30 gli spareranno alla tempia in diretta tv a reti unificate o forse minacceranno di togliere anche i 1038 euro tassati al 5% che serviranno almeno per il momento, di non dover mandare i miei figli, a dormire per strada.Tutto è lecito per un governo che pensa alle famiglie..
La stampa fa coro al governo e ricomincia con la poesiola dei privilegi e degli stipendi d'oro, omettendo di dire che lo stipendio offerto da CAI e' solo il 6%,7% inferiore allo stipendio AZ e i privilegi, erano e sono inesistenti.
Come se a questo punto ci interessasse dell'opinione pubblica. Per quanto mi riguarda, piu' casino fanno e meglio è. Continuano a riportare i commenti dei viaggiatori che, ignari del grande intortamento mediatico che stanno subendo, continuano a ripetere come tanti decerebrati: "E' meglio che falliate".
Come se ci fosse stato un piano di rilancio ed AZ non fosse già fallita. Almeno "tecnicamente" per il nostro studentello di economia.
Una signora l'altra sera mi ha detto che non prenderà piu' Alitalia. Gli ho risposto, "Visto che è fallita, questo è poco ma sicuro. E per quanto mi riguarda puo' prendere benissimo RyanAir."
(Spero che MOL mi legga e mi assuma...

Meno male che io mi sento già fuori e non ho mai creduto alla panzana dei sette anni
all'80 percento dello stipendio.

Ultima modifica di air.surfer il 11 novembre 2008, 9:47, modificato 1 volta in totale.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Compagnia Aerea Italiana
Good God, ce lo siamo giocato...air.surfer ha scritto:(Spero che MOL mi legga e mi assuma...)





Ciaooooo.
McGyver
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Compagnia Aerea Italiana
eh eh... digli che io i gabbiani li trito e atterro!mcgyver79 ha scritto:Good God, ce lo siamo giocato...air.surfer ha scritto:(Spero che MOL mi legga e mi assuma...)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciaooooo.

- Max-Liea
- 05000 ft
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
Re: Compagnia Aerea Italiana
...no è che ha visto il calendario delle hostess RA.....mcgyver79 ha scritto:Good God, ce lo siamo giocato...air.surfer ha scritto:(Spero che MOL mi legga e mi assuma...)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciaooooo.

..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
secondo me mol fará causa all´ENPA per i danni all´aereo!!!air.surfer ha scritto:eh eh... digli che io i gabbiani li trito e atterro!mcgyver79 ha scritto:Good God, ce lo siamo giocato...air.surfer ha scritto:(Spero che MOL mi legga e mi assuma...)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciaooooo.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- ninoweb
- Banned user
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 maggio 2006, 16:19
- Località: fco/cta
- Contatta:
Re: Compagnia Aerea Italiana
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNAAAAAAAA CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!!
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Compagnia Aerea Italiana
Con chi ce l'hai di preciso, che non si capisce?ninoweb ha scritto:VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNAAAAAAAA CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!!
Ciaooooo.
McGyver
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Compagnia Aerea Italiana
Prego?ninoweb ha scritto:VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNAAAAAAAA CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Compagnia Aerea Italiana
C'e' da immaginarsi la telefonata: "Papà voglio lavorare, devo pagare le rate del Mercedes"repubblica.it ha scritto:10:02 Matteoli: "Mi telefonano piloti che vogliono lavorare"
"Comincio a ricevere telefonate di piloti che dicono che vogliono lavorare, sono sempre di più coloro che mi telefonano e dicono che vogliono lavorare, che aspettano Cai per avere un minimo di tranquillità". Lo ha detto il ministro dei Trasporti Altero Matteoli intervistato da 'Panorama del giorno' su Canale 5.
- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: Compagnia Aerea Italiana
Si riferiva senza ombra di dubbio a gabbiano spiaccicato dal FR..
Cavoli, dopo aver visto il calendario FR rinuncerò a mandare il mio CV per aa/vv... lo manderò alla FlyBaboo!
Cavoli, dopo aver visto il calendario FR rinuncerò a mandare il mio CV per aa/vv... lo manderò alla FlyBaboo!
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Compagnia Aerea Italiana
E come fanno questi piloti ad avere il numero privato del ministro Matteoli?repubblica.it ha scritto:10:02 Matteoli: "Mi telefonano piloti che vogliono lavorare"
"Comincio a ricevere telefonate di piloti che dicono che vogliono lavorare, sono sempre di più coloro che mi telefonano e dicono che vogliono lavorare, che aspettano Cai per avere un minimo di tranquillità". Lo ha detto il ministro dei Trasporti Altero Matteoli intervistato da 'Panorama del giorno' su Canale 5.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Compagnia Aerea Italiana
Bè.. magari farano il "Lodo Figlio di Matteoli"...Mdx4 ha scritto: C'e' da immaginarsi la telefonata: "Papà voglio lavorare, devo pagare le rate del Mercedes"

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Compagnia Aerea Italiana
Tra gli imbrogli della CAI sulla pelle della gente, magari ai piu' è sfuggito questo.
Nella trattativa di Settembre CAI presento un piano per 136 aeromobili e 1550 piloti generato dalla fusione di Airone e Alitalia. Questo avrebbe comportato 1000 esuberi su 2000 fra i piloti Alitalia.
Nel casino di quei giorni, che tutti ricorderanno, la CAI nella sua magnanimità accetto' di assumere 130 piloti in piu' ma, siccome non gli servivano, disse che li avrebbe assunti con il principio del Full Time Equivalent. In pratica la CAI avrà 1680 piloti ma tutti in partime pagandoli per 1550. In pratica oltre alla riduzione del 7% ci sarà la riduzione pure del partime, in totale si parla di piu' del 20% da retribuzione AZ.
Guardacaso dopo qualche settimana CAI ha aumentato il numero delle macchine, da 136 a 148.
12 macchine in piu' che a 5 equipaggi a macchina fa 120 persone piu' dieci di staff.
Nella trattativa di Settembre CAI presento un piano per 136 aeromobili e 1550 piloti generato dalla fusione di Airone e Alitalia. Questo avrebbe comportato 1000 esuberi su 2000 fra i piloti Alitalia.
Nel casino di quei giorni, che tutti ricorderanno, la CAI nella sua magnanimità accetto' di assumere 130 piloti in piu' ma, siccome non gli servivano, disse che li avrebbe assunti con il principio del Full Time Equivalent. In pratica la CAI avrà 1680 piloti ma tutti in partime pagandoli per 1550. In pratica oltre alla riduzione del 7% ci sarà la riduzione pure del partime, in totale si parla di piu' del 20% da retribuzione AZ.
Guardacaso dopo qualche settimana CAI ha aumentato il numero delle macchine, da 136 a 148.
12 macchine in piu' che a 5 equipaggi a macchina fa 120 persone piu' dieci di staff.
Ultima modifica di air.surfer il 11 novembre 2008, 10:47, modificato 1 volta in totale.
- ninoweb
- Banned user
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 maggio 2006, 16:19
- Località: fco/cta
- Contatta:
Re: Compagnia Aerea Italiana
magari mi riferisco all'oscenità dello spettacolo a cui stiamo assistendo.......c'è bisogno di spiegarlo?
avete fatto un giro a fiumicino ieri? la colpa è tutti i co****ni come me che ancora vogliono volare alitalia per fare la propria, piccola parte e devono subire un trattamento del genere.
BASTA MI AVETE ROTTO, sapete che ho perso la possibilità di un lavoro per colpa vostra, sapete che una persona che era con me in attesa di partire per ct non ha potuto partecipare al funerale di un familiare.
HO CHIUSO CON ALITALIA E CON LE VOSTRE ca**ate. ANDATE A FANCULOOOO
ADDIOOOO.
avete fatto un giro a fiumicino ieri? la colpa è tutti i co****ni come me che ancora vogliono volare alitalia per fare la propria, piccola parte e devono subire un trattamento del genere.
BASTA MI AVETE ROTTO, sapete che ho perso la possibilità di un lavoro per colpa vostra, sapete che una persona che era con me in attesa di partire per ct non ha potuto partecipare al funerale di un familiare.
HO CHIUSO CON ALITALIA E CON LE VOSTRE ca**ate. ANDATE A FANCULOOOO
ADDIOOOO.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Compagnia Aerea Italiana
Mi sa che ci vai tu. Con un bel ban. Ti saluto prima che io non ne abbia piu' la possibilità.ninoweb ha scritto: .., sapete che una persona che era con me in attesa di partire per ct non ha potuto partecipare al funerale di un familiare....
HO CHIUSO CON ALITALIA E CON LE VOSTRE ca**ate. ANDATE A FANCULOOOO
ADDIOOOO.
E mi raccomando, non volare nemmeno con CAI!
Ah, per inciso. Ho perso mio papà la scorsa settimana scorsa. E' stato 10 giorni in coma ed io, invece di stare al suo capezzale, stavo in giro a portare della gente come te.
Ultima modifica di air.surfer il 11 novembre 2008, 11:12, modificato 7 volte in totale.
- Max-Liea
- 05000 ft
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
Re: Compagnia Aerea Italiana
Oxford?....ninoweb ha scritto:...HO CHIUSO CON ALITALIA E CON LE VOSTRE ca**ate. ANDATE A FANCULOOOO
ADDIOOOO.
Addio
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
- ninoweb
- Banned user
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 maggio 2006, 16:19
- Località: fco/cta
- Contatta:
Re: Compagnia Aerea Italiana
SIETE DEGNI DELLA COMPAGNIA CHE RAPPRESENTATE!!! VI RINNOVO L'INVITO AD ANDARE A QUEL PAESE. TUTTI!!!
FATE VERAMENTE PIETA'. VI PREGO BANNATEMI PERCHE' MI VIENE DA VOMITARE E QUESTO SITO NON è PIù LO STESSO E FORSE NON LO SARà MAI PIù.
CONTINUATE A SFIANCARVI TRA DI VOI CHE LA GENTE NON VI SOPPORTA PIù!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
FATE VERAMENTE PIETA'. VI PREGO BANNATEMI PERCHE' MI VIENE DA VOMITARE E QUESTO SITO NON è PIù LO STESSO E FORSE NON LO SARà MAI PIù.
CONTINUATE A SFIANCARVI TRA DI VOI CHE LA GENTE NON VI SOPPORTA PIù!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: Compagnia Aerea Italiana
C'è anche la chicca delle persone che non avendo capito un accidenti di quello che sta succedendo (ed era l'intento dei media) sentendo che CAI assumerà 12mila persone, stanno mandando il CV ad AZ...
Caro nino,
siamo esseri umani tutti, chi guida aerei, chi ti fa accomodare al tuo posto e si subisce le lamentele di 160 persone chiuse in un tubo di metallo a km da terra, chi si prende gli sputi e le madonne dei passeggeri (più o meno giustamente) incazzati a terra, chi si carica kg di bagagli sulle spalle..
come te un altro centinaio di persone per colpa di questa situazione ha perso il proprio posto di lavoro.
anche altre persone che per far partite te ed un altro migliaio di persone al giorno, nelle "feste comandate" sta lì a lavorare, lontano dai parenti e dagli amici.. e non solo per feste, ma anche per quelle circostanze a cui nessuno vorrebbe mai partecipare.. perchè sei lì, che devi far partire un maledettissimo aereo con delle persone che nemmeno conosci e di cui fondamentalmente non te ne frega nulla (parlo con il cuore in mano).
Eppure.. eppure sei lì e lo fai.
Credi che i lavoratori di Alitalia siano contenti di creare disagi che poi si ripercuotono direttamente su loro stessi?
"Noi" non abbiamo scelta, voi sì.. ammiro la tua fiducia verso alitalia, sono rimasti veramente in pochi ad averla..
Però non capisco una cosa.. prima si diceva che volare o meno con alitalia per gli italiani non era un problema, ci sono tantissime altre compagnie.. adesso che qualcuno comincia a creare qualche disagio, eccola lì che alitalia diventa indispensabile..
Nino, non è un attacco contro di te, è una riflessione mia personale nata dalle scempiaggini che sto sentendo ultimamente..
E comunque.. "Alitalia partner di Skyteam ringrazia per aver scelto i propri servizi, arrivederci. "
Caro nino,
siamo esseri umani tutti, chi guida aerei, chi ti fa accomodare al tuo posto e si subisce le lamentele di 160 persone chiuse in un tubo di metallo a km da terra, chi si prende gli sputi e le madonne dei passeggeri (più o meno giustamente) incazzati a terra, chi si carica kg di bagagli sulle spalle..
come te un altro centinaio di persone per colpa di questa situazione ha perso il proprio posto di lavoro.
anche altre persone che per far partite te ed un altro migliaio di persone al giorno, nelle "feste comandate" sta lì a lavorare, lontano dai parenti e dagli amici.. e non solo per feste, ma anche per quelle circostanze a cui nessuno vorrebbe mai partecipare.. perchè sei lì, che devi far partire un maledettissimo aereo con delle persone che nemmeno conosci e di cui fondamentalmente non te ne frega nulla (parlo con il cuore in mano).
Eppure.. eppure sei lì e lo fai.
Credi che i lavoratori di Alitalia siano contenti di creare disagi che poi si ripercuotono direttamente su loro stessi?
"Noi" non abbiamo scelta, voi sì.. ammiro la tua fiducia verso alitalia, sono rimasti veramente in pochi ad averla..
Però non capisco una cosa.. prima si diceva che volare o meno con alitalia per gli italiani non era un problema, ci sono tantissime altre compagnie.. adesso che qualcuno comincia a creare qualche disagio, eccola lì che alitalia diventa indispensabile..
Nino, non è un attacco contro di te, è una riflessione mia personale nata dalle scempiaggini che sto sentendo ultimamente..
E comunque.. "Alitalia partner di Skyteam ringrazia per aver scelto i propri servizi, arrivederci. "
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

-
- 02000 ft
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Compagnia Aerea Italiana
Beh , starà nel bagno dell'Autogrill della RM-FCOair.surfer ha scritto:E come fanno questi piloti ad avere il numero privato del ministro Matteoli?repubblica.it ha scritto:10:02 Matteoli: "Mi telefonano piloti che vogliono lavorare"
"Comincio a ricevere telefonate di piloti che dicono che vogliono lavorare, sono sempre di più coloro che mi telefonano e dicono che vogliono lavorare, che aspettano Cai per avere un minimo di tranquillità". Lo ha detto il ministro dei Trasporti Altero Matteoli intervistato da 'Panorama del giorno' su Canale 5.

- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: Compagnia Aerea Italiana
Ricordo che inizia per 199...Mdx4 ha scritto:Beh , starà nel bagno dell'Autogrill della RM-FCOair.surfer ha scritto:E come fanno questi piloti ad avere il numero privato del ministro Matteoli?repubblica.it ha scritto:10:02 Matteoli: "Mi telefonano piloti che vogliono lavorare"
"Comincio a ricevere telefonate di piloti che dicono che vogliono lavorare, sono sempre di più coloro che mi telefonano e dicono che vogliono lavorare, che aspettano Cai per avere un minimo di tranquillità". Lo ha detto il ministro dei Trasporti Altero Matteoli intervistato da 'Panorama del giorno' su Canale 5.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- Max-Liea
- 05000 ft
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
Re: Compagnia Aerea Italiana
che te incazzi...non ti preoccupare stiamo andando tutti a quel paese...in qesto paese delle banane... te compreso...ninoweb ha scritto:SIETE DEGNI DELLA COMPAGNIA CHE RAPPRESENTATE!!! VI RINNOVO L'INVITO AD ANDARE A QUEL PAESE. TUTTI!!!
FATE VERAMENTE PIETA'. VI PREGO BANNATEMI PERCHE' MI VIENE DA VOMITARE E QUESTO SITO NON è PIù LO STESSO E FORSE NON LO SARà MAI PIù.
CONTINUATE A SFIANCARVI TRA DI VOI CHE LA GENTE NON VI SOPPORTA PIù!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Compagnia Aerea Italiana
Continuate a prendervela con la forma (per carità, sbagliata), per non capire il contenuto.Max-Liea ha scritto:che te incazzi...non ti preoccupare stiamo andando tutti a quel paese...in qesto paese delle banane... te compreso...ninoweb ha scritto:SIETE DEGNI DELLA COMPAGNIA CHE RAPPRESENTATE!!! VI RINNOVO L'INVITO AD ANDARE A QUEL PAESE. TUTTI!!!
FATE VERAMENTE PIETA'. VI PREGO BANNATEMI PERCHE' MI VIENE DA VOMITARE E QUESTO SITO NON è PIù LO STESSO E FORSE NON LO SARà MAI PIù.
CONTINUATE A SFIANCARVI TRA DI VOI CHE LA GENTE NON VI SOPPORTA PIù!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mr. B. forse ha vinto le elezioni anche con la storia del salvataggio AZ, ma dopo quello che sta succedendo in questo momento la posizione più "popolare" è quella di nino.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Compagnia Aerea Italiana
Scusa, ma non te l'ha ordinato il dottore di fare un lavoro che ha sicuramente degli aspetti ingrati (non vi ho mai invidiato). Lo sapevi anche quando hai mandato il CV che c'erano turni ecc. (mentre hai diritto al rispetto dei passeggeri, perché nella job description gli insulti non sono previsti).Arya ha scritto:C'è anche la chicca delle persone che non avendo capito un accidenti di quello che sta succedendo (ed era l'intento dei media) sentendo che CAI assumerà 12mila persone, stanno mandando il CV ad AZ...
Caro nino,
siamo esseri umani tutti, chi guida aerei, chi ti fa accomodare al tuo posto e si subisce le lamentele di 160 persone chiuse in un tubo di metallo a km da terra, chi si prende gli sputi e le madonne dei passeggeri (più o meno giustamente) incazzati a terra, chi si carica kg di bagagli sulle spalle..
come te un altro centinaio di persone per colpa di questa situazione ha perso il proprio posto di lavoro.
anche altre persone che per far partite te ed un altro migliaio di persone al giorno, nelle "feste comandate" sta lì a lavorare, lontano dai parenti e dagli amici.. e non solo per feste, ma anche per quelle circostanze a cui nessuno vorrebbe mai partecipare.. perchè sei lì, che devi far partire un maledettissimo aereo con delle persone che nemmeno conosci e di cui fondamentalmente non te ne frega nulla (parlo con il cuore in mano).
Eppure.. eppure sei lì e lo fai.
Credi che i lavoratori di Alitalia siano contenti di creare disagi che poi si ripercuotono direttamente su loro stessi?
"Noi" non abbiamo scelta, voi sì.. ammiro la tua fiducia verso alitalia, sono rimasti veramente in pochi ad averla..
Però non capisco una cosa.. prima si diceva che volare o meno con alitalia per gli italiani non era un problema, ci sono tantissime altre compagnie.. adesso che qualcuno comincia a creare qualche disagio, eccola lì che alitalia diventa indispensabile..
Nino, non è un attacco contro di te, è una riflessione mia personale nata dalle scempiaggini che sto sentendo ultimamente..
E comunque.. "Alitalia partner di Skyteam ringrazia per aver scelto i propri servizi, arrivederci. "
Ultima modifica di Paolo_61 il 11 novembre 2008, 11:17, modificato 1 volta in totale.