Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Anche'io apprezzo moltissimo il Dash 8, uno dei miei mezzi preferiti. La sua linea mi piace di più rispetto a quella dell'ATR (in questo caso naturalmente ognuno ha le sue preferenze ); ha poi delle caratteristiche di tutto rispetto che lo rendono un ottimo aereo regionale. Peccato che nessuna linea italiana lo usi. E' tra i preferiti anche nei miei "voli" virtuali....
Un salutone a tutti
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Io preferisco i Dash 8 agli ATR, comunque penso cha anche gli ATR siano molto belli. Mi piace molto la foto che ho postato della British Airways visto da davanti. Bellissimo!!
Io come linea preferisco l'ATR 72. Entrambi gli aerei all'interno sono comodissimi e le cabine di pilotaggio all'avanguardia. L'unico neo che hanno questi due modelli, è che sono ad ala alta ,in caso di ammaraggio la cabina pax resta giù (vedi atr palermo). Per il resto i turboelica non sono affatto male.
AliAlex";p="45540 ha scritto:Io preferisco i Dash 8 agli ATR, comunque penso cha anche gli ATR siano molto belli. Mi piace molto la foto che ho postato della British Airways visto da davanti. Bellissimo!!
Io ho avuto modo di volarci una volta in una tratta interna in Germania(Brema-Monaco).Ero seduto propio affianco al carrello,ebbi una bella sensazione alla toccata delle ruote.Immaginatevi un'atterraggio di emergenza con il main gear che non ne vuol sapere di uscire.
I propulsori dei due aerei sono abbastanza simili, la famiglia è la stessa.
Per la precisione, il Dash 8-Q100 monta dei P&W Canada PW121 da 2100 shp, il Q300 invce monta dei PW123B da 2500 shp. Il Q400, la versione più grande, è equipaggiato con dei PW150.
Per quanto riguarda gli ATR, le ultime versioni (-500) sono equipaggiate con i PW127.
Costruttivamente questi propulsori sono simili; chiaramente ci sono diversi modelli con diverse potenze.
Un salutone a tutti
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)