Buonasera a tutti, sono nuovo e sinceramente ho aperto un nuovo post non sapendo che fare per avere un paio di informazioni.
Ho 23 anni, essendomi quasi laureato dopo aver pazientato anni vorrei intraprendere la professione che amo di più.
Il problema è che 4 anni fa ho avuto un cancro al testicolo, sono stato operato, e tutto si è risolto, ci sono problemi per quanto riguarda l'idoneità al volo sia di prima che di seconda classe?
Avrei una curiosità poi, sono appassionato di caschi da volo, potrei volare su una macchina tipo SF 260 con il casco pur essendo ad esempio pilota privato?
Grazie a tutti per la cortesia spero mi possiate aiutare.
Emanuele
Info varie
Moderatore: Staff md80.it
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Info varie
Non credo ci saranno problemi per la visita, non ti vanno a controllare così a fondo (non ti fanno nemmeno spogliare che mi ricordi), e comunque se dici che tutto è a posto anche se ti controllassero non vedrei in cosa potrebbero obiettare.EMa007 ha scritto:Buonasera a tutti, sono nuovo e sinceramente ho aperto un nuovo post non sapendo che fare per avere un paio di informazioni.
Ho 23 anni, essendomi quasi laureato dopo aver pazientato anni vorrei intraprendere la professione che amo di più.
Il problema è che 4 anni fa ho avuto un cancro al testicolo, sono stato operato, e tutto si è risolto, ci sono problemi per quanto riguarda l'idoneità al volo sia di prima che di seconda classe?
Avrei una curiosità poi, sono appassionato di caschi da volo, potrei volare su una macchina tipo SF 260 con il casco pur essendo ad esempio pilota privato?
Grazie a tutti per la cortesia spero mi possiate aiutare.
Emanuele
Per il 260... certo che lo puoi pilotare, ma devi chiaramente essere student pilot, avere l'abilitazione al carrello retrattile e passo variabile, e aver dimostrato ad un istruttore della scuola di aver dimestichezza col mezzo.
In Italia non mi vengono in mente scuole che usino il 260 per l'addestramento... a Varese ne avevano 3 ma li hanno venduti.
Vergiate ce l'ha, l'ho visto, ma non so se è solo per i soci o anche per gli allievi. E' una macchina abbastanza costosa (consumi molto alti), e non certo il massimo per fare navigazioni, vista l'autonomia. Ma se chiedi di farci fare un'ora per sfizio personale non vedo il problema, se fai il corso da loro. Per il casco non saprei, so che li vendono nei negozi specializzati, ma sinceramene non ci vedo molto bene qualcuno farci addestramento, nel campo civile almeno.
Ciao
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Info varie
Il 260 ce l'hanno a Fano e L'Aquila che io sappia
......Il casco? Certo che lo puoi usare! Ci sono dei fusi che lo usano anche con l'ultraleggero (bah) ma col 260 fa figo 



Mattia - Learjet 45 driver
-
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 6:09
Re: Info varie
Probabilmente perche` sugli ultraleggeri teoricamente il casco e` obbligatorio, anche se pochissimi lo mettono. Per questo sembrano strani come quelli in motorino che si mettono il casco a Napoli...(battuta innocente, non me ne volete).Il 260 ce l'hanno a Fano e L'Aquila che io sappia......Il casco? Certo che lo puoi usare! Ci sono dei fusi che lo usano anche con l'ultraleggero (bah) ma col 260 fa figo