Perchè le low cost non assegnano i posti?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Posto_1A
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 6 settembre 2008, 20:45
Località: Torino

Perchè le low cost non assegnano i posti?

Messaggio da Posto_1A »

Ieri sono tornato da Berlino con EasyJet. Non era la prima volta che prendevo una low cost, ma soltanto ieri, in attesa nella capitale tedesca, mi sono posto una domanda alla quale spero possiate rispondere: perché le low cost non assegnano i posti? Forse per poterci, poi, guadagnare facendo pagare a parte i vari imbarchi prioritari o privilegiati?
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Perchè le low cost non assegnano i posti?

Messaggio da mcgyver79 »

L'imbarco prioritario non genera comunque un'assegnazione del posto, è più che altro per velocizzare la procedura... senza che uno "scienziato" con un posto alla fila 25 che sale davanti debba aspettare che si accomodino tutti quelli che ci sono in mezzo alle scatole. In teoria, non assegnando il posto, risparmi sia sulla sallita (tutti corrono per prendersi il posto preferito) e nella sistemazione (lo "scienziato" di cui sopra si mette dove capita).

Ciaooooo.
McGyver
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Re: Perchè le low cost non assegnano i posti?

Messaggio da Tone »

Penso anche che così tutti vanno per tempo al gate senza girare per l'aerostazione per poi farsi chiamare dagli addetti all'imbarco
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Perchè le low cost non assegnano i posti?

Messaggio da mcgyver79 »

Tone ha scritto:Penso anche che così tutti vanno per tempo al gate senza girare per l'aerostazione per poi farsi chiamare dagli addetti all'imbarco
Eh ma... i check sulle carte d'imbarco li fanno lo stesso al gate, se manca qualcuno chiamano comunque.

Ciaooooo.
McGyver
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Re: Perchè le low cost non assegnano i posti?

Messaggio da Tone »

mcgyver79 ha scritto:
Tone ha scritto:Penso anche che così tutti vanno per tempo al gate senza girare per l'aerostazione per poi farsi chiamare dagli addetti all'imbarco
Eh ma... i check sulle carte d'imbarco li fanno lo stesso al gate, se manca qualcuno chiamano comunque.

Ciaooooo.
Vero la mia è solo una supposizione, è un po come allo stadio, quando i posti non erano numerati si arrivava presto per prendersi il posto migliore, ora che sono tutti numerati, si arriva anche all'ultimo tanto il mio posto è li

per l'imbarco invece uno puo pensare bhe ho il posto assegnato, faccio salire tutti e poi arrivo, la gente se la prende con più calma.

ripeto è solo una supposizione non una realtà, ovvio il motivo principale è quello che hai detto tu, cioè evitare gli scenziati del posto 25A :D :D :D

Personalmente salgo sempre dietro sui voli easy, trovo sempre lo spazio nella cappeliera per il mio bagaglio a mano
Avatar utente
bracco
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 117
Iscritto il: 4 novembre 2008, 11:30

Re: Perchè le low cost non assegnano i posti?

Messaggio da bracco »

Suppongo sia soprattutto una questione di costi, se non devo assegnare il posto il personale risparmia tempo (ad esempio al check-in nessuno perderà tempo a chiederti "corridoio o finestrino" ed ad assegnarti il numero di posto) Sembra un risparmio da poco, ma se lo moltiplichi per milioni di passeggeri...
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10456
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Perchè le low cost non assegnano i posti?

Messaggio da mermaid »

mah, sinceramente assegnare un posto non è che richieda tutto sto tempo, forse è meno costoso un software più semplificato che elimini quindi la mappa dell'aereo e gli input di assegnazione posto. credo che la supposizione più credibile sia comunque quella di far pagare un sovrapprezzo per lo speedyboarding..(ma potrebbe esserne anche la conseguenza)
Ti!
fr3003
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 15 settembre 2007, 1:45
Località: taranto

Re: Perchè le low cost non assegnano i posti?

Messaggio da fr3003 »

Sembra che da un po di tempo a questa parte la compagnia low cost Skyeurope abbia introdotto un sistema di pre-assegnazione dei posti con un piccolo costo aggiuntivo di € 5,00. Sul sito della compagnia è possibile scegliere la poltrona preferita su una mappa digitale interattiva, ricevendo al check in una carta d'imbarco con il posto assegnato.
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Perchè le low cost non assegnano i posti?

Messaggio da butterfly »

io trovo l'idea di non assegnare il posto un'idea carina oltre che funzionale perchè ti dà l'impressione che prendere l'aereo è come andare in bus e ti rilassa dopo aver passato la selezione dei controlli, avere atteso una marea di tempo per farli, dopo che ti han fatto togliere le scarpe, la cintura etc etc...
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Perchè le low cost non assegnano i posti?

Messaggio da blusky »

Posto_1A ha scritto:Ieri sono tornato da Berlino con EasyJet. Non era la prima volta che prendevo una low cost, ma soltanto ieri, in attesa nella capitale tedesca, mi sono posto una domanda alla quale spero possiate rispondere: perché le low cost non assegnano i posti? Forse per poterci, poi, guadagnare facendo pagare a parte i vari imbarchi prioritari o privilegiati?
non le low ost, ma easy e ryan... skyeurope e myair i posti li assegnano eccome!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Perchè le low cost non assegnano i posti?

Messaggio da Arya »

mermaid ha scritto:mah, sinceramente assegnare un posto non è che richieda tutto sto tempo, forse è meno costoso un software più semplificato che elimini quindi la mappa dell'aereo e gli input di assegnazione posto. credo che la supposizione più credibile sia comunque quella di far pagare un sovrapprezzo per lo speedyboarding..(ma potrebbe esserne anche la conseguenza)
se vedessi ARCO.. altissima tecnologia anni '70 :roll: :lol:
Se il pap sa già che posto vuole, è vero, assegnare un posto è un attimo. Il problema è quando hai il volo pieno, una famiglia con gli amici e con altri che hanno conosciuto in coda al check-in che per forza di cose vogliono viaggiare tutti vicini.. e allora lì per accontentare tutti perdi tempo.
Ma il problema non è nemmeno quello perchè eliminando il tempo che si perde a terra, poi lo recuperi nuovamente a bordo perchè:
- Gli adulti con infant non possono sedere sulla stessa fila
- I minori non accompagnati hanno dei posti prestabiliti
- I minori, gli anziani, persone con problemi di locomozione non possono sedersi alle uscite di emergenza (su FR devi pure parlare un inglese fluente.. magari sei sulla Ciampino - Orio al Serio e di inglese sul volo c'è solo il cappello del pastore bergamasco davanti a te!)
- Le assistenze hanno dei posti prestabiliti
- I petc viaggiano sistemati uno per compartimento
etc..etc..etc..

ecco lì che metti in crisi gli aa/vv per sistemare il tutto e si perde nuovamente tempo :roll:
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10456
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Perchè le low cost non assegnano i posti?

Messaggio da mermaid »

conosco arco!!! 3 anni di checkin a mxp.. però non credo che generi un costo aggiuntivo, noi siamo pagati indipendentemente da quanto tempo impieghiamo a fare un'accettazione.
Ti!
Avatar utente
Posto_1A
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 6 settembre 2008, 20:45
Località: Torino

Re: Perchè le low cost non assegnano i posti?

Messaggio da Posto_1A »

Grazie per essere intervenuti e aver cercato di rispondere alla mia domanda!
Rispondi