buongiorno, sono un ragazzo di 26 anni e sto iniziando ora il ppl, la mia meta serebbe quella di diventare pilota di linea e a riguardo avrei 2 domande da farvi....
1 sono troppo " vecchio " iniziando ora?
2 faccio il ppl a roma all'aerotech, una volta complatato, cosa mi consigliate di fare? continuare con loro o andare magari in Inghilterra a prendere l'atpl?
Vi ringrazio molto perchè sono fortemente indeciso su quale sia la strada migliore.....
un consiglio .....
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 5 giugno 2008, 23:15
- Località: roma
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 26 settembre 2008, 14:42
Re: un consiglio .....
Ciao, proverò a risponderti..
A quanto ho capito , a 26 anni il fattore limite penso che sia ovviamente il tempo.. mi correggeranno se sbaglio ma a quanto detto prendendo prima il PPL, l'ATPL ti resterà da prenderlo modulare e questo dovrebbe richiedere molto più tempo.. tempo che ti è prezioso se decidi di entrare in linea, senza contare che i costi dovrebbero essere decisamente superiori.. io personalmente ho preferito pensare alla strada dell'integrato alla P.V. e sull'aerotech non mi pronuncio perchè non la conosco minimamente se non per sentito dire..
.. spero di nn aver detto ******te..
A quanto ho capito , a 26 anni il fattore limite penso che sia ovviamente il tempo.. mi correggeranno se sbaglio ma a quanto detto prendendo prima il PPL, l'ATPL ti resterà da prenderlo modulare e questo dovrebbe richiedere molto più tempo.. tempo che ti è prezioso se decidi di entrare in linea, senza contare che i costi dovrebbero essere decisamente superiori.. io personalmente ho preferito pensare alla strada dell'integrato alla P.V. e sull'aerotech non mi pronuncio perchè non la conosco minimamente se non per sentito dire..
.. spero di nn aver detto ******te..

- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
Re: un consiglio .....
i tempi per un ppl in italia sono lunghissimi. Considera che spesso gli esaminatori ti fanno allungare l'attesa per mesi.
Tra l'altro all'Urbe non è facile volare tutti i giorni, te lo dico per esperienza personale. Mi sembra che l'aerotech poi non abbia una flotta numerosissima e immagino darà precedenza a quelli che fanno l'ATPL.
Se vuoi seguire una strada modulare, lascia perdere l'italia che il corso da zero all'atpl ti impiegherà dai due anni in su.
Idem per gli integrati. Ti dicono tutti 18 mesi e che dipende dalla tua disponibilità economica x i voli strumentali, ma non è del tutto vero. Dipende in primis dal tempo, dagli aeromobili disponibili e dagli istruttori liberi. E non ho ancora sentito nessuno che abbia impiegato meno di 2 anni. Capita ogni tanto che qualcuno mi nomini il fantomatico amico che si è sbrigato, ma io tra tutte le persone che conosco tra Aviomar, Aerotech e Viterbo... non ne ho conosciuto ancora uno.
Qui in america invece il mio coinquilino sta impiegando 6/7 mesi da zero al cpl FAA ma lui è una macchina da studio senza sosta. Immagino che se volesse andare in inghilterra a convertire nelle scuole che lo prevedono e poi iniziasse anche la preparazione per gli esami atpl, ci metterebbe altri 5/6 mesi. Per noi comuni mortali aggiungi 4 o 5 mesi in totale (e io sono uno che mediamente studia abbastanza).
Tra l'altro all'Urbe non è facile volare tutti i giorni, te lo dico per esperienza personale. Mi sembra che l'aerotech poi non abbia una flotta numerosissima e immagino darà precedenza a quelli che fanno l'ATPL.
Se vuoi seguire una strada modulare, lascia perdere l'italia che il corso da zero all'atpl ti impiegherà dai due anni in su.
Idem per gli integrati. Ti dicono tutti 18 mesi e che dipende dalla tua disponibilità economica x i voli strumentali, ma non è del tutto vero. Dipende in primis dal tempo, dagli aeromobili disponibili e dagli istruttori liberi. E non ho ancora sentito nessuno che abbia impiegato meno di 2 anni. Capita ogni tanto che qualcuno mi nomini il fantomatico amico che si è sbrigato, ma io tra tutte le persone che conosco tra Aviomar, Aerotech e Viterbo... non ne ho conosciuto ancora uno.
Qui in america invece il mio coinquilino sta impiegando 6/7 mesi da zero al cpl FAA ma lui è una macchina da studio senza sosta. Immagino che se volesse andare in inghilterra a convertire nelle scuole che lo prevedono e poi iniziasse anche la preparazione per gli esami atpl, ci metterebbe altri 5/6 mesi. Per noi comuni mortali aggiungi 4 o 5 mesi in totale (e io sono uno che mediamente studia abbastanza).
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: un consiglio .....
Personalmente, il mio corso è durato 1 anno e 8 mesi (ottobre 2002-giugno 2004). Il problema è che ho dovuto attendere da luglio a dicembre 2004 che l'enac mandasse gli esaminatori per fare 12 allievi...(e non riuscì neanche a farli tutti entro dicembre)...Barone Rosso ha scritto:i tempi per un ppl in italia sono lunghissimi. Considera che spesso gli esaminatori ti fanno allungare l'attesa per mesi.
Tra l'altro all'Urbe non è facile volare tutti i giorni, te lo dico per esperienza personale. Mi sembra che l'aerotech poi non abbia una flotta numerosissima e immagino darà precedenza a quelli che fanno l'ATPL.
Se vuoi seguire una strada modulare, lascia perdere l'italia che il corso da zero all'atpl ti impiegherà dai due anni in su.
Idem per gli integrati. Ti dicono tutti 18 mesi e che dipende dalla tua disponibilità economica x i voli strumentali, ma non è del tutto vero. Dipende in primis dal tempo, dagli aeromobili disponibili e dagli istruttori liberi. E non ho ancora sentito nessuno che abbia impiegato meno di 2 anni. Capita ogni tanto che qualcuno mi nomini il fantomatico amico che si è sbrigato, ma io tra tutte le persone che conosco tra Aviomar, Aerotech e Viterbo... non ne ho conosciuto ancora uno.
Qui in america invece il mio coinquilino sta impiegando 6/7 mesi da zero al cpl FAA ma lui è una macchina da studio senza sosta. Immagino che se volesse andare in inghilterra a convertire nelle scuole che lo prevedono e poi iniziasse anche la preparazione per gli esami atpl, ci metterebbe altri 5/6 mesi. Per noi comuni mortali aggiungi 4 o 5 mesi in totale (e io sono uno che mediamente studia abbastanza).
PS: non a Roma, ma nel nord italia.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: un consiglio .....
Confermo, qui da noi (sempre nord) quelli che non lavorano ci mettono mediamente diciotto\venti mesi.
E ultimamente viene anche abbastanza spesso l'esaminatore, più di uno, massimo due mesi non sento più nessuno aspettare...
E ultimamente viene anche abbastanza spesso l'esaminatore, più di uno, massimo due mesi non sento più nessuno aspettare...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 5 giugno 2008, 23:15
- Località: roma
- Contatta:
Re: un consiglio .....
innanzi tutto grazie per le risposte, siete gentilissimi.....ma sono piu confuso di primaaaaaaaa
Io domani volevo iscrivermi ma mi sento fortemente trattenuto dal farlo....io per il momento ho la possibilità di pagarmi solo il ppl....mentre per il resto del prezzo devo aspettare un annetto ancora che si sistemino 2-3 cosette..ecco perchè volevo avvantaggiarmi col ppl....ma allora dovrei fare anche quello all'estero? Dell'
Ungheria che mi dite? Lo dico perchè ho vissuto li per molti anni e conosco molte persone e ho anche casa fra l'altro....oppure per estero si intende solo UK - America - Spagna? Grazie mille ragazzi.....mi aiutate molto






Io domani volevo iscrivermi ma mi sento fortemente trattenuto dal farlo....io per il momento ho la possibilità di pagarmi solo il ppl....mentre per il resto del prezzo devo aspettare un annetto ancora che si sistemino 2-3 cosette..ecco perchè volevo avvantaggiarmi col ppl....ma allora dovrei fare anche quello all'estero? Dell'
Ungheria che mi dite? Lo dico perchè ho vissuto li per molti anni e conosco molte persone e ho anche casa fra l'altro....oppure per estero si intende solo UK - America - Spagna? Grazie mille ragazzi.....mi aiutate molto


- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: un consiglio .....
Qui abbiamo Alain che vola come F\O in Bulgaria, non so se può esserti utile anche per l'Ungheria...