Paura incredibile.

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

Ciao a tutti,
sono rientrato ed ho affrontato il caro amico/nemico aereo dopo 15 anni.
Il problema sarebbero state, a mio avviso, le mie reazioni: invece sono riuscito a domarle a botte di ragione.

Da somaro ansioso e clustrofobico mi sono regalato: AHO - Stansted, prolungate tratte nella metro londinese a 2 metri dal nucleo della terra con calori insopportabili, un giro nella ruota panoramica di Londra altissima con cabine trasparenti, Stansted - AHO. Il discorso non era "devo riuscire a non avere paure" ma "anche se ho paure mi stringo in mano le cosideette e non mi nego le esperienze".

Così ho fatto, e mi sento più uomo, più soddisfatto, meno perdente davanti ai miei spettri che hanno fatto un passo indietro.

Certo, la turbolenza leggera che fa scender el'aereo di 10 secondi di seguito, e che poi lo risolleva schiacciandoti da giù verso su sarebbero degli aspetti da metabolizzare UNICAMENTE con l'esperienza. Tra le cose che mi sono detto:

- prima del decollo: perchè mi formicolano le mani e agli altri no? ci deve pur essere una differenza.
- durante il decollo: non sto partendo su marte, quindi difficilmente ci metteremo in verticale e non avrò nessuna sensazione di vuoto; giusto una microvertigine da un nanosecondo allo stacco da terra.
- se penso che succede qualcosa che fa andare storto il decollo, allora devo pensare che mi crolla il soffitto della casa: ora sono qua dentro e il decollo sarà l'ennesimo, corretto, sicuro decollo
- in crociera: l'aria è dura e l'aereo è un pullmann, kitano insegna. Il rumore dei motori varia probabilmente per correnti di aria diverse, e per i diversi regimi di giri dovuti a differenti potenze. I motori lavorano poco e l'aereo plana. Qualunque cosa succeda, l'ereo può planare a patto che siamo abbastanza alti. E a 11000 metri non credo vi siano dubbi.
- Le botte che prende l'aereo: asperità dell'aria e della sua densità.

Ci sono stati tre minuti di pazzia totale in atterraggio con fortissime correnti trasversali, sia andava su è giù e a destra e sinistra. Quelklo che io percepisco come 'speciale' in realtà, immagino, è il normale per i piloti. Poi, cazzarola, io devo stare seduto, guida lui che ha studiato molto, speso denari, sacrificato la vita per essere un buon pilota affidabile di linea. Per par condicio, non chiedendo al macchinista di un eurostar perchè compie certe manovre, non chiederò mai a un pilota il perchè di certe asperità in una tratta o meno.

Dal mio punto di vista abbiamo fatto un atterraggio da paura, dove pareva che a malapena riuscisse a domare quell'aereo e ha pure datto una pezza da paura. Mi sono preoccupato.
Sono attendibile come valutazione? NO.
Io viaggio una volta ogni 15 anni. E anche se lo facessi tutti i giorni, saprei tutto dell' aereo? NO. E se anche sapessi tutto, avrei l'esperienza pratica per potermi rendere conto? NO.

Risultato: lasciamo fare il pilota al pilota, le A/V alla cabin crew e lasciamo noi stessi come semplici passeggeri e non come factotum che hanno l'ultima parola sull'aeromobile.

Ho meno paura ora, anche se ne ho sempre un pò; ne avrò di meno continuando a volare. La battaglia contro l'ereo non è mai esistita, era una falsa battaglia. Quella vera è con le mie angosce.

Che mi portano a ritardi su tutto, mentre il volo... atterrava in anticipo.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Paura incredibile.

Messaggio da albert »

Bravissimo! :mrgreen:

Bentornato.
Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
zittozitto

Re: Paura incredibile.

Messaggio da zittozitto »

la ruota panoramica di londra è da panico !!!
mi sono sentito come un criceto nella sua rotellina ... mostruosamente fico !!!
bravo, l'aereo non è cattivo ... è tutto il "castello" che ci costruiamo intorno che lo fa diventare così.
bravo.
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

Re: Paura incredibile.

Messaggio da nonno73 »

Bravissimo, ieri sera sono tornato anche io dall'Irlanda....
Ho reagito alla perfezione, avevo paura della sensazione di chiuso dell'aereo...beh, non è successo....sono stato tranquillissimo e mi sono goduto il volo.... Ansia anticipatoria: mavadaviaiciapp !!!
Ora scrivo il mio report su "ansia anticipatoria".
Rispondi