Flying Work a Fano

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da Bafio »

Beh, se dopo due settimane non ti hanno risposto non è che ci devono pensare, probabilmente è andata persa... Prova a (ri)scrivere all' indirizzo che ti ho dato, comunque è il secondo nella pagina dei contatti, quello per prenotazione voli ed info corsi.
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da Bafio »

Pensate sia possibile fare il corso teorico distance learning alla Flying Work di Fano e volare con la flotta di Professione Volare ? E' pura utopia ? In fondo se è un corso modulare... Potrebbe essere la quadratura del cerchio per me
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da I-AINC »

Bafio ha scritto:Pensate sia possibile fare il corso teorico distance learning alla Flying Work di Fano e volare con la flotta di Professione Volare ? E' pura utopia ? In fondo se è un corso modulare... Potrebbe essere la quadratura del cerchio per me
Certo...fai prima la teoria, dai gli esami, cambi scuola e poi vieni a PV senza aver mai toccato un aereo....certo che non rimani in buoni rapporti con FW... :|
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da Bafio »

I-AINC ha scritto: certo che non rimani in buoni rapporti con FW
Già, questo sicuro, e mi dispiacerebbe. In effetti la mia è un' idea piuttosto strampalata...
Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da confofede »

siamo nel libero mercato e la cosa è legalmente ed operativamente possibile. Anzi...quasi consigliabile se hai difficoltà di spostamenti. Non mi preoccuperei per nulla dei rapporti con i vari fto..non sono delle famiglie...sono delle società che offrono corsi...sta a te scegliere in funzione delle tue esigenze.
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da Bafio »

confofede ha scritto:siamo nel libero mercato [...] Non mi preoccuperei per nulla dei rapporti con i vari fto..non sono delle famiglie...sono delle società che offrono corsi...
Sì, certo, ciò non toglie però che credo che fra allievo ed istruttori debba esserci un rapporto di fiducia e conoscenza reciproca affinché l' addestramento sia migliore e più proficuo, fiducia che facendo un pezzo di corso in una scuola ed un pezzo di corso in un' altra non credo ci sarebbe molto: in entrambe le scuole sarei visto come quello che viene dall' altra scuola...
Inoltre, sono d' accordo che le scuole di volo sono delle società che offrono un prodotto e che sta ad ognuno scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, ma ciò non toglie che poi si instauri un rapporto appunto di fiducia e conoscenza reciproca con chi nella scuola ci lavora.
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da I-AINC »

Ho controllato la mail....avevo inviato proprio correttamente a OPERATIVO@FLYINGWORK ecc ecc.... Ora ho riprovato sia a questa che alla INFO@FW...ecc ecc...speriamo rispondano!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da flyingbrandon »

A parte la flotta che non discuto...direi che la FlyingWork da invidiare a PV come preparazione "pratica" ha niente da invidiare anzi...sono tutti piloti di linea (Alitalia ) e la metodologia e il metodo sono "indiscutibili"...ora non so se sono cambiate le cose a PV ma fino a non troppo tempo fa la continuous descent in una non precision non sapevano neanche cosa fosse..... :roll: Per il resto...la scelta e' tutta vostra e fate bene a ponderarla bene....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da Bafio »

flyingbrandon ha scritto:A parte la flotta che non discuto...direi che la FlyingWork da invidiare a PV come preparazione "pratica" ha niente da invidiare anzi...sono tutti piloti di linea (Alitalia ) e la metodologia e il metodo sono "indiscutibili"
Su questo non ci piove ! Ma secondo la tua esperienza in linea venire da una scuola 'prestigiosa' (almeno in Italia) è di aiuto oppure non cambia nulla ?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da flyingbrandon »

Bafio ha scritto:Su questo non ci piove ! Ma secondo la tua esperienza in linea venire da una scuola 'prestigiosa' (almeno in Italia) è di aiuto oppure non cambia nulla ?
Non cambia assolutamente nulla....e di questo ne sono praticamente certo...la cosa che importa e' che tu sia "pronto" e con la mentalita' giusta nel caso abbia la fortuna di poter dimostrare le tue capacita'. Ad ora, che io sappia, tutti gli ex ATPL della Flyingwork sono in linea, chi in Italia chi all'estero ma tutti con ottimi risultati. Con questo non voglio assolutamente dire che frequentare la Flyingwork significa arrivare in linea ma semplicemente che la preparazione fornita dalla scuola abbia dimostrato senz'altro che la preparazione alla linea sia ottima....forse proprio perche' data per la maggior parte da piloti di linea. Tutto qua! :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
giofly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 19:45

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da giofly »

Chi ha informazioni sul distance learning di Fano, su come funziona e se è efficace?
Ciao
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da Bafio »

giofly ha scritto:Chi ha informazioni sul distance learning di Fano, su come funziona e se è efficace?
Interessa anche a me ! :wink:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da flyingbrandon »

giofly ha scritto:Chi ha informazioni sul distance learning di Fano, su come funziona e se è efficace?
Ciao
Funziona...l'efficacia dipende tanto, per ovvie ragioni, da quanto ci metti di tuo. Se volete a questo link

http://www.atpforum.co.uk/showthread.php?t=7728

ci sono dei commenti di quelli che hanno fatto il primo d.l.
Ciao!
:)
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da I-PVLG »

pupillo ha scritto:
confofede ha scritto:bhè oddio..mi piacerebbe che siano i comandanti che lavorano in linea o il personale che si occupa del recruitment di ryanair o easyjet a dire che PV è la migliore d'Italia, ma in realtà neanche sanno che esiste e se ne fregano di dove hai fatto la licenza perchè lo dimostri al simulatore e al colloquio se hai imparato qualcosa...e non i suoi istruttori (pagati davvero poco...fidati, io ho fatto il colloquio come istruttore ifr poco tempo fa a PV e l'offerta era ridicola paragonata ad altre fto in italia che ho scelto per non parlare dello standard medio degli istruttori), gli allievi e i militari -che c'entrano poi?-a loro interessa convertire la licenza veloce e senza tanti casini.
Comunque ribadisco, alla domanda iniziale...la scuola migliore è quella che offre la migliore qualità addestrativa alle giuste condizioni..non dipende dal numero di allievi e dal numero di aerei per forza..la qualità non si trova sempre nella quantità. Per il resto debbo dire che PV ha un ottima organizzazione ed è una buona scelta...ma non è la sola o l'unica.
sì sì sono d'accordissimo con te PV non è l'unica anzi personalmente andrò in un'altra scuola...mi è stato confermato da tutti che la qualità dell'addestramento a PV è alta tutto qua non che è come oxford. Diciamo che rispetto alla media "italiana", e noi italiani conosciamo bene la media di questo paese qual'è, se la cava bene.
Ben detto...e per favore non facciamo troppo gli (passatemi il termine) "sboroni" con sta P.Volare...io ci sono dentro...la consiglio,la stimo ed ammiro per tutto...ma ora calma però...ho letto 400 post in cui manca solo di dire esplicitamente noi di PV siamo i più fighi del mondo e gli altri fanno schifo...non so che buona impressione possa dare così...

Poi...tu l'esame dell'ATPL lo fai puntando al 100% non al 75 o al 90 o a chissà cosa...se fai meno del 100% vuol dire che non sai cose che dovresti sapere... o non è così??Allora visto che PV è così "cool" che faccia i pre-esami con il minimo di 100% no?? :lol:
Stessa cosa vale per la quota...50 piedi di errore è come dire prendere un palo o non prenderlo...se ti dico tieni 100 piedi e ne tieni 101 ti dico che non va bene,se ne tieni 100 ti dico ok ma se ne tieni 99 ti dico che sei scemo...
Io sono il primo a dire che non sono perfetto e che di qualche piede è consentito sbagliare...ma se l'obbiettivo è fare una cosa giusta...non ha senso farla sbagliata o "un po' più sbagliata"...
Conta il pilota ed il suo metodo di studio,pensiero ed azione...non la scuola...la scuola lo aiuta a crearsi...ma non glielo regala...insegnare a scrivere ad un asino non lo può fare neanche Macchiavelli...
Saluti...
Fine OT
saluti
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Flying Work a Fano

Messaggio da Bafio »

I-PVLG ha scritto:manca solo di dire esplicitamente noi di PV siamo i più fighi del mondo e gli altri fanno schifo
Perché, non è stato detto ?! :D Diciamo che è stato solo pensato...

Comunque finalmente una (auto)critica alla stralodata Professione Volare !
Rispondi