

Moderatore: Staff md80.it
gliene parlerò!Markino84 ha scritto:Si si!! Ho capito! Il corso inizia a inizio febbraio 2009. Purtroppo io per motivi di lavoro sono castretto a prorogare ad aprile...![]()
!!
Per quel che si può intendere dai riferimenti sul sito della scuola sembra molto buona!!
Eventualmente questi tuoi amici se riesci a farli partecipare al forum te ne sarei grato!!!![]()
ti fanno il corso jaa con atpl frozen a 39000$$$ al quale devi aggiungere la conversione dell'instrumental da fare alla cabair per circa 6000£££... quello che mi attira maggiormente è il fatto che alla fine si potrebbe essere raccomandati da una scuola come la cabair nel mondo del lavoro... e ciò non mi sembra affatto male!!!G3nd4rM3 ha scritto:PPrune per maggiori informazioni, almeno questo è il mio consiglio.
Per curiosità...se vuoi ovviamente...come quanto t viene a costare?ATPL(teoria) escluso
P.S.
Parlando con i piloti di radiomisure ENAV, girerebbe voce i brevetti JAA oltre oceano non abbiamo vita tanto lunga...
GRAZIE MILLE!!!atalanta89 ha scritto:gliene parlerò!Markino84 ha scritto:Si si!! Ho capito! Il corso inizia a inizio febbraio 2009. Purtroppo io per motivi di lavoro sono castretto a prorogare ad aprile...![]()
!!
Per quel che si può intendere dai riferimenti sul sito della scuola sembra molto buona!!
Eventualmente questi tuoi amici se riesci a farli partecipare al forum te ne sarei grato!!!![]()
Ciao! Non sono alla OFT ma volevo solo avvertirvi che in realtà la cifra reale/realistica del pro pilot course è sui 55 mila dollari ai quli aggiungere poi l'IR conversion in EU. Non so dirvi niente sulle raccomandazioni della cabair ma, personalmente, non ci conterei molto.Markino84 ha scritto:ti fanno il corso jaa con atpl frozen a 39000$$$ al quale devi aggiungere la conversione dell'instrumental da fare alla cabair per circa 6000£££... quello che mi attira maggiormente è il fatto che alla fine si potrebbe essere raccomandati da una scuola come la cabair nel mondo del lavoro... e ciò non mi sembra affatto male!!!G3nd4rM3 ha scritto:PPrune per maggiori informazioni, almeno questo è il mio consiglio.
Per curiosità...se vuoi ovviamente...come quanto t viene a costare?ATPL(teoria) escluso
P.S.
Parlando con i piloti di radiomisure ENAV, girerebbe voce i brevetti JAA oltre oceano non abbiamo vita tanto lunga...
Sò che ci sono altre ulteriori spesucce varie che ora della fine ti portano intorno ai 45 mila dollari.... da cosa lo hai dedotto tu?thebdct ha scritto:Ciao! Non sono alla OFT ma volevo solo avvertirvi che in realtà la cifra reale/realistica del pro pilot course è sui 55 mila dollari ai quli aggiungere poi l'IR conversion in EU. Non so dirvi niente sulle raccomandazioni della cabair ma, personalmente, non ci conterei molto.Markino84 ha scritto:ti fanno il corso jaa con atpl frozen a 39000$$$ al quale devi aggiungere la conversione dell'instrumental da fare alla cabair per circa 6000£££... quello che mi attira maggiormente è il fatto che alla fine si potrebbe essere raccomandati da una scuola come la cabair nel mondo del lavoro... e ciò non mi sembra affatto male!!!G3nd4rM3 ha scritto:PPrune per maggiori informazioni, almeno questo è il mio consiglio.
Per curiosità...se vuoi ovviamente...come quanto t viene a costare?ATPL(teoria) escluso
P.S.
Parlando con i piloti di radiomisure ENAV, girerebbe voce i brevetti JAA oltre oceano non abbiamo vita tanto lunga...
Ciao, qualche mese fa ho parlato con un ragazzo che sta ormai terminando il pro course e mi ha confermato questa cifra. Quello che volevo dirvi è semplicemente che i 39 mila dollari sul loro sito non sono realistici. Informatevi bene anche sui costi della conversione JAA dell'IR...Markino84 ha scritto:Sò che ci sono altre ulteriori spesucce varie che ora della fine ti portano intorno ai 45 mila dollari.... da cosa lo hai dedotto tu?thebdct ha scritto:Ciao! Non sono alla OFT ma volevo solo avvertirvi che in realtà la cifra reale/realistica del pro pilot course è sui 55 mila dollari ai quli aggiungere poi l'IR conversion in EU. Non so dirvi niente sulle raccomandazioni della cabair ma, personalmente, non ci conterei molto.Markino84 ha scritto:ti fanno il corso jaa con atpl frozen a 39000$$$ al quale devi aggiungere la conversione dell'instrumental da fare alla cabair per circa 6000£££... quello che mi attira maggiormente è il fatto che alla fine si potrebbe essere raccomandati da una scuola come la cabair nel mondo del lavoro... e ciò non mi sembra affatto male!!!G3nd4rM3 ha scritto:PPrune per maggiori informazioni, almeno questo è il mio consiglio.
Per curiosità...se vuoi ovviamente...come quanto t viene a costare?ATPL(teoria) escluso
P.S.
Parlando con i piloti di radiomisure ENAV, girerebbe voce i brevetti JAA oltre oceano non abbiamo vita tanto lunga...
ah però!! interessante!! Che scuola consigli tu??thebdct ha scritto:Ciao, qualche mese fa ho parlato con un ragazzo che sta ormai terminando il pro course e mi ha confermato questa cifra. Quello che volevo dirvi è semplicemente che i 39 mila dollari sul loro sito non sono realistici. Informatevi bene anche sui costi della conversione JAA dell'IR...Markino84 ha scritto:Sò che ci sono altre ulteriori spesucce varie che ora della fine ti portano intorno ai 45 mila dollari.... da cosa lo hai dedotto tu?thebdct ha scritto:Ciao! Non sono alla OFT ma volevo solo avvertirvi che in realtà la cifra reale/realistica del pro pilot course è sui 55 mila dollari ai quli aggiungere poi l'IR conversion in EU. Non so dirvi niente sulle raccomandazioni della cabair ma, personalmente, non ci conterei molto.Markino84 ha scritto:ti fanno il corso jaa con atpl frozen a 39000$$$ al quale devi aggiungere la conversione dell'instrumental da fare alla cabair per circa 6000£££... quello che mi attira maggiormente è il fatto che alla fine si potrebbe essere raccomandati da una scuola come la cabair nel mondo del lavoro... e ciò non mi sembra affatto male!!!G3nd4rM3 ha scritto:PPrune per maggiori informazioni, almeno questo è il mio consiglio.
Per curiosità...se vuoi ovviamente...come quanto t viene a costare?ATPL(teoria) escluso
P.S.
Parlando con i piloti di radiomisure ENAV, girerebbe voce i brevetti JAA oltre oceano non abbiamo vita tanto lunga...
In realtà non è più lungo. I corsi JAA durano MINIMO 12 mesi perchè stai fermo almeno 6 mesi per la ground school jaa. Io sono ancora in Italia. Quando e se partirò (vista la situazione...) vado alla Angel City Flyers.Markino84 ha scritto:Per altre domande, chiedi pure
In effetti era stato il mio primo ragionamento conseguire tutte le licenze FAA per poi convertire il tutto e beccare l'ATPL jaa.... però non ci ho visto una buona cosa in quanto lo vedo un percorso abbastanza lungo. Avevo pensato al Canada inizialmente... te in che scuola sei??
mi fà proprio piacere che qualcuno ci sia stato e che si sia trovato bene!!!SkyM ha scritto:Ottima scuola, lo dico con obbiettivita' e nn perche' ho preso i miei brevetti li, di scuole in FL ne ho visitate tante piu' di quante ne immaginiate ehehhehh e volevo cercare un buon compromesso qualita'-prezzo e l ho trovato sicuramente con l' Orlando Flight Training. Per quanto riguarda i contatti con line aeree ci sono, un mio amico ha finito il propilot e dopo 2 mesi lavorava in ryanair grazie alla raccomandazione della Cabair che e' appunto affiliata alla OFT.
Ciao, per la prima domada, mi riferivo al fatto che in diversi forum (non ricordo se anche su questo) ci si lamentava che poi, al momento della conversione IR in europa (nello specifico in UK), tutto era notevolemte differente rispetto agli USA. Ovviamente non per quanto riguarda il pilotaggio in se o la navigazione in senso stretto, ma per quanto riguarda spazi aerei, autorizzazioni etc. Quindi volevo solamente dire che, alla fine, il corso propilot JAA differisce da quello FAA quasi esclusivamente per la sola fase della ground school JAA.SkyM ha scritto: Per thebdct: cosa intendi per il fatto che "in usa non e' possibile un insegnamento JAA in senso stretto dato che si spazi aerei etc sono diversi da quelli europei"?!?!
Ti ricordo che i corsi JAA condotti in usa sono esclusivamente riguardanti la parte teorica e non il volo, per la parte pratica dovrai necessariamente spostarti in un paese europeo perche' la JAA accetta il fatto che i corsi teorici vengano condotti in Usa ma non quello di volare li. Gli istruttori per la maggior parte, lo ripeto, sono inglesi e quindi ti possono benissimo spiegare con gli stessi standard di una scuola europea cosa sia uno spazio aereo ecc ecc. Poi ti posso assicurare che non avrai tempo di fare la parte teorica JAA, ovvero l'atpl frozen (e' un mazzo tanto...) e nello stesso tempo prendere i tuoi brevetti FAA, soprattutto se li vuoi finire in 6 mesi... cosa non impossibile ma difficile.
Comunque no, non fanno ATPL distance learning, e' full time classroom dalle 9 am alle 5 pm, i miei amici iscritti all'ATPL arrivavano esausti a casa.
Mi pare che JAA preveda per i corsi ufficiali 750 ore di istruzione (piu` lo studio a casa). Piu` o meno fa come un anno di studio universitario in una facolta` scientifica. E anche come mole di studio piu` o meno siamo li`: 14 materie sono quantitativamente pesanti (anche se di livello piu` basso di un corso universitario scientifico).thebdct ha scritto: Aggiungo (non in tono polemico ma come curiosità) che mi sembra assurdo che il corso teorico duri 6 mesi con lezioni da 8 ore al giorno! Con questo ritmo si dovrebbe finire in 3 mesi massimo!
Ciao! Se vogliamo essere precisi allora, se sono le ore previste in un anno universitario allora che il corso duri 12 mesi. Perchè sei? Significa ridurre la qualità. Utile alla vita professionale? Allora come mai in tutto il mondo tranne l'europa si vola con molta meno teoria?? Dato che sembra quasi un corso inserito per "distinguere" la comunità JAA dal resto del mondo, ecco che poi le varie scuole, oltre a qualche lezione, alla fine si concentrano sulle queston bank... Comunque, per carità, se uno vuole le licenze JAA deve passarci ma non mi si venga a dire che i 14 manuali sono così fondamentali. Dal mio punto di vista preferisco un pilota con 800 ore multiengine x-country (anche FAA) che quello con quasi 200 ore ma molto bravo nei quiz...N757GF ha scritto:Mi pare che JAA preveda per i corsi ufficiali 750 ore di istruzione (piu` lo studio a casa). Piu` o meno fa come un anno di studio universitario in una facolta` scientifica. E anche come mole di studio piu` o meno siamo li`: 14 materie sono quantitativamente pesanti (anche se di livello piu` basso di un corso universitario scientifico).thebdct ha scritto: Aggiungo (non in tono polemico ma come curiosità) che mi sembra assurdo che il corso teorico duri 6 mesi con lezioni da 8 ore al giorno! Con questo ritmo si dovrebbe finire in 3 mesi massimo!
Se riesci a fare un anno di universita` *capendo quanto studi* in 3 mesi a 8 ore al giorno, e poi ti ricordo le cose importanti nella tua vita professionale, complimenti a te! Se poi lo fai in 6 mesi a 3 ore al giorno, tanto di cappello
Esistono ovviamente diversi stili di studio, ma studiare solo per passare i quiz, senza imparare troppo, non mi pare una buona idea in quasi nessun campo.
In universita` la durata della didattica e` di 26-27 settimane all'anno. Poi ci sono le vacanze, gli appelli, il tempo per studiare... Lo studio universitario demanda allo studente parecchio studio individuale (il rapporto e` circa 1 ora di lezione due ore di studio a casa), mentre per la diversa tipologia di materie, l'istruzione atp e` svolta maggiormente in classe.thebdct ha scritto: Ciao! Se vogliamo essere precisi allora, se sono le ore previste in un anno universitario allora che il corso duri 12 mesi. Perchè sei? Significa ridurre la qualità.
Per quanto riguarda la vita professionale, mi rifaccio a quanto diceva il mio prof di scienze in liceo: fra sapere e non sapere sempre meglio saperethebdct ha scritto: Utile alla vita professionale? Allora come mai in tutto il mondo tranne l'europa si vola con molta meno teoria?? Dato che sembra quasi un corso inserito per "distinguere" la comunità JAA dal resto del mondo, ecco che poi le varie scuole, oltre a qualche lezione, alla fine si concentrano sulle queston bank... Comunque, per carità, se uno vuole le licenze JAA deve passarci ma non mi si venga a dire che i 14 manuali sono così fondamentali. Dal mio punto di vista preferisco un pilota con 800 ore multiengine x-country (anche FAA) che quello con quasi 200 ore ma molto bravo nei quiz...
EccomiN757GF ha scritto:In universita` la durata della didattica e` di 26-27 settimane all'anno. Poi ci sono le vacanze, gli appelli, il tempo per studiare... Lo studio universitario demanda allo studente parecchio studio individuale (il rapporto e` circa 1 ora di lezione due ore di studio a casa), mentre per la diversa tipologia di materie, l'istruzione atp e` svolta maggiormente in classe.thebdct ha scritto: Ciao! Se vogliamo essere precisi allora, se sono le ore previste in un anno universitario allora che il corso duri 12 mesi. Perchè sei? Significa ridurre la qualità.Per quanto riguarda la vita professionale, mi rifaccio a quanto diceva il mio prof di scienze in liceo: fra sapere e non sapere sempre meglio saperethebdct ha scritto: Utile alla vita professionale? Allora come mai in tutto il mondo tranne l'europa si vola con molta meno teoria?? Dato che sembra quasi un corso inserito per "distinguere" la comunità JAA dal resto del mondo, ecco che poi le varie scuole, oltre a qualche lezione, alla fine si concentrano sulle queston bank... Comunque, per carità, se uno vuole le licenze JAA deve passarci ma non mi si venga a dire che i 14 manuali sono così fondamentali. Dal mio punto di vista preferisco un pilota con 800 ore multiengine x-country (anche FAA) che quello con quasi 200 ore ma molto bravo nei quiz..., e io aggiungo "le cose correttamente".
Ogni tanto ho l'impressione che l'europa (e piu` spesso l'italia) abbiano l'abitudine di fare le cose un po' piu` difficili di come potrebbero essere fatte, non saprei pero` spiegarne la ragione. Del resto in molti posti per diventare un pilota di linea ci vuole una laurea presa prima di diventare atp.
Per quanto riguarda i 14 manuali non so dirti, bisognerebbe trovare qualcuno che abbia fatto entrambi gli esami, che sia un pilota di linea e che ci dicesse le sue impressioni.