ALITALIA: tabelle, dati tratti dai bilanci ed altro

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
L'irrequieto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 23 settembre 2008, 17:56

ALITALIA: tabelle, dati tratti dai bilanci ed altro

Messaggio da L'irrequieto »

Ciao a tutti, in giro ho letto dei dati sul numero dei dipendenti di Alitalia, sulla produttività, sul costo del lavoro, etc. ho visto che Piero Ostellino su Il Corriere della Sera, ha rispreso l'argomento
http://archiviostorico.corriere.it/2008 ... 5004.shtml
però qualcuno deve aver incasinato i dati perchè nel suo articolo indica 808 dipendenti/aereo per British, 542 per Lufthansa e e 652 per Air France-KLM; questi sono numeri che si riferiscono ai passeggeri trasportati annualmente per per dipendente in servizio.
Penso sia utile avere uno o più riferimento fissi per ciò che riguarda questi dati, da poter indicare all'occorenza.

Per ciò che riguarda il numero dei dipendenti, il costo del lavoro e la produttività suggerisco questo: http://docs.google.com/View?docid=dg6j9j4m_24f27mjqfc
Per ciò che riguarda il confronto tra gli esuberi previsti dal piano Air France e quello CAI:
http://pensieroperaio.blogspot.com/2008 ... fughe.html

Leggendo sul forum mi spiace aver colto i segnali abbastanza chiari di una specie di gioco al massacro, di asta al ribasso della professionalità; è grazie a questa specie di dumping che altrove, in altri settori, hanno visto crollare diritti fondamentali per qualsiasi lavoratore; non è un caso se gli stabilimenti della Thyssen in Italia siano stati considerati molto meno sicuri di quelli in Germania.
http://www.europarl.europa.eu/sides/get ... anguage=IT

A ciò si aggiunga che in Italia, qualsiasi cosa succeda, è sempre colpa del "conducente", sia che si tratti di un ART-42 (vedi Conca di Crezzo) che si tratti di un treno, di un pulman o di un caccia AMX. Ammetto che mi meraviglia molto che non siano riusciti a scaricare la responsabilità di quanto accaduto a Torino sugli operai; da una multinazionale è difficile difendersi da vivi, figurarsi da morti.

Ritengo sarebbe utile che venissero inseriti analoghi url o link per costituire una sorta di "raccoglitore" della verità da cui attingere e cui fare riferimento.
Saluti.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: ALITALIA: tabelle, dati tratti dai bilanci ed altro

Messaggio da janmnastami »

Domanda (non è polemica): quanto senso può avere un confronto tra Alitalia e compagnie estere come AF-KLM, LH e BA che hanno decine e decine di aerei di lungo?

Comunque è molto interessante.
L'irrequieto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 23 settembre 2008, 17:56

Re: ALITALIA: tabelle, dati tratti dai bilanci ed altro

Messaggio da L'irrequieto »

quanto senso può avere un confronto tra Alitalia e compagnie estere come AF-KLM, LH e BA che hanno decine e decine di aerei di lungo?
Sarebbe interessante sapere perchè nella "Relazione del Commissario Straordinario Prof. Fantozzi" sulle cause dell'insolvenza del Gruppo Alitalia, il confronto è stato fatto con Air France-KLM piuttosto che con Ryan Air come generalmente tutti gli "esperti" hanno fatto per tanto tempo; per chi volesse leggere qualcosa mentre riflette sull'arcano mistero:

http://pensieroperaio.blogspot.com/2008 ... e-del.html
Rispondi