Assicurazione perdita requisiti medici 1 classe
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Assicurazione perdita requisiti medici 1 classe
Visto che sto per iniziare il training per l'ATPL vorrei sapere se qualcuno di voi mi può consigliare una buona assicurazione per proteggersi dall'eventuale perdita dei requisiti medici della prima classe.
Grazie
Alessandro
Grazie
Alessandro
- gianloria
- 02000 ft
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
- Località: Alighera
Re: Assicurazione perdita requisiti medici 1 classe
Ne conoscevo una ma non ricordo il nome (non so se fosse buona o meno), appena trovo il biglietto da visita ti faccio sapere!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Ghandi.
- MarcoBCN
- 05000 ft
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Assicurazione perdita requisiti medici 1 classe
I prezzi su che cifre si aggirano?
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Assicurazione perdita requisiti medici 1 classe
Grazie!gianloria ha scritto:Ne conoscevo una ma non ricordo il nome (non so se fosse buona o meno), appena trovo il biglietto da visita ti faccio sapere!
Quella della BALPA (British Air Line Pilots Association, l'equivalente UK dell'ANPAC) si basava sull'età e faceva pagare un tot per ogni 10.000€ assicurati. Quel tot se non ricordo male era pochi euro al mese.MarcoBCN ha scritto:I prezzi su che cifre si aggirano?
Mettiamo caso che devi assicurare 60k€ era 5€ * 12 mesi * 6 = 360€ /anno...
Purtroppo vado a memoria, perchè i prezzi li hanno tolti dal sito e sto ancora aspettando che mi mandino il prospetto, quindi magari mi sbaglio alla grande.
Ovviamente ANPAC e UP non si sono degnati di rispondermi all'email informativa che gli ho mandato...
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Assicurazione perdita requisiti medici 1 classe
...ma quindi la garanzia di riavere indietro i soldi in caso di perdita dei requisiti non è inclusa nell'ATPL quando vai in una scuola? Bisogna effettuare un contratto per conto tuo con una assicurazione?

...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Assicurazione perdita requisiti medici 1 classe
No, l'unica che ho trovato che lo fa è la Sabena (e forse CTC).87Nemesis87 ha scritto:...ma quindi la garanzia di riavere indietro i soldi in caso di perdita dei requisiti non è inclusa nell'ATPL quando vai in una scuola? Bisogna effettuare un contratto per conto tuo con una assicurazione?![]()
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 9 aprile 2008, 15:26
Re: Assicurazione perdita requisiti medici 1 classe
Salve a tutti voi,,,mi intrometto in questa discussione perche' fortemente incuriosita dal titolo del thread.....
in merito, vorrei chiedervi un particolare e cioe':
io ho preso la 1class in Svizzera,son miope ma grazie all'applicazione delle jar-fcl 3 sn passata........per quanto riguarda i requisiti visivi della vista in sede di rinnovo,chiedo:
quali parametri bisogna soddisfare??o meglio,a quale articolo delle jar-fcl devo fare riferimento???
Ho sentito e sopratutto letto molto in merito su vari forum compreso questo,
ma mi sarebbe molto utile sentire il vostro parere ed i vostri preziosissimi consigli.
Grazie a tutti.!!!
in merito, vorrei chiedervi un particolare e cioe':
io ho preso la 1class in Svizzera,son miope ma grazie all'applicazione delle jar-fcl 3 sn passata........per quanto riguarda i requisiti visivi della vista in sede di rinnovo,chiedo:
quali parametri bisogna soddisfare??o meglio,a quale articolo delle jar-fcl devo fare riferimento???
Ho sentito e sopratutto letto molto in merito su vari forum compreso questo,
ma mi sarebbe molto utile sentire il vostro parere ed i vostri preziosissimi consigli.
Grazie a tutti.!!!
- ing.why
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 16:13
Re: Assicurazione perdita requisiti medici 1 classe
Per quanto riguarda la restituzione della somma o parte di essa destinata all'addestramento, in genere dovrebbe essere scritto sul contratto che hai firmato con la tua scuola di volo. Nel caso di non idoneità dell'allievo a proseguire il corso per motivi....e vedere se c'è qualche riferimento specifico. La cifra che probabilmente restituiranno sarà quella destinata alla parte pratica eventualmente ancora non svolta.
Per quanto concerne i requisiti medici occorre vedere le Jar-Fcl3,nello specifico sezione1 subparte B. Si trovano facilmente sul web, basta scrivere "Jar requisiti medici" e cercare la sezione che vi interessa.
Per quanto concerne i requisiti medici occorre vedere le Jar-Fcl3,nello specifico sezione1 subparte B. Si trovano facilmente sul web, basta scrivere "Jar requisiti medici" e cercare la sezione che vi interessa.
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Assicurazione perdita requisiti medici 1 classe
Si, il fatto che la scuola ti rimborsi quello di cui non hai ancora usufruito è molto importante, e non è così scontato, ci sono scuole che applicano forti penali se uno rinuncia a metà.ing.why ha scritto:Per quanto riguarda la restituzione della somma o parte di essa destinata all'addestramento, in genere dovrebbe essere scritto sul contratto che hai firmato con la tua scuola di volo. Nel caso di non idoneità dell'allievo a proseguire il corso per motivi....e vedere se c'è qualche riferimento specifico. La cifra che probabilmente restituiranno sarà quella destinata alla parte pratica eventualmente ancora non svolta.
Quello che deve coprire l'assicurazione è la parte già utilizzata! E' importante soprattutto se c'è di mezzo il prestito di una banca (un po' come l'assicurazione sulla vita per i mutui casa).
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Assicurazione perdita requisiti medici 1 classe
Quindi in teoria la scuola dovrebbe garantire la restituizione della somm di denaro della parte del corso non ancora compiuta (da vedere sul contratto), mentre uno fa una assicurazione per poter coprire la somma già spesa (magari da ridare alla banca con un mutuo) ...è esatto?alessandrogentili ha scritto: Si, il fatto che la scuola ti rimborsi quello di cui non hai ancora usufruito è molto importante, e non è così scontato, ci sono scuole che applicano forti penali se uno rinuncia a metà.
Quello che deve coprire l'assicurazione è la parte già utilizzata! E' importante soprattutto se c'è di mezzo il prestito di una banca (un po' come l'assicurazione sulla vita per i mutui casa).
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Assicurazione perdita requisiti medici 1 classe
In linea di massima si...87Nemesis87 ha scritto:Quindi in teoria la scuola dovrebbe garantire la restituizione della somm di denaro della parte del corso non ancora compiuta (da vedere sul contratto), mentre uno fa una assicurazione per poter coprire la somma già spesa (magari da ridare alla banca con un mutuo) ...è esatto?
Ho letto il contratto della BALPA Financial Services, loro ti ridanno i soldi "già spesi" ed eventuali obblighi/penali contrattuali (quindi se la scuola non prevede la restituzione dei soldi non spesi dovrebbe coprirli l'assicurazione).
In ogni caso è bene valutare la scuola anche dal punto di vista "restituzione del non speso" perchè tu puoi essere convinto quanto vuoi di fare il pilota, ma se per caso ti rendi conto che stai sbagliando oppure se non ci sei portato almeno hai un "salvagente".
Altra cosa da considerare è che l'assicurazione non ti restituisce subito la somma, ma in caso di sospensione della 1° classe ti paga un tot mensilmente per mantenerti e ti liquida il totale solo quando la 1° classe viene revocata definitivamente.
Da non dimenticare che tutto il mondo è paese, quindi immagino che anche le compagnie assicurative Inglesi potrebbero mettere i bastoni tra le ruote per evitare o posticipare i rimborsi.