Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
worf359 ha scritto:... l'unica cosa certa è chè frà qualche giorno escono gli ultimi stagionali poi voglio vedere chi li scarica e li pulisce gli aerei.
forse c è una clausola all interno del contratto, di piloti ed aa/vv, che a fine volo devono pulire gli aerei e scendere per scaricare i bagagli
eee... fatevi pure da rampe!!! devo cercarmi un altro lavoro??
E non è chiusa la trattativa con Lufthansa, che Berlusconi preferirebbe. Ieri il premier è tornato sulla vicenda della compagnia, accusando la sinistra di aver "fatto di tutto perché non mettessimo assieme una cordata di imprenditori coraggiosi", che evitasse la svendita ad Air France
Giusto!!! Non si può svendere.....
Piuttosto farla fallire e poi regalarla, come è stato fatto, ma non svenderla!!!
Tanto la colpa è sempre degli altri, come ribadiscono i media....
Ciao!
PS: a proposito di slot: Southwest sta comprando gli slot di ATA a LGA.... allora anche negli States si possono vendere... (ok, quelli di AZ, essendo suoi, valgono zero....)
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
worf359 ha scritto:... l'unica cosa certa è chè frà qualche giorno escono gli ultimi stagionali poi voglio vedere chi li scarica e li pulisce gli aerei.
forse c è una clausola all interno del contratto, di piloti ed aa/vv, che a fine volo devono pulire gli aerei e scendere per scaricare i bagagli
Veramente si. Se non ricordo male nel contratto CAI è compito degli AAVV riassettare l'aeromobile.
scaricare i bagagli???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
albert ha scritto:PS: a proposito di slot: Southwest sta comprando gli slot di ATA a LGA.... allora anche negli States si possono vendere... (ok, quelli di AZ, essendo suoi, valgono zero....)
breve parentesi, visto che ATA Airlines è fallita, gli slot in Europa li aveva?
vedendo su jetphotos ho trovato decine di scatti di DC-10 ATA a Budapest; che voi sappiate, erano voli per le truppe del esercito o voli di linea?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
23 nov. - Riunione del cda della Cai martedi' prossimo a Roma per varare l'aumento di capitale della controllate Cai 1 e Cai 2 ma e' ''altamente improbabile'' che la nuova Alitalia possa decollare il primo dicembre, tra appena 8 giorni. Ne' e' sicuro che il volo inaugurale possa avvenire prima di Natale.
Tempi troppo stretti - si segnala infatti da ambienti Cai - per far si' che si concludano le procedure in atto, tra cui i vincoli posti dalla cordata guidata da Roberto Colaninno per il via all'operazione, ad esempio l'esame da parte dell' Antitrust.
Quel che sembra invece certo e' che la nuova compagnia manterra' nome, logo e livrea di Alitalia. Sarebbe un vero peccato non usare un logo conosciuto in tutto il mondo, e' la convizione dei nuovi manager: si sta infatti verificando se sussistano ostacoli giuridici a tale scelta.
Altrettanto certo che i due marchi - Alitalia e Air One - voleranno entrambi distinti, almeno in una prima fase. Intanto, i motori girano per il rush finale: l'acquisto di Air One, non ancora avvenuto, dovrebbe chiudersi in settimana e per martedi' 25 novembre, Cai ha convocato il consiglio di amministrazione nel pomeriggio a Roma presso la sede di banca Intesa.
All'esame, l'aumento di capitale delle societa', Cai One e Cai Two, cui faranno capo Az Express e Volare. La capitalizzazione rientra tra le garanzie richieste all' Enac per il rilascio delle licenze. E' probabile che il board faccia inoltre il punto sui contatti in corso per la scelta del partner, dopo il colloquio ieri sera a Milano tra Colaninno e il numero uno di Air France-Klm. Gruppi tecnici tra le due societa' sarebbero al lavoro per completare il lavoro sul network e il ruolo di Malpensa, che dovrebbe risultare potenziato.
Ottimismo in casa Air France dove non si esclude di poter chiudere con successo il negoziato per un'alleanza con la Nuova Alitalia entro Natale. Intanto pero' Lufthansa non sta alla finestra. I vertici della compagnia tedesca (che nonostante la loro richiesta in tal senso, non avrebbero incontrato gli uomini di Colaninno questo fine settimana a causa di impegni di quest'ultimi), dovrebbero convocare una conferenza stampa a meta' settimana - forse mercoledi' - a Milano. Una mossa per sottolineare ancora una volta l' interesse dei tedeschi per lo scalo di Malpensa.
Per il decollo della nuova Alitalia comunque, Cai aspettera' il via libera dell' Antitrust, puntualizzano in ambienti Cai. L'Autorita', a cui l'operazione e' stata notificata il 20 novembre, ha ora 30 giorni per l'esame. Vista la delicatezza del dossier, non e' escluso pero' che l'organismo guidato da Antonio Catricala' possa accelerare i tempi.
Anche sulla base del decreto governativo su Alitalia, i fari Antitrust potrebbero accendersi su prezzi e garanzie per i consumatori mentre per quanto riguarda gli slot, la stessa offerta presentata da Cai conterebbe la possibilita' di cessione o rimodulazione per un pacchetto di circa 50 slot. Assoclearance tuttavia, l'organismo che si occupa dell'assegnazione degli slot, non ha ricevuto al momento alcuna formale comunicazione da parte di Alitalia e di AirOne. Anzi, il presidente Carlo Griselli segnala ''difficolta' economiche per mancati pagamenti da Alitalia e da AirOne, la situazione e' stata notificata gia' al ministero delle Infrastrutture'' dice.
Prima del volo inaugurale, per Cai e' necessario che tutte le tessere del complesso puzzle vadano a posto. Tra queste, la procedura per la messa in cassa integrazione di tutti i dipendenti dell'ex compagnia di bandiera. Passaggio questo atteso per lunedì e che consentira' al commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, di spedire a tutti i dipendenti le lettere di licenziamento e messa in mobilita', e a Cai di inviare quelle per l'assunzione dei 12.639 che lavoreranno nella Nuova Alitalia: per questo pero' sara' necessario che i lavoratori abbiano fatto almeno un giorno di cigs a rotazione: una procedura che portera' via almeno tre settimane. (Ansa).
Alitalia/ Fantozzi: nessun punto oscuro in procedura cessione
Il commissario straordinario replica a La Repubblica
Milano, 23 nov. (Apcom) - Nessun punto oscuro: il commissario straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi replica con una lettera a La Repubblica alle critiche mosse ieri da Alessandro Penati sullo stesso quotidiano e relative alla poca trasparenza dell'operazione con Cai. "Cercherò di fornire - spiega Fantozzi nella sua missiva - qualche chiarimento che, ferma la possibilità di ciascuno di continuare a fare le proprie elucubrazioni sui numeri, valga almeno a esplicitare il percorso logico seguito dalla procedura".
Nel dettaglio Fantozzi spiega che la valutazione degli slot a 550 milioni, fatta con un advisor e con il perito indipendente del ministero dello Sviluppo Economico, "è relativa ai soli slot degli aeroporti congestionati, ovvero caratterizzati da carenza di capacità aeroportuale, dal momento che solo in tale ambito gli slot hanno un valore teorico. Il portafoglio di slot del gruppo Alitalia - aggiunge Fantozzi - include 131 slot in aeroporti congestionati, dunque una valutazione per slot pari circa a 4,2 milioni; tale valore è in linea con la media delle transazioni avvenute negli ultimi anni".
A proposito della valutazione del marchio Alitalia, fissata intorno a 300 milioni, Fantozzi spiega che "rappresenta una componente positiva (Godwill) del complessivo Badwill generato dalla gestione del gruppo Alitalia che, in assenza dello stesso, sarebbe risultato ancora più significativo, fino a 1,6 miliardi". Fantozzi poi precisa che "la valutazione di 1.052 milioni di euro rappresenta il valore economico del perimetro oggetto dell'offerta Cai. La valutazione della 'vecchia Alitalia' stimata dal mio advisor e dal perito indipendente è infatti molto inferiore a tale valore". Il commissario, più avanti, precisa il concetto: "La valutazione si riferisce a un'attività operativa e non a singoli beni, ovvero alla mera somma della flotta più gli slot. La procedura non ha infatti perseguito un'ottica liquidatoria, ma la cessione in un'ottica unitaria al fine di garantire la continuità del servizio e l'occupazione".
E relativamente all'operazione AirOne, Fantozzi spiega che "è parte integrante del programma Cai ma non condizione per l'esecuzione dell'acquisto di Alitalia: pertanto, fuori dall'ambito decisorio del commissario, come, del resto, l'individuazione del partner estero".
az.mirxi ha scritto:
Quel che sembra invece certo e' che la nuova compagnia manterra' nome, logo e livrea di Alitalia. Sarebbe un vero peccato non usare un logo conosciuto in tutto il mondo, e' la convizione dei nuovi manager: si sta infatti verificando se sussistano ostacoli giuridici a tale scelta.
Altrettanto certo che i due marchi - Alitalia e Air One - voleranno entrambi distinti, almeno in una prima fase.
questo era certo da appena era partita questa 'operazione'.
il brand Air One non è conosciuto all' estero come quello Alitalia, quindi è una scelta giusta
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
az.mirxi ha scritto:
Quel che sembra invece certo e' che la nuova compagnia manterra' nome, logo e livrea di Alitalia. Sarebbe un vero peccato non usare un logo conosciuto in tutto il mondo, e' la convizione dei nuovi manager: si sta infatti verificando se sussistano ostacoli giuridici a tale scelta.
Altrettanto certo che i due marchi - Alitalia e Air One - voleranno entrambi distinti, almeno in una prima fase.
questo era certo da appena era partita questa 'operazione'.
il brand Air One non è conosciuto all' estero come quello Alitalia, quindi è una scelta giusta
credo che l'alternativa non fosse tanto tra alitalia ed airone, quanto tra alitalia e un logo/livrea nuovi
mermaid ha scritto:
eee... fatevi pure da rampe!!! devo cercarmi un altro lavoro??
Dal Contratto Comandanti Dirigenti CAI:
Il Comandante dovrà anche garantire il corretto svolgimento ed esecuziotie
delle seguenti attività:
-compilare e presentare i l piano di volo qualora non fosse predisposto da strutture
aziendali a ciò dedicate;
-effettuare le ispezioni di transito e pre-volo;
-effenuare ispezioni particolari; qualora autorizzate dagli enti competenti;
-prresiedere alle attività connesse al rifominiento carburante. con controllo e verifica
delle quantità imbarcate,
-effettuare I'assistenza al carico ed al bilanciamento dell'aeromobile;
-compilare il piano di carico.
mermaid ha scritto:
eee... fatevi pure da rampe!!! devo cercarmi un altro lavoro??
Dal Contratto Comandanti Dirigenti CAI:
Il Comandante dovrà anche garantire il corretto svolgimento ed esecuziotie
delle seguenti attività:
-compilare e presentare i l piano di volo qualora non fosse predisposto da strutture
aziendali a ciò dedicate;
-effettuare 12 ispezioni di transito e pre-volo;
-effenuare ispezioni particolari; qualora autorizzate dagli enti competenti;
-prresiedere alle attività connesse al rifominiento carburante. con controllo e verifica
delle quantità imbarcate,
-effettuare I'assistenza al carico ed al bilanciamento dell'aeromobile;
-compilare il piano di carico.
caz**.. mi devo cercare un altro lavoro!! qualcuno ha bisogno di una segretaria?? faccio delle fotocopie da paura..
mermaid ha scritto:
caz**.. mi devo cercare un altro lavoro!! qualcuno ha bisogno di una segretaria?? faccio delle fotocopie da paura..
Dipende come stai con la minigonna...
Se vuoi io ti faccio da autista ma senza minigonna..
sulla limo aziendale che va a prendere air.s sottocasa per portarlo in aeroporto e ritorno?
Già, siccome il servizio trasporto equipaggi verrà soppresso io mi offro volontario a trasportare air.surfer sulla limousine ma , ripeto, senza minigonna
mermaid ha scritto:
caz**.. mi devo cercare un altro lavoro!! qualcuno ha bisogno di una segretaria?? faccio delle fotocopie da paura..
Dipende come stai con la minigonna...
Se vuoi io ti faccio da autista ma senza minigonna..
sulla limo aziendale che va a prendere air.s sottocasa per portarlo in aeroporto e ritorno?
Già, siccome il servizio trasporto equipaggi verrà soppresso io mi offro volontario a trasportare air.surfer sulla limousine ma , ripeto, senza minigonna
Non per fare la bacchettona...ma si rischia di mandare il thread come la compagnia che formerete...a...p...............................................
Flory ha scritto:Non per fare la bacchettona...ma si rischia di mandare il thread come la compagnia che formerete...a...p...............................................
Alitalia, decollo Cai slitta al 15 dicembre. Si attende la pronuncia dell'Antitrust da ilmessaggero.it
ROMA (23 novembre) - Mancano ancora diversi passi prima che Cai possa partire. Difficilmente si riuscirà a rispettare la data prevista del primo dicembre considerando il nodo non ancora sciolto della cassa integrazione, oggetto di una riunione lunedì con i sindacati, e le pronunce dell'Antitrust italiano e quello europeo. Anche se il presidente dell'Antitrust Antonio Catricalà ha annunciato che anticiperà le sue conclusioni sul dossier Alitalia prima del 20 dicembre ( senza sfruttare tutti 30 giorni a disposizione da quando la documentazione è arrivata, ossia giovedì), fonti vicine a Cai spiegano che bisogna comunque vedere quando realmente tutti questi passaggi saranno stati compiuti. «Non possiamo individuare una data adesso», dicono alla Cai, lasciando intendere che si farà del tutto per partire il 15 dicembre e non proprio durante le feste natalizie.
Catricalà a Domenica In ha detto che non si può «chiedere ad Alitalia di vendere gli slot, le rotte, la legge ce lo impedisce. Faremo però in modo che i viaggiatori italiani non debbano rimpiangere il vecchio duopolio Alitalia-AirOne».
Per Catricalà occorre pensare sia ai passeggeri che guardano al prezzo sia a quelli che magari possono spendere di più e vogliono avere la comodità di cambiare biglietto fino all'ultimo momento. «Speriamo di avere tutte queste caratteristiche» ha sottolineato il presidente dell'Antirust rilevando che «l'aereo è un mezzo importante e non è già sostituibile con il treno».
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
mermaid ha scritto:ma chi sta senza mini, io o tu?
Beh, il dirigente air.surfer ha chiesto esplicitamente che i suoi collaboratori devono indossare la minigonna, io non sarei un bel vedere anzi....
non ti serve un navigatore?
faro da scorta al dirigente mascherone..
Io a te farei fare la segretaria, e senza la minigonna!!! Sempre a cercarti il lavoro facile e comodo, il navigatore a mascherone! Ma va là!!! Manco il triciclo ti farei guidare
P.S.: Scherzo, ovviamente. Ciao, idy!!! Però, senza minigonna e con la borsetta staresti bene. Su "Volare e spettegolare" sei venuto uno spettacolo!
P.P.S.: Buona fortuna, ragazzi, sono sempre dalla vostra parte.
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza.MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI
Elezioni Abruzzo: Berlusconi, su Alitalia sinistra strumentalizza sindacati 23 Novembre 2008, 19:30
MONTESILVANO (Pescara) - Da Montesilvano, dove si trova per le elezioni regionali abbruzzesi, Silvio Berlusconi sta parlando di tutti i temi al centro dell'agenda politica. ''Un Paese non può non avere una propria compagnia aerea - ha detto il premier riguardo la vicenda Alitalia - è una scelta, che abbiamo difeso fino all'ultimo contro una sinistra che ha tentato di impedircelo con l'uso strumentale dei sindacatì'. (Agr)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
i_disa ha scritto:Elezioni Abruzzo: Berlusconi, su Alitalia sinistra strumentalizza sindacati 23 Novembre 2008, 19:30
MONTESILVANO (Pescara) - Da Montesilvano, dove si trova per le elezioni regionali abbruzzesi, Silvio Berlusconi sta parlando di tutti i temi al centro dell'agenda politica. ''Un Paese non può non avere una propria compagnia aerea - ha detto il premier riguardo la vicenda Alitalia - è una scelta, che abbiamo difeso fino all'ultimo contro una sinistra che ha tentato di impedircelo con l'uso strumentale dei sindacatì'. (Agr)
Forse mi sono perso qualcosa. Ma CAI non è privata? Che c'entra il Paese?
i_disa ha scritto:Elezioni Abruzzo: Berlusconi, su Alitalia sinistra strumentalizza sindacati 23 Novembre 2008, 19:30
MONTESILVANO (Pescara) - Da Montesilvano, dove si trova per le elezioni regionali abbruzzesi, Silvio Berlusconi sta parlando di tutti i temi al centro dell'agenda politica. ''Un Paese non può non avere una propria compagnia aerea - ha detto il premier riguardo la vicenda Alitalia - è una scelta, che abbiamo difeso fino all'ultimo contro una sinistra che ha tentato di impedircelo con l'uso strumentale dei sindacatì'. (Agr)
Forse mi sono perso qualcosa. Ma CAI non è privata? Che c'entra il Paese?
Allora forse c'è una speranza che gli italiani non siano tutti anestetizzati e lobotomizzati...Qualcuno se n'è accorto...peccato che siano solo gli addetti ai lavori
i_disa ha scritto:strano vero? sarà uan delle sue tante prodezze.
com è: io amo L'Italia, io volo Alitalia?
...probabilmente dipende dal fatto che Alitaglia e Itaglia hanno una cosa in comune... stanno scomparendo nei debiti.... e i cittadini insieme a loro...
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...