Simulatori di volo
Moderatore: Staff md80.it
- SaturnV
- 05000 ft
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
- Località: I lost my "M" in Vegas...
Re: Simulatori di volo
Ciao, scusate se mi intrometto nella discussione ma avrei necessità di comprarmi un portatile dove poter anche usare FS9. Non volendo spendere, e non potendo, un capitale, chiedo a voi lumi su di una macchina il più valida possibile restando al di sotto dei 1000 euro... potendo anche molto meno. Qualche nome specifico di modello ?
Ho visto che ci sono gaming laptop da ben oltre 2000 eurini ma vorrei star lontano da quelli. Nomi di modelli a parte, quali standard dovrei cercare, e vorrei che non fossero minimi, per poter evitare inceppamenti di frame rate e usare anche active weather ???
Grazie mille.
Ho visto che ci sono gaming laptop da ben oltre 2000 eurini ma vorrei star lontano da quelli. Nomi di modelli a parte, quali standard dovrei cercare, e vorrei che non fossero minimi, per poter evitare inceppamenti di frame rate e usare anche active weather ???
Grazie mille.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Simulatori di volo
fs9? gira (abbastanza) bene pure su un portatile vecchio bacucco come il mio, chiaro non puoi mettere in fotorelaistico gli scenari, li tieni a bassa risoluzione, ma per girare come simulatore di volo, gira ottimamente, anche con ivao.
fs9 non ha le enormi e inutili richieste di sistema di fsx, che non bisogna prendere
fs9 non ha le enormi e inutili richieste di sistema di fsx, che non bisogna prendere

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Come ha detto ATR72, per usare bene FS9 non è necessario hardware trascendentale, nemmeno nel campo dei portatili. Basta un portatile decente, possibilmente con 2GB di RAM e una scheda video con almeno 128Mb video RAM possibilmente (ma non necessariamente) dedicate.SaturnV ha scritto:Ciao, scusate se mi intrometto nella discussione ma avrei necessità di comprarmi un portatile dove poter anche usare FS9. Non volendo spendere, e non potendo, un capitale, chiedo a voi lumi su di una macchina il più valida possibile restando al di sotto dei 1000 euro... potendo anche molto meno. Qualche nome specifico di modello ?
Ho visto che ci sono gaming laptop da ben oltre 2000 eurini ma vorrei star lontano da quelli. Nomi di modelli a parte, quali standard dovrei cercare, e vorrei che non fossero minimi, per poter evitare inceppamenti di frame rate e usare anche active weather ???
Grazie mille.

Coincidentalmente, con lo stesso hardware puoi far girare tranquillamente anche X-plane8 e 9.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Simulatori di volo
Aggiungo un particolare a quanto detto dall'amico Ashman.
Per guadagnare in prestazioni con FS9 (e in linea di massima anche con altri applicativi) sarebbe meglio evitare di usare WinVista su un portatile, bensì usare WinXP che è meno esoso in richieste hardware e gira più veloce.
Tuttavia c'è un problemino, il portatile non deve avere più di 3 gb di ram altrimenti WinXP non riesce a gestirla, e sfortunatamente sono molti oramai i portatili che escono con 4 gb ram insieme a WinVista (WinVista chiede di più a parità di prestazioni), pertanto tali Pc vanno evitati se si vuole disintallare WinVista e metterci WinXP.
Da Mediaword comunque si trovano ancora dei portatili con 2 gb ram, o 3 gb ram, per cui la scelta dovrebbe cadere su questi modelli (sono tutti ahimè con quel dannato WinVISTA preinstallato, ma volendo lo si può togliere e ci si mette WinXP).
La scelta di usare WinXP al posto di WinVista non dipende solo dalla migliore velocità (XP è più veloce), ma anche dal fatto che alcuni videogame e anche addon per FS9 (soprattutto aerei) alle volte rognano usando WinVista, mentre con WinXP non rognano mai, puoi andare tranquillo che funzioneranno sempre.
Pensa che persino FSX (che è un bel mattone) gira più veloce usando WinXP che non WinVista, per cui ti ho detto tutto.
Spiegato questo vediamo qualche modello preso da Mediaworld (il sito lo trovi facilmente) che risponda alle caratteristiche richieste (non oltre i 3 gb di ram).
A soli 699 euro puoi portarti a casa un HP Pavilion dv9670el Kit .
E' un bel portatile, anzi è un "portatilone": processore da 2.00 ghz, e vanta uno schermo da ben 17 pollici!
La ram è di 2 gb, quindi perfetta per l'eventuale uso con WinXP.
Salendo di prezzo, 849 euro, c'è ASUS Pro58Sa-AS025C .
Display solito da 15,4 pollici (quindi è meno grosso dell'HP), ma processore più potente da 2,40 ghz, scheda video più potente, e infine 3 gb di ram.
Un bel mostriciattolo, non c'è che dire, capace di far girare FS9 alla grande e ad alto dettaglio, sempre a patto di non esagerare con l'autogen (e di sostituire le nuvole di default con altre nuvole freeware che sono persino più belle di quelle di default!).
Altri pc non ce ne sono, o meglio ci sono, ma molti hanno 4 gb ram (per cui non vanno bene se vuoi usare WinXP), oppure sono più cari.
Comunque sul sito Mediaworld li trovi tutti, ma dai un occhio soprattutto a quelli che ti ho indicato così vedi tutte le loro caratteristiche nel dettaglio.
Nel caso invece che NON ti fai problemi ad usare WinVista ...ci sono molti altri modelli dotati di 4 gb di ram.
Vanno bene anch'essi ovviamente, nel senso che FS9 lo fanno girare, però c'è sempre quel rischio dell'uso di WinVista con FS9 e altri videogame.
Il rischio è che alcuni addon e/o FS9 stesso possano rognare un po' (e di forum dove si sono già visti utenti lamentarsi e/o avere problemi, è pieno il mondo).
Il mio consiglio dunque è quello di evitare WinVista se si vuole usare quel Pc per far girare FS9, ma ognuno è liberissimo di fare le sue scelte.
Al limite puoi prenderti uno di quei modelli che ti ho indicato, lasci sù WinVista (che è già preinstallato), metti sù FS9 e tutte le altre robette...e lo provi.
Se gira tutto bene senza problemi, buon per te, lo tieni così e vai avanti così.
Se invece dovessi notare dei problemi, sei sempre in tempo per spazzare via WinVista e metterci WinXP sapendo a priori che il Pc che hai comprato NON supera i 3 gb di ram, pertanto è indicato per fare uno scambio di sistema operativo senza problemi.
Contrariamente se il pc che hai acquistato ha 4 gb di ram non è consigliabile togliere WinVista e metterci WinXP, perchè non riuscirebbe a gestirla tutta e bene.
Ecco perchè ti ho consigliato quei modelli (che per l'altro costano pure poco).
Dovessi essere io l'acquirente, farei la stessa cosa che ti ho detto, comprerei sicuramente un portatile non oltre i 3 gb ram, per assicurarmi l'uso sia con WinVista, ma soprattutto col fedele e sempre versatile WinXP.
Così facendo ho una doppia garanzia, e vivo più tranquillo.
Per guadagnare in prestazioni con FS9 (e in linea di massima anche con altri applicativi) sarebbe meglio evitare di usare WinVista su un portatile, bensì usare WinXP che è meno esoso in richieste hardware e gira più veloce.
Tuttavia c'è un problemino, il portatile non deve avere più di 3 gb di ram altrimenti WinXP non riesce a gestirla, e sfortunatamente sono molti oramai i portatili che escono con 4 gb ram insieme a WinVista (WinVista chiede di più a parità di prestazioni), pertanto tali Pc vanno evitati se si vuole disintallare WinVista e metterci WinXP.
Da Mediaword comunque si trovano ancora dei portatili con 2 gb ram, o 3 gb ram, per cui la scelta dovrebbe cadere su questi modelli (sono tutti ahimè con quel dannato WinVISTA preinstallato, ma volendo lo si può togliere e ci si mette WinXP).
La scelta di usare WinXP al posto di WinVista non dipende solo dalla migliore velocità (XP è più veloce), ma anche dal fatto che alcuni videogame e anche addon per FS9 (soprattutto aerei) alle volte rognano usando WinVista, mentre con WinXP non rognano mai, puoi andare tranquillo che funzioneranno sempre.
Pensa che persino FSX (che è un bel mattone) gira più veloce usando WinXP che non WinVista, per cui ti ho detto tutto.

Spiegato questo vediamo qualche modello preso da Mediaworld (il sito lo trovi facilmente) che risponda alle caratteristiche richieste (non oltre i 3 gb di ram).
A soli 699 euro puoi portarti a casa un HP Pavilion dv9670el Kit .
E' un bel portatile, anzi è un "portatilone": processore da 2.00 ghz, e vanta uno schermo da ben 17 pollici!
La ram è di 2 gb, quindi perfetta per l'eventuale uso con WinXP.
Salendo di prezzo, 849 euro, c'è ASUS Pro58Sa-AS025C .
Display solito da 15,4 pollici (quindi è meno grosso dell'HP), ma processore più potente da 2,40 ghz, scheda video più potente, e infine 3 gb di ram.
Un bel mostriciattolo, non c'è che dire, capace di far girare FS9 alla grande e ad alto dettaglio, sempre a patto di non esagerare con l'autogen (e di sostituire le nuvole di default con altre nuvole freeware che sono persino più belle di quelle di default!).
Altri pc non ce ne sono, o meglio ci sono, ma molti hanno 4 gb ram (per cui non vanno bene se vuoi usare WinXP), oppure sono più cari.
Comunque sul sito Mediaworld li trovi tutti, ma dai un occhio soprattutto a quelli che ti ho indicato così vedi tutte le loro caratteristiche nel dettaglio.
Nel caso invece che NON ti fai problemi ad usare WinVista ...ci sono molti altri modelli dotati di 4 gb di ram.
Vanno bene anch'essi ovviamente, nel senso che FS9 lo fanno girare, però c'è sempre quel rischio dell'uso di WinVista con FS9 e altri videogame.
Il rischio è che alcuni addon e/o FS9 stesso possano rognare un po' (e di forum dove si sono già visti utenti lamentarsi e/o avere problemi, è pieno il mondo).

Il mio consiglio dunque è quello di evitare WinVista se si vuole usare quel Pc per far girare FS9, ma ognuno è liberissimo di fare le sue scelte.

Al limite puoi prenderti uno di quei modelli che ti ho indicato, lasci sù WinVista (che è già preinstallato), metti sù FS9 e tutte le altre robette...e lo provi.
Se gira tutto bene senza problemi, buon per te, lo tieni così e vai avanti così.
Se invece dovessi notare dei problemi, sei sempre in tempo per spazzare via WinVista e metterci WinXP sapendo a priori che il Pc che hai comprato NON supera i 3 gb di ram, pertanto è indicato per fare uno scambio di sistema operativo senza problemi.
Contrariamente se il pc che hai acquistato ha 4 gb di ram non è consigliabile togliere WinVista e metterci WinXP, perchè non riuscirebbe a gestirla tutta e bene.
Ecco perchè ti ho consigliato quei modelli (che per l'altro costano pure poco).
Dovessi essere io l'acquirente, farei la stessa cosa che ti ho detto, comprerei sicuramente un portatile non oltre i 3 gb ram, per assicurarmi l'uso sia con WinVista, ma soprattutto col fedele e sempre versatile WinXP.
Così facendo ho una doppia garanzia, e vivo più tranquillo.

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Mi si permetta una postilla al post di Aldus.
Winzozz sVista sarebbe a mio parere da EVITARE ACCURATAMENTE a prescindere.
Nel caso vi ritroviate con un portatile con più di 3Gb di RAM, prendete in seria considerazione WinXp 64bit (assicuratevi però che esistano i driver per il vostro hardware sotto questa ingiustamente bistrattata versione di Xp).
Se proprio non è possibile installare WinXp 64Bit per motivi di driver e sVista sembra essere l'unica alternativa (ma solo se a 64bit anch'essa, che se è a 32bit vede la stessa memoria di Xp)... installate WinXp 32bit (quello normale). Meglio avere un computer che vede solo 3.2Gb dei 4 installati , ma che funziona BENE, che avere 4Gb di memoria disponibile e sputare sangue per le prestazioni oscene.
Tenete sempre conto che i miei sono solo consigli. Se a voi va di fare differentemente, siete padronissimi di fare come meglio credete.
Winzozz sVista sarebbe a mio parere da EVITARE ACCURATAMENTE a prescindere.
Nel caso vi ritroviate con un portatile con più di 3Gb di RAM, prendete in seria considerazione WinXp 64bit (assicuratevi però che esistano i driver per il vostro hardware sotto questa ingiustamente bistrattata versione di Xp).
Se proprio non è possibile installare WinXp 64Bit per motivi di driver e sVista sembra essere l'unica alternativa (ma solo se a 64bit anch'essa, che se è a 32bit vede la stessa memoria di Xp)... installate WinXp 32bit (quello normale). Meglio avere un computer che vede solo 3.2Gb dei 4 installati , ma che funziona BENE, che avere 4Gb di memoria disponibile e sputare sangue per le prestazioni oscene.

Tenete sempre conto che i miei sono solo consigli. Se a voi va di fare differentemente, siete padronissimi di fare come meglio credete.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Simulatori di volo
hey Ash, devi proprio tenere i caratteri "interisti"?
sono riprovevoli...... 


BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
A parte che l'Inter mi sta comunque più simpatica (parlo solo di simpatia, beninteso) di altre squadre il cui nome non faccio per ovvi motivi...
...comunque sto solo provando un nuovo modo di impaginazione per poter evidenziare alcune lettere e/o frasi senza abusare del neretto corsivo e sottolineato.
In ogni modo, non abbiate paura o voi di fede calcistica diversa. La mia non è comunque uno scendere in campo (lo ha già fatto il Nano della Brianza, e basta e avanza... che fa pure rima) calcistico, in quanto personalmente non tifo. Sono calcisticamente neutrale. Tifo Italia, una volta ogni due anni e basta. Ogni volta che quelli di SKY mi telefonano con offerte calcistiche sono madonne che scendono, che a me il calcio non interessa, e se un giorno faranno (come temo, col digitale terrestre, che è l'ennesima conquista boomerang, vedrete. Se la vuole intensamente il Nano... c'è del marcio a palazzo Chigi) tutto a pagamento, anche le partite della nazionale e la pubblicità... rinuncerò anche a quelle.
Parlo seriamente, sarò strano ma a me piace il baseball e il rugby (e odio di quest'ultimo quella forma bastardizzata che agli americani piace chiamare "Football") mente il calcio, forse perché ormai è solo spettacolo e non più passione vera, non mi dice niente e non lo seguo, quindi non fatevi infervorare dai colori del mio scritto.

In ogni modo, non abbiate paura o voi di fede calcistica diversa. La mia non è comunque uno scendere in campo (lo ha già fatto il Nano della Brianza, e basta e avanza... che fa pure rima) calcistico, in quanto personalmente non tifo. Sono calcisticamente neutrale. Tifo Italia, una volta ogni due anni e basta. Ogni volta che quelli di SKY mi telefonano con offerte calcistiche sono madonne che scendono, che a me il calcio non interessa, e se un giorno faranno (come temo, col digitale terrestre, che è l'ennesima conquista boomerang, vedrete. Se la vuole intensamente il Nano... c'è del marcio a palazzo Chigi) tutto a pagamento, anche le partite della nazionale e la pubblicità... rinuncerò anche a quelle.
Parlo seriamente, sarò strano ma a me piace il baseball e il rugby (e odio di quest'ultimo quella forma bastardizzata che agli americani piace chiamare "Football") mente il calcio, forse perché ormai è solo spettacolo e non più passione vera, non mi dice niente e non lo seguo, quindi non fatevi infervorare dai colori del mio scritto.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
La RAM di un sistema windows a 32 bit può essere portata senza problemi fino ad un massimo di 3.2Gb. Se necessitano quantità maggiori di RAM, necessita anche l'uso di windows 64bit o sistema operativo non windows (che questa strana limitazione a 3GB ce l'ha solo windows, che io suppi).Pasquale ha scritto:Ciao ho un altro problema.
Vorre aumentare la ram(ho la 512mb).
Fino a quanto posso portarla?Di quali dati avete bisogno per fare il controllo se va oppure no?
grazie

Che intendi per dati per fare il controllo? Vuoi per caso avere il nome di qualche software che fa il controllo di funzionamento della nuova RAM?

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Si m ail resto del PC com'é?Pasquale ha scritto:Ciao ho un altro problema.
Vorre aumentare la ram(ho la 512mb).
Fino a quanto posso portarla?Di quali dati avete bisogno per fare il controllo se va oppure no?
grazie
Serve a poco troppa RAM se CPU e GPU sono a carbonella.
Dicci tutto del PC, tipo di windows, service pack, CPU, GPU e se lo sai il modello della scheda madre.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Hmmmm... mi sa che la ram per questa macchina non la trovi più. 
Prova, ma non aspettarti miracoli. A meno che non ti trovino memoria di seconda mano (e a trovarla pure...) non troverai niente.
Attualmente tu hai un macchina anche più vecchia delle mie (AthlonXp 2200 e AthlonXp 2400, uso due computer). È tempo di svenarci per fare un corposo upgrade, amico mio.

Prova, ma non aspettarti miracoli. A meno che non ti trovino memoria di seconda mano (e a trovarla pure...) non troverai niente.

Attualmente tu hai un macchina anche più vecchia delle mie (AthlonXp 2200 e AthlonXp 2400, uso due computer). È tempo di svenarci per fare un corposo upgrade, amico mio.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Re: Simulatori di volo
Ciao a tutti sono disperato... ...in questi giorni ho scaricato molti aerei softwere wilco....aersoft...ecc ecc....ma ce ne sono alcuni che gli carico normallemte si installano e tutto va bene....ma ce ne sono 2 che mi danno problemi.....f16aerosoft....md11pmdg...ma nel momento in cui gli seleziono dalla lista aerei parte un caricamento fino a darmi la scritta"errore grave" e il fsx si riavvia normalmente...tutti gli altri aerei funzionano....solo che questi 2 mi danno lo stesso problema...io penso che sia un problema di memoria perche questi 2 aerei occupano uno spazio moto grande...per favore aiuto!...(io uso windows vista 2 gbram nvidia ge force 8600 acer aspire 5920...fsx sp2 deluxe edition)...GRAZIE!!!
Nicolò
Nicolò
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Eh si.Ashaman ha scritto:Hmmmm... mi sa che la ram per questa macchina non la trovi più.
Prova, ma non aspettarti miracoli. A meno che non ti trovino memoria di seconda mano (e a trovarla pure...) non troverai niente.
Attualmente tu hai un macchina anche più vecchia delle mie (AthlonXp 2200 e AthlonXp 2400, uso due computer). È tempo di svenarci per fare un corposo upgrade, amico mio.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Dipende da dove li hai scaricati.nicolò ha scritto:Ciao a tutti sono disperato... ...in questi giorni ho scaricato molti aerei softwere wilco....aersoft...ecc ecc....ma ce ne sono alcuni che gli carico normallemte si installano e tutto va bene....ma ce ne sono 2 che mi danno problemi.....f16aerosoft....md11pmdg...ma nel momento in cui gli seleziono dalla lista aerei parte un caricamento fino a darmi la scritta"errore grave" e il fsx si riavvia normalmente...tutti gli altri aerei funzionano....solo che questi 2 mi danno lo stesso problema...io penso che sia un problema di memoria perche questi 2 aerei occupano uno spazio moto grande...per favore aiuto!...(io uso windows vista 2 gbram nvidia ge force 8600 acer aspire 5920...fsx sp2 deluxe edition)...GRAZIE!!!
Nicolò

In un caso devi scrivere all'apposito supporto, nell'altro alla Finanza.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
No dicevo, scherzando, se gli aerei sono freeware o shareware e in quest'ultimo caso da dove li hai scaricati.
Perchè in tal caso credo esista un supporto dedicato a chi ha ACQUISTATO i prodotti, dei quali hai naturalmente il seriale.
Mica voglio credere che li hai scaricati da emule, checcavolo!
Se vuoi io conosco sia Aerosoft che Wilco, se mi dai i seriali chiedo direttamente a loro.
Perchè in tal caso credo esista un supporto dedicato a chi ha ACQUISTATO i prodotti, dei quali hai naturalmente il seriale.
Mica voglio credere che li hai scaricati da emule, checcavolo!

Se vuoi io conosco sia Aerosoft che Wilco, se mi dai i seriali chiedo direttamente a loro.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Avresti comunque altri colli di bottiglia.Pasquale ha scritto:Era quello che mi aspettavo![]()
Comunque visto che ci sono volevo chiederti se era possibile aggiornare il processore e il bios.
Mai fatto aggiornamenti
Io ti consiglio un cambio di PC e via il dente.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: Simulatori di volo
hihihi un cambio di pc....hihihihi....secondo te gli ho pagati in ben 12 aerei con il costo superiore hai 40 dollari!?!?
hauauhauhauhami fai morire...comunque...fa nnt ho gia risolto...grz ciao!(ho scaricato il tutto tramite "...." e a gratis!auhauhauhauha
hauauhauhauhami fai morire...comunque...fa nnt ho gia risolto...grz ciao!(ho scaricato il tutto tramite "...." e a gratis!auhauhauhauha
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
ih ih ih ih ih ih uh uh uh uh uhu !!!!nicolò ha scritto:hihihi un cambio di pc....hihihihi....secondo te gli ho pagati in ben 12 aerei con il costo superiore hai 40 dollari!?!?
hauauhauhauhami fai morire...comunque...fa nnt ho gia risolto...grz ciao!(ho scaricato il tutto tramite "...." e a gratis!auhauhauhauha
Ti ho bannato...e a gratis!!!!
P.S.: Scarica anche lo Zanichelli!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
CAmbia PC!Pasquale ha scritto:Consiglio su delle nuvole free leggerissime?
Devo cambiarle assolutamente



Ne avevo scaricate di free ma per FS2004.
Intendi per FSX?
Hai guardato su http://www.fsfield.com/ ? Area Scenery o Miscellaneus.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Simulatori di volo
Per le nuvole usate le FSW freeware.
Sono ottime nuvole, addirittura migliori di quelle di default, e il framerate ne guadagna un casino.
Si possono scaricare da qui: http://library.avsim.net/download.php?DLID=56587

Sono ottime nuvole, addirittura migliori di quelle di default, e il framerate ne guadagna un casino.
Si possono scaricare da qui: http://library.avsim.net/download.php?DLID=56587

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Chevvoifà.Pasquale ha scritto:Era quello che mi aspettavo![]()
Comunque visto che ci sono volevo chiederti se era possibile aggiornare il processore e il bios.
Mai fatto aggiornamenti

Non troverai in circolazione processore da sostituire al tuo attuale (a meno di non cercare tra la roba usata) e non ti conviene tentare l'aggiornamento del BIOS. L'aggiornamento del BIOS va fatto solo per ovviare a incompatibilità o per aggiungere nuove funzioni o supporto a nuovo hardware al computer e in se e per se non da alcun incremento di prestazioni, anzi, se qualcosa va storto nell'aggiornamento potresti ritrovarti con una scheda madre inservibile (è successo proprio a me in passato).

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
La mamma dei cretini è sempre incinta.Slowly ha scritto:ih ih ih ih ih ih uh uh uh uh uhu !!!!nicolò ha scritto:hihihi un cambio di pc....hihihihi....secondo te gli ho pagati in ben 12 aerei con il costo superiore hai 40 dollari!?!?
hauauhauhauhami fai morire...comunque...fa nnt ho gia risolto...grz ciao!(ho scaricato il tutto tramite "...." e a gratis!auhauhauhauha
Ti ho bannato...e a gratis!!!!
P.S.: Scarica anche lo Zanichelli!

Se vi va di... beh, non mi sembra il caso di essere bannato anch'io, ma se vi va di farlo... ho detto tutto... almeno non venite qui (o su altro forum decente) a vantarvene, che se lo fate, come Slo ha dimostrato, sono izzac vostri.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Simulatori di volo
Provale entrambi (fai sempre un backup prima). 

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Per ridurre l'impatto sul framerate puoi fare un paio di cosucce. Prima tenta di trasformale in formato DTX3 e prova a simulvolare così.Pasquale ha scritto:Ho trovato altre nuvole.Mi piacciono tanto ma sono 1024*1024.
Ho provato a metterle a 128 ma vedo solo dei quadratoni bianchi.
Cosa devo fare?Cambio in dxt3/1?Quanto è la taglia massima a cui posso portarle?
Dovessero essere pesanti ancora, scompattale dal formato DXT3 (o prendi le nuvole originali) e riducile, con un programma di fotoritocco, a 512X512, dopodiché (consiglio) comprimile DXT3. Prova a simulvolare così.
Se l'impatto è ancora importante, prova a ridurre le texture a 256X256 e ricomprimile sempre DXT3.
Meno di 256X256 non ti consiglio di andare in nessun caso, se non vuoi avere davvero i quadratoni. Se le prestazioni soffrono con texture per le nuvole a 256X256 compresse DXT3, allora davvero il tuo hardware è roba da museo (anche più del mio... e ce ne vuole) o fa seriamente le cofecchie. Quindi, o prendi in SERIA considerazione un upgrade, o rinuncia e simulvola con le nuvole semplici in stile FS2002.
Nota Bene: consiglio non solo te, ma chiunque me lo chiede, e sempre e comunque di comprimere le texture in formato DXT3 perché così risultano sempre e comunque più leggere sul sistema con una perdita di qualità così bassa da essere impossibile da stimare a colpo d'occhio (devi proprio andare a cercare il il pelo nel pagliaio per accorgerti di qualcosa, e poi, alla fine dei conti, quello che troveresti sarebbe ben poca cosa comunque e in ogni caso).

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
A parte il fatto che il quad core con FS in generale al momento (e per un po, se conosco M$) non servirà a nulla, mi puoi per dire come le riduci le texture?Pasquale ha scritto:Le originali sono 1024*1024 DXT3
Ho provato 256 e vedo quadrati
Ho provato 512 e vedo quadrati
Cambio sistema!
Ma sui portatili mettono già il quad core?
Con un programma di fotoritocco usando l'opzione resize?
Se si, e hai i quadratoni, prova invece a croppare (tagliare con l'attrezzo "crop", credo che nei programmi di fotoritocco in italiano si possa chiamare ritaglio o qualcosa del genere) invece le immagini originali da 1024X1024 alle dimensioni minori e vedi come va.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
Re: Simulatori di volo
Avete provato FS Earth Tiles???
è simile a TileProxy,nel senso che permette di trasformare le ortophoto di Google Earth in scenari.
Io l'ho scaricato il problema è che non so come configurarlo

è simile a TileProxy,nel senso che permette di trasformare le ortophoto di Google Earth in scenari.
Io l'ho scaricato il problema è che non so come configurarlo


"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Spiacente, non essendo un appassionato di scenari fotorealistici (che purtroppo annullano tutto l'autogen, tale e quale a TileProxy, e questo non mi è mai andato giù), non mi sono mai interessato al programma (sebbene ne abbia sentito parlare) e non posso aiutarti. Magari qualcun altro potrà.AZ055B-) ha scritto:Avete provato FS Earth Tiles???
è simile a TileProxy,nel senso che permette di trasformare le ortophoto di Google Earth in scenari.
Io l'ho scaricato il problema è che non so come configurarlo![]()

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: Simulatori di volo
ciao a tutti,qualcuno può dirmi se nei guasti al motore a voi è mai capitato che prendesse fuoco?io imposto sempre i guasti al motore,ma il massimo che succede è che questo si spenga,mentre su youtube ho visto video di aerei con fiamme al motore...che nervoso!e in più sempre su youtube ho notato un video dove si dichiarava emergenza all'ATC..cosa che finora non sono riuscito a trovare......qualcuno può aiutarmi?ah dimenticavo,flight simulator 2004.
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Ciao. Comincio con le brutte notizie. Esistono sotto FS add-on (file di effetti grafici) che se attivati simulano graficamente il fuoco ai motori. Ma altro non sono appunto che effetti grafici fini a se stessi (ricordo che nel Goose freeware di Bill Lyon c'è anche l'opzione di simulare il fuoco al motore compreso nel pacchetto... ma rimane solo e soltanto un effetto grafico carino) che possono essere utili nel caso qualcuno voglia fare, per l'appunto, un filmato da pubblicare su Youtube, ma Flait simuletor È BEN LONTANO dall'offrire una simulazione così accurata come quella da te auspicata.giova- ha scritto:ciao a tutti,qualcuno può dirmi se nei guasti al motore a voi è mai capitato che prendesse fuoco?io imposto sempre i guasti al motore,ma il massimo che succede è che questo si spenga,mentre su youtube ho visto video di aerei con fiamme al motore...che nervoso!e in più sempre su youtube ho notato un video dove si dichiarava emergenza all'ATC..cosa che finora non sono riuscito a trovare......qualcuno può aiutarmi?ah dimenticavo,flight simulator 2004.
Qualcosa in più sotto il punto di vista del realismo lo puoi trovare sotto X-plane (non tantissimo, ma almeno puoi avere bird strike, danni da grandine, piste sdrucciolevoli perché bagnate o contaminate da neve o ghiaccio, reale formazione di ghiaccio sulle ali e simulazione di ghiaccio al carburatore... e altre cose così che FS guarda con occhi sbarrati e verde di invidia), ma per quanto riguarda Flait Simuletor, 9 o X che sia, e anche 11 quando verrà (mi porto avanti col lavoro), devi capire che per M$ il loro simulatore altro non è che l'unico loro gioco per PC che ha avuto un discreto successo negli anni (e a dispetto dei loro stessi tentativi di affossarlo, basta guardare FSX per farsi un'opinione in merito), mica un pezzo di software che possa anche lontanamente avere velleità simulative.
Siamo NOI che a prezzo di lacrime e sangue lo configuriamo e usiamo come simulatore (e un simulatore con tante di quelle lacune che non è nemmeno divertente da ricordare), ma non nasce come tale, nasce come gioco.
In quanto al dichiarare emergenza alla ATC... leggiti i paragrafi precedenti. Probabilmente il pilota virtuale del filmato che hai visto forse volava online, o usava forse uno dei pochi software che forniscono a FS una ATC alternativa migliore (Radar Control è uno), ma se ti aspetti realismo dalla ATC di default...

in quanto alle buone notizie...
...

...le buone notizie...
...

Mi spiace essere latore solo e soltanto di cattive nuove... ma di buone proprio non ce ne sono.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: Simulatori di volo
grazie mille per la risposta,quindi le fiamme al motore sono solo un add-on....
quindi l'atc di default nel caso abbiamo un guasto al motore non ci consente di mandare il mayday o comunque priorità di atterraggio per guasto?
quindi l'atc di default nel caso abbiamo un guasto al motore non ci consente di mandare il mayday o comunque priorità di atterraggio per guasto?
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Re: Simulatori di volo
Ragzzzi, ieri ho realizzato un piccolo sogno che mi immaginavo da molto tempo. Un volo con FS2004 con due monitor uno per la vista frontale e uno per quella laterale (con la vista dell'ala). Una meraviglia, soprattutto per l'atterraggio!
E la scena andava bene su entrambi i monitor, non a scatti o problemi vari. Ho solo avuto qualche problema all'inizio perchè quando passavo in un detrminato punto di Gatwick mi si chiudeva il simulatore (ma forse era legato allo scenario boh) Poi una volta decollato non ho avuto problemi fino al parcheggio a Caselle.
E la scena andava bene su entrambi i monitor, non a scatti o problemi vari. Ho solo avuto qualche problema all'inizio perchè quando passavo in un detrminato punto di Gatwick mi si chiudeva il simulatore (ma forse era legato allo scenario boh) Poi una volta decollato non ho avuto problemi fino al parcheggio a Caselle.
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Per dare a te stesso priorità dopo una emergenza, semplicemente premi il tasto ALT, entra nel menu del traffico AI, metti detto traffico a 0 e, una volta che sei solo nei cieli (avendo tu rediretto tutti gli altri aerei altrove con questo bieco trucchetto) interpella la ATC per un atterraggio diretto. Non dovresti avere problemi a farti dare la priorità massima.giova- ha scritto:grazie mille per la risposta,quindi le fiamme al motore sono solo un add-on....
quindi l'atc di default nel caso abbiamo un guasto al motore non ci consente di mandare il mayday o comunque priorità di atterraggio per guasto?

Tieni conto poi, se voli online, che è meglio se prima di schedualre un'emergenza e dare mayday, interpelli i controllori se se la sentono di partecipare ad una simulazione di emergenza (sono appassionati anche loro, ma fanno quello che fanno per passione, non perché pagati, e potrebbero essere poco felici [a ragione, aggiungerei] se non avverti almeno loro che vuoi fare simulazione di emergenza).
Ovviamente se voli online con X-plane e ti capita un'emergenza reale, o se stai usando un aereo FS con codificata la possibilità di emergenze, o se stai usando anche FSpassengers (programma payware che da a FS il realismo che M$ gli ha sempre negato con veemenza sotto il punto di vista delle emergenze) glie lo dici che stai usando un simulatore vero, e non FS, o che ti è capitata sul serio un'emergenza non schedulata, e loro capiranno.
Emergenze reali sotto FS non ne accadono spesso, anche se potrei citare un paio di accadimenti entrati a far parte dei "momenti strani" di FS, che potrebbero essere messi sotto un'ipotetica sezione "emergenze reali", queste sono eccezioni alla regola sulle quali non si può contare.
Ovviamente sotto FS esistono aerei che sono stati programmati per scassarsi se non li si usa con le dovute attenzioni (il 742 RFP, il FSZigns Lockheed Constellation L-049 e la sua rielaborazione in L-749, e qualche altro aereo che in questo momento non mi sovviene), ma sono gemme di programmazione che costituiscono una rara eccezione in uno squallido e irrealistico panorama di aerei praticamente indistruttibili e invulnerabili.
Per ultimo, FSpassengers, da me citato prima, è un programma che da una vena di maggior realismo a FS, e mi fa imbestialire parlarne, non per colpa dell'onesto FSpassengers, ma per come per avere un simulatore vero da FS bisogna pagare un terzo, mentre invece alla M$, che non è che pubblicano FS come freeware o a prezzo ridotto, ma se lo fanno pagare CARO e SALATO, hanno sempre fatto i fighetti schizzinosi quando gli si è chiesto in passato di fare qualcosa di similare integrato e nativo in FS.

Beh, se puoi permetterti la spesa di un terzo monitor e del Matrox Triple Head 2 Go, potresti anche ricrearti in piccolo la vista di un cockpit. Ce l'ha un mio amico ed è un qualcosa di grande.DNL-SGR ha scritto:Ragazzi, ieri ho realizzato un piccolo sogno che mi immaginavo da molto tempo. Un volo con FS2004 con due monitor uno per la vista frontale e uno per quella laterale (con la vista dell'ala). Una meraviglia, soprattutto per l'atterraggio!
E la scena andava bene su entrambi i monitor, non a scatti o problemi vari. Ho solo avuto qualche problema all'inizio perché quando passavo in un determinato punto di Gatwick mi si chiudeva il simulatore (ma forse era legato allo scenario boh) Poi una volta decollato non ho avuto problemi fino al parcheggio a Caselle.

Ultima modifica di Ashaman il 18 gennaio 2009, 20:13, modificato 2 volte in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: Simulatori di volo
ciao a tutti, una domanda riguardo al radar control qui citato... è free??In quanto al dichiarare emergenza alla ATC... leggiti i paragrafi precedenti. Probabilmente il pilota virtuale del filmato che hai visto forse volava online, o usava forse uno dei pochi software che forniscono a FS una ATC alternativa migliore (Radar Control è uno), ma se ti aspetti realismo dalla ATC di default...

- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: Simulatori di volo
Ashaman no intendo giocando non on-line..e con gli aerei di default.....
quindi se ho un motore guasto all'ATC di default nulla cambia?
che delusione....
quindi se ho un motore guasto all'ATC di default nulla cambia?
che delusione....
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
No. Come quasi tutte (ma per fortuna non tutte) le migliori cose sotto FS, è payware.Big_Teo ha scritto:ciao a tutti, una domanda riguardo al radar control qui citato... è free??In quanto al dichiarare emergenza alla ATC... leggiti i paragrafi precedenti. Probabilmente il pilota virtuale del filmato che hai visto forse volava online, o usava forse uno dei pochi software che forniscono a FS una ATC alternativa migliore (Radar Control è uno), ma se ti aspetti realismo dalla ATC di default...

Devo anche scusarmi, il nome vero è RAdar Contact, non control.

Lo trovi qui: http://www.jdtllc.com/ per FS9 e X
Ti capisco. Cosa vuoi fare.giova- ha scritto:Ashaman no intendo giocando non on-line..e con gli aerei di default.....
quindi se ho un motore guasto all'ATC di default nulla cambia?
che delusione....

Finché a Redmont non si levano la testa dal oluc e cominciano a lavorare sul serio... siamo e rimarremo tutti nella adrem.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin