avendo la tabella pista con solo -10 nodi, e considerando che qui ne abbiamo 15 che non si sa da dove arrivano,
può decollare un MD80 con queste condizioni?
Mi è tutto chiaro tranne ciò che ho segnato in grassetto: significa una base nubi a 800 piedi. Ma Caselle si trova a quota 989 piedi.
Ma allora nei Metar si danno le altezze (ciò misurate rispetto al suolo) anzichè le quote (misurate rispetto al livello del mare)?
dirk ha scritto:
A5964/08 - RWY 11/29 CLOSED DUE TO OBSTRUCTION.
REF AIP AD 2 LIMJ 2-1. 30 OCT 11:01 2008 UNTIL 30 OCT 14:00 2008 ESTIMATED.
CREATED: 30 OCT 11:01 2008
dirk ha scritto:
A5964/08 - RWY 11/29 CLOSED DUE TO OBSTRUCTION.
REF AIP AD 2 LIMJ 2-1. 30 OCT 11:01 2008 UNTIL 30 OCT 14:00 2008 ESTIMATED.
CREATED: 30 OCT 11:01 2008
che è caduto sulla pista?
... il mare.
C'era un bel maremoto oggi a Genova, che ha portato detriti (tra cui pesci) in pista.
Ciao
Maxx ha scritto:Grazie. Mi pare di capire che il vento non fosse esagerato. Da dove leggo la quantità inverosimile di pioggia che satava cadendo?
Per essere LIN il vento era esagerato , ma in senso assoluto non lo era affatto. La pioggia è data come leggera nel METAR ed effettivamente mi sembrava non particolarmente violenta intorno all'1 - 1.30.
LIMG 040843Z 35018G36KT 300V010 6000 TSRA SCT025CB BKN040 BKN080 15/08 Q1013 RMK OVC VIS MIN 6000
Pregasi fare mente locale all'aeroporto ed al tipo di traffico che vi orbita
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
l'ultima parte del metar di honolulu è uno SNOWTAM; vengono indicate le condizioni della pista in caso di contaminazione. Axxxx sarebbe il QNH dato in pollici di mercurio.
1CU015 7SC060 non ti so dire al momento, non l'ho mai visto
Luke3 ha scritto:
1CU015 7SC060 non ti so dire al momento, non l'ho mai visto
Le nuvole in ottavi?
In usa e canada la parte remarks dei metar è leggermente differente dall'icao.
Vengono ad esempio fornite i tipi di nuvole in ottavi, la SLP Sea Level Pressure oppure le tendenze di pressione e temperatura..Quei T02890167 58004 appunto.(Che non è uno snowtam)
Sarà piu' preciso N757GF perchè io è da un po' che non bazzico piu' da quelle parti...
Ecco il primo link per la decodifica che ho trovato con gugol. http://www.met.tamu.edu/class/metar/quick-metar.html
Luke3 ha scritto:l'ultima parte del metar di honolulu è uno SNOWTAM; vengono indicate le condizioni della pista in caso di contaminazione. Axxxx sarebbe il QNH dato in pollici di mercurio.
1CU015 7SC060 non ti so dire al momento, non l'ho mai visto
Uno snowtam ad honolulu lo escluderei
AO2: sistema di misura automatico con discriminazione delle precipitazioni, SLP la pressione in hectopascal. Sono indicate le decine, unita` e decimi. La cifra o le cifre piu` significative bisogna metterle "a buon senso". 174 vuol dire che la pressione e` xx17.4 hPa. xx puo` essere 10 oppure 9: ovviamente un QNH di 917.4 hPa e` proprio troppo basso, sono 1017.4 hPa. T sono le temperature date con una cifra decimale 28.9 C e 16.7 C (non ho il pallino dei gradi sulla tastiera). Il gruppo 5 da` la variazione di pressione nelle ultime 3 ore. La codifica e` nel link che ha postato air.surfer.
Nei RMK l'indicazione che mi fa sempre sorridere e` $: indica che il sistema ha bisogno di manutenzione e io lo leggo come "se vuoi che continui a funzionare bene, caccia dei dollari che mi vengano a calibrare!"
azz vero non è uno snowtam scusate, ero stanchissimo alle 11 di sera chissà che avrò visto
Interessante vedere come cambiano certe cose nei METAR d'oltreoceano
Domanda a proposito visto che ci siamo: gli snowtam vengono emessi solo per dare qualche informazione in più sullo stato di una pista contaminata da neve o anche da altre cose tipo fango, polvere o quant'altro?
Luke3 ha scritto:l'ultima parte del metar di honolulu è uno SNOWTAM; vengono indicate le condizioni della pista in caso di contaminazione. Axxxx sarebbe il QNH dato in pollici di mercurio.
1CU015 7SC060 non ti so dire al momento, non l'ho mai visto
questa è la vecchia dicitura dei metar,
indica la copertura delle nubi
1/8 cumuli a 1500ft, 7/8 stratocumuli a 6000ft
Luke3 ha scritto:
1CU015 7SC060 non ti so dire al momento, non l'ho mai visto
Le nuvole in ottavi?
In usa e canada la parte remarks dei metar è leggermente differente dall'icao.
Vengono ad esempio fornite i tipi di nuvole in ottavi, la SLP Sea Level Pressure oppure le tendenze di pressione e temperatura..Quei T02890167 58004 appunto.(Che non è uno snowtam)
Sarà piu' preciso N757GF perchè io è da un po' che non bazzico piu' da quelle parti...
Ecco il primo link per la decodifica che ho trovato con gugol. http://www.met.tamu.edu/class/metar/quick-metar.html
fino ad una decina di anni fà, anche da noi la copertura veniva data in ottavi specificando il tipo di nubi e l'altezza della base,
1CU015 7SC060 = 1/8 cumuli a 1500ft, 7/8 stratocumuli a 6000ft
se al lavoro trovo qualche vecchio METAR ve lo posto.
questa la nuova ed attuale
FEW (1/8 TO 2/8 cloud coverage), SCT (SCATTERED, 3/8 TO 4/8 cloud coverage, BKN (5/8-7/8 coverage), and OVC (OVERCAST, 8/8 Coverage).
PS: qualcuno mi può spiegare l'ultima parte del metar di Brindisi? Grazie.
PS2: il mio fido aeroporto non delude mai.....
ESNU 221150Z 34007KT 9999 IC FEW009 SCT018 OVC024 M05/M07 Q0995 RESN 1000: 47 47 50 ICE SAND TWY APR MEDIUM SAND NEXT 1600
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Palermo questa mattina:
LICJ 280950Z 18026G50KT 6000 RA FEW018TCU SCT025 BKN035 21/14 Q1003 WS RWY20
giusto un filo, per gonfiare la manica a vento...
Albenga...
LIMG 280950Z 32035G68KT 280V020 3000 RABR FEW010 BKN030 OVC060 05/01 Q1004 RMK OVC VIS MIN 3000
immaginate un cessnino.. .... ... no, meglio non immaginare....
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
N176CM ha scritto:Anche LIN questa mattina non scherzava, neve e RVR scesa sotto i 1000. Slot fino a 2 ore e qualche arrivo dirottato a MXP.
Anfatti.. ecco il bollettino. Per chi si divertisse a decodificare gli snowtam:
LIML 281320Z 25004KT 1100 R36/1200N SN BKN003 OVC015 01/00 Q1006 36290194 NOSIG
N176CM ha scritto:Anche LIN questa mattina non scherzava, neve e RVR scesa sotto i 1000. Slot fino a 2 ore e qualche arrivo dirottato a MXP.
Anfatti.. ecco il bollettino. Per chi si divertisse a decodificare gli snowtam:
LIML 281320Z 25004KT 1100 R36/1200N SN BKN003 OVC015 01/00 Q1006 36290194 NOSIG
BKN003 ? Quanto è alta la torre a Linate?
Intanto ad ALL il vento diminuisce....
LIMG 281250Z 33026G48KT 290V020 9999 RA BKN035 OVC060 07/M01 Q1000 RMK OVC VIS MIN 9999
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
N176CM ha scritto:Anche LIN questa mattina non scherzava, neve e RVR scesa sotto i 1000. Slot fino a 2 ore e qualche arrivo dirottato a MXP.
Anfatti.. ecco il bollettino. Per chi si divertisse a decodificare gli snowtam:
LIML 281320Z 25004KT 1100 R36/1200N SN BKN003 OVC015 01/00 Q1006 36290194 NOSIG
Hanno anche chiuso la pista per rimozione neve e si è arrivati fino a 3 ore di slot causa coda al de-icing. Ora non nevica più quindi piano piano la situazione dovrebbe migliorare. E per fortuna che il sig. Commissario ha cancellato tanti voli AZ oggi