N176CM ha scritto:Anche LIN questa mattina non scherzava, neve e RVR scesa sotto i 1000. Slot fino a 2 ore e qualche arrivo dirottato a MXP.
Anfatti.. ecco il bollettino. Per chi si divertisse a decodificare gli snowtam:
LIML 281320Z 25004KT 1100 R36/1200N SN BKN003 OVC015 01/00 Q1006 36290194 NOSIG
BKN003 ? Quanto è alta la torre a Linate?
Intanto ad ALL il vento diminuisce....
LIMG 281250Z 33026G48KT 290V020 9999 RA BKN035 OVC060 07/M01 Q1000 RMK OVC VIS MIN 9999
Ciao!
BKN003, sono 300 piedi, 100 mt
la torre sarà 25/30 metri era ben al di sotto della base delle nubi
LICJ 282150Z 23190KT 9999 BKN028 16/09 Q1005
90KT ??? ma... sono (circa) 166 km/h.....
Cosa c'è? un uragano? è errato il METAR?
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
albert ha scritto:LICJ 282150Z 23190KT 9999 BKN028 16/09 Q1005
90KT ??? ma... sono (circa) 166 km/h.....
Cosa c'è? un uragano? è errato il METAR?
LICJ 282220Z 22018KT 9999 BKN028 15/09 Q1005 WS RWY25
Certo che è un errore. A vedere l'attuale si direbbe che era 23019kt ma qualcuno ha invertito lo zero.
albert ha scritto:LICJ 282150Z 23190KT 9999 BKN028 16/09 Q1005
90KT ??? ma... sono (circa) 166 km/h.....
Cosa c'è? un uragano? è errato il METAR?
LICJ 282220Z 22018KT 9999 BKN028 15/09 Q1005 WS RWY25
Certo che è un errore. A vedere l'attuale si direbbe che era 23019kt ma qualcuno ha invertito lo zero.
Ti ringrazio, ho controllato e, sia prima che dopo questo METAR, vengono forniti valori decisamente ragionevoli di vento con i medesimi parametri meteo.
Non dovrebbero comunque compilarli cum grano salis?
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
albert ha scritto:
Ti ringrazio, ho controllato e, sia prima che dopo questo METAR, vengono forniti valori decisamente ragionevoli di vento con i medesimi parametri meteo.
Non dovrebbero comunque compilarli cum grano salis?
Ciao!
Ma li e' chiaro che era un errore. Si vede al volo... E comunque capita spesso...
AirGek ha scritto:Bhè, meno male che nel taf di Linate la visibilità è prevista in miglioramento!
Però è prevista anche neve da questa notte !!
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Come ampiamente previsto e annunciato, a Milano nevica ininterrottamente dalla scorsa notte, ed è previsto che il fenomeno continui nelle prossime ore.
Chiaramente ci sono stati un pò di disagi a LIML e LIMC (soprattutto a LIML dato che ha una sola pista).
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Un po di vento oggi a GOA... sento le raffiche contro i vetri della finestra dell'ufficio..
LIMJ 241350Z 34025G46KT 9999 BKN040 14/ / Q0999
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Così a Malpensa:
METAR LIMC 241520Z 35020G32KT 330V030 CAVOK 12/// Q1002 NOSIG=
...ma mi sembrava più vento.
Ho il "privilegio" di abitare quasi lungo il sentiero di discesa delle piste 35...
...a parte lo stendibiancheria e un armadietto di plastica di casa mia che sono stati spazzati via dal vento, nella tarda mattinata, mi sono soffermato a vedere, sempre da casa mia, il 340 della TAM che procedeva con andamento "ondulatorio-sussultorio" durante la fase di avvicinamento finale...
Forse che i brasiliani avranno ballato il samba durante quella fase ???
LIEO 280650Z VRB03KT 0200 R06/0800V0900N FG VV/// 08/08 Q1008 RMK VIS MIN 0200
Ma siamo a Olbia o a Milano? Qualcuno mi può illuminare riguardo al significato dell'info dopo la visibilità, deve essere la RVR di pista 06 ma non capisco 0800V0900N
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
è il range in cui varia l'RVR, in questo caso tra 800 e 900 metri, N vuol dire che è stazionario, senza tendenze di aumento o diminuzione di visibilità.
Ciao
dirk ha scritto:è il range in cui varia l'RVR, in questo caso tra 800 e 900 metri, N vuol dire che è stazionario, senza tendenze di aumento o diminuzione di visibilità.
Ciao
Copiato grazie
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
AirGek ha scritto:LIEO 280650Z VRB03KT 0200 R06/0800V0900N FG VV/// 08/08 Q1008 RMK VIS MIN 0200
Ma siamo a Olbia o a Milano? Qualcuno mi può illuminare riguardo al significato dell'info dopo la visibilità, deve essere la RVR di pista 06 ma non capisco 0800V0900N
qualcuno ci spiega l'effetto nebbia a Olbia
ho è una cosa ripetitiva?
AirGek ha scritto:LIEO 280650Z VRB03KT 0200 R06/0800V0900N FG VV/// 08/08 Q1008 RMK VIS MIN 0200
Ma siamo a Olbia o a Milano? Qualcuno mi può illuminare riguardo al significato dell'info dopo la visibilità, deve essere la RVR di pista 06 ma non capisco 0800V0900N
qualcuno ci spiega l'effetto nebbia a Olbia
ho è una cosa ripetitiva?
grassie
ciao
Se non erro la nebbia in zone costiere come Olbia è nebbia da avvezione, ossia la massa d'aria che sovrasta l'acqua è fredda e umida, sospinta dal vento transita sul terreno ancor più freddo e il vapor acqueo condensa andando cosi a creare la nebbia. Sempre se non erro nella domanda ci sta una h di troppo...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
AntonioValenti ha scritto:
chiedevo se era normale che accadesse a Olbia
ciao
la nebbia, è una cosa normale per Olbia?
a Linate come a Malpensa accade a basse temperature
e per buona parte dell'inverno (anche se non più come una volta)
AntonioValenti ha scritto:
chiedevo se era normale che accadesse a Olbia
ciao
la nebbia, è una cosa normale per Olbia?
a Linate come a Malpensa accade a basse temperature
e per buona parte dell'inverno (anche se non più come una volta)
ciao
Mi sembra di capire che non hai ben chiara la causa della nebbia. Una massa d'aria può contenere una certa quantità di vapor acqueo che varia in base alla temperatura della massa d'aria stessa. Più la temperatura della massa d'aria è alta, maggiore è la sua capacità di contenere vapor acqueo, per questo che difficilmente troverai la nebbia alle 14 di un giorno di Agosto. Viceversa più l'aria è fredda meno è in grado di contenere vapor acqueo, quando la massa d'aria contiene tutto il vapor acqueo che le è consentito in funzione della temperatura si dice che è satura (ossia con un'umidità relativa del 100%, l'umidità relativa è il rapporto percentuale tra la quantità di vapor acqueo che la massa d'aria può contenere in funzione della temperatura e la quantità di vapor acqueo che effettivamente contiene), se il vapor acqueo continua ad aumentare, la massa d'aria non essendo più in grado di contenerne altro se ne libera facendolo condensare sotto forma di goccioline d'acqua. Un'indizio riguardo alla probabile formazione di nebbia te lo da la temperatura di ruggiada ossia quel valore dei METAR che nel caso di Olbia riportava 8/8, il primo numero indica la temperatura dell'aria mentre il secondo quella di ruggiada, più le temperature sono vicine maggiore è la probabilità di trovare aria satura e quindi nebbia. Se è normale a Olbia? Perchè dovrebbe essere anormale?
Ultima modifica di AirGek il 31 marzo 2009, 12:31, modificato 1 volta in totale.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Non ho il relativo METAR, ma il temporale di ieri mattina nella zona sud di Milano (io l'ho visto arrivare esattamente da LIN) è stato abbastanza impressionante. Per chi ha visto il gran premio di Malesia, il colore del cielo era uguale.
Anche l'attività elettrica è stata notevole!
Paolo_61 ha scritto:Non ho il relativo METAR, ma il temporale di ieri mattina nella zona sud di Milano (io l'ho visto arrivare esattamente da LIN) è stato abbastanza impressionante. Per chi ha visto il gran premio di Malesia, il colore del cielo era uguale.
Anche l'attività elettrica è stata notevole!
Questi sono gli unici METAR di Linate che riportano temporali, ma sono di pomeriggio e poi niente di che...
Paolo_61 ha scritto:Non ho il relativo METAR, ma il temporale di ieri mattina nella zona sud di Milano (io l'ho visto arrivare esattamente da LIN) è stato abbastanza impressionante. Per chi ha visto il gran premio di Malesia, il colore del cielo era uguale.
Anche l'attività elettrica è stata notevole!
Questi sono gli unici METAR di Linate che riportano temporali, ma sono di pomeriggio e poi niente di che...
Ero in campo a 6 chilomentri in linea d'aria da testa pista della 36 e non era divertente. Non a caso la gara è stata sospesa per circa mezz'ora. In effetti non c'è stato molto vento, ma la pioggia era forte (soprattutto se sei in maglietta e ti si è rotto l'ombrello) e l'attività elettrica era decisamente consistente. Un fulmine ha colpito forse una linea elettrica, forse un pilone dell'alta tensione, a qualche centinaio di metri da noi.
Gara immediatamente sospesa, qualche "poco furbo" (mi veniva un termine milanese ma non è bello) si è rifugiato sotto gli alberi, io con altri ci siamo messi sotto una tettoia piatta. Comunque è passato molto in fretta.