





Buona notte!
Moderatore: Staff md80.it
Giordano";p="46024 ha scritto:Sembra uguale all'A330...in cosa differisce?
Innovativo sotto che punto di vista, scusa? Alla Boeing hanno solo e sempre enfatizzato un'autonomia dichiarata di 8500 miglia nautiche (quanto l'A345, nulla di nuovo) e i motori bleedless (come nei DC8, nulla di nuovo anche qui).ramulov";p="46044 ha scritto:preferisco il 787... è innovativo...
Questo è un altro discorso. De gustibus non disputandum est. A me non piace, minaccia di diventare l'aereo dei ganassa del cielo 2, la vendemmia.ramulov";p="46044 ha scritto:poi la linea del 787 è spettacolare...
Per favore, ora vienimi a dire che tutti gli altri aerei non sono aerodinamici.ramulov";p="46068 ha scritto:innovativo nel senso che ha una linea molto diversa dalle altre.. nuova.. il tutto per ottenere la massima aerodinamicità e quindi il minor consumo di carburante possibile...
Boiata? Sarà. Ma ha gia ricevuto più di cento ordini. Una boiata di successo non è mica poi tanto una boiata, è una legge di mercato.roma aviation";p="46109 ha scritto:l'airbus secondo me sta iniziando a pensare di fare questo aereo perche' si sta accorgendo della boiata che ha fatto con l'A380...
beh sai.. il problema non e' degli ordini.. e' che per ora l'A380 dagli spazi aerei americani non ci passa.. poi tira tu le sommeBoiata? Sarà. Ma ha gia ricevuto più di cento ordini. Una boiata di successo non è mica poi tanto una boiata, è una legge di mercato.
Che non sia una boiata poi lo sta a testimoniare il fatto che la Boeing si è affrettata a far dichiarare alle autorità americane che il 380 abbia bisogno di clearances particolari perche, sempre secondo la sola Boeing, le sue turbolenze di scia devono per forza essere superiori a quelle del 747 e solo perché lo dicono loro.
Disgustorama. Disgustomatico.
Gia. Ma tirando le somme bisogna anche capire, conoscere e non ignorare il vero motivo per cui il 380 non passa da quelle parti.roma aviation";p="46191 ha scritto: beh sai.. il problema non e' degli ordini.. e' che per ora l'A380 dagli spazi aerei americani non ci passa.. poi tira tu le somme
Si ceramente, il VERO MOTIVO, e' che l'A380 non puo' essere evaquato in 90 secondi. E quindi non riesce a stare negli standard della FAAGia. Ma tirando le somme bisogna anche capire, conoscere e non ignorare il vero motivo per cui il 380 non passa da quelle parti.
Cioè secondo te se uno non fa come gli americani è nel torto?roma aviation";p="46215 ha scritto:No un aereo suicida no ma se invece di fare i gradassi a fare un bolidone enorme..facevano come la boeing.. cioe' fare un aereo veloce e serio era meglio
Leggersi protezionismo. A me da fastidio solo una cosa di Boeing. La loro arroganza. Perchè continuano ad attaccare Airbus per 350 ed il 380? Inanzi di sparare a zero, perchè non pensano ad ingegnarsi ed a lavorare su progetto seri? LA380 un fallimento? Potrà alleggerire il traffico aereo che in certe zone è ben troppo affollato, poi bisogna complimentarsi con i progettisti per avere creato un gioiello del genere.roma aviation";p="46191 ha scritto:beh sai.. il problema non e' degli ordini.. e' che per ora l'A380 dagli spazi aerei americani non ci passa.. poi tira tu le sommeBoiata? Sarà. Ma ha gia ricevuto più di cento ordini. Una boiata di successo non è mica poi tanto una boiata, è una legge di mercato.
Che non sia una boiata poi lo sta a testimoniare il fatto che la Boeing si è affrettata a far dichiarare alle autorità americane che il 380 abbia bisogno di clearances particolari perche, sempre secondo la sola Boeing, le sue turbolenze di scia devono per forza essere superiori a quelle del 747 e solo perché lo dicono loro.
Disgustorama. Disgustomatico.