
Blu Express, sei su Roma da lunedì
Ibiza, Olbia e Bucarest target 2009
Nasce la mini base low-cost - Pecci annuncia la volontà di sviluppare altro traffico su Torino: possibile un secondo night stop dalla primavera - Appello all'unità delle piccole compagnie italiane contro lo strapotere di Ryanair e EasyJet - Allo studio possibili interessanti sviluppi charter, a cominciare già da questo inverno Blu Express ha presentato il raddoppio dei suoi collegamenti low-cost da Caselle a Roma, operativi da lunedì. Franco Pecci, il patron della compagnia, è parso ottimista e soddisfatto: "Su Torino abbiamo vinto una scommessa con le tre frequenze che abbiamo iniziato a programmare da marzo e che stanno dando ottimi risultati. Abbiamo così deciso di raddoppiare la posta passando a sei collegamenti giornalieri. Da Roma i nostri aerei decolleranno alle 6,55; 10; 15,20; 16,40; 18,55 e 20,15. Da Torino alle 7,30; 8,35; 11,45; 17,05; 18,20; 20,45. Tutti i voli verranno effettuati con Boeing 737. Contiamo, sempre dalla prossima estate, di introdurre collegamenti di linea da Torino con Ibiza e Olbia, almeno tre volte alla settimana, mentre è allo studio - forse già da prima - un volo con l'est Europa (Bucarest n.d.r.). Da lunedì dormirà a Torino un nostro aeromobile, un altro potrebbe aggiungersi prima dell'estate". Pecci ha poi esaminato la situazione del trasporto aereo italiano: "La debolezza di Cai ha creato buchi nei quali si sono gettate le grandi compagnie low-cost europee. Sono arrivati con i carriarmati, mentre noi ci ritroviamo soltanto con un bazooka. E' mancata una protezione ai piccoli vettori italiani davanti a questo assalto. Così succede che le grandi compagnie low-cost europee si stiano appropriando del traffico nazionale, una situazione che non ha nessun altro riscontro in Europa dove le compagnie locali vengono in qualche modo difese. Blu Express ha comunque risposto alla sfida con il raddoppio dei voli su Torino, ed aprendo anche tre collegamenti quotidiani su Palermo. In programma, quest'estate, abbiamo anche collegamenti di linea da Roma per Ibiza, Palma di Maiorca, Pantelleria e Lampedusa. Ma sarebbe bello che tutti i vettori loco italiani si mettessero insieme. La loro forza è di circa 80 aeromobili e di 15 milioni di passeggeri all'anno".
L'ad di Sagat Biagio Marinò ha sottolineato lo "spirito di amicizia" con Blu Express confermando la "grande volontà di fare cose insieme, nonostante ci siano trattative anche con altre compagnie". Ha poi confermato i progetti, ribadendo però di preferire "gli annunci a cose fatte e non durante le trattative". Il presidente Maurizio Montagnese ha sottolineato lo sforzo fatto per "implementare i collegamenti e le rotte anche in presenza della crisi economica" ricordando che "il piano triennale Sagat mira ancora a far crescere l'aeroporto, sostenendo e sviluppando il traffico". Il direttore delo scalo torinese Fausto Palombelli ha sottolineato "la serietà di Blu Express, compagnia affidabile proprio per la capacità di espandersi passo dopo passo".
Link: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... =&sezione=