Aprire negozi in aeroporto

Offerte e Richieste di impiego nel mondo aeronautico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Aprire negozi in aeroporto

Messaggio da Fabri88 »

Siccome le mie due passioni sono l'aviazione civile ed il vino/birra, volevo sapere se è possibile, in un futuro più o meno lontano, aprire una enoteca a MXP.

Penso che, essendo il vino uno dei biglietti da visita dell'Italia, sia una idea che possa decollare. L'unica cosa è che ci si trova in un ambiente limitato di spazio e dove c'è tanta burocrazia ed aprire una attività non deve essere proprio semplice.

E' fattibile una cosa del genere?
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Re: Aprire negozi in aeroporto

Messaggio da Carla »

Gli affitti degli spazi commerciali in un aeroporto hanno costi sempre più proibitivi, ma fruttano bene!
Occhio al connubio enoteca e liquidi nei bagagli a mano: di sicuro questa nuova norma influisce molto...
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Aprire negozi in aeroporto

Messaggio da Fabri88 »

Carla ha scritto:Gli affitti degli spazi commerciali in un aeroporto hanno costi sempre più proibitivi, ma fruttano bene!
Occhio al connubio enoteca e liquidi nei bagagli a mano: di sicuro questa nuova norma influisce molto...
Sì, ci stavo pensando, ovviamente un enoteca andrebbe aperta in zona duty free, oltre l'hand-baggage control!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10456
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Aprire negozi in aeroporto

Messaggio da mermaid »

a mxp c'è già qualcosa del genere, al satellite schengen se non mi sbaglio. i costi d'affitto sono altissimi, una percentuale dell'incasso va a sea (credo il 10%, che poi è lo sconto praticato a noi dipendenti); per il problema liquidi, le restrizioni non valgono per le bottiglie vendute oltre i controlli (credo debbano essere trasportate in sacchetti trasparenti e sigillati ma non ne sono sicura..)

in bocca al lupo!!
Ti!
Rispondi