Compagnie asiatiche
Moderatore: Staff md80.it
- vodka martini
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 5 ottobre 2008, 19:39
- Località: Roma
Compagnie asiatiche
volevo fare una domanda, per molti stupida ma era un mia curiosità:
come mai molti vettori asiatici operano voli a breve raggio con aerei a lungo raggio (tipo 777) e in Europa non avviene questo?
grazie a tutti
come mai molti vettori asiatici operano voli a breve raggio con aerei a lungo raggio (tipo 777) e in Europa non avviene questo?
grazie a tutti
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: Compagnie asiatiche
Bella domanda.
E non a caso per molti operatori asiatici, esistono versioni su misura per loro come i 747-300SR sviluppati su misura per i voli interni JAL che hanno piu di 600 posti in classe unica, a scapito della autonomia.
E non a caso per molti operatori asiatici, esistono versioni su misura per loro come i 747-300SR sviluppati su misura per i voli interni JAL che hanno piu di 600 posti in classe unica, a scapito della autonomia.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Compagnie asiatiche
Perchè gli asiatici (intesi come giapponesi, cinesi etc) sono tanti, ma proprio tanti.... 

N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Compagnie asiatiche
Esattamente. Poi perchè un volo come Tokyo-Hong Kong o Seoul-Bangkok oppure Shanghai-Jakarta, pur essendo un volo continentale è sempre una bella distanza!
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Compagnie asiatiche
Ana non ne ha più di 300SR, a Jal ne è rimasto uno.sidew ha scritto: E non a caso per molti operatori asiatici, esistono versioni su misura per loro come i 747-300SR sviluppati su misura per i voli interni JAL che hanno piu di 600 posti in classe unica, a scapito della autonomia.
Sostituiti da tempo dai 400D.
Ciao
Massimo
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Compagnie asiatiche
N176CM ha scritto:Perchè gli asiatici (intesi come giapponesi, cinesi etc) sono tanti, ma proprio tanti....
così tanti che ci sono anche in Italia!!!
a parte gli scherzi è vero che il Giappone e la Cina (ma sopratutto il Giappone) è densamente popolato. Ad esempio un volo come Tokyo Haneda-Osaka Itami viene operato da JAL con un 747-400D (domestic). Un volo Tokyo-Osaka può essere paragonato come un LIN-FCO (come distanza).
Molti di questi voli hanno un lord factor altissimo (sempre vicini al 95%) questo perché in Giappone l'aereo rappresenta la vera alternativa rispetto al treno. Sia l'aeroporto di Haneda che quello di Itami non sono molto distanti dal centro città, e certe volte è più facile raggiungere l'aeroporto che la stazione centrale grazie agli avanzatissimi mezzi di trasporto (per lo più metrò). La maggior parte dei passeggieri sono business, quindi non hanno bagaglio da imbarcare, quindi tutte le procedure sono più veloci. Anche il controllo passaporti, essendo un volo nazionale, è molto più veloce rispetto a MXP o altri aeroporti europei. Infine il prezzo: viaggiare con lo Shinkansen (新幹線=treno superveloce) o con l'aereo comporta una spesa molto simile. Con alcune offerte è addirittura più conveniente l'aereo!
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Compagnie asiatiche
Anche AZ per un certo tempo ha usato gli A300 sul LIN FCO. E' vero che mi è capitato di volare con l'A/M praticamente vuoto (generalmente quello che era il primo o il secondo volo della mattina, 6:00 o 6:30), ma nelle fasce di punta lo riempivano.Limosky91 ha scritto:N176CM ha scritto:Perchè gli asiatici (intesi come giapponesi, cinesi etc) sono tanti, ma proprio tanti....
così tanti che ci sono anche in Italia!!!
a parte gli scherzi è vero che il Giappone e la Cina (ma sopratutto il Giappone) è densamente popolato. Ad esempio un volo come Tokyo Haneda-Osaka Itami viene operato da JAL con un 747-400D (domestic). Un volo Tokyo-Osaka può essere paragonato come un LIN-FCO (come distanza).
Molti di questi voli hanno un lord factor altissimo (sempre vicini al 95%) questo perché in Giappone l'aereo rappresenta la vera alternativa rispetto al treno. Sia l'aeroporto di Haneda che quello di Itami non sono molto distanti dal centro città, e certe volte è più facile raggiungere l'aeroporto che la stazione centrale grazie agli avanzatissimi mezzi di trasporto (per lo più metrò). La maggior parte dei passeggieri sono business, quindi non hanno bagaglio da imbarcare, quindi tutte le procedure sono più veloci. Anche il controllo passaporti, essendo un volo nazionale, è molto più veloce rispetto a MXP o altri aeroporti europei. Infine il prezzo: viaggiare con lo Shinkansen (新幹線=treno superveloce) o con l'aereo comporta una spesa molto simile. Con alcune offerte è addirittura più conveniente l'aereo!
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Compagnie asiatiche
Io ho avuto la fortuna
di volare con un A330 tra Milano e Bari, regolare volo di linea - inutile dire che fosse vuoto





N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Compagnie asiatiche
Paolo_61 ha scritto:Anche AZ per un certo tempo ha usato gli A300 sul LIN FCO. E' vero che mi è capitato di volare con l'A/M praticamente vuoto (generalmente quello che era il primo o il secondo volo della mattina, 6:00 o 6:30), ma nelle fasce di punta lo riempivano.Limosky91 ha scritto:N176CM ha scritto:Perchè gli asiatici (intesi come giapponesi, cinesi etc) sono tanti, ma proprio tanti....
così tanti che ci sono anche in Italia!!!
a parte gli scherzi è vero che il Giappone e la Cina (ma sopratutto il Giappone) è densamente popolato. Ad esempio un volo come Tokyo Haneda-Osaka Itami viene operato da JAL con un 747-400D (domestic). Un volo Tokyo-Osaka può essere paragonato come un LIN-FCO (come distanza).
Molti di questi voli hanno un lord factor altissimo (sempre vicini al 95%) questo perché in Giappone l'aereo rappresenta la vera alternativa rispetto al treno. Sia l'aeroporto di Haneda che quello di Itami non sono molto distanti dal centro città, e certe volte è più facile raggiungere l'aeroporto che la stazione centrale grazie agli avanzatissimi mezzi di trasporto (per lo più metrò). La maggior parte dei passeggieri sono business, quindi non hanno bagaglio da imbarcare, quindi tutte le procedure sono più veloci. Anche il controllo passaporti, essendo un volo nazionale, è molto più veloce rispetto a MXP o altri aeroporti europei. Infine il prezzo: viaggiare con lo Shinkansen (新幹線=treno superveloce) o con l'aereo comporta una spesa molto simile. Con alcune offerte è addirittura più conveniente l'aereo!
sono circa 200 posti in più....

LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Compagnie asiatiche
alcuni voli interni all'europa di BA sono operati con dei B767...che non è proprio un piccolo aereo XD LH usa invece spesso gli A300...certo,nulla a che vedere con i 747...sarò strano,ma per voli brevi preferisco aerei piccoli come l'A318,o 319...o i regional...già i 320 e 321 iniziano a diventare troppo grandi per i miei gusti XD
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Compagnie asiatiche
Sono stato plasmato con quell'aereo e con uno di quei voli!TravellerAZ ha scritto:alcuni voli interni all'europa di BA sono operati con dei B767...che non è proprio un piccolo aereo XD LH usa invece spesso gli A300...certo,nulla a che vedere con i 747...sarò strano,ma per voli brevi preferisco aerei piccoli come l'A318,o 319...o i regional...già i 320 e 321 iniziano a diventare troppo grandi per i miei gusti XD



Look at the signature, please!
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Compagnie asiatiche
eh avevo letto...a me il massimo che è capitato è stato un 757 tra LHR e FRA...decisamente enorme per i miei gusti...XD e mi vuoi far fare un Milano Londra con 767?Naaaa...il mio caro 319 è sempre il miglioreFabri88 ha scritto:Sono stato plasmato con quell'aereo e con uno di quei voli!TravellerAZ ha scritto:alcuni voli interni all'europa di BA sono operati con dei B767...che non è proprio un piccolo aereo XD LH usa invece spesso gli A300...certo,nulla a che vedere con i 747...sarò strano,ma per voli brevi preferisco aerei piccoli come l'A318,o 319...o i regional...già i 320 e 321 iniziano a diventare troppo grandi per i miei gusti XD![]()
![]()
![]()
Look at the signature, please!

ultimamente sto anche rivalutando i 737...niente male a dire il vero...
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Compagnie asiatiche
Il 319 sempre il migliore?
Oh, con tutto l'amore che ho io per i piccoletti (e il 319 in confronto al 767 è piccoletto), avere il 763 sulla MXP-LHR è qualcosa da provare!
Purtroppo BA ha ridotto l'offerta (inteso come aeromobili) e non si potrà più fare. E a me dispiace molto.
Oh, con tutto l'amore che ho io per i piccoletti (e il 319 in confronto al 767 è piccoletto), avere il 763 sulla MXP-LHR è qualcosa da provare!
Purtroppo BA ha ridotto l'offerta (inteso come aeromobili) e non si potrà più fare. E a me dispiace molto.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: Compagnie asiatiche
thai opera su hkt,sia con 777-2 e 3 che con 747-4,oltre che con airbus 300 e 330
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Compagnie asiatiche
Condivido in pieno! Piccoletti ok, ma vuoi mettere un bel 767 ecc.....Fabri88 ha scritto:Il 319 sempre il migliore?
Oh, con tutto l'amore che ho io per i piccoletti (e il 319 in confronto al 767 è piccoletto), avere il 763 sulla MXP-LHR è qualcosa da provare!
Purtroppo BA ha ridotto l'offerta (inteso come aeromobili) e non si potrà più fare. E a me dispiace molto.

Ale