Aeroclub Caglari, Info PPL

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Aviatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 13 settembre 2007, 13:53

Aeroclub Caglari, Info PPL

Messaggio da Aviatore »

Ciao a tutti! :D

C'è qualcuno che abbia mai frequentato o frequenta attualmente l'aeroclub di cagliari?
Se si, quali sono state o sono le vostre impressioni?

Grazie mille!
Avatar utente
marko29
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:26
Località: Cagliari

Re: Aeroclub Caglari, Info PPL

Messaggio da marko29 »

ciao! ti posso dare qualche info.. non ho frequentato personalmente l'aeroclub ma lo conosco abbastanza bene e ci passo ogni tanto.. ho degli amici che hanno fatto il ppl proprio lì.. il costo dovrebbe essere sui 7000 €. come corsi in ogni caso sono seri e professionali.. vai tranquillo :D
Impossibile non è un dato di fatto, è un opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossible is nothing.

The world is yours.
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: Aeroclub Caglari, Info PPL

Messaggio da gianloria »

Solo 7000?? Pero' c'è qualche costo aggiuntivo....o no?
Se no è veramente un ottimo prezzo!! In ogni caso informatevi prima...a volte dicono 7000 o 9000, ma aggiungi due ore qui e due li, i costi per gli esami, il corso teorico ed eccoci a 11000-14000...esperienza.

Ciauz, e in bocca al lupo!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Aeroclub Caglari, Info PPL

Messaggio da AirGek »

Io sto concludendo l'iter PPL proprio a Cagliari e ti garantisco che l'ambiente è bellissimo, senza contare che da quando è cambiata la presidenza l'aeroclub sta in netta rimonta. Sono presenti 2 macchine, un PA28 Cadet I-KRLS ed un Cessna 152 I-AMCH (oltre a un TB-9, ma è come se non c'è). Il costo sui 7000 euro mi sembra estremamente (e ripeto estremamente) ottimistico, considera che un'ora di volo scuola sul PA28 viene sui 220 euro mentre siamo sui 190 euro per il C152. Gli istruttori sono ottimi, da questo punto di vista vai sul sicuro e poi l'aeroporto non è ne troppo grande ne troppo piccolo (vi è anche la ground). Poi con Decimomannu a qualche miglio e Capo Frasca ti ritrovi ad affrontare anche traffici militari che hanno la priorità su tutto e tutti quindi non di rado effettuerai deviazioni che è sempre utile saper fare.
Per quanto mi riguarda, l'aeroclub di Cagliari è un'ottima scelta, vai tranquillo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
miky737
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 maggio 2006, 0:09

Re: Aeroclub Caglari, Info PPL

Messaggio da miky737 »

Ciao Aviatore,
io ho appena concluso il PPL con L' AeC di Cagliari e come ha scritto AirGek la situazione aeroclub, con la nuova gestione, ha avuto un netto miglioramento sia dal punto di vista della gestione dei mezzi che dell'ambiente in generale. Gli istruttori sono veramente dei grandi, per cui non posso che raccomandarlo. Ci sono da fare anche altre considerazioni di carattere logistico, ovvero se abiti nel sud sardegna cè solo Cagliari o Olbia per il nord, quindi devi valutare in base alla convenienza in termini di spostamento per poter seguire le lezioni teoriche e pratiche.
Per i costi, questi variano a seconda dell'aereo che utilizzerai. Io l'ho fatto tutto sul PA28 perchè il C152 non era disponibile e ho speso all'incirca 12.000 euro. Ti consiglierei di fare il primo periodo sul 152, visto che la parte più avanzata la farai sicuramente sul PA28. Comunque considera che non devi anticipare tutto subito, ma che puoi pagare , a parte il corso teorico, di volta in volta le lezioni pratiche oppure anticipare delle piccole somme che vanno a scalare man mano che voli. I primi tempi le lezioni durano, circa 30 min l'una, per poi andare ad aumentare quando farai la navigazione.
Spero di esserti stato d'aiuto, comunque, se chiami la segreteria, o ti rechi all'Aeroclub di persona, troverai sicuramente delle persone che volentieri ti daranno tutte le info di cui necessiti.


Ciao
miky.
Avatar utente
Aviatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 13 settembre 2007, 13:53

Re: Aeroclub Caglari, Info PPL

Messaggio da Aviatore »

Ragazzi, che dire, siete stati gentilissimi e molto esaustivi! Vi ringrazio!

Io personalmente abito nel nord Sardegna, ma i costi dell'aeroclub di Olbia, almeno ultimamente sono molto elevati. Si è passati dai 10 mila fissi a molto di più!

Il mio obbiettivo era quello di non spendere oltre i 10 mila euro per il PPL, naturalmente escludendo i costi di vitto e alloggio. Forse dovrò recarmi a Cagliari per qualche mese per ragioni di studio quindi potrei aprofittarne...

Andrò direttamente all'aeroclub di persona per valutare tutte le opzioni.
Magari utilizzando solo il Cessna 152 dovrei abbassare il costo totale... Secondo voi di quanto? :alien:

Ciaoooo
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Aeroclub Caglari, Info PPL

Messaggio da AirGek »

Innanzi tutto non vorrei sparare una balla ma non sono sicuro riguardo alla possibilità di effettuare tutto l'iter sul 152 inquanto il PA28 è un aeromobile più "serio", più capiente (ha 4 posti rispetto al 152 che ne ha 2) e a Cagliari è previsto il passaggio sulla suddetta macchina una volta raggiunte le 15-20 ore di volo, però ripeto, non sono per niente sicuro. Io ti consiglio di volare anche con il PA28, perchè anche se il Cessnino è un aeromobile bellissimo, il PA28 ha quel pizzico di complessità in più che a mio parere lo rende perfetto per imparare a volare, poi una volta conseguito il PPL puoi benissimamente volare solamente con il 152. Per quanto riguarda il costo inferiore ai 10000 euri, non lo vedo molto... considera che anche se il minimo richiesto per sostenere l'esame è di 45 ore di volo, comunque per un motivo o per un altro (sei poco sicuro, c'è spesso tempo di ....., ecc...) arriva a farne anche 50. Quindi se teniamo il prezzo di un ora di volo scuola sul 152 a 190 euri X 50 ore siamo già a 9500 euri. Poi ci sono le spese per le visite mediche (la prima volta che effettui la 2°classe se ne vanno circa 150 euri), poi le spese delle lezioni teoriche, poi tutti quei diritti ENAC per fare l'esame, le cartine, il regolo Jeppesen, il plotter... Ciliegina sulla torta, dopo aver conseguito la licenza devi mantenerla, questo significa effettuare un minimo di 12 ore di volo all'anno, delle quali almeno 6 condotte come pilota responsabile (PIC, Pilot In Command), 12 decolli e 12 atterraggi + un volo con un istruttore della durata minima di un ore per un proficiency check, ossia un controllo di competenze, oppure puoi fare una revalidation, ossia un volo per rinnovare la licenza con un istruttore nei 3 mesi prima che ti scada la licenza (che segue la validità della visita medica, 2°classe da rifare ogni 2 anni se hai meno di 40 anni, ogni anno se di più), ma se prendi la licenza per volare meno di 12 ore all'anno, mi sembra un po uno spreco di soldi, senza voler mettere i piedi sui sogni di nessuno. Un'ultima cosa, considera che se impari a volare sul PA28, potrai portare in volo altre tre persone, mentre sul 152 solamente una, ciò significa che anche se il PA28 all'ora (da privato) costa sui 190, questa cifra la potete dividere in 4 e viene circa 48 euri, mentre anche se il Cessna costa 160 euri (sempre da privato) lo devi dividere in 2 e ti viene 80 euri, secondo me ti conviene usare il PA28. Ultimissima cosa, quando voli da privato e atterri in aeroporto paghi le tasse d'atterraggio (o sentito dire che su Olbia vogliano circa 60 euri :shock: ) mentre i voli scuola non li pagano. Fatti 2 conti e decidi se ne vale la pena.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi