radio aeronautiche e frequenze

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MARCO80
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:53

radio aeronautiche e frequenze

Messaggio da MARCO80 »

Salve a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto per saper dove posso acquistare una radio aeronautica o ricetrasmittente per ascoltare le frequenze aeronautiche!

Ciao a tutti

Buon Natale a voi e alle vostre famiglie



:D :D
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: radio aeronautiche e frequenze

Messaggio da Barone Rosso »

cerca sui siti internet che vendono materiale aeronautico. In america ne ho comprata una meno di un mese fa a 172 dollari
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
volalto
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 4 ottobre 2008, 14:18
Località: Genova (LIMJ)
Contatta:

Re: radio aeronautiche e frequenze

Messaggio da volalto »

Ciao Marco,

prima di tutto sappi che in Italia l'ascolto delle frequenze aeronautiche è ILLEGALE. A mio parere è una stupidaggine, visto che molti dei nostri vicini di casa (svizzera o UK, per non parlare degli USA) le trasmettono addirittura su Internet. L'ascolto delle comunicazioni T/B/T, oltre che piacevole per gli appassionati, credo sia molto utile per tutti gli allievi piloti: aiuta ad acquisire dimestichezza e fraseologia.

In ogni caso, al di là del mio personale parere, qui in Italia l'ascolto rimane illegale.

Per tua informazione però non è illegale il possesso di apparecchi chiamati radio scanner che permettono l'ascolto (solo quello, non sono trasmittenti) di una larga banda di frequenze, fra cui anche quelle aeronautiche (banda 108-137 Mhz AM). Trovi questi ricevitori nei negozi di apparecchi radio e su internet, anche sotto i 100 €. Ovviamente NON DEVI USARLI per ascoltare frequenze non autorizzate... :wink:

Ti sconsiglio vivamente l'acquisto di una ricetrasmittente aeronautica: il costo è certamente molto maggiore, credo che per possederla sia necessaria una licenza (non necessaria per lo scanner) e poi rischi di andare inavvertitamente a trasmettere su frequenze molto sensibili: molto pericoloso per la sicurezza e anche reato penale (e ti assicuro che ti beccano in fretta..).
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: radio aeronautiche e frequenze

Messaggio da Barone Rosso »

pensa te, non avevo idea che in italia fosse illegale :shock:
Sempre la solita storia, se le leggi le facciamo fare a chi ignora completamente cosa sta legiferando. Il motivo sarà la mania del vietare invece che migliorare, dopo che qualche male-intenzionato avrà provato ad approfittarne.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
volalto
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 4 ottobre 2008, 14:18
Località: Genova (LIMJ)
Contatta:

Re: radio aeronautiche e frequenze

Messaggio da volalto »

Il problema è che in Italia le leggi sono un casino....e le leggi in campo aeronautico sono ancora peggio!

Non c'è una regolamentazione uniforme e organica, ma sono rimasti tanti strati uno sopra l'altro: norme risalenti a prima della guerra (quando il volo era al 90% militare), codice della navigazione (si..alcune norme che regolano questo settore sono quelle studiate per le navi), regolamenti interni, decreti ministeriali...e sopra a tutto, come una bella glassa, le JAR, recepite un po' si e un po' no (vedi la parte medica).

Speriamo con con l'arrivo dell'EASA le cose cambino in meglio!

Pensa che fino a qualche anno fa chi veniva trovato a fare foto ad aerei civili (vedi spotters) veniva spesso fermato e portato in caserma, perché esisteva (e forse esiste ancora) una legge contro le foto ad aeromobili, promulgata all'epoca per garantire la segretezza delle installazioni militari!
Rispondi