Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 27 dicembre 2008, 13:05
- Località: Orlando, Florida
Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Salve a tutti,
sono uno studente e l'anno prossimo finirò il liceo. Ho questa passione per il volo fin da quando ero piccolo ed è da mooolti anni che voglio diventare pilota! Sto cercando come un disperato informazioni su quale sia la scuola migliore da frequentare, se andare prima ad una università o iniziare subito con una scuola di volo, se fare quello o quell'altro! Ho contattato la delta flight academy un po' d tempo fa(ma penso di averla già scartata) e sono stato in contatto con un ragazzo che ha finito gli studi alla OFT. Questo mi ha consigliato di andare li che in circa 2 anni hai le licenze ma poi ho letto mille altre opinioni... gente che diceva che diventare pilota ormai è quasi impossibile, che le compagnie aeree richiedono sempre di più piloti che abbiano una laurea in mano ecc. ecc. ecc. . Ho visto poi spesso scuole che potevano interessarmi (in America soprattutto.. vorrei evitare di cominciare una scuola di volo in Italia visto che dalle opinioni lette anche in questo forum è sconsigliato e sinceramente preferirei pure io andare in America) ma poi leggendo qua e là sono rimasto deluso (sembra che tutte le scuole si importino solo dei tuoi soldi e nient'altro!) Poi bo stavo pensando di andare magari in Canada visto che da quello che ho letto sembrerebbe più facile poter lavorare(so poco niente sul Canada però!) Non so più davvero cosa fare! Anche perchè stiamo parlando di una quantità di soldi enorme e non mi va proprio di darli alla prima scuola che mi capita! Seriamente sembra che diventare pilota sia davvero impossibile che possa realizzarsi! Ma questo è il mio sogno da tantissimi anni e vorrei fare qualsiasi cosa per diventarlo! Per favore aiutatemi!! GRAZIE
sono uno studente e l'anno prossimo finirò il liceo. Ho questa passione per il volo fin da quando ero piccolo ed è da mooolti anni che voglio diventare pilota! Sto cercando come un disperato informazioni su quale sia la scuola migliore da frequentare, se andare prima ad una università o iniziare subito con una scuola di volo, se fare quello o quell'altro! Ho contattato la delta flight academy un po' d tempo fa(ma penso di averla già scartata) e sono stato in contatto con un ragazzo che ha finito gli studi alla OFT. Questo mi ha consigliato di andare li che in circa 2 anni hai le licenze ma poi ho letto mille altre opinioni... gente che diceva che diventare pilota ormai è quasi impossibile, che le compagnie aeree richiedono sempre di più piloti che abbiano una laurea in mano ecc. ecc. ecc. . Ho visto poi spesso scuole che potevano interessarmi (in America soprattutto.. vorrei evitare di cominciare una scuola di volo in Italia visto che dalle opinioni lette anche in questo forum è sconsigliato e sinceramente preferirei pure io andare in America) ma poi leggendo qua e là sono rimasto deluso (sembra che tutte le scuole si importino solo dei tuoi soldi e nient'altro!) Poi bo stavo pensando di andare magari in Canada visto che da quello che ho letto sembrerebbe più facile poter lavorare(so poco niente sul Canada però!) Non so più davvero cosa fare! Anche perchè stiamo parlando di una quantità di soldi enorme e non mi va proprio di darli alla prima scuola che mi capita! Seriamente sembra che diventare pilota sia davvero impossibile che possa realizzarsi! Ma questo è il mio sogno da tantissimi anni e vorrei fare qualsiasi cosa per diventarlo! Per favore aiutatemi!! GRAZIE
- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Fai come ho deciso di fare io: vai prima all'università in modo da ottenere quel pezzo di carta che nel caso in cui le cose vadano male (es:perdita idoneità medica ecc...) ti permetta di salvarti il fondoschiena e magari rimanere a lavorare nel campo ,e poi eventualmente inizi l'ATPLMarcoB. ha scritto:Salve a tutti,
sono uno studente e l'anno prossimo finirò il liceo. Ho questa passione per il volo fin da quando ero piccolo ed è da mooolti anni che voglio diventare pilota! Sto cercando come un disperato informazioni su quale sia la scuola migliore da frequentare, se andare prima ad una università o iniziare subito con una scuola di volo, se fare quello o quell'altro! Ho contattato la delta flight academy un po' d tempo fa(ma penso di averla già scartata) e sono stato in contatto con un ragazzo che ha finito gli studi alla OFT. Questo mi ha consigliato di andare li che in circa 2 anni hai le licenze ma poi ho letto mille altre opinioni... gente che diceva che diventare pilota ormai è quasi impossibile, che le compagnie aeree richiedono sempre di più piloti che abbiano una laurea in mano ecc. ecc. ecc. . Ho visto poi spesso scuole che potevano interessarmi (in America soprattutto.. vorrei evitare di cominciare una scuola di volo in Italia visto che dalle opinioni lette anche in questo forum è sconsigliato e sinceramente preferirei pure io andare in America) ma poi leggendo qua e là sono rimasto deluso (sembra che tutte le scuole si importino solo dei tuoi soldi e nient'altro!) Poi bo stavo pensando di andare magari in Canada visto che da quello che ho letto sembrerebbe più facile poter lavorare(so poco niente sul Canada però!) Non so più davvero cosa fare! Anche perchè stiamo parlando di una quantità di soldi enorme e non mi va proprio di darli alla prima scuola che mi capita! Seriamente sembra che diventare pilota sia davvero impossibile che possa realizzarsi! Ma questo è il mio sogno da tantissimi anni e vorrei fare qualsiasi cosa per diventarlo! Per favore aiutatemi!! GRAZIE


"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Ricorda, le FTO sono fabbriche di licenze, a loro interessano i soldi e basta (in genere) purtroppo. Visto che l'investimento è molto grande ti consiglio di scegliere un'ottima scuola che non ti prenda per i fondelli... Magari vai a spendere qualcosa in più, 1000-2000€, però hai serietà (ed è molto importante).
Il Canada te lo sconsiglierei per un semplice motivo: la metà dell'anno sono coperti di neve e non si vola
Meglio il TEXAS, dove c'è la Skymates, gestita da un italiano per altro....li a parte una settimana di tornado per il resto si vola
!
In Europa molto quotate sono la Oxford e la FTE a Jerez... Da li pescano British,FlyBe,Bmi, ecc ecc...però il corso costa 2 volte rispetto alle altre scuole :/
Se vuoi rimanere in Italia senza dubbio Professione Volare a Forlì dove sono io, mentre in giro è rimasto molto poco... Air Vergiate era buona, Aviomar ha chiuso, Aerotech non so, Aernova lasciam stare...Forse Air Columbia che ha un programma tutto suo, un pò dubbio a dir il vero, ma buono.
A te la scelta, valuta se sei disposto ad andare all'estero e a restarci oppure preferisci star in Italia... In bocca al lupo!
Il Canada te lo sconsiglierei per un semplice motivo: la metà dell'anno sono coperti di neve e non si vola

Meglio il TEXAS, dove c'è la Skymates, gestita da un italiano per altro....li a parte una settimana di tornado per il resto si vola

In Europa molto quotate sono la Oxford e la FTE a Jerez... Da li pescano British,FlyBe,Bmi, ecc ecc...però il corso costa 2 volte rispetto alle altre scuole :/
Se vuoi rimanere in Italia senza dubbio Professione Volare a Forlì dove sono io, mentre in giro è rimasto molto poco... Air Vergiate era buona, Aviomar ha chiuso, Aerotech non so, Aernova lasciam stare...Forse Air Columbia che ha un programma tutto suo, un pò dubbio a dir il vero, ma buono.
A te la scelta, valuta se sei disposto ad andare all'estero e a restarci oppure preferisci star in Italia... In bocca al lupo!

Mattia - Learjet 45 driver
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Aviomar non ha chiuso.
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Allora era Air Vergiate, o comunque ce ne sono alcune che non sono in buone acque...dirk ha scritto:Aviomar non ha chiuso.

Mattia - Learjet 45 driver
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Nemmeno Air Vergiate ha chiuso.
- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
§Guarda che l'università non è mica uno scherzo che ci vai per prendere il pezzo di carta? sono minimo tre anni di studio fatto bene, qualsiasi facoltà intraprendi. Poi se ti vuoi specializzare sono altri 2... e considera un anno e mezzo fuori corso e qualche mese in più per la tesi... Se vuoi fare il pilota, lascia stare le classiche paure italiote: VAI A FARE IL PILOTA. E te lo dice uno che la laurea ce l'ha 
Tanto parliamoci chiaro, se le cose ti vanno male adesso... sei così giovane che hai tutto il tempo di prenderne 30 di lauree, se ti vanno male tra 15 anni, con la laurea ci farai poco e dovrai reinventarti un lavoro.
Vola per passione, lavora per vivere ma non vivere per lavorare
my two cents

Tanto parliamoci chiaro, se le cose ti vanno male adesso... sei così giovane che hai tutto il tempo di prenderne 30 di lauree, se ti vanno male tra 15 anni, con la laurea ci farai poco e dovrai reinventarti un lavoro.
Vola per passione, lavora per vivere ma non vivere per lavorare

my two cents
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
-
- 05000 ft
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Straquoto, parole sagge!!!Barone Rosso ha scritto:§Guarda che l'università non è mica uno scherzo che ci vai per prendere il pezzo di carta? sono minimo tre anni di studio fatto bene, qualsiasi facoltà intraprendi. Poi se ti vuoi specializzare sono altri 2... e considera un anno e mezzo fuori corso e qualche mese in più per la tesi... Se vuoi fare il pilota, lascia stare le classiche paure italiote: VAI A FARE IL PILOTA. E te lo dice uno che la laurea ce l'ha
Tanto parliamoci chiaro, se le cose ti vanno male adesso... sei così giovane che hai tutto il tempo di prenderne 30 di lauree, se ti vanno male tra 15 anni, con la laurea ci farai poco e dovrai reinventarti un lavoro.
Vola per passione, lavora per vivere ma non vivere per lavorare
my two cents
-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 27 dicembre 2008, 13:05
- Località: Orlando, Florida
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Ieri stavo navigando come al solito ed ho trovato la Scandinavian Aviation Academy con base a Västerås, Svezia e a San Diego... non so... qualcuno ne ha mai sentito parlare??? grazie mille...
-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 27 dicembre 2008, 13:05
- Località: Orlando, Florida
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Si hai ragione ma stavo pensando però che comunque per prendere tutte le licenze ci vogliono circa 2 anni ( in America almeno, in Italia sono meno informato) quindi se comunque dovesse succedere qualsiasi cosa sono ancora in tempo per andare all'università! In 5 anni di università invece potrebbe davvero cambiare tutto e potrebbe magari essere troppo tardi....AZ055B-) ha scritto:Fai come ho deciso di fare io: vai prima all'università in modo da ottenere quel pezzo di carta che nel caso in cui le cose vadano male (es:perdita idoneità medica ecc...) ti permetta di salvarti il fondoschiena e magari rimanere a lavorare nel campo ,e poi eventualmente inizi l'ATPLMarcoB. ha scritto:Salve a tutti,
sono uno studente e l'anno prossimo finirò il liceo. Ho questa passione per il volo fin da quando ero piccolo ed è da mooolti anni che voglio diventare pilota! Sto cercando come un disperato informazioni su quale sia la scuola migliore da frequentare, se andare prima ad una università o iniziare subito con una scuola di volo, se fare quello o quell'altro! Ho contattato la delta flight academy un po' d tempo fa(ma penso di averla già scartata) e sono stato in contatto con un ragazzo che ha finito gli studi alla OFT. Questo mi ha consigliato di andare li che in circa 2 anni hai le licenze ma poi ho letto mille altre opinioni... gente che diceva che diventare pilota ormai è quasi impossibile, che le compagnie aeree richiedono sempre di più piloti che abbiano una laurea in mano ecc. ecc. ecc. . Ho visto poi spesso scuole che potevano interessarmi (in America soprattutto.. vorrei evitare di cominciare una scuola di volo in Italia visto che dalle opinioni lette anche in questo forum è sconsigliato e sinceramente preferirei pure io andare in America) ma poi leggendo qua e là sono rimasto deluso (sembra che tutte le scuole si importino solo dei tuoi soldi e nient'altro!) Poi bo stavo pensando di andare magari in Canada visto che da quello che ho letto sembrerebbe più facile poter lavorare(so poco niente sul Canada però!) Non so più davvero cosa fare! Anche perchè stiamo parlando di una quantità di soldi enorme e non mi va proprio di darli alla prima scuola che mi capita! Seriamente sembra che diventare pilota sia davvero impossibile che possa realizzarsi! Ma questo è il mio sogno da tantissimi anni e vorrei fare qualsiasi cosa per diventarlo! Per favore aiutatemi!! GRAZIE![]()
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Forse non ci si rende conto che il mazzo che uno si deve fare per conseguire l'ATPL è almeno pari (se non superiore) a quello necessario in qualunque corso di laurea. E non tiramo fuori la storia della laurea per paraci il sedere nel caso non trovassimo lavoro come piloti, sappiamo tutti benissimo che ci sono valanghe di laureati che se gli va bene, fanno un lavoro che non ha nulla a che vedere con la loro preparazione. Anzi, secondo me una conoscenza ampia come quella che ti può offrire un corso ATPL non è paragonabile ad alcun altro corso di laurea visto che si spazia da materie come la fisiologia umana alla meteorologia, il tutto asservito a esperienza pratica subito dopo la lezione e non a stage post-corso. Parole sante l'ultima frase di Barone Rosso. Se senti che nella vita devi stare con la testa tra le nuvole (ovviamente non in senso figurato), asseconda questa tua sensazione e non lasciare che nessuno ti metta i bastoni fra le ruote. Chi ti dice che non si trova lavoro come pilota è gente che vuole il lavoro a due passi da casa, magari sull'320 con appena 300 ore di volo. Vai fuori, stai alla larga dall'Europa, non si chiama mica il vecchio continente per niente. 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
No, questo non e` corretto. Parlo ovviamente di lauree scientifiche, le altre non le conosco. La durata di una laurea e` maggiore, il corso teorico dell'aptl corrisponde piu` o meno a un anno di universita`, con un maggior numero di nozioni, ma un minor approfondimento concettuale.AirGek ha scritto:Forse non ci si rende conto che il mazzo che uno si deve fare per conseguire l'ATPL è almeno pari (se non superiore) a quello necessario in qualunque corso di laurea.
Sempre in ambito scientifico, una laurea in matematica ad esempio ti permette di andare a lavorare nel centro di calcolo di una banca ad occuparti di sicurezza. E` vero che durante il corso di studi non hai studiato quello, ma se non avessi avuto quella laurea non saresti potuto andare in quella posizione.AirGek ha scritto: E non tiramo fuori la storia della laurea per paraci il sedere nel caso non trovassimo lavoro come piloti, sappiamo tutti benissimo che ci sono valanghe di laureati che se gli va bene, fanno un lavoro che non ha nulla a che vedere con la loro preparazione.
Vero che non sai cosa vuol dire studiare per una laureaAirGek ha scritto: Anzi, secondo me una conoscenza ampia come quella che ti può offrire un corso ATPL non è paragonabile ad alcun altro corso di laurea visto che si spazia da materie come la fisiologia umana alla meteorologia,


Se fosse come dici tu, tutti i piloti che non trovano lavoro potrebbero andare a fare un mare di diversi possibili lavori: purtroppo non mi pare che sia cosi`.
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Confermo, a livello di studio preparare le 14 materie dell'ATPL è paragonabile a un anno di università, anche meno. Un semestre se parliamo di facoltà toste toste.
Quello che può disturbare in un ATPL è la quantità di cose da sapere, ma se parliamo di approfondimento e di difficoltà delle singole materie non c'è confronto.
Anche i prerequisiti sono diversi: praticamente chiunque (casi particolari a parte), purchè ben motivato, può affontare un corso di general navigation o principi del volo, anche senza una solida preparazione alle spalle, e riuscire ad ottenere buoni risultati. Lo stesso non si può dire di uno che con la stessa preparazione debba affrontare un corso di matematica o di analisi...
Quello che può disturbare in un ATPL è la quantità di cose da sapere, ma se parliamo di approfondimento e di difficoltà delle singole materie non c'è confronto.
Anche i prerequisiti sono diversi: praticamente chiunque (casi particolari a parte), purchè ben motivato, può affontare un corso di general navigation o principi del volo, anche senza una solida preparazione alle spalle, e riuscire ad ottenere buoni risultati. Lo stesso non si può dire di uno che con la stessa preparazione debba affrontare un corso di matematica o di analisi...
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Ammetto di aver parlato senza conoscere la vita universitaria
, che a quanto pare N757GF e dirk hanno vissuta ma comunque come mi pare mi sia stato riconosciuto, un corso ATPL ti da una preparazione meno approfondita ma più ampia, poi non so cos'è meglio, una preparazione più ampia che, in caso di necessità una parte di essa può essere approfondità, oppure una "ristretta" molto approfondità che nel malaugurato caso non possa applicarla nella vita devo farmene un'altra da zero?

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Si, secondo me è valida. Ci sono stato di persona e ne ho anche parlato con un po' di gente dell'ambiente... considera che generalmente nel nord europa sono MOLTO più seri di noi Italiani.MarcoB. ha scritto:Ieri stavo navigando come al solito ed ho trovato la Scandinavian Aviation Academy con base a Västerås, Svezia e a San Diego... non so... qualcuno ne ha mai sentito parlare??? grazie mille...
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Posso dirti che in realtà in canada non è così tragica come tutti pensano, bisogna solo stare attenti alla località che si sceglie. Sicuramente starai fermo per qualche tempo ma non penso sia davvero tragica se pensi che anche in texas stanno fermi per gli uragani...Con la neve al suolo si vola, solamente con il fenomeno in atto sia rimane a terra. Per altro credo che se si vada su in primavera non si avranno grossi problemi affrontando l'addestramento VFR mentre col peggiorar del tempo vai a fare l'IFR.I-AINC ha scritto: Il Canada te lo sconsiglierei per un semplice motivo: la metà dell'anno sono coperti di neve e non si vola![]()
Meglio il TEXAS, dove c'è la Skymates, gestita da un italiano per altro....li a parte una settimana di tornado per il resto si vola!
Ribadisco che non è il texas ma credo abbia molti vantaggi. L'addrestramento IFR è invidiato da tutto il mondo, il costo è minore risp a quello degli States (per questioni di valuta), è leggermente + facile ottenere il visto per lavorare e....spero sia ancor più ricco di opportunità per noi giovani rispetto agli USA!
Per ora questa è la mia visione...ma sono pronto a cambiarla se dovessi venire a conoscenza di nuove notizie!(Ho ancora 1 anno di tempo!)
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- volalto
- 00500 ft
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 4 ottobre 2008, 14:18
- Località: Genova (LIMJ)
- Contatta:
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Ragazzi, sfatiamo questo mito: forse con una laurea in scienze della comunicazione o in scienze politiche si fa più fatica a trovare lavoro, ma vi posso assicurare che con una laurea triennale in ing. informatica ricevo giornalmente telefonate con offerte di lavoro. E mi chiedono di andare a fare esattamente quello per cui ho studiato.AirGek ha scritto:E non tiramo fuori la storia della laurea per paraci il sedere nel caso non trovassimo lavoro come piloti, sappiamo tutti benissimo che ci sono valanghe di laureati che se gli va bene, fanno un lavoro che non ha nulla a che vedere con la loro preparazione.
E' anche vero che negli ultimi 3 anni ho visto raramente la luce del sole, ma purtroppo, come dicono i gli anglosassoni... no pain no gain
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Buon per te, questo perchè l'informatica è in continua crescita ed è praticamente il domani di pressochè tutto, ma c'è gente a cui piace parecchio la luce del sole e penso che se uno decide di laurearsi lo fa in qualcosa che gli piace visto che ci dovrà "campare" con quel documento, quindi non tutti sono "fortunati" come te.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
scusate ma secondo me state parlando di aria fritta 
Nel senso che è inutile paragonare laurea e atpl. Sono due cose completamente diverse. E' indubbio che la laurea sia più difficile ed è indubbio anche che molti laureati siano in giro a cercare lavori poco pertinenti con la loro preparazione... ma qui si stava consigliando ad un ragazzo che vuole fare il pilota se gli possa convenire o meno fare PRIMA l'università e POI l'ATPL.
Il consiglio mio è quello di fare l'atpl perchè la laurea è una cosa lunga, dispendiosa e comunque se fatta in un certo modo può portarti a prendere altre strade... Se sei convinto di fare il pilota, fai il pilota ecco.
Tra l'altro è vero quanto ha detto qualcuno sopra. io con la laurea in scienze politiche ricevo ogni tanto qualche proposta di master o qualche proposta di lavoro poco allettante, ma la mia ragazza che è specializzanda in ingegneria elettronica ne riceve giornalmente... maaaaaaaaaa... sti cavoli, perchè io voglio fare il pilota ecco

Nel senso che è inutile paragonare laurea e atpl. Sono due cose completamente diverse. E' indubbio che la laurea sia più difficile ed è indubbio anche che molti laureati siano in giro a cercare lavori poco pertinenti con la loro preparazione... ma qui si stava consigliando ad un ragazzo che vuole fare il pilota se gli possa convenire o meno fare PRIMA l'università e POI l'ATPL.
Il consiglio mio è quello di fare l'atpl perchè la laurea è una cosa lunga, dispendiosa e comunque se fatta in un certo modo può portarti a prendere altre strade... Se sei convinto di fare il pilota, fai il pilota ecco.
Tra l'altro è vero quanto ha detto qualcuno sopra. io con la laurea in scienze politiche ricevo ogni tanto qualche proposta di master o qualche proposta di lavoro poco allettante, ma la mia ragazza che è specializzanda in ingegneria elettronica ne riceve giornalmente... maaaaaaaaaa... sti cavoli, perchè io voglio fare il pilota ecco

CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
- volalto
- 00500 ft
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 4 ottobre 2008, 14:18
- Località: Genova (LIMJ)
- Contatta:
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Lungi da me polemizzare o distogliere chi vuole intraprendere la strada del pilota (io stesso ho questo sogno nel cassetto da quando ero bambino).
La mia era solo una precisazione. Leggo spesso che "tanto anche con la laurea comunque non si trova lavoro": volevo solo testimoniare che non è sempre vero. Chi è disposto ad impegnarsi e a studiare duramente trova poi sbocchi.
Tutto qua!
La mia era solo una precisazione. Leggo spesso che "tanto anche con la laurea comunque non si trova lavoro": volevo solo testimoniare che non è sempre vero. Chi è disposto ad impegnarsi e a studiare duramente trova poi sbocchi.
Tutto qua!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Laurea o non laurea l'importante è tirare fuori gli attributi al momento giusto!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
flarango, correct. 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 05000 ft
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Il mercato americano e asiatico richiede la laurea per fare il pilota. In europa non conosco la situazione, ma posso immaginarmi che prima o poi lo metteranno anche qui. Supponi che la introducano fra 5 anni: per quell'epoca sarai gia` sistemato in una airline?flarango ha scritto:Laurea o non laurea l'importante è tirare fuori gli attributi al momento giusto!
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
In generale esistono due tipi di formazione, quella educational (universita`) e quella vocational (scuola professionale).AirGek ha scritto: un corso ATPL ti da una preparazione meno approfondita ma più ampia, poi non so cos'è meglio, una preparazione più ampia che, in caso di necessità una parte di essa può essere approfondità, oppure una "ristretta" molto approfondità che nel malaugurato caso non possa applicarla nella vita devo farmene un'altra da zero?
La prima da` una formazione piu` flessibile, che permette al matematico di andare a lavorare in banca, la seconda una formazione mirata a una professione.
Quest'ultima non permette di solito una flessibilita` molto elevata. L'idea che avendo dato air law poi si possa lavorare come paralegal e` impensabile, quanto quella che avendo studiato medicina aeronautica si possa fare l'infermiere (nota che ho detto infermiere, non medico).
Il corso teorico dell'atpl prepara per fare il pilota, e praticamente nient'altro, neanche approfondendo.
Prima che mi dimentichi: buon anno a tutti!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Se è vero che l'ATPL prepara a fare il pilota, perchè dovrebbe essere richiesta la laurea per stare in compagnia? Praticamente stai dicendo che se vado in America, per poter solamente pensare di fare il pilota di linea devo avere l'ATPL, o l'ATP e poi per poterlo fare veramente devo avere anche una laurea? In questo caso immagino che non vada bene qualsiasi laurea ma una scientifica, oppure basta avere il pezzo di carta riguardante un campo che magari dal punto di vista strettamente aeronautico non ti insegna assolutamente niente di più di quanto abbia già fatto il corso all'FTO? Non voglio ridire che l'ATPL è uguale o più tosto di una laurea, penso di aver capito che non è cosi, ma penso anche che nel mondo aeronautico si possa paragonare il CPL ad una laurea e l'ATPL ad un master visto che non vi è brevetto ulteriore, quindi non vedo per quale motivo dovrei prendermi una laurea che tralaltro sarebbe tempo in cui non lavorerei e i soldi per pagarmi il CPL non mi cadono dal cielo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 05000 ft
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Se vuoi perdere tempo e soldi per l'università e hai ancora più soldi per pagarti tutti i brevetti sei una persona mooolto fortunata (non mi riferisco a nessuno in particolare). Io purtroppo non ho questa possibilità e sto lavorando per pagarmi i brevetti!!!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Siamo in due. E' proprio questo che trovo allucinante, già non basta il botto di soldi che devo metterci per prendere prima i brevetti, poi il type e infine mi tiri fuori la storia che per lavorare devo anche laurearmi? Quasi quasi accetto le condizioni di WindJet (BESTEMMIA)
.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Posso risponderti per le compagnie usa. Le ragioni sono due, vogliono delle persone in grado di studiare e capire con buona flessibilita` (non soltanto di passare i quiz) e preferiscono persone che oltre a sapere che cosa fare per pilotare un aereo, sappiano anche il perche' di quelle azioni. In realta` serve anche a ripararsi dal fatto che il livello medio di chi esce da una high school usa e` mediamente abbastanza basso.AirGek ha scritto:Se è vero che l'ATPL prepara a fare il pilota, perchè dovrebbe essere richiesta la laurea per stare in compagnia?
Per fare il pilota di linea non ti serve l'atpl, basta CPL IR ME con multicrew. L'atp serve per diventare comandante.AirGek ha scritto: Praticamente stai dicendo che se vado in America, per poter solamente pensare di fare il pilota di linea devo avere l'ATPL, o l'ATP e poi per poterlo fare veramente devo avere anche una laurea?
Preferiscono una laurea tecnica, ma anche una in economia va bene. Non so cosa dicano di una laurea in letteratura inglese.AirGek ha scritto: In questo caso immagino che non vada bene qualsiasi laurea ma una scientifica, oppure basta avere il pezzo di carta riguardante un campo che magari dal punto di vista strettamente aeronautico non ti insegna assolutamente niente di più di quanto abbia già fatto il corso all'FTO?
Comunque se vai in usa il problema principale non e` la laurea, ma avere il permesso di lavoro

In europa non c'e` questa richiesta. Ho dato uno sguardo ai requisiti di alcune major europee. Quelle che hanno una scuola cadetti (LH e AF) richiedono (LH) la capacita` di passare l'esame di ammissione ad una universita` di serie A (non una scuola tecnica), oppure aver fatto uno-due anni in una universita` tecnica (AF). Invece in caso di passaggio diretto per piloti gia` formati, non ci sono richieste.
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Non in europa fortunatamente (almeno per il momento). Pero` tieni presente che in caso di una offerta di piloti maggiore della richiesta delle compagnie, queste possano fare una selezione basandosi su precedente esperienza di volo, lingue parlate (LH richiede il tedesco, AF il francese) e titolo di studio.AirGek ha scritto:Siamo in due. E' proprio questo che trovo allucinante, già non basta il botto di soldi che devo metterci per prendere prima i brevetti, poi il type e infine mi tiri fuori la storia che per lavorare devo anche laurearmi?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Se è una tattica per proteggersi dal fatto che chi esce con il diploma negli USA è "ignorante", forse per quanto riguarda gli stranieri dopo aver passato mille peripezie per ottenere il permesso, con un pizzico di c**o ce la scampiamo riguardo la laurea, magari con un "semplice" test d'ingresso. Secondo me è giustissimo che una compagnia faccia selezione in base alle ore di volo, inquanto riflettono l'esperienza che una persona ha accumulato volando, per quanto riguarda le lingue secondo me sono solo una scusa per restringere le selezioni, anche se fortunatamente non sono un mio problema. Non voglio nasconderlo, a me studiare non mi è mai andato a genio, il fatto di dovermi studiare le materie dell'ATPL è un altro discorso (e lo faccio anche con un certo piacere) inquanto dovrò imparare le nozioni che mi consentiranno di fare il lavoro che ho sempre sognato (da qui il piacere nel studiarle), ma dovermi laureare in una qualsiasi altra materia per poi poter lavorare all'estero non lo trovo corretto. Alla fine è come porre una cupola di vetro (come ne I Simpson
) attorno a questo lavoro, solo quelli con moooolti soldi possono aspirare a fare il pilota, visto che i brevetti costano e l'università pure (e immagino che il tempo passato all'università lo si trascorra da mantenuti).

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Quelli bravi e che hanno voglia di studiare, in USA soprattutto, ma anche in Europa (specialmente se hai un reddito basso) non spendono una lira per l'università.
Non sai quanti miei compagni di corso qui in Italia hanno usufruito di borse di studio.
Quindi non mettiamola solo sul piano economico.
E' solo un modo di scremare ulteriormente i candidati, perchè a parità di ore di volo non credo sia da mettere in discussione il fatto che una persona laureata offra quel quid in più, a livello di flessibilità e di tutto il resto, rispetto agli altri candidati. Certo, che non debba diventare un requisito fondamentale sono d'accordo, ma se alcune realtà più importanti possono permettersi di essere più selettivi di altre compagnie, non vedo perchè non usare questo criterio...
Non sai quanti miei compagni di corso qui in Italia hanno usufruito di borse di studio.
Quindi non mettiamola solo sul piano economico.
E' solo un modo di scremare ulteriormente i candidati, perchè a parità di ore di volo non credo sia da mettere in discussione il fatto che una persona laureata offra quel quid in più, a livello di flessibilità e di tutto il resto, rispetto agli altri candidati. Certo, che non debba diventare un requisito fondamentale sono d'accordo, ma se alcune realtà più importanti possono permettersi di essere più selettivi di altre compagnie, non vedo perchè non usare questo criterio...
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Non ti do torto, anche se devo dire (si sarà già capito) che in quest argomento sono di parte, visto che non sono laureato e tranne nel caso fosse strettamente indispensabile per lavorare potrei pensare di conseguirla, ma la vedo un ipotesi mooolto remota, speriamo me la possa cavare senza. Da quel che mi sembra di aver capito dal tuo ultimo post, non sono tutte le compagnie a richiedere il titolo ma solo alcune, magari più "prestigiose". Siccome questo requisiti mi giunge nuovo, mi chiedo se è da molto che è in circolazione questa richiesta nel mercato USA e asiatico.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
Questo non te lo so dire, per chi vive in Italia o comunque non ha passaporto USA è un problema poco rilevante, dato che in EU non mi risulta di compagnie che richiedono la laurea. So che alcune assegnano dei punti di merito, fattorizzati come ore di volo, ma sono pochissime.
So che anche in Qantas ad esempio richiedono una laurea, se non ho letto male. Ma come per gli USA la laurea è il problema minore, dato che è richiesta la cittadinanza...
Il modo migliore al momento per avere possibilità di entrare nelle migliori realtà lavorative (AF, KLM, LH, SIA, QF, CX) mondiali è partecipare alle selezioni dei programmi di cadetship, che nella maggior parte dei casi richiedono una conoscenza ottima della lingua locale.
So che anche in Qantas ad esempio richiedono una laurea, se non ho letto male. Ma come per gli USA la laurea è il problema minore, dato che è richiesta la cittadinanza...
Il modo migliore al momento per avere possibilità di entrare nelle migliori realtà lavorative (AF, KLM, LH, SIA, QF, CX) mondiali è partecipare alle selezioni dei programmi di cadetship, che nella maggior parte dei casi richiedono una conoscenza ottima della lingua locale.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05
Re: Come dove quando??? Disperato bisogno di consigli!!
io non sono laureato ma l'università l'ho fatta lo stesso e ho sia acquisito sia le conoscenze (ingegneria aerospaziale) sia imparato il metodo...non mi serve perdere altro tempo. Tutti i soldi da spendere per il brevetto fanno selezione e chi lo vuole veramente arriva ad ottenerlo dopo aver imparato con l'addestramento tutte le nozioni necessarie per operare in sicurezza. L'addestramento serve a questo, e non dura poco!!!