violet ha scritto:Buon anno a tutti
Scrissi per la prima volta su questo forum nel 2006, alla vigilia della partenza per Parigi. Ora, dopo più di due anni, torno a volare..Barcellona questa volta. Parto da Fiumicino sabato 3 alle 14 con volo Air One, per tornare il 6...sì, sì, proprio toccata e fuga!
La paura c'è ancora e il pensiero va dritto alla catastrofe, soprattutto in fase di decollo; però non voglio precludermi la possibilità di vedere posti nuovi.
Oltre alla solita paura, stavolta si è aggiunto un problemino in più che spero possiate aiutarmi a risolvere.
In questi anni ho sofferto di attacchi di panico, che ora riesco più o meno a gestire grazie anche all'uso dei fiori di bach...e qui sta il punto. Non credo che mi verrà un attacco di panico in aereo-spero

-, però preferirei avere con me la boccettina del mio rimedio naturale. Con le nuove norme sulla sicurezza, vorrei sapere come posso portarli con me a bordo. (la capacità del flacone è di 30 ml)
Grazie
Il flacone lo puoi portate eccome. Mettilo nell'apposito sacchetto trasparente da consegnare al controllo bagagli a mano; ricordati che all'interno del sacchettino i flaconi non devono superare il litro.
Ti invio un estratto delle nuove normative
Secondo il regolamento diffuso dall'Enac si potrà trasportare solo una piccola quantità di liquidi, "in recipienti ciascuno di capacità massima di 100 millilitri o di misura equivalente, che dovranno essere inseriti in sacchetti di plastica trasparente e risigillabili con capienza massima di un litro oppure di dimensioni, ad esempio, di circa 18 cm x 20 cm"; i sacchetti dovranno essere trasportati separatamente dal bagaglio a mano e ad ogni passeggero sarà consentita una busta.
Il regolamento è stato adottato per armonizzare su tutti gli scali europei le misure cautelari che erano state adottate dopo le minacce relative all'utilizzo di esplosivi in forma liquida dello scorso agosto scorso, quando vennero sventati attacchi terroristici su aerei in partenza dal Regno Unito.
Tra gli articoli liquidi che sarà possibile portare a bordo in piccole quantità si annoverano: acqua e bevande, profumi, gel, sostanze in pasta tipo il dentifricio, mascara, creme, lozioni ed oli, spray, recipienti pressurizzati tipo schiume da barba, miscele di liquidi e solidi e qualsiasi altro prodotto di consistenza analoga.
Nel bagaglio a mano si potrà continuare a trasportare medicinali, sostanze dietetiche, alimenti per bambini per l'utilizzo durante il viaggio, anche se l'Enac precisa che potrebbe essere chiesto di dimostrare la reale necessità degli articoli.
Bevande e profumi acquistati nei punti vendita aeroportuali oltre i controlli di sicurezza e sugli aeromobili potranno essere portati a bordo solo all'interno di apposite buste sigillate dal venditore che devono rimanere chiuse.
Le nuove regole riguarderanno esclusivamente il bagaglio a mano e non il bagaglio da imbarcare, per il quale non sono previste restrizioni.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per quello che riguarda i tuoi attacchi di panico sai benissimo che non sono prevedibili, ma saprai altrettanto che sono gestibili... già solo partendo dal fatto che ne conosci le entità e la natura.
Buon viaggio e buon anno.
