accademia aeronautica e pilota di linea
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29 agosto 2005, 15:11
accademia aeronautica e pilota di linea
salve a tutti raga,avevo qualke domanda da prvi:
1 Ma secondo voi è ancora vera la storia che il 90 percento dei piloti in circolazione sono tutti usciti dall'accademia aeronautica militare?
2 ho quasi 25 anni e voglio intanto conseguire un CPL(e poi se dio vorrà e lo consentirà un atpl all estero magari)..da qualche parte,vedrò dove,qua a venezia han da poco chiuso l aeroclub,azz.....col cpl che genere di velivoli si possono poi pilotare?io ho una miopia di 2.5 sx e 2.25 dx...con le lenti ci vedo comunque perfettamente,può essere un problema?...tenendo conto che tra qualche mese sarò chiamato con buone probabilità a lavorare come agente di sicurezza aeroportuale(metaldetector e passengers controls)e così avrò modo di vedere da più vicino l'ambiente!
Francesco
1 Ma secondo voi è ancora vera la storia che il 90 percento dei piloti in circolazione sono tutti usciti dall'accademia aeronautica militare?
2 ho quasi 25 anni e voglio intanto conseguire un CPL(e poi se dio vorrà e lo consentirà un atpl all estero magari)..da qualche parte,vedrò dove,qua a venezia han da poco chiuso l aeroclub,azz.....col cpl che genere di velivoli si possono poi pilotare?io ho una miopia di 2.5 sx e 2.25 dx...con le lenti ci vedo comunque perfettamente,può essere un problema?...tenendo conto che tra qualche mese sarò chiamato con buone probabilità a lavorare come agente di sicurezza aeroportuale(metaldetector e passengers controls)e così avrò modo di vedere da più vicino l'ambiente!
Francesco
Re: accademia aeronautica e pilota di linea
No, non più.supaflyboy ha scritto:salve a tutti raga,avevo qualke domanda da prvi:
1 Ma secondo voi è ancora vera la storia che il 90 percento dei piloti in circolazione sono tutti usciti dall'accademia aeronautica militare?
Tra l'altro fino a qualche hanno fa l'enac aveva bloccato le conversioni delle licenze militari a civili, adesso non so se questa situazione si è sbloccata.
Il CPL ti permette di pilotare un aeroplano a scopo di lucro.supaflyboy ha scritto:2 ho quasi 25 anni e voglio intanto conseguire un CPL(e poi se dio vorrà e lo consentirà un atpl all estero magari)..da qualche parte,vedrò dove,qua a venezia han da poco chiuso l aeroclub,azz.....col cpl che genere di velivoli si possono poi pilotare?io ho una miopia di 2.5 sx e 2.25 dx...con le lenti ci vedo comunque perfettamente,può essere un problema?...tenendo conto che tra qualche mese sarò chiamato con buone probabilità a lavorare come agente di sicurezza aeroportuale(metaldetector e passengers controls)e così avrò modo di vedere da più vicino l'ambiente!
Francesco
E' ovvio che per stare ai comandi di determinate macchine hai bisogno di un'abilitazione macchina, richiedono il type tutti gli aeromobili che pesano più di 12500 pounds.
Per quanto riguarda la miopia non saprei, aspettiamo qualche altro utente informato.
Il forum è pieno di post su scuole di volo, raccogli info e vedi un pò.
Ciao, buon anno.

-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: accademia aeronautica e pilota di linea
Non dovresti avere problemi con questa miopia. E' stabile oppure è uscita fuori nell'ultimo periodo?supaflyboy ha scritto:io ho una miopia di 2.5 sx e 2.25 dx...con le lenti ci vedo comunque perfettamente,può essere un problema?
Considera che il limite è -5 (-3 prima del conseguimento della licenza, solo in Italia).
Comunque prima di farti 1000 seghe mentali con scuole di volo, corsi, ecc... vai a fare la visita. Ti toglieresti ogni dubbio, si può essere NON IDONEI anche per altri problemi (che magari non sai nemmeno).
Per il tipo di licenza, occhio che ti serve l'ATPL (frozen) per tutto ormai (che comprende il CPL, MCC, e la teoria ATPL).
Se cerchi i prezzi dei CPL potresti trovare solo i prezzi del corso CPL all'interno del percorso modulare, quindi non includerebbe (PPL, 150h di riempimento, teoria ATPL, MCC, ...).
-
- Rullaggio
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29 agosto 2005, 15:11
Re: accademia aeronautica e pilota di linea
no,sta miopia ce l ho da un bel po' di anni...e stabile per ora,spero non mi facciano storie,ho intenzione di buttarmici davvero in sta storia,per il cpl ora troverò qualche scuola,...ma non parto subito con atpl,causa spese eccessive,dove diavolo li tira fuori uno 45000 euro??ho sentito che molti puntano a uk,usa,australia e addirittura spagna...proverò anchio..
- veangel
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29 dicembre 2008, 20:29
Re: accademia aeronautica e pilota di linea
anche io mi facevo la stessa domanda:
si deve per forza accedere all'AM?
anche se poi da alcune ricerche ho capito tutto.
al momento ho 18 anni, che posso fare? (qui in italia)
si deve per forza accedere all'AM?
anche se poi da alcune ricerche ho capito tutto.
al momento ho 18 anni, che posso fare? (qui in italia)
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: accademia aeronautica e pilota di linea
Prova a vedere i topic sulla skymates in Texas.supaflyboy ha scritto:no,sta miopia ce l ho da un bel po' di anni...e stabile per ora,spero non mi facciano storie,ho intenzione di buttarmici davvero in sta storia,per il cpl ora troverò qualche scuola,...ma non parto subito con atpl,causa spese eccessive,dove diavolo li tira fuori uno 45000 euro??ho sentito che molti puntano a uk,usa,australia e addirittura spagna...proverò anchio..
Re: accademia aeronautica e pilota di linea
Sei giovanissimo.veangel ha scritto:anche io mi facevo la stessa domanda:
si deve per forza accedere all'AM?
anche se poi da alcune ricerche ho capito tutto.
al momento ho 18 anni, che posso fare? (qui in italia)
Intanto prova ad entrare in A.M.I., le preselezioni sono a Febbraio.
- veangel
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29 dicembre 2008, 20:29
Re: accademia aeronautica e pilota di linea
infatti mi sono già informato sul concorso per l'accademia aeronautica, ma non sono sicuro di voler perseguire quella strada; anche perchè poi sarei comunque obbligato a fare la ferma con l'AM (in caso superassi il concorso), e poi dovrei abbandonare e non mi sembrerebbe corretto usare l'AM solo come mezzo. faccio un ragionamento sbagliato forse?
Re: accademia aeronautica e pilota di linea
Certamente l'addestramento dell'A.M.I farà di te un pilota professionalmente valido e formato sia teoricamente che praticamente.veangel ha scritto:infatti mi sono già informato sul concorso per l'accademia aeronautica, ma non sono sicuro di voler perseguire quella strada; anche perchè poi sarei comunque obbligato a fare la ferma con l'AM (in caso superassi il concorso), e poi dovrei abbandonare e non mi sembrerebbe corretto usare l'AM solo come mezzo. faccio un ragionamento sbagliato forse?
A mio avviso anche se ti obbligano a fare la ferma obbligatoria, poco male; dopo andrai in compagnia, avrai fatto una carriera invidiabile.
Secondo me, riuscire ad "utilizzare" l'A.M.I. come trampolino di lancio è il massimo.
Dipende se ti piace la vita militare, se ti piacciono gli aerei militari.
Molti consigliano di andare direttamnente in FTO se aspiri e pensi ai velivoli civili.
- veangel
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29 dicembre 2008, 20:29
Re: accademia aeronautica e pilota di linea
quindi, secondo te collaudatore, sarebbe bene fare l'accademia AM.
- veangel
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29 dicembre 2008, 20:29
Re: accademia aeronautica e pilota di linea
purtroppo quello che mi preoccupa è se riuscirò ad affrontare tutte le sfide che mi verranno presentate
Re: accademia aeronautica e pilota di linea
Dipende.veangel ha scritto:quindi, secondo te collaudatore, sarebbe bene fare l'accademia AM.
Secondo me si, senza alcun dubbio.
Non c'è proprio paragone, vale sicuramente la pena tentare.
Tutto sarà una sfida.veangel ha scritto:purtroppo quello che mi preoccupa è se riuscirò ad affrontare tutte le sfide che mi verranno presentate
Una cosa per volta, sfida dopo sfida, non pensare a tutto, assieme, nello stesso momento.
Importante mantenere costanza dell'entusiasmo e non abbattersi mai.
- veangel
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29 dicembre 2008, 20:29
Re: accademia aeronautica e pilota di linea
penso che proverò, questo è sicuro, ho già raccolto tutte le informazioni devo solo inviare tutto.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 27 dicembre 2008, 13:05
- Località: Orlando, Florida
Re: accademia aeronautica e pilota di linea
Escluderei l'ighilterra perchè è decisamente più cara (non è poi conveniente per il cambio euro-sterlina)... comunque 45k non sono niente! All'estero dovrai contare anche le spese di alloggio perciò la cifra salirà a minimo 60-70k ma minimo minimo!supaflyboy ha scritto:no,sta miopia ce l ho da un bel po' di anni...e stabile per ora,spero non mi facciano storie,ho intenzione di buttarmici davvero in sta storia,per il cpl ora troverò qualche scuola,...ma non parto subito con atpl,causa spese eccessive,dove diavolo li tira fuori uno 45000 euro??ho sentito che molti puntano a uk,usa,australia e addirittura spagna...proverò anchio..