Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

Però sarebbe anche ora di smetterla. Per anni hanno disquisito tra politici, ora, il 4 gennaio 2009, si accorgono del problema MXP? Basta, per favore.... ormai... lasciamo decidere al mercato. Lo hanno voluto? 8) 8)
Cosa vuole CAI per andare ad MXP lo ha detto chiaramente.... (per chi era distratto: LIN limitato).
Ovvio che nell'incertezza se ne sta a FCO, a fare scendere viaggiatori da LIN come dagli altri aeroporti dell'Italia settentrionale, allo stesso modo con cui LH se ne sta a MUC e FRA e ZHR, a fare salire viaggiatori dagli aeroporti dell'Italia settentrionale, e lo stesso fanno AF e BA....
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Fabione_BO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 19:56

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Fabione_BO »

Dal momento che siamo in Italia, vista la unilaterale preferenza verso Lufthansa sia a Destra che a sinistra, sindacati e sindaci, polente e osei...
è matematico la miglior scelta è AIRFRANCE!!!

Gente come è possibile che con tutte le str....te che abbiamo fatto, che facciamo e che (a meno di profondi cambiamenti culturali) faremo, abbiamo tutti trovato la soluzione migliore?

Rassegnamoci LH è l'ennesima ca....ta!

Rimango a livello di battuta per non entrare in dispute POLITICHE, anche se questa discussione in effetti è tutta politica.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Fabione_BO ha scritto:Dal momento che siamo in Italia, vista la unilaterale preferenza verso Lufthansa sia a Destra che a sinistra, sindacati e sindaci, polente e osei...
è matematico la miglior scelta è AIRFRANCE!!!

Gente come è possibile che con tutte le str....te che abbiamo fatto, che facciamo e che (a meno di profondi cambiamenti culturali) faremo, abbiamo tutti trovato la soluzione migliore?

Rassegnamoci LH è l'ennesima ca....ta!

Rimango a livello di battuta per non entrare in dispute POLITICHE, anche se questa discussione in effetti è tutta politica.
Se il suo discorso fosse anche un pò più politico meno sconnesso ed articolato, forse ci guadagnerebbe il senso di quello che voleva dire; per ora non ne ha!
Immagine
Immagine
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

albert ha scritto:Cosa vuole CAI per andare ad MXP lo ha detto chiaramente.... (per chi era distratto: LIN limitato).
Se fosse solo quello, potrei capire, ma ha chiesto di più: un bel calcio in cu-lo ad Easyjet.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

janmnastami ha scritto:
albert ha scritto:Cosa vuole CAI per andare ad MXP lo ha detto chiaramente.... (per chi era distratto: LIN limitato).
Se fosse solo quello, potrei capire, ma ha chiesto di più: un bel calcio in cu-lo ad Easyjet.
Cai non è la vecchia alitalia che era costretta ad operare in perdita per fare beneficienza agli aeroporti
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 »

janmnastami ha scritto:
albert ha scritto:Cosa vuole CAI per andare ad MXP lo ha detto chiaramente.... (per chi era distratto: LIN limitato).
Se fosse solo quello, potrei capire, ma ha chiesto di più: un bel calcio in cu-lo ad Easyjet.
Io continuo a chiedermi con che coraggio questi sono andati da SEA a chiedere di eliminare U2... non ho parole!

Le compagnie con le p***e (LH) prendono e fanno concorrenza. Loro o operano in monopolio o non va bene...
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

EK412 ha scritto:
janmnastami ha scritto:
albert ha scritto:Cosa vuole CAI per andare ad MXP lo ha detto chiaramente.... (per chi era distratto: LIN limitato).
Se fosse solo quello, potrei capire, ma ha chiesto di più: un bel calcio in cu-lo ad Easyjet.
Io continuo a chiedermi con che coraggio questi sono andati da SEA a chiedere di eliminare U2... non ho parole!

Le compagnie con le p***e (LH) prendono e fanno concorrenza. Loro o operano in monopolio o non va bene...
Chiamali stupidi...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

beh, la risposta di sea mi sembra chiara: riammodernamento del terminal2 su target low-cost..
Ti!
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Atr72 »

mermaid ha scritto:beh, la risposta di sea mi sembra chiara: riammodernamento del terminal2 su target low-cost..
:mrgreen: in altre parole...
andate a fankulen..... :lol: :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: DECOLLO CON AF, LEGA ALL'ATTACCO SU MALPENSA /ANSA
(ANSA) - ROMA, 4 GEN - Lufthansa invece di Air France: il sindaco di Milano Letizia Moratti riporta in auge l'antico dilemma per Alitalia, la nuova compagnia che si prepara al decollo il 13 gennaio con a bordo con ogni probabilita', l'alleato Air France anche se la firma sull'intesa non vi sarebbe ancora. Ma la scelta al partito del Nord, non va giu'. Domani, in un 'super vertice' al quale dovrebbe partecipare la stessa Moratti e il presidente della Sea Giuseppe Bonomi, la Lega Nord affrontera' il tema del futuro di Malpensa. ''Dall'incontro - anticipa 'La Padania' - uscira' il piano operativo della nuova battaglia in difesa dell'hub padano. Fondamentale ottenere la liberalizzazione delle rotte''. Questo mentre crescono le attese per l' incontro, che dovrebbe essere domani, tra il presidente di Alitalia-Cai Roberto Colaninno e il numero uno di Lufthansa, Wolfgang Mayrhuber; un colloquio che dovrebbe toccare anche la questione Malpensa ma che servirebbe, piu' che a tenere alta la posta nella trattativa con i francesi, a verificare gli spazi possibili di un rilancio dell'offerta dei tedeschi, una sorta di 'ultima chiamata', mentre tutto sembra ormai pronto per la firma sull'accordo con Air France-Klm al 25%. Ma le polemiche divampano. Giovedi' e' stato indetto il 'Malpensa day' dal presidente della provincia di Milano, Filippo Pionati. Il sindaco milanese, in un'intervista al 'Corriere della Sera', lancia l'allarme occupazione: ''Dal 13 gennaio si blocchera' il traffico merci di Malpensa dove passa il 50% delle merci italiane - spiega -. Con relativa messa in mobilita' del personale. Sara' una crisi piu' grave dell'Alfa di Arese''. Moratti insiste sulle ragioni a favore della compagnia tedesca: Lufthansa ''ha un modello di business basato sul multi-hub'' che garantirebbe lo sviluppo sia di Fiumicino che di Malpensa, e le peculiarita' del network internazionale. ''Con Lufthansa c'e' Star Alliance che ha 17 vettori, mentre Sky Team ne ha 7''. Moratti si aspetta ''una presa di posizione del governo'' e aggiunge ''il tema delle liberalizzazioni puo' essere considerato, ma in seconda battuta anche perche' c'e' un problema di tempi e qui e' in gioco l'interesse del Paese''. Bloccarle, tuttavia, ''sarebbe un suicidio''. ''Dopo 10 mesi dalla fallita fusione tra Alitalia e Air France, dopo 300milioni di prestito ponte, dopo 7mila lavoratori in esubero, dopo 4miliardi di costi che paghera' il contribuente italiano, qualcuno vorrebbe riportarci al punto di partenza, cioe' alla disputa se e' meglio Air France o Lufthansa'' replica Penati, secondo il quale ''non impegnandosi da subito per la liberalizzazione dei diritti di volo, si mette al sicuro il regime di monopolio interno riservato a Cai'' dice toccando il delicato tema della revisione degli accordi bilaterali sulle rotte. E mentre il Carroccio annuncia battaglia ''anche a geometrie variabili'', a difesa dello scalo e dei lavoratori, Antonio Di Pietro definisce ''cornuti e mazziati'' dal governo Berlusconi, i lavoratori di Malpensa e tutte le imprese e i cittadini della Lombardia e del Nord alla conclusione della vicenda Alitalia. Secondo il leader dell' Italia dei Valori, ''Berlusconi e la Lega, quand'erano ancora all'opposizione, bloccarono la vendita di Alitalia ad Air France perche', a loro dire, avrebbe penalizzato lo scalo di Malpensa e, quindi, tutta l'economia lombarda. Ora che sono al governo hanno chiuso l'affare proprio con Air France, con l'aggravante che i debiti della vecchia Alitalia (oltre 3 miliardi di euro) sono stati messi a carico dei contribuenti italiani, mentre prima se li accollava Air France, e con l'ulteriore aggravante del licenziamento in corso per oltre 12 mila dipendenti Alitalia e piu' del doppio che ci saranno nel mercato dell'indotto attorno allo scalo di Malpensa''. Domani alle 15 riparte il tavolo con i sindacati sui criteri di assunzione, si comincera' con i lavoratori di terra e i servizi di pulizia. (ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

i_disa ha scritto: il sindaco di Milano Letizia Moratti riporta in auge l'antico dilemma per Alitalia

:toothy1:

Essere, o non essere...
questo è il dilemma: se sia più nobil animo
sopportar le fiondate e le frecciate
d'una sorte oltraggiosa,
o armarsi contro un mare di sciagure,
e contrastandole finir con esse.
Morire... addormentarsi: nulla più.
E con un sonno dirsi di por fine
alle doglie del cuore e ai mille mali
che da natura eredita la carne.
Questa è la conclusione
che dovremmo augurarci a mani giunte.
Morir... dormire, e poi sognare, forse...


ma chi era shakespeare??? :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Alitalia, oggi l'offerta di Lufthansa. Bossi convoca i suoi ministri
da rainews24.it

La Lega alza i toni e fa la voce grossa su quella che 'La Padania' definisce la "madre di
tutte le battaglie": ossia il futuro di Malpensa. Ed e' proprio il quotidiano di partito ad annunciare la prossima mossa del Carroccio: un vertice domani a via Bellerio per discutere di come evitare che l'hub varesino venga penalizzato ora che Alitalia si appresta a chiudere l'accordo con Air France.

"Chi sogna di far fuori Malpensa - si legge su La Padania - dovra' vedersela con la Lega. Umberto Bossi non e' il tipo da lanciare minacce a vuoto e, dopo aver rassicurato i lavoratori a rischio dello scalo varesino sul fatto che 'non li abbandonera' mai', e' subito passato alla fase operativa del piano".

All'incontro, anzi al super vertice come lo definisce lo stesso quotidiano, prenderanno parte il sottosegretario alle Infrastrutture Castelli, il ministro dell' Interno, Roberto Maroni, il
ministro per la Semplificazione Roberto Calderoli, il presidente della Commissione Bilancio della Camera Giorgetti e l'ex presidente della Provincia di Varese Reguzzoni. Ma dovrebbe partecipare anche il presidente della Sea Giuseppe Bonomi e, scrive il quotidiano leghista, e' stato invitato anche il sindaco di Milano Letizia Moratti.

Lo stesso primo cittadino del capoluogo lombardo, d'altra parte, ci ha tenuto a far sentire anche la propria voce e, in un'intervista al Corriere della Sera, ha invitato l'Esecutivo a prendere una posizione e a far pendere l'ago della bilancia a favore della tedesca Lufthansa. Quello della Moratti e' un appello al governo "perche' - dice - qui si tratta di scelte strategiche per tutta Italia. Il governo deve intervenire perche' la strategia del trasporto italiano non puo' essere lasciata al mondo imprenditoriale pur con tutte le decisioni legittime che il mondo
imprenditoriale deve prendere".

Ma l'asse del Nord che si sta saldando a favore di Malpensa e' trasversale, come dimostra la presa di posizione del presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati, che dopo aver puntato
il dito contro gli imprenditori rei di aver barattato i loro interessi dentro Cai con il futuro dell'economia lombarda, oggi ribadisce che il Nord e' stato "truffato" e rilancia per giovedi'
il Malpensa day "cioe' una giornata di consultazioni delle forze economiche e sociali per fare una forte alleanza a difesa di Malpensa".

Manifestazione pubblica alla quale e' pronta a partecipare l'Italia dei Valori che definisce la vicenda dell'hub varesino una nuova "truffa alla Berlusconi" con i lavoratori che sono finiti "cornuti e mazziati" dal governo.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

mermaid ha scritto: ma chi era shakespeare??? :mrgreen:
Un genio che conosceva le figure retoriche e le usava come "armi" dell'intelletto...Mentre tutti questi "galantuomoni" e "gentildonne" sono solo retorici non armati d' intelleto!
Immagine
Immagine
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MATTEO1981 »

Ciao a tutti, ho una domanda, ma in caso di revisione degli accordi bilaterali, la tempistica per tutta la trafila [ molto lunga.....
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
Ieri sono rientrato per la prima volta con dei voli SK in transito da CPH davvero un bella compagnia, vi consiglio invece di evitare al massimo la FlyLal mi ha creato un sacco di problemi.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

MATTEO1981 ha scritto:Ciao a tutti, ho una domanda, ma in caso di revisione degli accordi bilaterali, la tempistica per tutta la trafila [ molto lunga.....
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
Ieri sono rientrato per la prima volta con dei voli SK in transito da CPH davvero un bella compagnia, vi consiglio invece di evitare al massimo la FlyLal mi ha creato un sacco di problemi.
perdonami ma non ho capito cosa vuoi dire...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MATTEO1981 »

dicevo, qualora si decidesse di rivedere gli accordi bilaterali tra l italia e i paesi extraue, quali brasile/giappone/rgentina/africa in generale, la tempistica appunto nel rivedere tutti questi accordi e di fatto liberallizare le rotte risulta essere lunga.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

i_disa ha scritto:Alitalia, oggi l'offerta di Lufthansa. Bossi convoca i suoi ministri
da rainews24.it



All'incontro, anzi al super vertice come lo definisce lo stesso quotidiano, prenderanno parte il sottosegretario alle Infrastrutture Castelli, il ministro dell' Interno, Roberto Maroni, il
ministro per la Semplificazione Roberto Calderoli, il presidente della Commissione Bilancio della Camera Giorgetti e l'ex presidente della Provincia di Varese Reguzzoni. Ma dovrebbe partecipare anche il presidente della Sea Giuseppe Bonomi e, scrive il quotidiano leghista, e' stato invitato anche il sindaco di Milano Letizia Moratti.
difesa di Malpensa".
..in collegamento da washington, chiuderà l'incontro barak obama col suo slogan "yes, we can!!"

..scusate, rido per non piangere...
Ti!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

MATTEO1981 ha scritto:dicevo, qualora si decidesse di rivedere gli accordi bilaterali tra l italia e i paesi extraue, quali brasile/giappone/rgentina/africa in generale, la tempistica appunto nel rivedere tutti questi accordi e di fatto liberallizare le rotte risulta essere lunga.....
Sarà sicuramente lunga...Purtroppo!
Immagine
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

chi comincia è a metà dell'opera :roll:
Ti!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

mermaid ha scritto:chi comincia è a metà dell'opera :roll:
Da voi a mxp, c'è sentore di movimenti che possano preludere a qualcosa che possa proiettarsi verso soluzioni, se non di continuità, almeno di mobilità? Avete speranze ( magari anche solo con piccoli dati oggettivi) che mxp possa in qualche modo evolvere a situazione migliore?
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 »

araial14 ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:dicevo, qualora si decidesse di rivedere gli accordi bilaterali tra l italia e i paesi extraue, quali brasile/giappone/rgentina/africa in generale, la tempistica appunto nel rivedere tutti questi accordi e di fatto liberallizare le rotte risulta essere lunga.....
Sarà sicuramente lunga...Purtroppo!
Un paio d'anni o giù di lì, direi.
Qualcosa di più veloce nel caso in cui ci sia la volontà di aprire da parte di entrambe le parti.
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

ma, nei mesi passati siamo stati tutti (dagli operai ai quadri)convocati a scaglioni per la presentazione del nuovo piano industriale per i prossimi 8 anni.

da varesenews:

Via il velo al piano industriale 2008/2016 di Sea. Il numero uno della società che gestisce gli scali milanesi, Giuseppe Bonomi, ha presentato a Milano, nella prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte, le linee guida del progetto di sviluppo, già anticipato da VareseNews.

Innovazione, Expo 2015, condizioni esterne favorevoli e superamento della crisi dovuta al ridimensionamento di Alitalia gli elementi di spicco. Il piano, esteso nel tempo per sfruttare lo slancio dell’Expo di Milano, prevede due scenari di sviluppo da qui al 2016. Il più complesso, ma anche il più interessante per il gestore, è quello che prevede il ritorno al ruolo di hub per Malpensa sull’esempio di scali come Zurigo e Monaco: da qui la necessità di attrarre un nuovo vettore di riferimento, predisporre investimenti infrastrutturali ingenti (1,4 miliardi di euro), garantire servizi e qualità sempre maggiori per tutti gli attori che ruotano attorno all’aeroporto, cercare nuove vie di redittività (real estate e sostenibilità finanziaria su tutti). L’altro scenario, definito “più governabile”, simile agli esempi di Barcellona e Berlino, prevede Malpensa come grande aeroporto internazionale: nessun vettore di riferimento, ma un’estesa rete di collegamento a breve e medio raggio in un’ottica point to point affiancata allo sviluppo delle low cost.

Entrambi gli scenari prevedono un periodo definito di contingency (riduzione del volume di affari), che dovrebbe finire nel 2010 stando alle previsioni di Sea: in questa fase andrebbe individuato il vettore di riferimento (Lufthansa è in pole position con gli accordi che partiranno nel 2009, ma non è detto possano tornare in auge Alitalia o altre compagnie interessate a fare di Malpensa la propria base operativa), sviluppata la rete degli aeroporti a livello infrastrutturale, rivista la gestione delle risorse. Per tornare ai livelli di traffico del 2007 ci vorranno infatti dai 3 ai 5 anni in condizioni di mercato favorevoli e per fare il balzo in avanti sarà necessaria la spinta dell’Expo 2015: indispensabile in tutto ciò l’apertura dei patti bilaterali e la liberalizzazione del mercato, compito del governo. L’obiettivo numerico di passeggeri è 50 milioni, da raggiungere nel 2016 con lo scenario hub e nel 2025 con quello “grande aeroporto internazionale”: per arrivarci sono necessari la realizzazione del terzo terzo del terminal 1 (nuove porte e check-in), restyling del terminal 2 che diventerà la “casa” delle low cost, sviluppo della cargo city (in crescita del 3,5 per cento fino al 2007 e che sta subendo un netto calo dopo il ridimesionamento di Alitalia), nuovi sistemi di volo e nuovi edifici, la tanto discussa terza pista e il primo lotto del terminal 3. Linate diventerebbe invece il salotto buono del sistema aeroportuale milanese, con nuovi parcheggi e altri interventi collaterali. Per sostenere gli obiettivi sarà necessario recuperare i livelli di traffico e svilupparli, incrementare i ricavi, rendere efficienti e ridurre i costi, sviluppare il business con nuovi progetti come il ramo real estate, risanare le attività di handling (obiettivo: dimezzare le perdite entro il 2010 con interventi mirati). Infine, nell’ottica di una crescita complessiva, Sea pensa ad un’alleanza industriale con gli aeroporti del Nord per valorizzare le vocazioni e le specializzazioni dei singoli scali, lo sviluppo delle attività e degli ampliamenti infrastrutturali con Ata, la realizzazione di investimenti programmati per Malpensa Energia: un piano insomma che punta a fare di Sea uno dei migliori operatori aeroportuali europei entro il 2016, quando il panorama intorno agli scali milanesi potrebbe essere definitivamente cambiato.


Giovedi 17 Luglio 2008
Tommaso Guidotti
tommaso.guidotti@varesenews.it


la storia del terzo terminal mi deve essere sfuggita, proprio non me la ricordo..
elementi tangibili per ora, solo il resyling del terminal 2. ma c'è da dire che sono rientrata da due giorni dalla cassa integrazione..
Ti!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

MATTEO1981 ha scritto:dicevo, qualora si decidesse di rivedere gli accordi bilaterali tra l italia e i paesi extraue, quali brasile/giappone/rgentina/africa in generale, la tempistica appunto nel rivedere tutti questi accordi e di fatto liberallizare le rotte risulta essere lunga.....
non ho capito cosa hai detto dopo sta domanda... e completamente fuori ot in modo assurdo... :shock:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

mermaid ha scritto: elementi tangibili per ora, solo il resyling del terminal 2. ma c'è da dire che sono rientrata da due giorni dalla cassa integrazione..
Grazie...Beh, un in bocca al lupo e tanto, tantissimo lavoro, dallo per scontato. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

grazie mille! ci vuole proprio un po' di incoraggiamento..
Ti!
Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da carlik »

araial14 ha scritto:
mermaid ha scritto: elementi tangibili per ora, solo il resyling del terminal 2. ma c'è da dire che sono rientrata da due giorni dalla cassa integrazione..
Grazie...Beh, un in bocca al lupo e tanto, tantissimo lavoro, dallo per scontato. :wink:
Quoto, in bocca al lupo Elena! :wink: :D :D
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

carlik ha scritto:
araial14 ha scritto:
mermaid ha scritto: elementi tangibili per ora, solo il resyling del terminal 2. ma c'è da dire che sono rientrata da due giorni dalla cassa integrazione..
Grazie...Beh, un in bocca al lupo e tanto, tantissimo lavoro, dallo per scontato. :wink:
Quoto, in bocca al lupo Elena! :wink: :D :D
grazie amica!
Ti!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Con LH Italia il lavoro non manchera...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

per noi rampe sea sì, sono in autogestione..
Ti!
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ossia Lufthansa Italia ha i propri 'rampisti'?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Les Echos: "AF porta offerta Alitalia a 300 mln"
Il gruppo AirFrance-KLM sarebbe disposto a offrire 300 milioni di euro per garantirsi il 25% della società Alitalia e contrastare la compagnia tedesca Lufthansa. E’ quanto scrive oggi il quotidiano economico francese Les Echos precisando che la precedente offerta ammontava a 250 mln di euro. Intanto cresce l’attesa per l’incontro che dovrebbe tenersi oggi tra il presidente di Alitalia-CAI Roberto Colaninno e il numero uno di Lufthansa, Wolfgang Mayrhuber.


Alitalia: Pedica, Domani Manifestazione Idv a Roma
da Repubblica.it 05 Gennaio 2009, 11:22

ROMA - "Fa pena e rabbia leggere oggi interviste di politici di destra e di sinistra che lottano per l'hub e non sono mai intervenuti alle nostre manifestazioni con i dipendenti per frenare le ruberie e gli accordi illegali perpetuati ai danni dei lavoratori durante questi mesi. Si vergognino e vengano domani alla manifestazione davanti al Quirinale alle 11. Non facciano demagogia ma si rimbocchino le maniche come il sottoscritto e Di Pietro che da mesi siamo ogni giorno con chi soffre. Domani a Roma e l'8 a Malpensa, con i lavoratori e non con i proclami". Lo afferma Stefano Pedica (Idv) a proposito della vicenda Alitalia. "Domani - prosegue - ci saranno i dipendenti Alitalia, non solo dello scalo romano, poi ci saranno i precari della scuola e quelli della sanità. La scopa, dopo la 'scarpa day' sta a significare che per ripulire l'Italia dai condannati e dai bugiardi ci vuole 'la ramazza day'. E noi la porteremo, pulendo davanti al palazzo del Governo la 'monnezzà delle bugie". "Finalmente - denuncia Pedica - è venuta a galla la vera truffa, quella truffa che avevamo denunciato da tempo, e cioè che per salvare AirOne e Banca Intesa, gli 'amici della Caì si sono incassati i 300 milioni di euro dallo Stato e nominato 16 soci di cui 10 indagati o condannati per truffa e mazzette. Aspettano ora per fare cassa dopo l'arrivo della compagnia straniera, guarda caso l'Air-France, che, guarda caso resta quella del governo Prodi. Questa operazione ha portato, per il disegno scellerato di Berlusconi, capo dell'operazione illecita, tre miliardi di perdite allo Stato e cioè un ulteriore debito per i contribuenti italiani, una cassa integrazione straordinaria che verrà pagata sempre dal cittadini, e 10. 000 licenziamenti con famiglie disperate a partire da questo mese".
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:Questa operazione ha portato, per il disegno scellerato di Berlusconi, capo dell'operazione illecita, tre miliardi di perdite allo Stato e cioè un ulteriore debito per i contribuenti italiani, una cassa integrazione straordinaria che verrà pagata sempre dal cittadini, e 10. 000 licenziamenti con famiglie disperate a partire da questo mese".
Italian business... :x
Immagine
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

i_disa ha scritto:ossia Lufthansa Italia ha i propri 'rampisti'?
esatto, non solo rampisti, ma agenti ckin, w/b, coordinamento voli, lost&found. sea fornisce solo il carico/scarico bags, fingerista, push back
Ti!
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 »

mermaid ha scritto:
i_disa ha scritto:ossia Lufthansa Italia ha i propri 'rampisti'?
esatto, non solo rampisti, ma agenti ckin, w/b, coordinamento voli, lost&found. sea fornisce solo il carico/scarico bags, fingerista, push back
Perdonate la domanda, ma questi servizi sono erogati da una società controllata da Lufthansa (se sì quale?) o da Lufthansa stessa?
Immagine
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

mermaid ha scritto:
i_disa ha scritto:ossia Lufthansa Italia ha i propri 'rampisti'?
esatto, non solo rampisti, ma agenti ckin, w/b, coordinamento voli, lost&found. sea fornisce solo il carico/scarico bags, fingerista, push back
Ok ma se si dovessero "allargare" non esiste la possibilità di nuove assunzioni?
Non credo che le condizioni economiche prospettate da LH siano in linea con quelle CAI
Bloccato