
Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Compagnia Aerea Italiana
Domanda molto semplice, allora i tedeschi (LH piccola compagnia) vengono a MXP fare cosa? Ah già a perdere soldi, tipico dei tedeschi ahahhahaha 

Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
costruttivo il tuo intervento porta degli spunti di riflessione di un certo spessoreMATTEO1981 ha scritto:Domanda molto semplice, allora i tedeschi (LH piccola compagnia) vengono a MXP fare cosa? Ah già a perdere soldi, tipico dei tedeschi ahahhahaha
se è per questo erano venuti anche gli olandesi....
per ora vengono a fare dei voli intra-europei,quando avranno linate chuso porteranno i widebody,sbaglio o hanno chiesto la stessa cosa che chiede az?
lh chiede linate chiuso,az anche,ma da lh va bene da az no.....per forza ormai state ruffianamente attaccati alle gonne tedesche
è l'ultima chance
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
a me dell'italianità interessa poco o nullaaraial14 ha scritto:Spero tu abbia ragione...Ma stai pur certo che se sarà in utile lo sarà quando fra pochi anni AF l'avrà comprata ( ipersvenduta) e fagocitata per intero facendo rimanere di AZ quello che la storia chiamerà ex cpmpagnia di bandiera italiana.airbusfamilydriver ha scritto:scommetti che az a breve giro sarà in utile?
anche per ora di italianissimo c'è il passaporto di chi pagherà i debiti,e di chi sta finanziando il regalo agli amici di berlusconi,a cui i suoi creduloni elettori hanno dato il voto,e ora,in tanti,non tutti,ma tanti,si stanno mangiando le mani....
cornuti e mazziati si dice a casa mia
v'ha fregato,v'ha fatto pagare i debiti e il regalo che lui doveva fare ai suoi amici,io lo dicevo da mesi,nessuno lo credeva possibile
eccovi serviti
italia:popolo di creduloni e fessacchiotti

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Scusa Airbus....Ma che cosa c'entra? Dai, adesso un pò di obiettività,pulita da sciocchi campanilismi nord vs sud, ci vuole! E' chiaro che SEA deve difendersi e lo fa con la compagnia europea più solida e totalmente privata, AF non le è!airbusfamilydriver ha scritto:ormai state ruffianamente attaccati alle gonne tedesche
è l'ultima chance
Non voglio essere assolutamente campanilista e tener mano a nessuno ma da quando esiste a mxp LH Italia è il vero , primo oggettivo evento di una prestigiosissima holding che investe nell 'hub milanese.Sai meglio di me che i tedeschi in affari non scherzano e che a mxp non son venuti a costruire una sede distaccata di un campo missionario.I conti san farseli bene.


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Certo...ma nello stivale, ci votiamo ed abitiamo tutti...E' il caso di chiedere di lanciare la prima pietra a qualcuno fra noi tutti? E sottolineo tutti!airbusfamilydriver ha scritto: italia:popolo di creduloni e fessacchiotti


- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Compagnia Aerea Italiana
Anche secondo me tra pochissimo tempo, meno del presvisto, AFITALIA sarà in utile, come unaottima compagnia regionale basata sul turismo e su feeder esclusivamente basati con fini turistici...... Bhe se questa è una vittoria.
Poi non credo che LH, venga in Italia a fodnare una società nuova italiana per limitarsi a 8 destinazioni europee, per quanto riguarda la chiusura o la limitazione di LIN a sto punto non ci sono alternative, Sea, comune e regione non hanno alternative.
Poi possiamo parlare di tutto ciò che si vuole ma dire ultima possibilità per Milano e per una regione e un mercato come quello lombardo oggettivamente non la penso cosi....
Poi non credo che LH, venga in Italia a fodnare una società nuova italiana per limitarsi a 8 destinazioni europee, per quanto riguarda la chiusura o la limitazione di LIN a sto punto non ci sono alternative, Sea, comune e regione non hanno alternative.
Poi possiamo parlare di tutto ciò che si vuole ma dire ultima possibilità per Milano e per una regione e un mercato come quello lombardo oggettivamente non la penso cosi....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Non la penso così neppure io, poichè pensarlo sarebbe da stupidi ed i tedeschi potranno avere 1000 difetti ma non quello della stupidità imprenditoriale, proprio NO!MATTEO1981 ha scritto: per Milano e per una regione e un mercato come quello lombardo oggettivamente non la penso cosi....


-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
hai ragione AF non è la più solidaaraial14 ha scritto:Scusa Airbus....Ma che cosa c'entra? Dai, adesso un pò di obiettività,pulita da sciocchi campanilismi nord vs sud, ci vuole! E' chiaro che SEA deve difendersi e lo fa con la compagnia europea più solida e totalmente privata, AF non le è!
è solo la prima al mondo per fatturato
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Il non lo è era riferito al fatto che non è totalmente privata! Poi, ricordiamoci che AF ,KLM non l'ha comprata ma c'è stata una fusione, per cui è un fatturato assemblato.LH non si è mai fusa con nessuno, ha sempre acquistato e con risultati ottimi...Swiss docet per tutti!airbusfamilydriver ha scritto:hai ragione AF non è la più solidaaraial14 ha scritto:Scusa Airbus....Ma che cosa c'entra? Dai, adesso un pò di obiettività,pulita da sciocchi campanilismi nord vs sud, ci vuole! E' chiaro che SEA deve difendersi e lo fa con la compagnia europea più solida e totalmente privata, AF non le è!
è solo la prima al mondo per fatturato


-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
guarda te la lancio ioaraial14 ha scritto:Certo...ma nello stivale, ci votiamo ed abitiamo tutti...E' il caso di chiedere di lanciare la prima pietra a qualcuno fra noi tutti? E sottolineo tutti!airbusfamilydriver ha scritto: italia:popolo di creduloni e fessacchiotti
non l'ho mai votato,ho sempre creduto che la cordata fosse una mera operazione speculativa,una grande sola per tutti,e così è stato
Ultima modifica di airbusfamilydriver il 7 gennaio 2009, 0:19, modificato 1 volta in totale.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
se avessero ragionato così dieci anni fa quando l'hub carrier era az e doveva essere az,allora ora staremmo discutendo se az deve prendere gli a380 o i 787MATTEO1981 ha scritto:Poi non credo che LH, venga in Italia a fodnare una società nuova italiana per limitarsi a 8 destinazioni europee, per quanto riguarda la chiusura o la limitazione di LIN a sto punto non ci sono alternative, Sea, comune e regione non hanno alternative.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Ok, ma per favore...probabilmente è mia ottusità, dimmi, visto che affermi essere una sola, perchè preferisci AF ad LH.Io non l'ho ancora capito...Non dirmi per favore che la preferenza è in relazione a FCO...airbusfamilydriver ha scritto:guarda te la lancio ioaraial14 ha scritto:Certo...ma nello stivale, ci votiamo ed abitiamo tutti...E' il caso di chiedere di lanciare la prima pietra a qualcuno fra noi tutti? E sottolineo tutti!airbusfamilydriver ha scritto: italia:popolo di creduloni e fessacchiotti
non l'ho mai votato,ho sempre creduto che la cordata era una mera operazione speculativa,una grande sola per tutti,e così è stato


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
come persarla diversamente?airbusfamilydriver ha scritto:guarda te la lancio ioaraial14 ha scritto:Certo...ma nello stivale, ci votiamo ed abitiamo tutti...E' il caso di chiedere di lanciare la prima pietra a qualcuno fra noi tutti? E sottolineo tutti!airbusfamilydriver ha scritto: italia:popolo di creduloni e fessacchiotti
non l'ho mai votato,ho sempre creduto che la cordata fosse una mera operazione speculativa,una grande sola per tutti,e così è stato
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Compagnia Aerea Italiana
Io mi sono letto il piano industriale SEA fino al 2012 e mi pare che sia scritto a chiare lettere in quel piano che LIN sarà rimodellato e reso city airport.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
ci credi? quante volte è stato detto?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
è molto lunga da spiegare e vista l'ora faccio una sintesi,direi che se finisse con LH az finirebbe col fare fideraggio sul nazionale e sull'internazionale all'intercontinentale volato da lufthansa da mxparaial14 ha scritto:Ok, ma per favore...probabilmente è mia ottusità, dimmi, visto che affermi essere una sola, perchè preferisci AF ad LH.Io non l'ho ancora capito...Non dirmi per favore che la preferenza è in relazione a FCO...
preferisco che sia az a fare in proprio l'intercontinentale
non scordiamoci che i tedeschi avevano fatto una proposta a colaninno che prevedeva di mettere a terra tutta la flotta az seduta stante,loro avrebbero garantito la mobilità del paese italia con la loro flotta e poi piano piano avrebbero creato una nuova alitalia per farsi il fideraggio su malpensa,in pratica se con af c'è il rischio di divenire una regional(ma lo siamo già) con lh ve ne era la certezza
la domanda che hai fatto a me dovresti rivolgerla a colaninno
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
quotoi_disa ha scritto:ci credi? quante volte è stato detto?
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Compagnia Aerea Italiana
Siccome non sono così sicuri di guadagnare, hanno deciso di fondare una piccola compagnia snella con 6 aerei, con AOC italiano per non avere problemi, già che ci sono (magari la possono mettere in liquidazione più velocemente se vi sono problemi), ma con personale completamente tedesco, perchè gli aerei portano il nome Lufthansa ed hanno una capacità superiore ai 100 pax, e senza neppure utilizzare i servizi di SEA, che quindi percepirà solamente le tasse aeroportuali.MATTEO1981 ha scritto:Domanda molto semplice, allora i tedeschi (LH piccola compagnia) vengono a MXP fare cosa? Ah già a perdere soldi, tipico dei tedeschi ahahhahaha
Pare anche che abbiano posto come vincolo per piazzare dei WB ad MXP che LIN venga ridimensionato.... ma questo mi è stato raccontato, quindi può essere una semplice voce tra le tante che girano...

Ciao!
PS: se, passate le 250 pagine di thread, continuiamo a fare gli stessi ragionamenti iniziali, potremmo anche chiuderlo...

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
Alitalia-Air France: su Malpensa è tutti contro tutti e oggi Bossi incontra Berlusconi
da polisblog.it
Il matrimonio Alitalia-Airfrance, alla fine, pare proprio che si farà: venerdì i CdA delle due società delibereranno l’ingresso dei francesi nel capitale di Cai con un gettone di 300 milioni di euro per il 25% della nuova Alitalia.
Con il matrimonio alle porte non poteva però mancare qualche mugugno (per la verità ben più di qualcuno): Milano contro Roma, nord contro sud, PD contro PdL ma anche Lega contro PdL.
Eh si, non è un mistero che il partito di Bossi parteggi per un partner straniero che non declassi Malpensa come farebbero i francesi (leggi Lufthansa). E così spunta anche un asse “diagonale” che vede PD, PdL e Lega del “nord” contro PDL del “Sud
Da una parte, quindi, il partito di “Malpensa”: Formigoni, il sindaco di Milano Moratti ed il presidente democratico della provincia Penati; dall’altra il partito di “Fiumicino” con a capo il presidente del Lazio Marrazzo (PD) ed il sindaco di Roma Alemanno (PDL) che proprio ieri ha usato parole durissime: “non si è visto mai, in nessuna parte d’Europa, che una capitale non è anche hub internazionale. Pensare che Fiumicino possa cedere il passo a Malpensa è una follia assolutamente insostenibile”.
Dove tutti dicono tutto ed il contrario di tutto, non poteva mancare l’Italia dei Valori, che definisce l’intera faccenda un “accordo imbroglio”: “La responsabilità è di chi ha voluto queste ruberie” ha dichiarato Stefano Pedica, deputato dell’IdV “Hanno fatto una Cai fatta da condannati, arrestati e indagati e noi lo stiamo denunciando da tempo. Ora se ne stanno accorgendo anche loro”.
Una bagarre insomma, dove il ruolo dell’hub milanese la fa da padrone, esattamente come prima delle elezioni. Con un’unica differenza: prima i debiti di Alitalia li avrebbero pagati i francesi - che poi avrebbero fatto quello che volevano scegliendo Fiumicino a scapito di Malpensa - adesso invece li abbiamo pagati noi contribuenti, e i francesi faranno comunque quello che vogliono, quasi gratis.
Per questo, Bersani del PD, che giudica già chiusa la questione, non le manda a dire “La Lega diceva che con Cai, Malpensa si sarebbe salvata, così non è stato e ora loro dovranno renderne conto”.
Una patata più che bollente, quindi, che potrebbe mettere in crisi l’intera maggioranza. Il Presidente del Consiglio si trova in una situazione tutt’altro che semplice: in campagna elettorale si era impegnato con il nord (e con la Lega) a difendere gli interessi di Malpensa e proprio per questo, per oggi, è in programma un incontro con Bossi.
La stessa Lega Nord, per non perdere credibilità, non potrà certamente lasciare carta bianca a Berlusconi e non potrà permettersi di vedere declassato l’hub milanese: sarebbe un insuccesso politico difficilmente spiegabile ai propri elettori. D’altra parte, è facile immaginare che il Governo non abbia più molte munizioni da sparare, visto che la vendita di Alitalia è stata già conclusa e l’acquirente può decidere quello che ritiene meglio per gli interessi dei suoi azionisti.
Insomma, la frittata sembra sia stata già fatta. Giusto o sbagliato preferire Roma a Milano, ora come ora le poche speranze di salvare Malpensa sono in mano alla Lega. Se non ci dovesse riuscire è facile prevedere più di uno scricchiolio nella maggioranza.
da polisblog.it
Il matrimonio Alitalia-Airfrance, alla fine, pare proprio che si farà: venerdì i CdA delle due società delibereranno l’ingresso dei francesi nel capitale di Cai con un gettone di 300 milioni di euro per il 25% della nuova Alitalia.
Con il matrimonio alle porte non poteva però mancare qualche mugugno (per la verità ben più di qualcuno): Milano contro Roma, nord contro sud, PD contro PdL ma anche Lega contro PdL.
Eh si, non è un mistero che il partito di Bossi parteggi per un partner straniero che non declassi Malpensa come farebbero i francesi (leggi Lufthansa). E così spunta anche un asse “diagonale” che vede PD, PdL e Lega del “nord” contro PDL del “Sud
Da una parte, quindi, il partito di “Malpensa”: Formigoni, il sindaco di Milano Moratti ed il presidente democratico della provincia Penati; dall’altra il partito di “Fiumicino” con a capo il presidente del Lazio Marrazzo (PD) ed il sindaco di Roma Alemanno (PDL) che proprio ieri ha usato parole durissime: “non si è visto mai, in nessuna parte d’Europa, che una capitale non è anche hub internazionale. Pensare che Fiumicino possa cedere il passo a Malpensa è una follia assolutamente insostenibile”.
Dove tutti dicono tutto ed il contrario di tutto, non poteva mancare l’Italia dei Valori, che definisce l’intera faccenda un “accordo imbroglio”: “La responsabilità è di chi ha voluto queste ruberie” ha dichiarato Stefano Pedica, deputato dell’IdV “Hanno fatto una Cai fatta da condannati, arrestati e indagati e noi lo stiamo denunciando da tempo. Ora se ne stanno accorgendo anche loro”.
Una bagarre insomma, dove il ruolo dell’hub milanese la fa da padrone, esattamente come prima delle elezioni. Con un’unica differenza: prima i debiti di Alitalia li avrebbero pagati i francesi - che poi avrebbero fatto quello che volevano scegliendo Fiumicino a scapito di Malpensa - adesso invece li abbiamo pagati noi contribuenti, e i francesi faranno comunque quello che vogliono, quasi gratis.
Per questo, Bersani del PD, che giudica già chiusa la questione, non le manda a dire “La Lega diceva che con Cai, Malpensa si sarebbe salvata, così non è stato e ora loro dovranno renderne conto”.
Una patata più che bollente, quindi, che potrebbe mettere in crisi l’intera maggioranza. Il Presidente del Consiglio si trova in una situazione tutt’altro che semplice: in campagna elettorale si era impegnato con il nord (e con la Lega) a difendere gli interessi di Malpensa e proprio per questo, per oggi, è in programma un incontro con Bossi.
La stessa Lega Nord, per non perdere credibilità, non potrà certamente lasciare carta bianca a Berlusconi e non potrà permettersi di vedere declassato l’hub milanese: sarebbe un insuccesso politico difficilmente spiegabile ai propri elettori. D’altra parte, è facile immaginare che il Governo non abbia più molte munizioni da sparare, visto che la vendita di Alitalia è stata già conclusa e l’acquirente può decidere quello che ritiene meglio per gli interessi dei suoi azionisti.
Insomma, la frittata sembra sia stata già fatta. Giusto o sbagliato preferire Roma a Milano, ora come ora le poche speranze di salvare Malpensa sono in mano alla Lega. Se non ci dovesse riuscire è facile prevedere più di uno scricchiolio nella maggioranza.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Beh, mica tanto....Aggiungici gli aeromobili di EN che è pur sempre LH ...Sei aerei per iniziare non mi sembra assolutamente poco;ma neppure fossero nell'hub più produtivo del mondo, quale altra compagnia avrebbe investito di più?albert ha scritto: hanno deciso di fondare una piccola compagnia snella con 6 aerei
Ultima modifica di araial14 il 7 gennaio 2009, 8:53, modificato 2 volte in totale.


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Beh...questa mi pare davvero esgerata!!!!i_disa ha scritto:... ora come ora le poche speranze di salvare Malpensa sono in mano alla Lega...



- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
credo nessuna..araial14 ha scritto:Beh, mica tanto....Aggiungici gli aeromobili di EN che è pur sempre LH ...Sei aerei per iniziare non mi sembra assolutamente poco;ma neppure fossero nell'hub più produtivo del mondo, quale altra compagnia avrebbe investito di più?albert ha scritto: hanno deciso di fondare una piccola compagnia snella con 6 aerei
l'autore dell articolo è leggermente orientato verso la Lega, quindi è normale che abbia scritto così.araial14 ha scritto:Beh...questa mi pare davvero esgerata!!!!i_disa ha scritto:... ora come ora le poche speranze di salvare Malpensa sono in mano alla Lega...
sempre più spesso vado alla ricerca di nuove fonti d'informazione di parte..per farvi leggere cosa scrivono.a volte c è del ridicolo, come in questo caso
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Sicuramente e palesemente di parte....ma un conto è essere di parte ed un altro essere dei grandissimi pirla!!!i_disa ha scritto:credo nessuna..araial14 ha scritto:Beh, mica tanto....Aggiungici gli aeromobili di EN che è pur sempre LH ...Sei aerei per iniziare non mi sembra assolutamente poco;ma neppure fossero nell'hub più produtivo del mondo, quale altra compagnia avrebbe investito di più?albert ha scritto: hanno deciso di fondare una piccola compagnia snella con 6 aerei
l'autore dell articolo è leggermente orientato verso la Lega, quindi è normale che abbia scritto così.araial14 ha scritto:Beh...questa mi pare davvero esgerata!!!!i_disa ha scritto:... ora come ora le poche speranze di salvare Malpensa sono in mano alla Lega...
sempre più spesso vado alla ricerca di nuove fonti d'informazione di parte..per farvi leggere cosa scrivono.a volte c è del ridicolo, come in questo caso



- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Compagnia Aerea Italiana
Il problema è che volenti o nolenti gli schieramenti rimangono convinti delle proprie opinioni anche perché nessun fatto, fino a questo momento, ha dato la ragione definitiva agli uni piuttosto che agli altri.albert ha scritto: PS: se, passate le 250 pagine di thread, continuiamo a fare gli stessi ragionamenti iniziali, potremmo anche chiuderlo...
La situazione è ancora molto, troppo, fluida...
Dato per scontato che il partner sia AF bisogna vedere se SB vorrà rischiare il proprio elettorato al nord scontentando non solo la lega, ma anche il Pdl lombardo...
Personalmente non lo credo possibile e quindi dovrà necessariamente cedere spazio a LH (anche sul nazionale).
A mio parere per una corretta lettura della situazione al nord dovete partire da un presupposto.
Grazie alla loro disponibilità in merito a mxp, LH tiene i politici locali, SEA ecc ecc per gli attributi e il suo potere negoziale aumenterà ancora dopo l'annunciata scelta di AF. Quindi il problema di LIN è un falso problema. LIN verrà ridimensionato quando LH deciderà che è ora di farlo... con buona pace di chi ne ha chiesto la chiusura per un decennio sentendosi rispondere picche.
E gli uomini di LH non sono degli sprovveduti e sanno bene che nonostante LIN, un'AZ in difficoltà e una rete di collegamenti non ultimati, l'HUB di mxp ha funzionato!!! Quale occasione migliore per giocare in prima persona un ruolo importante nel nostro mercato, passando oltretutto per salvatori del nord Italia?
E per capire che non sto esagerando basta che vi andiate a rivedere gli spot di LHi (Milano Capitale, Miracolo a Milano, O mia bella manunina)... LH stà facendo leva sulle nostre divisioni e questo mi fa capire che nella realtà di entrare in CAI non gliene frega + di tanto.
Il destino è già segnato... AF si garantisce il traffico del centro/sud e i voli turistici su Roma mentre LH si garantisce il mercato del nord con buona pace (e faccia di bronzo) di chi parlava di italianità.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
parole sante.classezara ha scritto:Il destino è già segnato... AF si garantisce il traffico del centro/sud e i voli turistici su Roma mentre LH si garantisce il mercato del nord con buona pace (e faccia di bronzo) di chi parlava di italianità.
quanto a LIN, ho seri dubbi ch ein futuro venga ridimensioanto. negli anni è stato detto più volte, ma mai è stato fatto. questo ha anche portato alla rottura dell alleanza con la KLM ai primi del 2000. LIN è comodo e i milanesi lo preferiscono a MXP.è inutile a discuterne..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Compagnia Aerea Italiana
Concordo. La mia affermazione non ha valenza negativa.i_disa ha scritto:credo nessuna..araial14 ha scritto:Beh, mica tanto....Aggiungici gli aeromobili di EN che è pur sempre LH ...Sei aerei per iniziare non mi sembra assolutamente poco;ma neppure fossero nell'hub più produtivo del mondo, quale altra compagnia avrebbe investito di più?albert ha scritto: hanno deciso di fondare una piccola compagnia snella con 6 aerei
Ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- volare99
- 01000 ft
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
- Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)
Re: Compagnia Aerea Italiana
i_disa ha scritto:Alitalia-Air France: su Malpensa è tutti contro tutti e oggi Bossi incontra Berlusconi
da polisblog.it
Il matrimonio Alitalia-Airfrance, alla fine, pare proprio che si farà: venerdì i CdA delle due società delibereranno l’ingresso dei francesi nel capitale di Cai con un gettone di 300 milioni di euro per il 25% della nuova Alitalia.
Con il matrimonio alle porte non poteva però mancare qualche mugugno (per la verità ben più di qualcuno): Milano contro Roma, nord contro sud, PD contro PdL ma anche Lega contro PdL.
Eh si, non è un mistero che il partito di Bossi parteggi per un partner straniero che non declassi Malpensa come farebbero i francesi (leggi Lufthansa). E così spunta anche un asse “diagonale” che vede PD, PdL e Lega del “nord” contro PDL del “Sud
Da una parte, quindi, il partito di “Malpensa”: Formigoni, il sindaco di Milano Moratti ed il presidente democratico della provincia Penati; dall’altra il partito di “Fiumicino” con a capo il presidente del Lazio Marrazzo (PD) ed il sindaco di Roma Alemanno (PDL) che proprio ieri ha usato parole durissime: “non si è visto mai, in nessuna parte d’Europa, che una capitale non è anche hub internazionale. Pensare che Fiumicino possa cedere il passo a Malpensa è una follia assolutamente insostenibile[/b]”.
Dove tutti dicono tutto ed il contrario di tutto, non poteva mancare l’Italia dei Valori, che definisce l’intera faccenda un “accordo imbroglio”: “La responsabilità è di chi ha voluto queste ruberie” ha dichiarato Stefano Pedica, deputato dell’IdV “Hanno fatto una Cai fatta da condannati, arrestati e indagati e noi lo stiamo denunciando da tempo. Ora se ne stanno accorgendo anche loro”.
Una bagarre insomma, dove il ruolo dell’hub milanese la fa da padrone, esattamente come prima delle elezioni. Con un’unica differenza: prima i debiti di Alitalia li avrebbero pagati i francesi - che poi avrebbero fatto quello che volevano scegliendo Fiumicino a scapito di Malpensa - adesso invece li abbiamo pagati noi contribuenti, e i francesi faranno comunque quello che vogliono, quasi gratis.
Per questo, Bersani del PD, che giudica già chiusa la questione, non le manda a dire “La Lega diceva che con Cai, Malpensa si sarebbe salvata, così non è stato e ora loro dovranno renderne conto”.
Una patata più che bollente, quindi, che potrebbe mettere in crisi l’intera maggioranza. Il Presidente del Consiglio si trova in una situazione tutt’altro che semplice: in campagna elettorale si era impegnato con il nord (e con la Lega) a difendere gli interessi di Malpensa e proprio per questo, per oggi, è in programma un incontro con Bossi.
La stessa Lega Nord, per non perdere credibilità, non potrà certamente lasciare carta bianca a Berlusconi e non potrà permettersi di vedere declassato l’hub milanese: sarebbe un insuccesso politico difficilmente spiegabile ai propri elettori. D’altra parte, è facile immaginare che il Governo non abbia più molte munizioni da sparare, visto che la vendita di Alitalia è stata già conclusa e l’acquirente può decidere quello che ritiene meglio per gli interessi dei suoi azionisti.
Insomma, la frittata sembra sia stata già fatta. Giusto o sbagliato preferire Roma a Milano, ora come ora le poche speranze di salvare Malpensa sono in mano alla Lega. Se non ci dovesse riuscire è facile prevedere più di uno scricchiolio nella maggioranza.
Beh, in Germania non funziona così
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Compagnia Aerea Italiana
LIN non è poi così comodo come si crede, è piccolo, non garantisce il livello minimo di collegamenti che una metropoli dovrebbe avere e... è fuorilegge per quanto concerne gli standard minimi di sicurezzai_disa ha scritto:quanto a LIN, ho seri dubbi ch ein futuro venga ridimensioanto. negli anni è stato detto più volte, ma mai è stato fatto. questo ha anche portato alla rottura dell alleanza con la KLM ai primi del 2000. LIN è comodo e i milanesi lo preferiscono a MXP.è inutile a discuterne..


- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: Compagnia Aerea Italiana
Anche in Svizzera, come in SudAfrica o persino negli USA dove IAD è solo un piccolo hub tra i tanti, se confrontato a ORD, ATL, e direi pure LAX....
Sfatiamo un mito: Lufthansa NON vuole la chiusura di Linate nè la limitazione alla sola MI-RM.
I milanesi volano solo da Linate? Urca, allora complimenti ai varesotti che alimentano da soli un apt da 18-20 mln di pax point-to-point...
Sfatiamo un mito: Lufthansa NON vuole la chiusura di Linate nè la limitazione alla sola MI-RM.
I milanesi volano solo da Linate? Urca, allora complimenti ai varesotti che alimentano da soli un apt da 18-20 mln di pax point-to-point...

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
Scusa ma non lo avevano detto quelli di LH che lo vogliono limitato??? Mo tu ne sai di piu???EK412 ha scritto: Sfatiamo un mito: Lufthansa NON vuole la chiusura di Linate nè la limitazione alla sola MI-RM.

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: Compagnia Aerea Italiana
No, figurati, ne so quanto airbusfamilydriver: su "quel" forum non si è MAI detto che Lufthansa vuole LIN chiuso o per la sola MI-RM. Lo vuole semplicemente un vero city airport: poche (non duecento come oggi) frequenze sulle principali destinazioni, pensate per viaggi di lavoro, operate con aeromobili adeguati, con prezzi adatti alla clientela business.blusky ha scritto:Scusa ma non lo avevano detto quelli di LH che lo vogliono limitato??? Mo tu ne sai di piu???EK412 ha scritto: Sfatiamo un mito: Lufthansa NON vuole la chiusura di Linate nè la limitazione alla sola MI-RM.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
prova a leggere anche i giornaliEK412 ha scritto:[su "quel" forum non si è MAI detto che Lufthansa vuole LIN chiuso o per la sola MI-RM
certo se le INFO le cerchi su "quel" forum dove dicevano che toto avrebbe venduto a cai solo cityliner....
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
No...In Germania funziona tutto decisamente meglio!volare99 ha scritto:Beh, in Germania non funziona così


-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
Alitalia, rinviato l'incontro tra Berlusconi e Bossi
mercoledì, 7 gennaio 2009 11.38 147
MILANO (Reuters) - L'incontro atteso per oggi a Roma tra il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il ministro e leader della Lega nord Umberto Bossi su Alitalia, il suo possibile partner straniero e il destino di Malpensa è stato rinviato a causa del maltempo a data da destinarsi.
Lo ha riferito una portavoce del Carroccio, aggiungendo che non è stata al momento ancora fissata una data per il nuovo incontro e che non è chiaro se la futura riunione sarà a Milano o a Roma.
La Lega si è schierata nei giorni scorsi a favore di una partnership della nuova Alitalia con la tedesca Lufthansa, secondo il Carroccio maggiormente in grado di Air France -- altro partner straniero papabile -- di garantire a Malpensa di restare un hub.
La Lega chiede, nel caso in cui non venga difesa l'operatività di Malpensa, un'immediata liberalizzazione dei diritti di traffico aereo e, per i lavoratori eventualmente coinvolti, lo stesso trattamento riservato ai dipendenti di Alitalia.
mercoledì, 7 gennaio 2009 11.38 147
MILANO (Reuters) - L'incontro atteso per oggi a Roma tra il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il ministro e leader della Lega nord Umberto Bossi su Alitalia, il suo possibile partner straniero e il destino di Malpensa è stato rinviato a causa del maltempo a data da destinarsi.
Lo ha riferito una portavoce del Carroccio, aggiungendo che non è stata al momento ancora fissata una data per il nuovo incontro e che non è chiaro se la futura riunione sarà a Milano o a Roma.
La Lega si è schierata nei giorni scorsi a favore di una partnership della nuova Alitalia con la tedesca Lufthansa, secondo il Carroccio maggiormente in grado di Air France -- altro partner straniero papabile -- di garantire a Malpensa di restare un hub.
La Lega chiede, nel caso in cui non venga difesa l'operatività di Malpensa, un'immediata liberalizzazione dei diritti di traffico aereo e, per i lavoratori eventualmente coinvolti, lo stesso trattamento riservato ai dipendenti di Alitalia.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Che non mi pare sbagliato...airbusfamilydriver ha scritto: per i lavoratori eventualmente coinvolti, lo stesso trattamento riservato ai dipendenti di Alitalia.

