faccio del mio meglio per arrivarci... qui siamo a secchiate...araial14 ha scritto:Sei sempre di un'acutezza...blusky ha scritto:può sempre volare swiss fino a zurigo e poi andare in treno...airbusfamilydriver ha scritto:fatta salva la cigs,i 3 euro a biglietto(anche se voli tam) e i debitiaraial14 ha scritto:e che non vedrà più un centesimo uscire dalle tasche mie, della mia famiglia e di tanti altri amici.
dai non essere scortese già dimentichi il regalo di natale di silvietto?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Compagnia Aerea Italiana
EK412 ha scritto:Non so dove tu abbia letto... dove leggo io ho sempre e solo letto di 330-200 di LX che comincerà a dismetterli da aprile. Ho letto di 340 ma solo eventualmente in una seconda fase, per destinazioni relativamente vicine con un buon traffico, ma su questi non sì è mai specificato se dismessi da LH (340-300) o nuovi (mi sembra che LH abbia in ordine qualche -600). Comunque direi per il momento fantaviazione: rimaniamo sugli ottimi 332 di swiss.i_disa ha scritto:ho letto su altri lidi che LH Italia sul lungo raggio potrebeb metetre in servizio gli A340 che aveva l'Austrian. peccato che quell A340-300 sia passato alla flotta Swis, mentre i due A340-200 siano passati all aeronautica francese.
se arriveranno dei velivoli per il lungo raggio arriveranno alcuni A330-200 di Swiss, visto che ha ordinato i più capienti A330-300X. giusto pe rla cronaca, Swiss ha preso anche un A340-300X dall Air Canada, quindi mi sembra improbabile che giunga a Lufthansa Italia. è un mio ragionamento, non ho nessun rapporto con LH
Quanti dovrebbero essere in totale gli A332 in dismissione di LX?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
non saprei.
Alitalia: Moratti, Tempo a Cai per Offerta Lufthansa
11 Gennaio 2009, 16:11 da repubblica.it
ROMA - "Occorre dare tempo a Cai per valutare un'offerta seria che Lufthansa è intenzionata a fare". Lo ha detto il sindaco di Milano, Letizia Moratti, nel corso dell'intervista a 'In mezz'orà su Rai3, a proposito della vicenda Alitalia. Alla vigilia del cda di Cai che formalizzerà l'alleanza con Air France, Moratti chiede al Governo di "chiedere a Cai una pausa di approfondimento per valutare altre offerte" in modo da essere "tranquilli che si scelga la proposta migliore per il paese". Secondo Moratti, le trattative non possono considerarsi chiuse: "Non credo possa dirsi tutto finito. Dobbiamo fare chiarezza ai cittadini per tutti gli interessi che sono in gioco. Se la nuova cordata Cai - spiega - ha interesse pubblico e quindi è una compagnia di bandiera, il governo non può sottrarsi ad un ruolo di garanzia, cioè deve essere sicuro che la scelta che fa questa compagnia è la scelta migliore per il paese. Ma così non è. Se - prosegue - Cai è invece una compagnia privata, non si capisce perchè a questa compagnia è stato consentito di avere ciò che non ha avuto in precedenza Alitalia: i debiti sono finiti a carico dei cittadini e c'è stata data una moratoria di tre anni sull'esclusiva della rotta più redditizia cioè Milano-Roma". Quindi, osserva, "se gli interessi degli imprenditori si discostano dagli interessi del paese, allora il governo deve intervenire". Moratti spiega, quindi, di aver chiesto a Berlusconi "di concedere a Cai di valutare più offerte perchè c'è in gioco la competitività del paese". "C'è un punto che va chiarito, Lufthansa ha un progetto industriale di partnership a lungo periodo per sviluppare il mercato italiano. Mentre Air France non ha questo interesse, ma vuole comprarsi il mercato italiano e comprarlo a poco prezzo, a 300 milioni di euro. E' inaccettabile".
Alitalia: Moratti, Tempo a Cai per Offerta Lufthansa
11 Gennaio 2009, 16:11 da repubblica.it
ROMA - "Occorre dare tempo a Cai per valutare un'offerta seria che Lufthansa è intenzionata a fare". Lo ha detto il sindaco di Milano, Letizia Moratti, nel corso dell'intervista a 'In mezz'orà su Rai3, a proposito della vicenda Alitalia. Alla vigilia del cda di Cai che formalizzerà l'alleanza con Air France, Moratti chiede al Governo di "chiedere a Cai una pausa di approfondimento per valutare altre offerte" in modo da essere "tranquilli che si scelga la proposta migliore per il paese". Secondo Moratti, le trattative non possono considerarsi chiuse: "Non credo possa dirsi tutto finito. Dobbiamo fare chiarezza ai cittadini per tutti gli interessi che sono in gioco. Se la nuova cordata Cai - spiega - ha interesse pubblico e quindi è una compagnia di bandiera, il governo non può sottrarsi ad un ruolo di garanzia, cioè deve essere sicuro che la scelta che fa questa compagnia è la scelta migliore per il paese. Ma così non è. Se - prosegue - Cai è invece una compagnia privata, non si capisce perchè a questa compagnia è stato consentito di avere ciò che non ha avuto in precedenza Alitalia: i debiti sono finiti a carico dei cittadini e c'è stata data una moratoria di tre anni sull'esclusiva della rotta più redditizia cioè Milano-Roma". Quindi, osserva, "se gli interessi degli imprenditori si discostano dagli interessi del paese, allora il governo deve intervenire". Moratti spiega, quindi, di aver chiesto a Berlusconi "di concedere a Cai di valutare più offerte perchè c'è in gioco la competitività del paese". "C'è un punto che va chiarito, Lufthansa ha un progetto industriale di partnership a lungo periodo per sviluppare il mercato italiano. Mentre Air France non ha questo interesse, ma vuole comprarsi il mercato italiano e comprarlo a poco prezzo, a 300 milioni di euro. E' inaccettabile".
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- Rullaggio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 30 marzo 2008, 19:56
Re: Compagnia Aerea Italiana
In sintesi:i_disa ha scritto:non saprei.
Alitalia: Moratti, Tempo a Cai per Offerta Lufthansa
11 Gennaio 2009, 16:11 da repubblica.it
ROMA - "Occorre dare tempo a Cai per valutare un'offerta seria che Lufthansa è intenzionata a fare". Lo ha detto il sindaco di Milano, Letizia Moratti, nel corso dell'intervista a 'In mezz'orà su Rai3, a proposito della vicenda Alitalia. Alla vigilia del cda di Cai che formalizzerà l'alleanza con Air France, Moratti chiede al Governo di "chiedere a Cai una pausa di approfondimento per valutare altre offerte" in modo da essere "tranquilli che si scelga la proposta migliore per il paese". Secondo Moratti, le trattative non possono considerarsi chiuse: "Non credo possa dirsi tutto finito. Dobbiamo fare chiarezza ai cittadini per tutti gli interessi che sono in gioco. Se la nuova cordata Cai - spiega - ha interesse pubblico e quindi è una compagnia di bandiera, il governo non può sottrarsi ad un ruolo di garanzia, cioè deve essere sicuro che la scelta che fa questa compagnia è la scelta migliore per il paese. Ma così non è. Se - prosegue - Cai è invece una compagnia privata, non si capisce perchè a questa compagnia è stato consentito di avere ciò che non ha avuto in precedenza Alitalia: i debiti sono finiti a carico dei cittadini e c'è stata data una moratoria di tre anni sull'esclusiva della rotta più redditizia cioè Milano-Roma". Quindi, osserva, "se gli interessi degli imprenditori si discostano dagli interessi del paese, allora il governo deve intervenire". Moratti spiega, quindi, di aver chiesto a Berlusconi "di concedere a Cai di valutare più offerte perchè c'è in gioco la competitività del paese". "C'è un punto che va chiarito, Lufthansa ha un progetto industriale di partnership a lungo periodo per sviluppare il mercato italiano. Mentre Air France non ha questo interesse, ma vuole comprarsi il mercato italiano e comprarlo a poco prezzo, a 300 milioni di euro. E' inaccettabile".
Non me ne frega un ca..o del paese.
Voglio le rotte intercontinentali di AirOne a LhItalia
Oppure cassaintegrazione per gli esuberi.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30
Re: Compagnia Aerea Italiana
Ellamadonna, a volte mi serve il dizionario per comprendere certi messaggi 

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Va benissimo la sintesi e ben venga...Ma cosa intendevi?Fabione_BO ha scritto: In sintesi:
Non me ne frega un ca..o del paese.
Voglio le rotte intercontinentali di AirOne a LhItalia
Oppure cassaintegrazione per gli esuberi.


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
OT.
Faccio le mie pubbliche scuse anche in pubblico a Tartan.
Il fraintendimento è spesso figlio di un'ignoranza che, anche in brevi parentesi, porta a far parlare la lingua prima di mettersi in sintonia con il cervello.Ne sono stato vittima e me ne dispiaccio.
Faccio le mie pubbliche scuse anche in pubblico a Tartan.
Il fraintendimento è spesso figlio di un'ignoranza che, anche in brevi parentesi, porta a far parlare la lingua prima di mettersi in sintonia con il cervello.Ne sono stato vittima e me ne dispiaccio.


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20390
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Compagnia Aerea Italiana
Questo thread viene chiuso. Ormai è praticamente illeggibile, 267 pagine con migliaia di parole. Il racconto di uno scandalo, di una truffa, almeno a mio parere.
Ormai tra pochissimo CAI-Alitalia partirà; i post di ognuno, con i propri pensieri, i propri drammi personali, i propri dubbi, rimarranno tra queste pagine.
E' stato aperto un nuovo thread sull'inizio delle attività e le nuove rotte che verranno istituite.
Paolo
Ormai tra pochissimo CAI-Alitalia partirà; i post di ognuno, con i propri pensieri, i propri drammi personali, i propri dubbi, rimarranno tra queste pagine.
E' stato aperto un nuovo thread sull'inizio delle attività e le nuove rotte che verranno istituite.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

