...e l'aereo più brutto?

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Caligola91 »

Almost Blue ha scritto:
Caligola91 ha scritto:
neutrinomu ha scritto:
Almost Blue ha scritto:E invece sta roba??
Così, "a pelle", direi che non è manco un aereo, ma una "cosa" che vola, anche se mi dicono che ha doti di leggerezza, quota ed autonomia uniche.
Non mi ricordo come si chiama, ma credo che sia stato pensato per il "turismo spaziale" perché è in grado di raggiungere quote elevatissime (80-90 km mi pare...)
Esatto... è in gara per un premio di 10 milioni di dollari che verrà dato (dalla Virgin se non ricordo male) al primo privato che riuscirà a mandare nello spazio 3 civili.

Questo è facile: basta rivolgersi alla premiata ditta "Al Qaeda e soci".....
mmm...non ho afferratto :?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Almost Blue »

Caligola91 ha scritto:
Almost Blue ha scritto:
Caligola91 ha scritto:
neutrinomu ha scritto:
Almost Blue ha scritto:E invece sta roba??
Così, "a pelle", direi che non è manco un aereo, ma una "cosa" che vola, anche se mi dicono che ha doti di leggerezza, quota ed autonomia uniche.
Non mi ricordo come si chiama, ma credo che sia stato pensato per il "turismo spaziale" perché è in grado di raggiungere quote elevatissime (80-90 km mi pare...)
Esatto... è in gara per un premio di 10 milioni di dollari che verrà dato (dalla Virgin se non ricordo male) al primo privato che riuscirà a mandare nello spazio 3 civili.

Questo è facile: basta rivolgersi alla premiata ditta "Al Qaeda e soci".....
mmm...non ho afferratto :?
A no?
Un paio di cento Kg di esplosivo plastico e chiunque arriva fin nello spazio, civili e militari compresi.
Fino alla Via Lattea e ritorno....
Fanno 10 milioni di dollaroni .Ho vinto. Grazie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Caligola91 »

Almost Blue ha scritto:
mmm...non ho afferratto :?
A no?
Un paio di cento Kg di esplosivo plastico e chiunque arriva fin nello spazio, civili e militari compresi.
Fino alla Via Lattea e ritorno....
Fanno 10 milioni di dollaroni .Ho vinto. Grazie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:[/quote]

mmm...prova a proporlo :mrgreen: Anche se ho come la sensazione che una sciocca clausola della cosa sia che le persone nello spazio debbano ritornare vive :lol: (si lo so sono insopportabili e terribilmente pignoli).
Comunque dubito che anche tanto esplosivo riuscirebbe a farti arrivare nello spazio...perchè dovrebbe farti raggiungere la velocità di fuga della Terra, se non erro intorno agli 11 km/s, e tutta quell'energia sprigionata dall'esplosione disperdendosi in tutte le direzioni, ti farebbe fare un bel voletto ma non sarebbe sufficiente a spedirti in orbita :mrgreen:. Ci vorrebbe qualcosa che convogli tutta quell'energia in un unico punto ...oh...un razzo :mrgreen: Ma comunque dovremmo aprire un 3ead a parte a riguardo :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Caligola91 »

doppio messaggio scusate ì
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da gattovolante »

Anche questo avrebbe bisogno di una cura dimagrante!!!
07_b.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Peretola »

gattovolante ha scritto:Anche questo avrebbe bisogno di una cura dimagrante!!!
07_b.jpg

Eh no!!! L'Antonov non si toccaaaaaaaaa :mrgreen: :mrgreen:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da gattovolante »

e chi lo tocca!!!!! :mrgreen: :mrgreen:
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Atr72 »

Peretola ha scritto:
gattovolante ha scritto:Anche questo avrebbe bisogno di una cura dimagrante!!!
07_b.jpg

Eh no!!! L'Antonov non si toccaaaaaaaaa :mrgreen: :mrgreen:
infatti sto qui mi tocca un Tupolev, che essendo Russo, è INTANGIBILE per definizione!!!!!
soprattutto se è Russo non può essere brutto, sarebbe un controsenso 8) !!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da noone »

vediamo se questi due sono abbastanza brutti:
il Pilatus PC-8 Twinporter(progetto di un PC-6 bimotore, un solo esemplare costruito)
Immagine
e il PAC 750
Immagine
Vanni
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Ashaman »

noone ha scritto:vediamo se questi due sono abbastanza brutti:
il Pilatus PC-8 Twinporter(progetto di un PC-6 bimotore, un solo esemplare costruito)

e il PAC 750
A me non MI sembrano poi tanto brutti, 'sti due. :D 8)
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Santa »

neanche a me :!:
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da noone »

ok, il PAC mi sta antipatico e non sono oggettivo,ma il pc8 e' un mostro: hanno preso il pc6 (che amo ma ha la linea di una lavatrice) e ci hanno incollato due motori sul dorso brrrr (comunque il piu' brutto resta il trislander)
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Santa »

ahah sì, beh, effettivamente la linea da lavatrice ce l'ha il PC6 8)
il PAC mi ricorda vagamente il malibù, non è oggettivamente brutto dài :mrgreen:
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da noone »

comunque nn ho trovato una foto che "rendesse merito" al PAC... se lo cerchi in giro vedrai che e' ben distante dal malibu' (ha la fusoliera stretta e lunga che pero' puo' contenere 16 para e una pt6a 34 che lo fa salire come un ascensore... ma
per me resta brutto)
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Peretola »

Atr72 ha scritto:
Peretola ha scritto:
gattovolante ha scritto:Anche questo avrebbe bisogno di una cura dimagrante!!!
07_b.jpg

Eh no!!! L'Antonov non si toccaaaaaaaaa :mrgreen: :mrgreen:
infatti sto qui mi tocca un Tupolev, che essendo Russo, è INTANGIBILE per definizione!!!!!
soprattutto se è Russo non può essere brutto, sarebbe un controsenso 8) !!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ops! Errore mio...allora mi correggo: non toccatemi gli aerei russi!!!! :mrgreen:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Atr72 »

:wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
.........eppoi è Russo ! :mrgreen: 8)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Almost Blue »

Ho letto per caso di quest' aereo così strano ed apparentemente pazzesco postato da gattovolante: lo stemma littorio deriva dal fatto che questo aereo (sperimentale) è il Caproni Stipa, "banco prova volante", progettato dal Prof. Ing. Luigi Stipa nel 1932, al fine di studiare le possibilità dello sfruttamento dell'elica intubata. Il motore è un De Havilland Gipsy 3. A quanto leggo, i risultati furono mediocri e non ebbe seguito.
(Va aggiunto che la Caproni era solita dare ampia possibilità di ricerca e sperimentazione, anche ad ingegneri e progettisti non appartenenti al Gruppo).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da davidaz68 »

dav.az 68
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Ashaman »

davidaz68 ha scritto:Io voto per questo: ATL98 carvair:
http://www.flugzeuginfo.net/acimages/atl98_gilland.jpg
Guarda, questo è un caso di deturpamento, non di aereo costruito brutto. :violent3:

Hanno preso un discreto DC4 (che può piacere o meno, ma non è brutto di per se) e lo hanno trasformato nel fratello brutto, scemo e ad elica del 747. Il risultato? Esteticamente infame. :badairday:


Peretola ha scritto: Ops! Errore mio...allora mi correggo: non toccatemi gli aerei russi!!!! :mrgreen:
E chi te li tocca. Sono tutti tuoi. :roll: :lol:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da davidaz68 »

Si è vero, ha fatto la stessa fine dei guppy dopotutto. con la diferenza che 2 di questi sono ancora operativi in alaska, tanto lassù non li vede nessuno.
dav.az 68
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Ashaman »

davidaz68 ha scritto:Si è vero, ha fatto la stessa fine dei guppy dopotutto. con la diferenza che 2 di questi sono ancora operativi in alaska, tanto lassù non li vede nessuno.
Due Guppy o due Carvair sono ancora operativi in Alaska? Per quanto io non sappia nulla a proposito dei Guppy, a me risulta solo un Carvair ancora abile di volo fino ad Aprile scorso, con tutti gli altri ormai rottami. :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da davidaz68 »

No, quando ho detto che i guppy hanno fatto la stessa fine intendevo che anche questi erano stati deformati partendo da un aeroplano più normale. Non credo che ce ne siano ancora operativi, forse neanche quello della nasa. Per i Carvair ho letto su una rivista americana che ce ne sono due in condizioni di volo. poi è probabile come dici tu che uno solo di questi sia effettivamente operativo.
dav.az 68
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da struzzovolante »

Io continuo a sostenere che non c'è aereo più brutto dello Short Skyvan, seguito a ruota dall' F117.
Il Carvair in fondo ha un suo fascino... va capito...credo.
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Peretola »

Peretola ha scritto: Ops! Errore mio...allora mi correggo: non toccatemi gli aerei russi!!!! :mrgreen:

E chi te li tocca. Sono tutti tuoi. :roll: :lol:
Carogna.... :mrgreen: ma che ti avranno mai fatto i carrozzoni sovietici....
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
tommym
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 luglio 2007, 11:49

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da tommym »

Ashaman ha scritto:
davidaz68 ha scritto:Si è vero, ha fatto la stessa fine dei guppy dopotutto. con la diferenza che 2 di questi sono ancora operativi in alaska, tanto lassù non li vede nessuno.
Due Guppy o due Carvair sono ancora operativi in Alaska? Per quanto io non sappia nulla a proposito dei Guppy, a me risulta solo un Carvair ancora abile di volo fino ad Aprile scorso, con tutti gli altri ormai rottami. :?
e di quello airbus ce ne dimentichiamo? :roll:

Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Ashaman »

Peretola ha scritto:
Peretola ha scritto: Ops! Errore mio...allora mi correggo: non toccatemi gli aerei russi!!!! :mrgreen:

E chi te li tocca. Sono tutti tuoi. :roll: :lol:
Carogna.... :mrgreen: ma che ti avranno mai fatto i carrozzoni sovietici....
Ma che carogna e carogna, si tratta di spirito critico e istinto di conservazione. Io mi fido di un aereo russo mantenuto in perfette condizioni operative quanto mi fido di un un qualsiasi altro tipo di aereo, sempre e solo se mantenuto in perfette condizioni operative. :|

Fatto sta però che è difficile trovare un aereo russo classico in perfette condizioni operative. Forse quei pochi che ancora vengono usati Russia lo sono, FORSE, ma su tutti quelli che sono stati venduti ai vecchi stati vassalli di sicuro non ci salirei nemmeno per una prova di rullaggio, figurati poi volarci. :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Peretola »

Ashaman ha scritto:
Peretola ha scritto:
Peretola ha scritto: Ops! Errore mio...allora mi correggo: non toccatemi gli aerei russi!!!! :mrgreen:

E chi te li tocca. Sono tutti tuoi. :roll: :lol:
Carogna.... :mrgreen: ma che ti avranno mai fatto i carrozzoni sovietici....
Ma che carogna e carogna, si tratta di spirito critico e istinto di conservazione. Io mi fido di un aereo russo mantenuto in perfette condizioni operative quanto mi fido di un un qualsiasi altro tipo di aereo, sempre e solo se mantenuto in perfette condizioni operative. :|

Fatto sta però che è difficile trovare un aereo russo classico in perfette condizioni operative. Forse quei pochi che ancora vengono usati Russia lo sono, FORSE, ma su tutti quelli che sono stati venduti ai vecchi stati vassalli di sicuro non ci salirei nemmeno per una prova di rullaggio, figurati poi volarci. :roll:
Io mi riferisco particolarmente al ruolo che hanno avuto i velivoli russi nella storia dell'aeronautica...comunque il mio "carogna" era ironico, spero tu non te la sia presa :wink: un salutone e tanti auguri
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Ashaman »

Peretola ha scritto: Io mi riferisco particolarmente al ruolo che hanno avuto i velivoli russi nella storia dell'aeronautica...comunque il mio "carogna" era ironico, spero tu non te la sia presa :wink: un salutone e tanti auguri
Non ti preoccupare, non sono così facile da offendere per una parolina scherzosa detta per di più in un contesto del genere. :wink:

...il ruolo che gli aerei russi hanno avuto nella storia dell'aeronautica... è difficile da quantificare, visto che la Russia è stata sempre abbastanza chiusa in se stessa, demonizzata fin dal 1918 e dal 1948 (dall'esplosione della prima atomica russa) additata come la sorgente di tutti i mali mondiali... dagli USA, che in proposito si sono sempre dipinti come i salvatori (dei propri interessi)... e mi fermo qui che sennò scrivo Guerra e Pace e finisco per infrangere la regola anti-politica del forum... come dicevo, è difficile quantificare quanto abbiano dato alla storia dell'aviazione mondiale degli aerei che quando varcavano i confini dell'URSS venivano guardati in cagnesco dagli USA e dai suoi stati vassalli (basti ricordare i voli intercontinentali del TU-114 verso Cuba per fare un esempio). :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da davidaz68 »

beh, c'è anche da dire che dopo il fallimento del Comet 1 i russi per diversi anni furono gli unici (col Tu104) a impiegare in piena sicurezza un jet passeggeri in tutta europa.
In fondo anche Alitalia in qualche modo l'ha usato nella versione TU124!
http://www.aviation-design.net/search/p ... d=00002970

p.s. non è un fotomontagio, fu dipinto per girare un film.
dav.az 68
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Ashaman »

davidaz68 ha scritto:beh, c'è anche da dire che dopo il fallimento del Comet 1 i russi per diversi anni furono gli unici (col Tu104) a impiegare in piena sicurezza un jet passeggeri in tutta europa.
In fondo anche Alitalia in qualche modo l'ha usato nella versione TU124!
http://www.aviation-design.net/search/p ... d=00002970
p.s. non è un fotomontagio, fu dipinto per girare un film.
Nessuna linea aerea italiana dopo la seconda guerra mondiale ha mai usato aerei russi (e neanche prima, visto che Crapone aveva in antipatia i comunisti, proprio come Baffetto e gli americani... è una delle tante cose che i tre avevano in comune). Come tra l'altro hai detto tu, l'aereo che indichi fu dipinto solo per metà (la sola parte sinistra) in colori Alitalia, (e pure male, che la scritta Alitalia appare due volte) per essere ripreso in un film... nel quale non fu mai ripreso, che la produzione del film si vide diffidare all'uso del nome e dei colori societari dell'Alitalia. 8)

...non è manco la prima volta che sto' scatolotto russo appare nel forum e ne si raccontano le vicissitudini. :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da davidaz68 »

Hai aticipato la mia domanda, infatti mi stavo chiedendo in quale film era stato ripreso! Ho visto anche una foto di un 737-200 a opa locka in florida colorato AZ su un lato per lo steso motivo. se la ritrovo ve la mando.
dav.az 68
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Peretola »

Ashaman ha scritto:
Peretola ha scritto: Io mi riferisco particolarmente al ruolo che hanno avuto i velivoli russi nella storia dell'aeronautica...comunque il mio "carogna" era ironico, spero tu non te la sia presa :wink: un salutone e tanti auguri
Non ti preoccupare, non sono così facile da offendere per una parolina scherzosa detta per di più in un contesto del genere. :wink:

...il ruolo che gli aerei russi hanno avuto nella storia dell'aeronautica... è difficile da quantificare, visto che la Russia è stata sempre abbastanza chiusa in se stessa, demonizzata fin dal 1918 e dal 1948 (dall'esplosione della prima atomica russa) additata come la sorgente di tutti i mali mondiali... dagli USA, che in proposito si sono sempre dipinti come i salvatori (dei propri interessi)... e mi fermo qui che sennò scrivo Guerra e Pace e finisco per infrangere la regola anti-politica del forum... come dicevo, è difficile quantificare quanto abbiano dato alla storia dell'aviazione mondiale degli aerei che quando varcavano i confini dell'URSS venivano guardati in cagnesco dagli USA e dai suoi stati vassalli (basti ricordare i voli intercontinentali del TU-114 verso Cuba per fare un esempio). :dontknow:
Ti dico: a me basta che siano riusciti a far decollare questo "Cremlino con le ali" per provare ammirazione nei confronti dei progettisti russi:mrgreen:
http://www.airliners.net/photo/Antonov- ... 0952053/M/
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Ashaman »

Peretola ha scritto:Ti dico: a me basta che siano riusciti a far decollare questo "Cremlino con le ali" per provare ammirazione nei confronti dei progettisti russi:mrgreen:
http://www.airliners.net/photo/Antonov- ... 0952053/M/
Si, certo, lo so, tieni conto che prima dell'avvento del microprocessore i russi erano perfettamente alla pari con gli americani, se non più avanzati in parecchi campi. Prendi ad esempio la tecnica spaziale, gli americani hanno dovuto rincorrere i russi per tutti gli anni 60... ed è ancora dubbio siano riusciti a prendere del tutto il sopravvento. Oppure prendi per esempio il TU-114 da me già citato, gli americani non sono mai riusciti a fare altrettanto... loro dicono perché a loro non è mai interessato... ma il fatto che proprio in quegli anni la Lockheed tirò fuori il C130 dimostra che è un classico caso di volpe e uva.

È quasi un peccato che non siano riusciti ad entrare nell'era dell'automazione computerizzata con la stessa potenza con la quale hanno fatto vedere i sorci blu agli americani nell'epoca della meccanica applicata. Chissà che passi in avanti si sarebbero visti, da entrambe le parti, con una concorrenza all'altezza.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
paoloair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 11 novembre 2007, 19:15
Località: milano, la città del panettun e del duomo

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da paoloair »

il B777 :lol: :lol:
no trovo orrendo il 737-600..davvero bruttissimo, anche i russi non scherzano aerei brutti copia di altri aerei brutti :mrgreen:
W LUFTHANSA ITALIA!
Immagine
Immagine
HO SPENTO UN AIRBUS!
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: ...e l'aereo più brutto?

Messaggio da Peretola »

paoloair ha scritto:...anche i russi non scherzano aerei brutti copia di altri aerei brutti :mrgreen:
aaarghhhh...tu quoque.... :mrgreen:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Rispondi