La strada per sistemarsi in linea al più presto

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da AirGek »

:thanks:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da dirk »

Per l'IR si fanno chiaramente procedure e navigazione IFR (+ emergenze simulate ovviamente).
Io stavo parlando della parte CPL e basta, dove come detto si fa VFR (una navigazione abbastanza veloce e basico IFR), condito da qualche anomalia (riattaccata o t\go single engine).
Ultimamente capita spesso che magari un giorno si faccia solo il CPL e l'altro solo l'IR...
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da davymax »

dirk ha scritto:Per l'IR si fanno chiaramente procedure e navigazione IFR (+ emergenze simulate ovviamente).
Io stavo parlando della parte CPL e basta, dove come detto si fa VFR (una navigazione abbastanza veloce e basico IFR), condito da qualche anomalia (riattaccata o t\go single engine).
Ultimamente capita spesso che magari un giorno si faccia solo il CPL e l'altro solo l'IR...
Così non finisce più però....che palle :mrgreen:

Io fortunatamente ho fatto CPL/IR (VFR+IFR) nello stesso giorno.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da I-AINC »

UN PILOTA PROFESSIONISTA NON PAGA PER LAVORARE!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
aledabo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 180
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:18
Località: Torino

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da aledabo »

davymax ha scritto:
Così non finisce più però....che palle :mrgreen:

Io fortunatamente ho fatto CPL/IR (VFR+IFR) nello stesso giorno.

Davide, eri ad Air Vergiate?
Io sono lì, ho quasi finito mi mancano le spic....quanto tempo hai aspettato prima di fare l'esame?
Bye
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da alberto86 »

AirGek ha scritto:Alla fine mi pare che è la stessa cosa, mica è detto che la Ryanair con il suo programma cadet alla fine ti tiene. Anzi da quello che ho visto, se ci fidiamo totalmente di ciò che c'è scritto il type sul 737NG ti viene leggermente di più con Ryan.

Negativo, il Type rating in Ryanair costa 28.000.000euro e lo fai a contratto già firmato, quindi piuttosto che andare a buttare soldi per delle ipotetiche 500ore (senza contare quelli per mantenerti almeno 6 o 7 mesi visto che non sarai certo pagato nel fratempo) inizia un corso ATPL dove ritieni più opportuno, e poi inizia a fare selezioni senza andare direttamente a pagare per lavorare.

PS: fossi in te non farei il distance learning, la strada migliore non è quasi mai quella più economica. Studiare da soli la teoria dell'ATPL è molto, molto difficile senza degli istruttori che ti spieghino .
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da AirGek »

Grazie per il consiglio. Anche se non sto facendo ora il distance learning sto cercando di studacchiare dai libri della Oxford e qualcosina un pò ostica la trovo, devo darti pienamente ragione. Pensi che non basterebbero le 2 settimane che devi fare in aula per estinguere qualsiasi dubbio?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da alberto86 »

non lo so, dipende da quanti e quali dubbi hai. Io sono dell'idea che è meglio spendere qualche soldo in più e fare le cose con criterio vista la professione alla quale si aspira, si tratta di imparare un sacco di cose e da soli, da autodidatti la vedo molto dura, poi dipende da te!
jimi3500
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 293
Iscritto il: 29 febbraio 2008, 15:26

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da jimi3500 »

alberto86 ha scritto:

Negativo, il Type rating in Ryanair costa 28.000.000euro e lo fai a contratto già firmato...
cos'è il TR sulla Enterprise? :shock:
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da alberto86 »

ahahha, scusate ho aggiunti 3 zeri di troppo,avevo fatto un balzo indietro di 8 anni
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da davymax »

aledabo ha scritto:
davymax ha scritto:
Così non finisce più però....che palle :mrgreen:

Io fortunatamente ho fatto CPL/IR (VFR+IFR) nello stesso giorno.

Davide, eri ad Air Vergiate?
Io sono lì, ho quasi finito mi mancano le spic....quanto tempo hai aspettato prima di fare l'esame?
Bye
Si ero lì, ho aspettato 6 mesi dall'ultimo volo training fino al giorno dell'esame CPL/IR pratico.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da alessandrogentili »

davymax ha scritto:Si ero lì, ho aspettato 6 mesi dall'ultimo volo training fino al giorno dell'esame CPL/IR pratico.
Comunque l'Air Vergiate penso che non centri nulla con questi 6 mesi di attesa, problemi dell'ENAC giusto?

Non hai fatto nemmeno una rinfrescata 2/3 giorni prima dell'esame?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da davymax »

alessandrogentili ha scritto:
davymax ha scritto:Si ero lì, ho aspettato 6 mesi dall'ultimo volo training fino al giorno dell'esame CPL/IR pratico.
Comunque l'Air Vergiate penso che non centri nulla con questi 6 mesi di attesa, problemi dell'ENAC giusto?

Non hai fatto nemmeno una rinfrescata 2/3 giorni prima dell'esame?
Si è ovvio, non c'entra la scuola di volo, è l'enac che deve convocare gli esaminatori.

Ho fatto dei refresh 2 mesi prima, 1 mese prima e 3 giorni di fila prima dell'esame.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
nibbio86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 6:09

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da nibbio86 »

davymax ha scritto: Si ero lì, ho aspettato 6 mesi dall'ultimo volo training fino al giorno dell'esame CPL/IR pratico.
Sei mesi? Roba da omicidio/suicidio. Sono ritardi che capitano spesso in Italia o una tantum? Qulacun'altro con espereinze simili?
I-ARDI
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 6 luglio 2008, 9:44
Località: Dalle parti di Eporedia... (TO)

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da I-ARDI »

conosco anche io persone che hanno dovuto attendere più o meno quel lasso di tempo per fare l'esame cpl/ir.
ATPL student - Turin Flying School
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da sognodivolare »

6 mesi?cavolo dove sono io al max passano 6....giorni!!!!roba da pazzi :shock:
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da AirGek »

Ho visto il programma cadet di Ryanair, siete sicuri che facendo con loro MCC e type rating dopo il line training il contratto se sei bravo lo rinnovano veramente, oppure siamo Windjet e giù di lì?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da alessandrogentili »

AirGek ha scritto:Ho visto il programma cadet di Ryanair, siete sicuri che facendo con loro MCC e type rating dopo il line training il contratto se sei bravo lo rinnovano veramente, oppure siamo Windjet e giù di lì?
Secondo me fino ad ora è andata abbastanza bene a tutti perchè la compagnia è stata in crescita, vedremo nei prossimi mesi... :|

Considera che se non sbaglio possono proporti anche un contratto stile interinale alla fine del line training (tramite l'agenzia Brookfield), quindi se non avranno bisogno per 3 mesi tu non voli e non incassi un euro. Magari alberto86 ci può chiarire la faccenda... :wink:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da AirGek »

Non c'è nulla da fare, manco per l'uccello che trovi una compagnia che non faccia unicamente i propri interessi. Se siamo a questo punto non vedo l'utilità di seguire un programma cadet visto che rischi di ritrovarti allo stesso punto, perchè avere un contratto che non ti fa lavorare è proprio questo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da davymax »

AirGek ha scritto:manco per l'uccello che trovi una compagnia che non...
Che eleganza :!: :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da AirGek »

Infatti, l'eleganza sta proprio nel aver associato una parola innocua (tra l'altro ricollegabile ai nostri amatissimi aerei che altro non sono che magnifici uccelli di metallo) ad un significato ben più intenso. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da alberto86 »

AirGek, facciamo un pò di chiarezza, avevo già reso note diverse informazioni su come funziona in Ryanair. Paragonare laporcata di windjet al cadet scheme di Ryanair non ha nessun senso. Windjet ti toglie 50.000euro per farti fare un type rating e farti volare 500ore senza nessun rinnovo dopo o comunque poco probabile.
Ryanair ti fa prima fare una selezione, se la passi firmi un contratto per 5 anni, e poi paghi 28.000Euro per il 737-800.
E non capiterà mai che non si voli per tre mesi, e nemmeno per due settimane, perchè una compagnia dove si vola e pure tanto. Senza dimenticare che è in continua espansione. Siamo a 170 aeromobili e saranno 262 nel 2012. In bocca al lupo
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da AirGek »

Spero proprio che sia come hai detto tu, la mia affermazione deriva dal post di allessandrogentili che ha parlato di questo tipo di contratto. Comunque sul sito della scuola dove viene svolto questo programma, c'è scritto (poi non so se vero) che sono stati consegnati a Ryanair 500 piloti proprio da quella scuola solo nel 2008. Con il numero di aerei che si ritrova sembrerebbe che voglia fare il passo più lungo della gamba, a danno dei piloti che pagano il type rating e poi magari quel tipo di contratto gli viene effettivamente proposto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da alessandrogentili »

alberto86 ha scritto:Ryanair ti fa prima fare una selezione, se la passi firmi un contratto per 5 anni, e poi paghi 28.000Euro per il 737-800.
E non capiterà mai che non si voli per tre mesi, e nemmeno per due settimane, perchè una compagnia dove si vola e pure tanto. Senza dimenticare che è in continua espansione. Siamo a 170 aeromobili e saranno 262 nel 2012. In bocca al lupo
Alberto, leggendo da pprune mi sembrava di aver capito che poteva succedere che ti obbligassero a scegliere la strada Brookfield. E' vero o ho capito male?
Probabilmente non è mai successo perchè c'è sempre stato un trend di crescita, ma se improvvisamente il trend cambia, contrattualmente potrebbero esercitare quest'opzione e "fregare" quelli che stanno finendo il LT?
AirGek ha scritto:deriva dal post di allessandrogentili
Conosco uno che si chiama emmanuele, ma un allessandro mi mancava :mrgreen:
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da alberto86 »

non possono ''fregare'' quelli che hanno finito il line training per due motivi , uno perchè i F/O che iniziano direttamente con Brookfield firmano il contratto per 5 anni già prima di iniziare il Type Rating; e secondo, la politica del ''ti spremo come un limone e poi ti butto'' non esiste in Ryanair. Se sei assunto è per restare, a meno che tu non ti faccia cacciare per delle gravi mancanze. Fino ad ora nessuno è stato licenziato dopo il Line Training.
questa fobia dell'essere sbattuti fuori è tipicamente italiota, quindi ragazzi state tranquilli che con Ryanair avete una prima ottima oppotunità, venite pagati e volate anche tanto.
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da alessandrogentili »

alberto86 ha scritto:non possono ''fregare'' quelli che hanno finito il line training per due motivi , uno perchè i F/O che iniziano direttamente con Brookfield firmano il contratto per 5 anni già prima di iniziare il Type Rating; e secondo, la politica del ''ti spremo come un limone e poi ti butto'' non esiste in Ryanair. Se sei assunto è per restare, a meno che tu non ti faccia cacciare per delle gravi mancanze. Fino ad ora nessuno è stato licenziato dopo il Line Training.
questa fobia dell'essere sbattuti fuori è tipicamente italiota, quindi ragazzi state tranquilli che con Ryanair avete una prima ottima oppotunità, venite pagati e volate anche tanto.
Grazie, sei stato più che convincente :thumbup:
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da DotMark »

davymax ha scritto:Mi sono gia espresso tante volte contro i TR a 50K e passa compresi di LT ecc.

Dopo tutto quello che è stato detto, vorrei farvi sapere che in linea con 200 ore di paperozzi si entra, eccome. Chi con la raccomandazione, chi senza. Ve lo dico perchè ormai ne conosco di persone in questo piccolo mondo.
Posso dirvi che ho amici entrati per raccomandazioni e altri entrati, sempre con 200 ore, senza alcuna conoscenza.
Qui si dividono inoltre quelli gia col TR (ma pagato il prezzo "giusto", circa 20K) e chi ha pagato 50K per volare 3-4 mesi.
Quelli che ora stanno meglio e che hanno una certa sicurezza, sono i primi essendo stati assunti per 6 mesi-1 anno e tutti praticamente confermati (quelli che conosco io). Gli altri si stanno sistemando ma con difficoltà, visto che dopo 3-4 mesi non hai più di 200 ore sul type e in questo periodo di crisi ci sono in giro i piloti Futura, XL, Sterling (anche se sta ripartendo, speriamo) e altre compagnie finite a terra.

Volate e basta. Quello che succederà....succederà.
alberto86 ha scritto:non possono ''fregare'' quelli che hanno finito il line training per due motivi , uno perchè i F/O che iniziano direttamente con Brookfield firmano il contratto per 5 anni già prima di iniziare il Type Rating; e secondo, la politica del ''ti spremo come un limone e poi ti butto'' non esiste in Ryanair. Se sei assunto è per restare, a meno che tu non ti faccia cacciare per delle gravi mancanze. Fino ad ora nessuno è stato licenziato dopo il Line Training.
questa fobia dell'essere sbattuti fuori è tipicamente italiota, quindi ragazzi state tranquilli che con Ryanair avete una prima ottima oppotunità, venite pagati e volate anche tanto.
Questi 2 posts sono quelli che mettono più speranza. Grazie! Anche perchè altrimenti, aleggere il 90% dei messaggi che ci sono qui verrebbe da dire:- Bene. Voglio indebitarmi 60/70/80.000 euro? Ok. Mi apro un ristorante!!Altro che ATPL!!- :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Grazie ancora! Quando si comincia un percorso del genere non si può pensare di aver già perso in partenza.
Immagine
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da G3nd4rM3 »

DotMark ha scritto: Questi 2 posts sono quelli che mettono più speranza. Grazie! Anche perchè altrimenti, aleggere il 90% dei messaggi che ci sono qui verrebbe da dire:- Bene. Voglio indebitarmi 60/70/80.000 euro? Ok. Mi apro un ristorante!!Altro che ATPL!!- :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Grazie ancora! Quando si comincia un percorso del genere non si può pensare di aver già perso in partenza.

Che dire..parole sante!!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
ErPoraccio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 30 settembre 2008, 4:35

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da ErPoraccio »

AirGek ha scritto:Come no che ci ho pensato, non sai cosa darei per farmi ore su aerei come il twin otter o anche il Gran Caravan, però trovali quelli che te li mettono in mano con 200 ore alle spalle. Se hai l'indirizzo postamelo subito, anzi non proprio subito perchè ora non ci potrei fare niente ho solo il PPL.

Fammi capire.

Non hai nemmeno il cpl e' gia pensi hai jet?

Ecco perche poi si sentono tutti quegli stupidi incidenti in volo. Perche la gente si monta la testa.

In italia le persone con nemmeno il PPL si sentono in dovere di farsi chiamare " Professionisti" perche utilizzano una Checklist e volano "in sicurezza"...


Certo che nessuno ti mette in mano un twinotter o un caravan con 200 ore! La gente non e' matta.
Con 200 ore non sei nemmeno in grado di portare un 152 come Dio comanda, dato che, per esperienza, ho visto che in Italia l' insegnamento del X-wind landing e' e rimarra' sempre un optional.

Cercate diessere un po piu modesti.

Un saluto,

Er.
FAA:
CPL SEL/MEL IR ATP 121/135
CPL SESEA/MESEA
CFI CFII MEI AGI IGI

JAA:
ATPL

F/O EXPRESSJET EMB145XR
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da davymax »

ErPoraccio ha scritto:
AirGek ha scritto:Come no che ci ho pensato, non sai cosa darei per farmi ore su aerei come il twin otter o anche il Gran Caravan, però trovali quelli che te li mettono in mano con 200 ore alle spalle. Se hai l'indirizzo postamelo subito, anzi non proprio subito perchè ora non ci potrei fare niente ho solo il PPL.

Fammi capire.

Non hai nemmeno il cpl e' gia pensi hai jet?

Ecco perche poi si sentono tutti quegli stupidi incidenti in volo. Perche la gente si monta la testa.

In italia le persone con nemmeno il PPL si sentono in dovere di farsi chiamare " Professionisti" perche utilizzano una Checklist e volano "in sicurezza"...


Certo che nessuno ti mette in mano un twinotter o un caravan con 200 ore! La gente non e' matta.
Con 200 ore non sei nemmeno in grado di portare un 152 come Dio comanda, dato che, per esperienza, ho visto che in Italia l' insegnamento del X-wind landing e' e rimarra' sempre un optional.

Cercate diessere un po piu modesti.

Un saluto,

Er.
Però ti mettono in mano un A320 o un 737. Quando son decollato la prima volta per un volo commerciale (con passeggeri) avevo 200 ore reali e poco più di un centinaio di simulatore. Ora che ne ho 1500 totali di cui 1300 di 737 so di aver imparato moltissimo, però se dovessi tornare sui paperozzi, mi prenderei il mio tempo per studiare di nuovo, perchè è comunque un altro tipo di volo.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
ErPoraccio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 30 settembre 2008, 4:35

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da ErPoraccio »

Non so chi tu sia e quindi non voglio giudicare...

comunque, per forza che ti " mettono in mano" un 320 o un 737, con tutti i soldi che spendi per il Type...

quello che voglio dire e':

sarebbe molto meglio fare come si fa qui in america o come si faceva un po di tempo fa ovunque.

GAVETTA!

Si avrebbero livelli di sicurezza piu elevati.

Il fatto che hai detto tu, ovvero che ora hai 1500 e' hai imparato bene le cose che devi fare... beh.. senza dubbio..anche perche se non impari a volare dopo 1500 sarebbe ora che cambi lavoro.
Insomma mi sembra abbastanza scntata come cosa.

Sara' che ancora non mi va giu che in europa per lavorare devi pagare, boh..



Tutto cio' e' solo un opinione personale.

Ciao

Er.
FAA:
CPL SEL/MEL IR ATP 121/135
CPL SESEA/MESEA
CFI CFII MEI AGI IGI

JAA:
ATPL

F/O EXPRESSJET EMB145XR
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da davymax »

ErPoraccio ha scritto:Non so chi tu sia e quindi non voglio giudicare...

comunque, per forza che ti " mettono in mano" un 320 o un 737, con tutti i soldi che spendi per il Type...

quello che voglio dire e':

sarebbe molto meglio fare come si fa qui in america o come si faceva un po di tempo fa ovunque.

GAVETTA!

Si avrebbero livelli di sicurezza piu elevati.

Il fatto che hai detto tu, ovvero che ora hai 1500 e' hai imparato bene le cose che devi fare... beh.. senza dubbio..anche perche se non impari a volare dopo 1500 sarebbe ora che cambi lavoro.
Insomma mi sembra abbastanza scntata come cosa.

Sara' che ancora non mi va giu che in europa per lavorare devi pagare, boh..



Tutto cio' e' solo un opinione personale.

Ciao

Er.
Spetta, non ho detto che ora che ho 1500 ore ho imparato a volare, ho detto che imparato molto (e molto ho ancora da imparare), il che significa molto di più che volare, significa gestire un volo di linea insieme all'equipaggio e tante altre cose; quindi la questione non è così scontata come ti sembra se teniamo conto che molti una volta in linea lasciano crescere la polvere sui libri pensando di saper gia tutto.
La gavetta è da farsi, non è detto che chi inizia sul 737 non stia facendo gavetta, anche perchè con i contratti del momento (determinati e con stipendi molto bassi) sembra più gavetta questo che avere un indeterminato come istruttore di volo presso una importante FTO.
Sai quali sono spesso le foto aeronautiche che guardo sul web? Cargo turboelica sporchissimi e piccoli bimotori turboelica (vedi Twin Otter e simili), perchè mi sarebbe piaciuto poterci volare per lavoro.
Non che mi sia dispiaciuto iniziare sul 737, anzi...lo rifarei eccome, però c'è sempre un pizzico di curiosità e di immaginazione.
Sulla mia pelle ho provato quanto sia quasi più difficile trovare lavoro come traino striscioni che in linea (periodo 2005-2006 in cui ho cercato lavoro). Non tutti quelli che hanno iniziato con 200 ore hanno pagato fior di quattrini il type, qualcuno l'ha pagato molto, qualcuno poco (io), qualcuno ha avuto la fortuna di avere un bond.

Io sono il primo qui dentro che mette in guardia e sconsiglia di accettare offerte di Type rating+3-6 mesi di lavoro per le cifre che girano (50-60 mila euro). Purtroppo c'è chi afferra il concetto e chi no.

Sul livello di sicurezza....secondo me è importante la qualità dell'addestramento, la voglia che ha l'allievo di migliorare sempre e di tenersi aggiornato. Anche iniziando in linea con 200 ore, se sei una persona seria e motivata nel giro di pochi mesi sei allo stesso livello di uno che entra in linea con 2000 ore di consegna pacchi col Caravan, che sarà un manico quanto vuoi, ma può non capire una banana del volo di linea.

Gavetta, per come la vedo io, è quel periodo in cui devi farti il fondoschiena come una casa per raggiungere il tuo obiettivo. L'obiettivo non è solo fare il pilota di linea, ma fare il pilota di linea in modo professionale. La gavetta nel caso di uno che inizia in linea sono i primi mesi in cui sudi e dai tutto per questo obiettivo.

Quanto ho detto vale per me che ho una certa mentalità, può invece essere m..da per chi vuole sedersi a destra il prima possibile pur spendendo il doppio dell'ATPL.

Infine, siccome è sempre bello sentire la storia di chi ce l'ha fatta, sarebbe interessante, sempre che tu voglia, se ci raccontassi la tua. Un po come dagli alcolisti anonimi :mrgreen:

Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da Bafio »

ErPoraccio, certo che venire su un forum ed appena iscritti mettersi a pontificare su quanto faccia tutto schifo in Italia mettendo in firma tutta la lista delle proprie licenze FAA non è che sia la cosa migliore per farsi accettare come 'autorevole'; nel caso non te ne fossi accorto, il forum è pieno di piloti, ingegneri aerospaziali, tecnici di terra e quant' altro.
Detto questo, io sto studiando per l' ATPL e non posso che invidiarti e complimentarti per essere FO ed istruttore

P.S.:
ErPoraccio ha scritto:Cercate diessere un po piu modesti
Inizia tu :wink:
Ospite

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da Ospite »

davymax ha scritto:La gavetta è da farsi, non è detto che chi inizia sul 737 non stia facendo gavetta, anche perchè con i contratti del momento (determinati e con stipendi molto bassi) sembra più gavetta questo che avere un indeterminato come istruttore di volo presso una importante FTO.
Davide, mi permetto di prendere come spunto le tue frasi per dire ciò che penso.
Parlo in generale.
Secondo me, se con soltanto 200 ore di volo, vado sul 737, non ho fatto gavetta!
Inutile dire, che parto sempre dal presupposto che non si può arrivare in linea con soltanto 200 ore di volo, e questo lo dico con la coscienza che magari anch'io un giorno mi pagherò un type, andando contro i miei principi e con la consapevolezza di non aver fatto una cosa corretta.
Dipende cosa si intende per fare la gavetta, ognuno ha le proprie idee.
davymax ha scritto:Sulla mia pelle ho provato quanto sia quasi più difficile trovare lavoro come traino striscioni che in linea (periodo 2005-2006 in cui ho cercato lavoro). Non tutti quelli che hanno iniziato con 200 ore hanno pagato fior di quattrini il type, qualcuno l'ha pagato molto, qualcuno poco (io), qualcuno ha avuto la fortuna di avere un bond.
Io sono il primo qui dentro che mette in guardia e sconsiglia di accettare offerte di Type rating+3-6 mesi di lavoro per le cifre che girano (50-60 mila euro). Purtroppo c'è chi afferra il concetto e chi no.
Secondo me, a livello "morale" non c'è tanta differenza tra chi si è pagato un Type + 6 mesi di lavoro e chi invece si è pagato soltanto il Type.
Il senso, lo scopo è in ogni caso sempre quello, ho pagato per lavorare.
Cerco di esprimere il concetto ancora meglio, se mi fossi pagato soltanto il Type, giudicherei esattamente come me chi ha deciso di pagarsi un Type + 6 mesi di lavoro.
Ovviamente dal punto di vista economico, la cosa cambia molto.

davymax ha scritto:Sul livello di sicurezza....secondo me è importante la qualità dell'addestramento, la voglia che ha l'allievo di migliorare sempre e di tenersi aggiornato. Anche iniziando in linea con 200 ore, se sei una persona seria e motivata nel giro di pochi mesi sei allo stesso livello di uno che entra in linea con 2000 ore di consegna pacchi col Caravan, che sarà un manico quanto vuoi, ma può non capire una banana del volo di linea.
Secondo me, quello che è entrato in linea con 1800 ore di volo in più di me, fatte consegnando pacchi sul caravan, avrà sempre più ore di me, nonostante le due tipologie di volo siano molto diverse.

Questo è quello che penso, purtroppo o perfortuna da quando ho iniziato a volare, (io sono convinto perfortuna) ho sempre avuto a che fare con persone con un certo tipo di mentalità; del tipo, chi ha soltanto un'ora di volo in più di me, io non posso giudicarlo.
Magari hai ragione tu, adesso la penso così, magari un giorno, semmai dovessi arrivare a certi livelli, capirò determinate cose che adesso non posso ancora capire e cambierò idea.
Bafio ha scritto:P.S.:
ErPoraccio ha scritto:Cercate diessere un po piu modesti
Inizia tu :wink:
Ecco appunto.
Ad esempio, io non mi permetterei mai di dire una cosa del genere ad una persona che comunque ce la fatta, mentre io sto studiando per l'ATPL, e non sono ancora nessuno, come in questo caso di Bafio.
Non devo dirgli come comportarsi, non ne ha bisogno, perchè a quanto pare se ce la fatta il suo "atteggiamento" era quello corretto, atteggiamento che l'ha portato a certi livelli professionali.


Scusa, sono stato un pò prolisso, ho allargato il discorso, in generale.
Buone ferie!
:)
Antonio.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da AirGek »

ErPoraccio ha scritto:
AirGek ha scritto:Come no che ci ho pensato, non sai cosa darei per farmi ore su aerei come il twin otter o anche il Gran Caravan, però trovali quelli che te li mettono in mano con 200 ore alle spalle. Se hai l'indirizzo postamelo subito, anzi non proprio subito perchè ora non ci potrei fare niente ho solo il PPL.

Fammi capire.

Non hai nemmeno il cpl e' gia pensi hai jet?

Ecco perche poi si sentono tutti quegli stupidi incidenti in volo. Perche la gente si monta la testa.

In italia le persone con nemmeno il PPL si sentono in dovere di farsi chiamare " Professionisti" perche utilizzano una Checklist e volano "in sicurezza"...


Certo che nessuno ti mette in mano un twinotter o un caravan con 200 ore! La gente non e' matta.
Con 200 ore non sei nemmeno in grado di portare un 152 come Dio comanda, dato che, per esperienza, ho visto che in Italia l' insegnamento del X-wind landing e' e rimarra' sempre un optional.

Cercate diessere un po piu modesti.

Un saluto,

Er.
Qui se qualcuno si monta la testa mi pare sia tu, io non ho mai detto che mi sento un professionista, il thread l'ho aperto con l'intento di discutere sulle strade percorribili per raggiungere un traguardo, che per alcuni può essere il boeing o l'airbus e per altri il twin otter o l'istruttore. Nessuno ti mette in mano un twin otter o un caravan con 200 ore, e allora che faccio, mi pago di tasca mia 500 ore di PA28 per far vedere che ho 700 ore TT e poi non voglio sembrare arrogante, ma se tu non sei capace a portare un 152 come Dio comanda dopo 200 ore non vuol dire che nessuno ci riesca Iceman...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi