Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
peterfly 65

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da peterfly 65 »

ancora niente che strano.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da air.surfer »

Beorn ha scritto: below 500agl: go around mandatory IMC or VMC.[/i]
Dall'AFM della Boeing, e applicato da Ryanair.
Veramente dice che sotto 1000 ft il goarnd è a discrezione del cpt...
peterfly 65

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da peterfly 65 »

che per caso qualcuno sa se è uscito il preliminare d'inchiesta?
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da imperterrito »

peterfly 65 ha scritto:che per caso qualcuno sa se è uscito il preliminare d'inchiesta?
eccolo...
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20081110-0

Ciao

Imperterrito
Immagine
peterfly 65

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da peterfly 65 »

grazie si pensavo qualcosa di piu
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da Tiennetti »

Quello non é un preliminare ;)
David
peterfly 65

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da peterfly 65 »

infatti :D
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da imperterrito »

Tiennetti ha scritto:Quello non é un preliminare ;)
scusate ma c'era scritto "Status: Preliminary", pensavo lo fosse! :P
Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da N176CM »

imperterrito ha scritto:
Tiennetti ha scritto:Quello non é un preliminare ;)
scusate ma c'era scritto "Status: Preliminary", pensavo lo fosse! :P
Presumo che peterfly si riferisse al preliminare emesso dalla ANSV o altra autorità competente.

@peterfly - se hai occasione di beccare aurum, chiedi a lui e facci sapere!
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
peterfly 65

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da peterfly 65 »

N176CM ha scritto:
imperterrito ha scritto:
Tiennetti ha scritto:Quello non é un preliminare ;)
scusate ma c'era scritto "Status: Preliminary", pensavo lo fosse! :P
Presumo che peterfly si riferisse al preliminare emesso dalla ANSV o altra autorità competente.

@peterfly - se hai occasione di beccare aurum, chiedi a lui e facci sapere!
chissa se la gente del forum fosse stata un pochino piu lungimirante forse adesso aurum ci avrebbe risposto. E un po il sistema italia prima tratto male le persone poi le cerco perche mi fanno comodo............che strano.
é evidente che non mi riferisco a te
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da worf359 »

peterfly 65 ha scritto:
N176CM ha scritto:
imperterrito ha scritto:
Tiennetti ha scritto:Quello non é un preliminare ;)
scusate ma c'era scritto "Status: Preliminary", pensavo lo fosse! :P
Presumo che peterfly si riferisse al preliminare emesso dalla ANSV o altra autorità competente.

@peterfly - se hai occasione di beccare aurum, chiedi a lui e facci sapere!
chissa se la gente del forum fosse stata un pochino piu lungimirante forse adesso aurum ci avrebbe risposto. E un po il sistema italia prima tratto male le persone poi le cerco perche mi fanno comodo............che strano.
é evidente che non mi riferisco a te
Parole sante collega
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da JT8D »

In riferimento a quest'evento, ANSV ha appena rilasciato una comunicazione, relativa ad una ispezione dei propulsori del velivolo coinvolto volta a valutare con precisione i danni riportati e il comportamento degli stessi in caso di Bird Strike:

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) informa che dal 9 al 13 febbraio 2009, presso gli stabilimenti della GE Aviation, a Cardiff (Galles, UK), sarà effettuata una operazione di ispezione accurata dei due propulsori del B737 coinvolto in un bird strike lo scorso 10 novembre 2008, sull’aeroporto di Roma Ciampino. L’obiettivo di tale ispezione, condotta sotto la supervisione di personale ANSV (il responsabile del Dipartimento inchieste tecniche e l’investigatore incaricato), sarà di verificare nel dettaglio i danni prodotti su entrambi i motori, in modo tale da poter meglio valutare le prestazioni degli stessi a seguito della ingestione degli uccelli (circa 90 storni hanno impattato la sola struttura esterna dell’aeromobile).
Al suddetto evento, che si inquadra nell’ambito dell’inchiesta tecnica in corso da parte dell’ANSV, parteciperanno i rappresentanti delle autorità investigative di Francia (BEA), Irlanda (AAIU Irlanda) e Stati Uniti (NTSB), unitamente a rappresentanti della autorità dell’aviazione civile statunitense (FAA), della Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA), della compagnia aerea coinvolta nell’incidente, del costruttore del velivolo (Boeing) e del costruttore dei motori (CFM).
Complessivamente parteciperanno all’evento circa 20 tecnici.
Va evidenziata la similarità dell’evento occorso a Roma Ciampino con quello accaduto il 15 gennaio 2009 ad un A320 ammarato nelle acque del fiume Hudson, a New York.
In considerazione del fatto che i motori coinvolti nei due incidenti citati sono dello stesso tipo, l’ispezione sarà di fondamentale importanza per verificare se esistano analogie tra i due eventi relativamente al funzionamento dei motori.

(Fonte:ANSV)

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da JT8D »

Piccola precisazione sul comunicato riportato nel post sopra.
Nel comunicato si dice che i motori sono dello stesso tipo. Ciò non vuole però dire che sono identici. Infatti sia il B737-800 che il 320 montano motori CFM56, però il primo utilizza del CFM56-7B, l'Airbus dei CFM56-5B.
Sono motori abbastanza simili e con parti in comune, ma qualche differenza tra i due c'è.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da albert »

Hanno disassemblato uno dei motori.

"12/02/2009

Bird strike del 10 novembre 2008 occorso a Roma Ciampino ad un B737: ispezione dei propulsori (aggiornamento)


Nell’ambito dell’ispezione in atto (si veda notizia del 6.2.2009) sui propulsori del B737 coinvolto in un bird strike, lo scorso 10 novembre 2008, sull’aeroporto di Roma Ciampino, l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) informa che, a seguito del disassemblaggio del motore destro, è stata confermata la presenza di materiale organico (uccelli) lungo i diversi moduli del motore. Campioni di tale materiale organico sono stati prelevati per verificarne con certezza la compatibilità con la tipologia di uccelli (storni) che hanno impattato contro il velivolo. Non sono emerse rotture meccaniche dei diversi componenti e accessori del motore in questione. L’ispezione, effettuata presso gli stabilimenti della General Electic Aviation di Cardiff (Galles, UK), procede con il disassemblaggio del motore sinistro.
Si ricorda che all’ispezione, condotta sotto la supervisione del personale dell’ANSV, in quanto autorità investigativa competente per l’inchiesta tecnica relativa all’incidente occorso a Roma Ciampino, partecipano i rappresentanti delle autorità investigative di Francia (BEA), Irlanda (AAIU Irlanda) e Stati Uniti (NTSB), unitamente a rappresentanti della autorità dell’aviazione civile statunitense (FAA), della Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA), della compagnia aerea coinvolta nell’incidente, del costruttore del velivolo (Boeing) e del costruttore dei motori (CFM).
Si confida che dall’inchiesta in questione, la quale sta suscitando grande interesse in ambito internazionale, emergano risultati utili per mitigare le conseguenze negative derivanti dalle collisioni in volo con volatili. "


QUI il comunicato di ANSV.

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da JT8D »

E intanto Ryanair decide di "rottamare" l'aereo coinvolto:

http://www.md80.it/2009/02/17/incidente ... 7-ryanair/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

amer
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 29 luglio 2007, 15:31
Località: treviso

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da amer »

L'ho visto ieri senza coda e tutto sgangherato.. Alla rottamazione non mancherà molto..
ocirne
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 8 giugno 2008, 22:13

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da ocirne »

ecco che fine ha fatto il 738 coinvolto nell' incidente

http://www.airliners.net/photo/Boeing-7 ... 148ff0c3e8

tra i vari commenti si legge

"The fuselage will be used at Stansted as a training classroom"

ciao
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da JT8D »

Dopo più di dieci anni, arriva la relazione finale di inchiesta.......

http://www.ansv.it/It/Detail_relazioni.asp?ID=2142

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da sardinian aviator »

JT8D ha scritto:Dopo più di dieci anni, arriva la relazione finale di inchiesta.......

http://www.ansv.it/It/Detail_relazioni.asp?ID=2142

Paolo
Chiedo scusa Paolo, ho fatto un po' di confusione con post multipli
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da sigmet »

JT8D ha scritto:Dopo più di dieci anni, arriva la relazione finale di inchiesta.......


Paolo
deve essere stata un indagine molto complicata... :mrgreen:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Atterraggio d'emergenza a Ciampino

Messaggio da sardinian aviator »

sigmet ha scritto:
JT8D ha scritto:Dopo più di dieci anni, arriva la relazione finale di inchiesta.......


Paolo
deve essere stata un indagine molto complicata... :mrgreen:
Uff... ho finito adesso di leggerla... in premessa attribuiscono il ritardo ai pensionamenti di alcuni investigatori e alla cronica mancanza di personale.
Rispondi