Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Moderatore: Staff md80.it
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
NO.
Non sono contento per la scelta dell'alleato e del partner di riferimento si è scelta als trada piu facile e piu comoda e forse piu tranquilla AFITALIA-FCO, mentre a mio avviso avrei pure preferito una quota di maggioranza dei tedeschi con il loro sistema multihub non subito ma almeno con un progetto chiaro e preciso.
fco hub turistico, MXP HUB DEL BUSINESS.
Non sono contento per la scelta dell'alleato e del partner di riferimento si è scelta als trada piu facile e piu comoda e forse piu tranquilla AFITALIA-FCO, mentre a mio avviso avrei pure preferito una quota di maggioranza dei tedeschi con il loro sistema multihub non subito ma almeno con un progetto chiaro e preciso.
fco hub turistico, MXP HUB DEL BUSINESS.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
adesso invece è meglio? tra max 5 anni Alitalia sarà tutta di Air France, il risultato è lo stesso!Paolo_61 ha scritto:Sostanzialmente in disaccordo. La soluzione AF non dava vere garanzie a lungo termine (AF aveva la possibilità di ritirarsi dopo 3 anni, lasciando AZ nelle peste), la comperava per un tozzo di pane (un miliardo per un perimetro più ampio di quello di CAI) e non garantiva il mantenimento in Italia del know how aeronautico che sono la base per la crescita del settore (formazione equipaggi e manutenzione).i_disa ha scritto:pienamente d'accordo
Quanti rimpiangono la soluzione "Prodi" usano come argomento una ipotesi sul futuro (cessione fra 4 anni ad AF) che, primo, è tutto da dimostrare che si verifichi, e, secondo, potrebbe (dovrebbe) avvenire a prezzi sostanzialmente maggiori (o a rapporti di concambio migliori). Già il fatto che AF abbia cacciato 320 mio per il 25% di AZ la dice lunga su quale possa essere il valore futuro della compagnia.
Il punto vero è che AZ doveva essere privatizzata 15 anni fa, quando ancora valeva qualcosa, e messa in condizione di competere ad armi pari con i suoi concorrenti europei. L'ho già detto, ma l'ultimo treno è stato perso con la mancata fusione con KLM, su cui si potrebbe scrivere una camionata di commenti, e dopo di allora AZ non ha più avuto una chanche.
ricorda una cosa..la cassa integrazione riguardava meno dipendenti e a costi piu bassi per lo stato. in tutto questo Air One non c entrava nulla
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
per ora è hub di nessuno mxpMATTEO1981 ha scritto:NO.
Non sono contento per la scelta dell'alleato e del partner di riferimento si è scelta als trada piu facile e piu comoda e forse piu tranquilla AFITALIA-FCO, mentre a mio avviso avrei pure preferito una quota di maggioranza dei tedeschi con il loro sistema multihub non subito ma almeno con un progetto chiaro e preciso.
fco hub turistico, MXP HUB DEL BUSINESS.
Voglio chiedere ai moderatori se questo è un forum o una piazza dove lanciare continui slogan come fa il sig. Matteo?
La provocazione ci sta gli slogan credo meno
-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19 settembre 2008, 16:04
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
a parte il fatto che mi piacerebbe vedere tutti questi imprenditori che viaggiano a tutta randa lasciando le loro aziende in mano ai manager...tutti a fare affari! io il mestiere d'iprenditore (anche se in piccolo) lo faccio e non è che abbia tutto questo tempo da dedicare...mxp potrà,e ne sono convinto,divenire un ottimo aeroporto ora che sarà soggetto al mercato...se è appetibile ci saranno compagnie che chiederanno di andarci,così come successe a fco dopo lo spostamento degl'intercontinentali a mxp...tutto si riduce a questo...se un posto è appetibile, vuoi perchè c'è da fare affari o vuoi perchè c'è offerta di turismo,sarà richiesto,altrimenti niente si cambia target...dopotutto è sempre il più importante scalo merci del paese...airbusfamilydriver ha scritto:per ora è hub di nessuno mxpMATTEO1981 ha scritto:NO.
Non sono contento per la scelta dell'alleato e del partner di riferimento si è scelta als trada piu facile e piu comoda e forse piu tranquilla AFITALIA-FCO, mentre a mio avviso avrei pure preferito una quota di maggioranza dei tedeschi con il loro sistema multihub non subito ma almeno con un progetto chiaro e preciso.
fco hub turistico, MXP HUB DEL BUSINESS.
Voglio chiedere ai moderatori se questo è un forum o una piazza dove lanciare continui slogan come fa il sig. Matteo?
La provocazione ci sta gli slogan credo meno
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20750
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Tranquillo che i moderatori d'ora in avanti stroncheranno sul nascere qualsiasi stupida diatriba FCO-MXP, di qui ci siamo rotti le scatole.
Chi vuole far polemiche a riguardo e scrivere solo per tifare in maniera esagerata, senza spiegazioni, per uno o l'altro aeroporto, che vada su altri forum più idonei e meno seri di questo.
Paolo
Chi vuole far polemiche a riguardo e scrivere solo per tifare in maniera esagerata, senza spiegazioni, per uno o l'altro aeroporto, che vada su altri forum più idonei e meno seri di questo.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- codice8
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 1 settembre 2008, 10:49
- Località: sesto san giovanni
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
si...sono contento
....l'alternativa era il fallimento...opinione personale.

"... mi scusi avrei bisogno di un piatto doccia quadrato 70x90.."
-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19 settembre 2008, 16:04
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
no.
e non perchè si è decisa AF come partener internazionale, ma perchè visto che nell'affare ci hanno messo anche airone si poteva osare di più,sia come aeromobili che come rotte
e non perchè si è decisa AF come partener internazionale, ma perchè visto che nell'affare ci hanno messo anche airone si poteva osare di più,sia come aeromobili che come rotte
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
l'alternativa era Air France-KLM a marzocodice8 ha scritto:si...sono contento....l'alternativa era il fallimento...opinione personale.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19 settembre 2008, 16:04
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
l'alternativa era gestire la compagnia come una compagnia aerea,non come un vice ministero.
Metterci dei manager degni di questo nome e non scienziati alla Cimoli,giusto per fare un nome a caso,legare i loro stipendi ai risultati,come si fa nelle aziende serie.
AZ di serio aveva solo,anche se non è poco ,il personale navigante. ..anche a volte mi chiedo dove erano tutti costoro mentre i manager sfasciavano la compagnia? stesso dicasi per magistratura e G.di F.
L'alternativa era prendere lezione proprio da AF che ben prima di AZ stava andando a rotoli e invece guardate oggi chi è.
Noi italiani siamo capaci di risolvere le situazioni solo nell'emergenza( ricordate i modiali di calcio?) chiudemmo tutti i cantieri in meno della metà del tempo,triplicando i costi,ma facendo una bella figura con il mondo!!! bella figura.
L'alternativa sarebbe,e questo vale per tutto non solo per AZ,che i politici pensino al paese e non al collegio elettorale.
Metterci dei manager degni di questo nome e non scienziati alla Cimoli,giusto per fare un nome a caso,legare i loro stipendi ai risultati,come si fa nelle aziende serie.
AZ di serio aveva solo,anche se non è poco ,il personale navigante. ..anche a volte mi chiedo dove erano tutti costoro mentre i manager sfasciavano la compagnia? stesso dicasi per magistratura e G.di F.
L'alternativa era prendere lezione proprio da AF che ben prima di AZ stava andando a rotoli e invece guardate oggi chi è.
Noi italiani siamo capaci di risolvere le situazioni solo nell'emergenza( ricordate i modiali di calcio?) chiudemmo tutti i cantieri in meno della metà del tempo,triplicando i costi,ma facendo una bella figura con il mondo!!! bella figura.
L'alternativa sarebbe,e questo vale per tutto non solo per AZ,che i politici pensino al paese e non al collegio elettorale.
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
no! è stata una presa per il c**o, un ultimo atto di un "cibarsi" della compagnia a spese di tutti.
La cosa che mi dà più fastidio è che qualcuno avrà il coraggio di dire che grazie a lui la vicenda è stata sistemata, e che la gran parte degli italiani ci crederà ciecamente e se ne autoconvincerà, come al solito.
Era forse la compagnia migliore al mondo, con i piloti con le p***e più esagonali, con gli standard più alti ma niente... è stata divorata.
La cosa che mi dà più fastidio è che qualcuno avrà il coraggio di dire che grazie a lui la vicenda è stata sistemata, e che la gran parte degli italiani ci crederà ciecamente e se ne autoconvincerà, come al solito.
Era forse la compagnia migliore al mondo, con i piloti con le p***e più esagonali, con gli standard più alti ma niente... è stata divorata.
- Alexmxp
- 00500 ft
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 1 maggio 2007, 12:40
- Località: Venezia
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Motivo la mia risposta affermativa in ossequio alle regole stabilite per il thread.
1) Alitalia-Linee Aeree Italiane era arrivata alla fine, ci vorranno minimo 2 anni per capire qualcosa sui conti dal 2000 ad oggi e la magistratura ha iscritto nel registro degli indagati tutti gli A.D. della compagnia che si sono alternati dal 2000 al 2007.
2) Alitalia-Linee Aeree Italiane non poteva piu servire lo stato anche a costo di perderci; ad ogni modo pagavano sempre i contribuenti e questo per mandare avanti la compagnia di bandiera.
3) Alitalia-Linee Aeree Italiane non poteva piu essere una fabbrica di posti di lavoro con i soldi dei cittadini perchè, pur rimanendo cosa nobile quella di portare avanti la gloriosa tradizione aeronautica del nostro paese, non si puo farla con i soldi pubblici. Ci sono imprenditori italiani che hanno creato posti di lavoro e miti senza andare sul velluto come Alitalia, ma rischiando capitali, progetti e idee e come recita il detto: "Sono le condizioni peggiori a rendere l' uomo straordinario" credo si possa facilmente riscontrarlo con la Ferrari, le grandi navi della Fincantieri e le tante piccole realtà che credono nelle propre forze, intelligenze e risorse.
4) Alitalia-Linee Aeree Italiane è sempre stata condizionata dalle scelte politiche di chi era al comando. Come mai Air France, Lufthansa, British Airways hanno acquistato i Boeing 747-400 alla fine degli anni '80 affiancandoli ai vecchi modelli -200 che via via venivano dismessi e Alitalia ha continuato ad avere come fleet leader i vecchi 747 classic sino al 2002? Come mai non si è mai pensato di ottimizzare la flotta stabilendo su corto/medio e lungo raggio uno specifico costruttore tipo: Airbus sul medio raggio e Boeing sul lungo? Come mai è stata la seconda compagnia al mondo ad utilizzare MD80-82 sino a poco tempo fa?
Anche Lufthansa ha ricevuto aiuti di stato, così come Air France, però ne hanno fatto tesoro e si sono adeguati alle esigenze mettendo a punto progetti validi invece di continuare sulla strada precedente.
5) Alitalia-Compagnia Aerea Italiana è privata, con un A.D. che deve rendere conto al CDA tutto quanto. Qui si tratta di un gruppo nel quale fanno parte elementi che si sono impegnati con un investimento e in tempi nemmeno rosei per questo genere di scelte e, last but not least alcuni di loro hanno fondato aziende che marciano a pieno regime. In piu messaggi, ho letto di accuse di svendere ad Air France tra due anni, si arricchiscono alle spalle dei contribuenti, battute poco edificanti sul primo ministro oltre a manifesto stupore verso persone che hanno espresso la loro soddisfazione per la conclusione della vicenda AZ ed etichettati come lettori de "Il Giornale" o "persone con gli occhi foderati di prosciutto". Direi che non è molto rispettoso verso chi la pensa diversamente, verso coloro che stanno lavorando per Alitalia (dipendenti e dirigenti, n.d.r.) e verso questo forum di alto livello in cui ho apprezzato e continuo ad apprezzare moltissimo i suoi membri.
6) L' Italia ha bisogno di una compagnia aerea. Pensate il settore turistico, l'export, l' Expo 2015 di Milano...come si movimentano gli stranieri? Facendo scalo a Francoforte o Londra? Parigi per il momento è sicuramente in molti casi tappa forzata, però è anche vero che siamo a neppure una settimana dall' inizio delle operazioni da parte di CAI, Roma non è stata costruita in un giorno.
7) Sono d' accordo con Paolo, è ora di finirla con la diatriba Fiumicino-Malpensa.
8 ) Ricordarsi che la trattativa per l' acquisizione di Alitalia da parte di Air France è stata mandata a monte anche dai sindacati e lo dimostra il fatto che Silvio Berlusconi dichiarò che qualora la trattativa si fosse conclusa, avrebbe rispettato gli accordi. Sulla mossa elettorale posso anche essere d' accordo, ma questa è la politica: spesso arte, spesso sporca, spesso nobile e spesso meschina, a seconda del pensiero del lettore.
9) Frasi come "non volerò piu Alitalia" sono deprimenti. Logica infantile, per la quale a decisione che non mi piace rispondo col dispetto, rende bambino anche l' adulto. Volo con chi mi conviene di piu perchè di compagnie aeree ce ne sono tante e in questo momento volerei con Varig anche se il caso diplomatico tra Italia e Brasile su Cesare Battisti è quantomai aperto e a livelli sostenuti.
10) Ho detto la mia, se mi becco un ban mi spiegheranno i mod e lo accetterò senza pregiudiziali. Ogni contributo è però da ascoltare perchè come disse Ernesto Che Guevara: " O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perchè questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza".
1) Alitalia-Linee Aeree Italiane era arrivata alla fine, ci vorranno minimo 2 anni per capire qualcosa sui conti dal 2000 ad oggi e la magistratura ha iscritto nel registro degli indagati tutti gli A.D. della compagnia che si sono alternati dal 2000 al 2007.
2) Alitalia-Linee Aeree Italiane non poteva piu servire lo stato anche a costo di perderci; ad ogni modo pagavano sempre i contribuenti e questo per mandare avanti la compagnia di bandiera.
3) Alitalia-Linee Aeree Italiane non poteva piu essere una fabbrica di posti di lavoro con i soldi dei cittadini perchè, pur rimanendo cosa nobile quella di portare avanti la gloriosa tradizione aeronautica del nostro paese, non si puo farla con i soldi pubblici. Ci sono imprenditori italiani che hanno creato posti di lavoro e miti senza andare sul velluto come Alitalia, ma rischiando capitali, progetti e idee e come recita il detto: "Sono le condizioni peggiori a rendere l' uomo straordinario" credo si possa facilmente riscontrarlo con la Ferrari, le grandi navi della Fincantieri e le tante piccole realtà che credono nelle propre forze, intelligenze e risorse.
4) Alitalia-Linee Aeree Italiane è sempre stata condizionata dalle scelte politiche di chi era al comando. Come mai Air France, Lufthansa, British Airways hanno acquistato i Boeing 747-400 alla fine degli anni '80 affiancandoli ai vecchi modelli -200 che via via venivano dismessi e Alitalia ha continuato ad avere come fleet leader i vecchi 747 classic sino al 2002? Come mai non si è mai pensato di ottimizzare la flotta stabilendo su corto/medio e lungo raggio uno specifico costruttore tipo: Airbus sul medio raggio e Boeing sul lungo? Come mai è stata la seconda compagnia al mondo ad utilizzare MD80-82 sino a poco tempo fa?
Anche Lufthansa ha ricevuto aiuti di stato, così come Air France, però ne hanno fatto tesoro e si sono adeguati alle esigenze mettendo a punto progetti validi invece di continuare sulla strada precedente.
5) Alitalia-Compagnia Aerea Italiana è privata, con un A.D. che deve rendere conto al CDA tutto quanto. Qui si tratta di un gruppo nel quale fanno parte elementi che si sono impegnati con un investimento e in tempi nemmeno rosei per questo genere di scelte e, last but not least alcuni di loro hanno fondato aziende che marciano a pieno regime. In piu messaggi, ho letto di accuse di svendere ad Air France tra due anni, si arricchiscono alle spalle dei contribuenti, battute poco edificanti sul primo ministro oltre a manifesto stupore verso persone che hanno espresso la loro soddisfazione per la conclusione della vicenda AZ ed etichettati come lettori de "Il Giornale" o "persone con gli occhi foderati di prosciutto". Direi che non è molto rispettoso verso chi la pensa diversamente, verso coloro che stanno lavorando per Alitalia (dipendenti e dirigenti, n.d.r.) e verso questo forum di alto livello in cui ho apprezzato e continuo ad apprezzare moltissimo i suoi membri.
6) L' Italia ha bisogno di una compagnia aerea. Pensate il settore turistico, l'export, l' Expo 2015 di Milano...come si movimentano gli stranieri? Facendo scalo a Francoforte o Londra? Parigi per il momento è sicuramente in molti casi tappa forzata, però è anche vero che siamo a neppure una settimana dall' inizio delle operazioni da parte di CAI, Roma non è stata costruita in un giorno.
7) Sono d' accordo con Paolo, è ora di finirla con la diatriba Fiumicino-Malpensa.
8 ) Ricordarsi che la trattativa per l' acquisizione di Alitalia da parte di Air France è stata mandata a monte anche dai sindacati e lo dimostra il fatto che Silvio Berlusconi dichiarò che qualora la trattativa si fosse conclusa, avrebbe rispettato gli accordi. Sulla mossa elettorale posso anche essere d' accordo, ma questa è la politica: spesso arte, spesso sporca, spesso nobile e spesso meschina, a seconda del pensiero del lettore.
9) Frasi come "non volerò piu Alitalia" sono deprimenti. Logica infantile, per la quale a decisione che non mi piace rispondo col dispetto, rende bambino anche l' adulto. Volo con chi mi conviene di piu perchè di compagnie aeree ce ne sono tante e in questo momento volerei con Varig anche se il caso diplomatico tra Italia e Brasile su Cesare Battisti è quantomai aperto e a livelli sostenuti.
10) Ho detto la mia, se mi becco un ban mi spiegheranno i mod e lo accetterò senza pregiudiziali. Ogni contributo è però da ascoltare perchè come disse Ernesto Che Guevara: " O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perchè questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza".
[font=Times New Roman]Alessandro[/font]


- AlicorporateUK
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 15 dicembre 2008, 15:57
- Località: East Lancashire, United Kingdom (MAN)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Riguardo i piloti, gli attributi più esagonali ce li hanno sempre, don't worry, e questo con la politica non c'entra nulla.Santa ha scritto:con i piloti con le p***e più esagonali, con gli standard più alti ma niente... è stata divorata.
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
eh sì, ma forse, (è solo esclusivamente un'ipotesi) non verranno investite le stesse cifre per l'addestramento essendo un'azienda privata.
Spero di sbagliarmi
Spero di sbagliarmi
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Spero anch'io.Santa ha scritto:eh sì, ma forse, (è solo esclusivamente un'ipotesi) non verranno investite le stesse cifre per l'addestramento essendo un'azienda privata.
Spero di sbagliarmi


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
punti di vistaAlexmxp ha scritto:1) Alitalia-Linee Aeree Italiane era arrivata alla fine, ci vorranno minimo 2 anni per capire qualcosa sui conti dal 2000 ad oggi e la magistratura ha iscritto nel registro degli indagati tutti gli A.D. della compagnia che si sono alternati dal 2000 al 2007.
adesso chi sta pagando i debiti?Alexmxp ha scritto:2) Alitalia-Linee Aeree Italiane non poteva piu servire lo stato anche a costo di perderci; ad ogni modo pagavano sempre i contribuenti e questo per mandare avanti la compagnia di bandiera
era stataleAlexmxp ha scritto:3) Alitalia-Linee Aeree Italiane non poteva piu essere una fabbrica di posti di lavoro con i soldi dei cittadini perchè, pur rimanendo cosa nobile quella di portare avanti la gloriosa tradizione aeronautica del nostro paese, non si puo farla con i soldi pubblici.
Delta Air Lines ha ancora in servizio i DC-9 e la Northwest ha usato fino a qualche anno fa i DC-10 e vola ancora con dei 747-200Alexmxp ha scritto:4) Alitalia-Linee Aeree Italiane è sempre stata condizionata dalle scelte politiche di chi era al comando. Come mai Air France, Lufthansa, British Airways hanno acquistato i Boeing 747-400 alla fine degli anni '80 affiancandoli ai vecchi modelli -200 che via via venivano dismessi e Alitalia ha continuato ad avere come fleet leader i vecchi 747 classic sino al 2002? Come mai non si è mai pensato di ottimizzare la flotta stabilendo su corto/medio e lungo raggio uno specifico costruttore tipo: Airbus sul medio raggio e Boeing sul lungo? Come mai è stata la seconda compagnia al mondo ad utilizzare MD80-82 sino a poco tempo fa?
Anche Lufthansa ha ricevuto aiuti di stato, così come Air France, però ne hanno fatto tesoro e si sono adeguati alle esigenze mettendo a punto progetti validi invece di continuare sulla strada precedente.
gli investitori avrannoa vuto le loro garanzie altriemnti non investivanoAlexmxp ha scritto:5) Alitalia-Compagnia Aerea Italiana è privata, con un A.D. che deve rendere conto al CDA tutto quanto. Qui si tratta di un gruppo nel quale fanno parte elementi che si sono impegnati con un investimento e in tempi nemmeno rosei per questo genere di scelte e, last but not least alcuni di loro hanno fondato aziende che marciano a pieno regime. In piu messaggi, ho letto di accuse di svendere ad Air France tra due anni, si arricchiscono alle spalle dei contribuenti, battute poco edificanti sul primo ministro oltre a manifesto stupore verso persone che hanno espresso la loro soddisfazione per la conclusione della vicenda AZ ed etichettati come lettori de "Il Giornale" o "persone con gli occhi foderati di prosciutto". Direi che non è molto rispettoso verso chi la pensa diversamente, verso coloro che stanno lavorando per Alitalia (dipendenti e dirigenti, n.d.r.) e verso questo forum di alto livello in cui ho apprezzato e continuo ad apprezzare moltissimo i suoi membri.
giustoAlexmxp ha scritto:6) L' Italia ha bisogno di una compagnia aerea. Pensate il settore turistico, l'export, l' Expo 2015 di Milano...come si movimentano gli stranieri? Facendo scalo a Francoforte o Londra? Parigi per il momento è sicuramente in molti casi tappa forzata, però è anche vero che siamo a neppure una settimana dall' inizio delle operazioni da parte di CAI, Roma non è stata costruita in un giorno.
d'accordoAlexmxp ha scritto:7) Sono d' accordo con Paolo, è ora di finirla con la diatriba Fiumicino-Malpensa.
i sindacati hanno alzato il tiro pensando che la proposta delal cordata fosse migliore..invece..si è rivelata tutt'altroAlexmxp ha scritto:8 ) Ricordarsi che la trattativa per l' acquisizione di Alitalia da parte di Air France è stata mandata a monte anche dai sindacati e lo dimostra il fatto che Silvio Berlusconi dichiarò che qualora la trattativa si fosse conclusa, avrebbe rispettato gli accordi. Sulla mossa elettorale posso anche essere d' accordo, ma questa è la politica: spesso arte, spesso sporca, spesso nobile e spesso meschina, a seconda del pensiero del lettore.
sarà infantile, ma cerco di andare dove mi conviene. se prima preferivo Alitalia, adesso preferisco altre compagnieAlexmxp ha scritto:9) Frasi come "non volerò piu Alitalia" sono deprimenti. Logica infantile, per la quale a decisione che non mi piace rispondo col dispetto, rende bambino anche l' adulto. Volo con chi mi conviene di piu perchè di compagnie aeree ce ne sono tante e in questo momento volerei con Varig anche se il caso diplomatico tra Italia e Brasile su Cesare Battisti è quantomai aperto e a livelli sostenuti.
non ti prendi nessun ban, anzi motivassero tutti le loro risposte come hai fatto tuAlexmxp ha scritto:10) Ho detto la mia, se mi becco un ban mi spiegheranno i mod e lo accetterò senza pregiudiziali. Ogni contributo è però da ascoltare perchè come disse Ernesto Che Guevara: " O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perchè questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza".

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Non vola praticamente più.Magari esistesse ancora!Alexmxp ha scritto:in questo momento volerei con Varig


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
sta riprendendosi dei 737-800 di FR insieme a dei 737-700, quindi credo che voli ancora, ma ovviamente sei più informato di me..araial14 ha scritto:Non vola praticamente più.Magari esistesse ancora!Alexmxp ha scritto:in questo momento volerei con Varig
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Non vola più nel senso che da grande e gloriosa compagnia nazionale, internazionale ed intercontinentale, dopo esser fallita e successivamente acquistata dalla Gol ( anche lei non viaggia in buone acque) è ormai una sussidiaria fantasma alla quale, per giunta ,il governo brasiliano ha cancellato molti di quei pochi slot che ancora le rimanevano.i_disa ha scritto:sta riprendendosi dei 737-800 di FR insieme a dei 737-700, quindi credo che voli ancora, ma ovviamente sei più informato di me..araial14 ha scritto:Non vola praticamente più.Magari esistesse ancora!Alexmxp ha scritto:in questo momento volerei con Varig
Fine OT.


- AlicorporateUK
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 15 dicembre 2008, 15:57
- Località: East Lancashire, United Kingdom (MAN)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Beh andare dove ti conviene non è affatto infantile e come hai più volte detto tu ognuno sceglie la compagnia a suo modo e piacere. Discorso a parte per me, ho volato sempre AZ trattando questa passione come chi ha l'amore per una squadra di calcio, senza mai badare a spese (viaggi di lavoro a parte obviously)i_disa ha scritto:sarà infantile, ma cerco di andare dove mi conviene. se prima preferivo Alitalia, adesso preferisco altre compagnie


(Chiusa parentesi)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Beh, se senti i francesi stessa musica, i tedeschi non parliamone...Ma in fondo con ragione, loro han saputo (insieme agli inglesi) non solo tenere le loro compagnie a galla, negli alti e bassi del mercato ma anche a farle crescere.AlicorporateUK ha scritto:Unico punto negativo di tutto ciò è vivere in Gran Bretagna e sentire gli scherni di amici e colleghi che ritengono BA la migliore compagnia al mondo![]()
(Chiusa parentesi)


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
cosa che noi italiani non siamo riusciti a fare
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- AlicorporateUK
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 15 dicembre 2008, 15:57
- Località: East Lancashire, United Kingdom (MAN)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Fully agree.araial14 ha scritto:Beh, se senti i francesi stessa musica, i tedeschi non parliamone...Ma in fondo con ragione, loro han saputo (insieme agli inglesi) non solo tenere le loro compagnie a galla, negli alti e bassi del mercato ma anche a farle crescere.AlicorporateUK ha scritto:Unico punto negativo di tutto ciò è vivere in Gran Bretagna e sentire gli scherni di amici e colleghi che ritengono BA la migliore compagnia al mondo![]()
(Chiusa parentesi)
Mi scuseranno gli amministratori, ma giusto una breve nota in tema BA per dire che sono giorni di bufera quì in Gran Bretagna in quanto il governo ha approvato la proposta per la costruzione della 3rd runway ed i conseguenti piani per la realizzazione del T6 a LHR (verranno smantellate 4.000 abitazioni private per ciò). E BA annuncia la riduzione del 15% dei voli da LGW dalla summer con tagli al personale.
Chiudo davvero adesso, sorry.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Io m'incacchio a morte!
Come ho già detto il mio essere di parte nei confronti di LH deriva da un totale disamore per i francesi..."e va bene"..problemi miei. Ma m'infurio nel pensare che potevamo ,e non col senno del poi, avere ancora una compagnia con la quale raggiungere quasi tutte le parti del mondo senza affidare i nostri soldi ad una qual si voglia compagnia d'oltr'alpe! Non riesco ad accettare di vedere i nostri aerei nel far la spola come delle tradotte verso gli hubs dei grandi ( lo eravamo anche noi, per la miseria, e più di tanti altri!) mi piange il cuore nel non esser più fiero di quella che consideravo la MIA compagnia...Tutto qui. A prescindere dai francesi ed anche dai tedeschi.
Come ho già detto il mio essere di parte nei confronti di LH deriva da un totale disamore per i francesi..."e va bene"..problemi miei. Ma m'infurio nel pensare che potevamo ,e non col senno del poi, avere ancora una compagnia con la quale raggiungere quasi tutte le parti del mondo senza affidare i nostri soldi ad una qual si voglia compagnia d'oltr'alpe! Non riesco ad accettare di vedere i nostri aerei nel far la spola come delle tradotte verso gli hubs dei grandi ( lo eravamo anche noi, per la miseria, e più di tanti altri!) mi piange il cuore nel non esser più fiero di quella che consideravo la MIA compagnia...Tutto qui. A prescindere dai francesi ed anche dai tedeschi.


- AlicorporateUK
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 15 dicembre 2008, 15:57
- Località: East Lancashire, United Kingdom (MAN)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Ti quoto con un filo di nostalgia pensando ai tempi in cui AZ faceva feed a se stessa e torno sempre a citare gli ottimi collegamenti di qualche anno fà dal Regno Unito: MAN-MXP (2 al giorno); BHX-MXP (2 al giorno) senza ovviamente contare LHR-MXP... Conservo ancora i timetable di quei tempi... Hai ragione, "lo eravamo anche noi"...araial14 ha scritto:Io m'incacchio a morte!
Come ho già detto il mio essere di parte nei confronti di LH deriva da un totale disamore per i francesi..."e va bene"..problemi miei. Ma m'infurio nel pensare che potevamo ,e non col senno del poi, avere ancora una compagnia con la quale raggiungere quasi tutte le parti del mondo senza affidare i nostri soldi ad una qual si voglia compagnia d'oltr'alpe! Non riesco ad accettare di vedere i nostri aerei nel far la spola come delle tradotte verso gli hubs dei grandi ( lo eravamo anche noi, per la miseria, e più di tanti altri!) mi piange il cuore nel non esser più fiero di quella che consideravo la MIA compagnia...Tutto qui. A prescindere dai francesi ed anche dai tedeschi.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Quando con questa meraviglia atterravo a Rio de Janeiro( la foto è del 747 a gig -rio) e puntualmente,su ogni volo non c'era un posto libero neanche pagando il doppio 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
araial14 ha scritto:Quando con questa meraviglia atterravo a Rio de Janeiro( la foto è del 747 a gig -rio) e puntualmente,su ogni volo non c'era un posto libero neanche pagando il doppio
Spettacolare questa foto, comunque mi risulta che 7/8 anni fa az ebbe in ordine alcuni B 744 ma decise poi di girare l'ordine in un numero più consistente di B 772, scelta che condivido.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Si, anche io.In quanto a spettacolarità i 777 AZ non son da meno.MATTEO1981 ha scritto:araial14 ha scritto:Quando con questa meraviglia atterravo a Rio de Janeiro( la foto è del 747 a gig -rio) e puntualmente,su ogni volo non c'era un posto libero neanche pagando il doppio
Spettacolare questa foto, comunque mi risulta che 7/8 anni fa az ebbe in ordine alcuni B 744 ma decise poi di girare l'ordine in un numero più consistente di B 772, scelta che condivido.
Bei ricordi, quando il 747 AZ, prima di posarsi a gig ,passava sulle lagune della Ilha do Governador ed atterrava come una piuma...Atterraggi morbidi e da manuale provati con i bestioloni della vecchia AZ...Mai avuto il piacere di riprovarli con nessun altro!
P.S. e dove il catering ( anche in economy) era uno dei migliori del mondo!
"Peste colga"tutti coloro che l'han tradita,derubata, saccheggiata e mortificata !!!



- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Non so se è già stata postata, ma mi sento anche in questa sezione di farla presente.
Lettera di saluti ad Alitalia !
Ne sono state dette tante..troppe.. Sei stata calunniata, accusata, "schifata", distrutta dalla pubblica opinione e dal popolo; su di te si e' detto il peggio,ti si e' dato un valore irrisorio e ad un valore meno che irrisorio sei stata venduta ai tuoi "salvatori" che, certamente, tutto hanno voluto salvare tranne te. Ormai per moltissime persone non ci saranno piu' tante brutte ed offensive parole da spendere su di te e su coloro che per piu' o meno tempo hanno cercato di darti qualcosa di proprio. Sicuramente ti hanno voluto bene. "Un baraccone fatto di privilegiati nullafacenti".Ecco l'opinione di un popolo, lasciatemi passare,ignorante e superficiale, gli italiani medi sempre pronti a parlare e straparlare. Gli stessi che in totale onesta', ed in religioso silenzio potrebbero ammettere che almeno una volta nella vita, lontani da casa, vedendo quella coda bianca rossa e verde a forma di A, in un attimo si sono sentiti ..a casa. E' fatta. Tra meno di 10 giorni nessuno potra' piu' parlare di te se non al passato. Un passato glorioso, sicuro," ad alta quota", diventato lo scempio delirante per colpa di tanti che non hanno mai pagato, non pagheranno e, ingrati verso questa grande compagnia, hanno voluto prima ed assistito poi in omertoso silenzio alla sua agonia ed ora alla sua fine.Colpe e meriti..vincitori e vinti..vittime e carnefici.. Sarebbe troppo facile evidenziare e denunciare tante cose abilmente rigirate e nascoste dai mezzi di comunicazione,dai vertici di una azienda, dai sindacati di una azienda .. La nostra azienda. Sarebbe chiudere questa triste pagina di un paese che si crede civile ma che di civile ha davvero poco ormai,in un modo ultimamente poco originale e soprattutto inutile. Sarebbe continuare una pantomima messa in scena ad hoc che va avanti da cinque lunghi e penosi mesi, sarebbe dare un'opinione personale e soprattutto di parte che avrebbe il sapore di una difesa verso tutti. Noi non dobbiamo difenderci. Non e' nelle intenzioni mie ne' di tutti quelli (.tanti.) che come me ti hanno difesa, protetta, hanno creduto in te come fossi un piccolo pezzetto proprio e ne sono stati orgogliosi.. e per essere orgogliosi di una barca guidata da timonieri che di tutto si sono occupati tranne che della sua navigazione e dei suoi rematori.. ci vuole davvero tanta fiducia, tanta forza, tanta volonta'. E' finita, ed io, ma sono certa tanti e tanti come me, sono amareggiata, delusa e profondamente addolorata. Non volevamo dei salvatori, volevamo la possibilita' di salvarti noi, cara Alitalia, con il nostro lavoro ed il nostro affetto verso di te. Non ci e' stato permesso, tutti quelli che avrebbe potuto permettercelo e guidarci in questa impresa, hanno sempre prima pensato ad interessi privati piuttosto che pubblici e per pubblici intendo la vita gloriosa che potevi avere.Ti hanno voluto uccidere.. senza mai provare seriamente a curarti. Ora non hai piu' energia ne' speranze. Ora, ahìnoi tutti..e tra i tutti metto anche i passeggeri che hai trasportato e che confesseranno che,a parte qualche "tradimentuccio" ti hanno sempre preferita alle altre..sei spacciata. In un triste stato comatoso senza ritorno al quale tanti, tutti quelli mai menzionati, hanno contribuito: al tuo capezzale da una parte noi che non vorremmo andassi via e nonostante qualche colpo mancino che ci hai tirato, ti teniamo la mano...Dall'altra un gruppo di persone che, forse, conoscono gli aerei giusto perche' ne hanno usufruito nei loro spostamenti, che aspettano solo di staccarti dalla macchina e rendere il tuo encefalogramma piatto per arraffarsi i tuoi "pezzi".. Ma i tuoi pezzi erano i nostri.ed eravamo anche noi. E noi mai avremmo voluto donarli ne venderli. Tantomeno.regalarli..a chi non puo' apprezzarli.Ci dispiace..mamma Alitalia.. noi.. i tuoi dipendenti.. non avremmo voluto finissi ne' tantomeno finissi cosi'.. Che' che' se ne possa pensare e sia stato detto in modo superficiale e strumentale, ce l'abbiamo messa tutta, a volte anche di piu', col cuore a con la volonta'.
Ma loro..quelli che per anni hanno gestito le tue ali..non ce lo hanno permesso. E quelli che arriveranno...lo faranno ancora meno. Qualsiasi "surrogato" ci prospetteranno noi non ti scorderemo mai.
Ciao ..Alitalia
F.S.
(3 dicembre 2008)
http://209.85.129.132/search?q=cache:Tx ... cd=1&gl=it
Lettera di saluti ad Alitalia !
Ne sono state dette tante..troppe.. Sei stata calunniata, accusata, "schifata", distrutta dalla pubblica opinione e dal popolo; su di te si e' detto il peggio,ti si e' dato un valore irrisorio e ad un valore meno che irrisorio sei stata venduta ai tuoi "salvatori" che, certamente, tutto hanno voluto salvare tranne te. Ormai per moltissime persone non ci saranno piu' tante brutte ed offensive parole da spendere su di te e su coloro che per piu' o meno tempo hanno cercato di darti qualcosa di proprio. Sicuramente ti hanno voluto bene. "Un baraccone fatto di privilegiati nullafacenti".Ecco l'opinione di un popolo, lasciatemi passare,ignorante e superficiale, gli italiani medi sempre pronti a parlare e straparlare. Gli stessi che in totale onesta', ed in religioso silenzio potrebbero ammettere che almeno una volta nella vita, lontani da casa, vedendo quella coda bianca rossa e verde a forma di A, in un attimo si sono sentiti ..a casa. E' fatta. Tra meno di 10 giorni nessuno potra' piu' parlare di te se non al passato. Un passato glorioso, sicuro," ad alta quota", diventato lo scempio delirante per colpa di tanti che non hanno mai pagato, non pagheranno e, ingrati verso questa grande compagnia, hanno voluto prima ed assistito poi in omertoso silenzio alla sua agonia ed ora alla sua fine.Colpe e meriti..vincitori e vinti..vittime e carnefici.. Sarebbe troppo facile evidenziare e denunciare tante cose abilmente rigirate e nascoste dai mezzi di comunicazione,dai vertici di una azienda, dai sindacati di una azienda .. La nostra azienda. Sarebbe chiudere questa triste pagina di un paese che si crede civile ma che di civile ha davvero poco ormai,in un modo ultimamente poco originale e soprattutto inutile. Sarebbe continuare una pantomima messa in scena ad hoc che va avanti da cinque lunghi e penosi mesi, sarebbe dare un'opinione personale e soprattutto di parte che avrebbe il sapore di una difesa verso tutti. Noi non dobbiamo difenderci. Non e' nelle intenzioni mie ne' di tutti quelli (.tanti.) che come me ti hanno difesa, protetta, hanno creduto in te come fossi un piccolo pezzetto proprio e ne sono stati orgogliosi.. e per essere orgogliosi di una barca guidata da timonieri che di tutto si sono occupati tranne che della sua navigazione e dei suoi rematori.. ci vuole davvero tanta fiducia, tanta forza, tanta volonta'. E' finita, ed io, ma sono certa tanti e tanti come me, sono amareggiata, delusa e profondamente addolorata. Non volevamo dei salvatori, volevamo la possibilita' di salvarti noi, cara Alitalia, con il nostro lavoro ed il nostro affetto verso di te. Non ci e' stato permesso, tutti quelli che avrebbe potuto permettercelo e guidarci in questa impresa, hanno sempre prima pensato ad interessi privati piuttosto che pubblici e per pubblici intendo la vita gloriosa che potevi avere.Ti hanno voluto uccidere.. senza mai provare seriamente a curarti. Ora non hai piu' energia ne' speranze. Ora, ahìnoi tutti..e tra i tutti metto anche i passeggeri che hai trasportato e che confesseranno che,a parte qualche "tradimentuccio" ti hanno sempre preferita alle altre..sei spacciata. In un triste stato comatoso senza ritorno al quale tanti, tutti quelli mai menzionati, hanno contribuito: al tuo capezzale da una parte noi che non vorremmo andassi via e nonostante qualche colpo mancino che ci hai tirato, ti teniamo la mano...Dall'altra un gruppo di persone che, forse, conoscono gli aerei giusto perche' ne hanno usufruito nei loro spostamenti, che aspettano solo di staccarti dalla macchina e rendere il tuo encefalogramma piatto per arraffarsi i tuoi "pezzi".. Ma i tuoi pezzi erano i nostri.ed eravamo anche noi. E noi mai avremmo voluto donarli ne venderli. Tantomeno.regalarli..a chi non puo' apprezzarli.Ci dispiace..mamma Alitalia.. noi.. i tuoi dipendenti.. non avremmo voluto finissi ne' tantomeno finissi cosi'.. Che' che' se ne possa pensare e sia stato detto in modo superficiale e strumentale, ce l'abbiamo messa tutta, a volte anche di piu', col cuore a con la volonta'.
Ma loro..quelli che per anni hanno gestito le tue ali..non ce lo hanno permesso. E quelli che arriveranno...lo faranno ancora meno. Qualsiasi "surrogato" ci prospetteranno noi non ti scorderemo mai.
Ciao ..Alitalia
F.S.
(3 dicembre 2008)
http://209.85.129.132/search?q=cache:Tx ... cd=1&gl=it


- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
La mia dolce metà ha avuto il piacere di usare questa bestiola nel 1996 da fco a Lima e ritorno... altri tempiaraial14 ha scritto:Quando con questa meraviglia atterravo a Rio de Janeiro( la foto è del 747 a gig -rio) e puntualmente,su ogni volo non c'era un posto libero neanche pagando il doppio

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Certo,anche Lima! Raggiungeva tutti i continenti e in più aeroporti.classezara ha scritto:La mia dolce metà ha avuto il piacere di usare questa bestiola nel 1996 da fco a Lima e ritorno... altri tempiaraial14 ha scritto:Quando con questa meraviglia atterravo a Rio de Janeiro( la foto è del 747 a gig -rio) e puntualmente,su ogni volo non c'era un posto libero neanche pagando il doppio


-
- 00500 ft
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 29 novembre 2006, 17:01
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Scusate, appunto, come è finita?
Cioè, quanti sono stati gli poi gli esuberi?
Alla fine sarebbe tornata ad essere una piccola compagnia regionale, questo lo
si sapeva da tempo.
Credo che purtroppo i troppi interessi di uni e degli altri abbia contribuito a
farla morire, mi viene in mente il parallelo con l'impero romano.
E non darei solo la colpa ai politici, spesso bisognerebbe avere il coraggio
di fare un pò di autocritica.
Ora non è più mamma Alitalia, ma è una ditta privata e lo sarà ancora di più
tra qualche anno.
Dal mio punto di vista personale, non la rimpiango come la MIA compagnia dato
che viaggio quasi sempre con la Thai, che è diventata a tutti gli effetti la MIA
compagnia. Ma con la Thai siamo su un altro mondo, dove qualche anno fa
l'AD rassegnò le dimissioni perchè l'utile diminuì per due anni consecutivi.
Non posso esprimere un giudizio, poteva finire anche peggio.
Paolo
Cioè, quanti sono stati gli poi gli esuberi?
Alla fine sarebbe tornata ad essere una piccola compagnia regionale, questo lo
si sapeva da tempo.
Credo che purtroppo i troppi interessi di uni e degli altri abbia contribuito a
farla morire, mi viene in mente il parallelo con l'impero romano.
E non darei solo la colpa ai politici, spesso bisognerebbe avere il coraggio
di fare un pò di autocritica.
Ora non è più mamma Alitalia, ma è una ditta privata e lo sarà ancora di più
tra qualche anno.
Dal mio punto di vista personale, non la rimpiango come la MIA compagnia dato
che viaggio quasi sempre con la Thai, che è diventata a tutti gli effetti la MIA
compagnia. Ma con la Thai siamo su un altro mondo, dove qualche anno fa
l'AD rassegnò le dimissioni perchè l'utile diminuì per due anni consecutivi.
Non posso esprimere un giudizio, poteva finire anche peggio.
Paolo
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Su di un altra stella lontana migliaia anni luce direi!PaoloTH ha scritto:. Ma con la Thai siamo su un altro mondo, dove qualche anno fa
l'AD rassegnò le dimissioni perchè l'utile diminuì per due anni consecutivi.Paolo


- diavoletto77
- 02000 ft
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Non sono contento di come sia andata a finire per vari motivazioni:
- la vicenda del leasing degli aerei con Carlo Toto è veramente ignobile.
- la partnership con AF rispetto a LH mi lascia un po' perplesso (ma staremo a vedere);
- il residuo dei debiti accollati agli italiani è vero, ma in fondo sono anni che li paghiamo, almeno ora questo ce lo toglieremo una volte per tutte. Certo potevano vendere ad Af prima però i sindacati hanno tirato troppo la corda.
- spero che fra 5 anni AF non si pappi Az, altrimenti valeva farlo prima.
- non mi è piaciuto il modo delle assunzioni fatte a casaccio e immagino per solite raccomandazioni.
- non mi piace la cassa integrazione a 7anni: in linea di principio sono d'accordo (ci mancherebbe e sono contento soprattutto per le persone di difficile riallocazione), ma come sempre ci saranno i furbetti del quartierino che faranno doppio lavoro (di cui uno in nero) e percepiranno doppio stipendio. E questi li dobbiamo pagare per 7anni.
comunque stasera ho sbirciato sul sito Az: e ci sono prezzi da low cost fino a marzo.
Ora si può dire di tutto che sono stati costretti per gli aerei ormai vuoti, e che sono allo stremo perchè ogni giorno perdono fette di mercato:
Milano - Boston da 373 a/r
Roma - Boston da 399 a/r
Milano - Chicago da 402 a/r
Roma - Chicago da 428 a/r
Milano - Miami da € 413 a/r
Roma - Miami da € 439 a/r
Milano - New York da € 430 a/r
Roma - New York da € 429 a/r
Firenze - New York da € 441 a/r
Scusate ma io come utente continuo a volare Alitalia a vita se mi fanno sempre questi prezzi speciali! altro che! pure se dovessi partire da Mxp!! Certo ora sarà il momento dei saldi, però intanto Afitalia si rifà un po' di clientela e di cassa.
La mia speranza qual'è:
che dopo un paio di anni dallo start up si ritorni un po' alla normalità: con la riassunzione di parte dei cassa integrati e stagionali, si riposizioni su Mxp (non vi preoccupate che se il privato fiuta l'affare su determinato aeroporto, poi ci si rifionda), effettui nuovi investimenti in aeromobili e aperture di nuove rotte soprattutto intercontinentali (dove si possono fare elevati profitti)....Dico ciò perchè sto vivendo una situazione simile con la mia azienda: all'inizio era tutto un caos, ora dopo un anno, stiamo tornando lentamente alla normalità, ricominciano le assunzioni, gli investimenti, etc.
Mi auguro che non si faccia risparmio sulla manutenzione, sull'acquisto dei pezzi di ricambio, sulla formazione costante dei piloti.
Auspico che vengano ceduti gli slot di Az (ora non utilizzati, o almeno quelli che non si prevede di utilizzare) e acquisite da compagnie italiane (ora si può con accordi bilaterali). Così, ci potrebbe essere in piena crisi economica una buona crescita di compagnie come Eurofly, Blupanorama, Airitaly, etc...sana concorrenza e prezzi sempre competitivi.
Io dico di aspettare un po' per giudicare: non si può dire che tutto sarà uno schifo per sempre. Certo l'inizio non è dei migliori, però acquisire un'azienda in tre mesi non è compito semplice.
comunque è interessante leggere l'articolo dell'ansa postato su questo blog (ci lascia una buona speranza!
):
http://dituttounpo3.blogspot.com/2009/0 ... ub_12.html
- la vicenda del leasing degli aerei con Carlo Toto è veramente ignobile.
- la partnership con AF rispetto a LH mi lascia un po' perplesso (ma staremo a vedere);
- il residuo dei debiti accollati agli italiani è vero, ma in fondo sono anni che li paghiamo, almeno ora questo ce lo toglieremo una volte per tutte. Certo potevano vendere ad Af prima però i sindacati hanno tirato troppo la corda.
- spero che fra 5 anni AF non si pappi Az, altrimenti valeva farlo prima.
- non mi è piaciuto il modo delle assunzioni fatte a casaccio e immagino per solite raccomandazioni.
- non mi piace la cassa integrazione a 7anni: in linea di principio sono d'accordo (ci mancherebbe e sono contento soprattutto per le persone di difficile riallocazione), ma come sempre ci saranno i furbetti del quartierino che faranno doppio lavoro (di cui uno in nero) e percepiranno doppio stipendio. E questi li dobbiamo pagare per 7anni.
comunque stasera ho sbirciato sul sito Az: e ci sono prezzi da low cost fino a marzo.
Ora si può dire di tutto che sono stati costretti per gli aerei ormai vuoti, e che sono allo stremo perchè ogni giorno perdono fette di mercato:
Milano - Boston da 373 a/r
Roma - Boston da 399 a/r
Milano - Chicago da 402 a/r
Roma - Chicago da 428 a/r
Milano - Miami da € 413 a/r
Roma - Miami da € 439 a/r
Milano - New York da € 430 a/r
Roma - New York da € 429 a/r
Firenze - New York da € 441 a/r
Scusate ma io come utente continuo a volare Alitalia a vita se mi fanno sempre questi prezzi speciali! altro che! pure se dovessi partire da Mxp!! Certo ora sarà il momento dei saldi, però intanto Afitalia si rifà un po' di clientela e di cassa.
La mia speranza qual'è:
che dopo un paio di anni dallo start up si ritorni un po' alla normalità: con la riassunzione di parte dei cassa integrati e stagionali, si riposizioni su Mxp (non vi preoccupate che se il privato fiuta l'affare su determinato aeroporto, poi ci si rifionda), effettui nuovi investimenti in aeromobili e aperture di nuove rotte soprattutto intercontinentali (dove si possono fare elevati profitti)....Dico ciò perchè sto vivendo una situazione simile con la mia azienda: all'inizio era tutto un caos, ora dopo un anno, stiamo tornando lentamente alla normalità, ricominciano le assunzioni, gli investimenti, etc.
Mi auguro che non si faccia risparmio sulla manutenzione, sull'acquisto dei pezzi di ricambio, sulla formazione costante dei piloti.
Auspico che vengano ceduti gli slot di Az (ora non utilizzati, o almeno quelli che non si prevede di utilizzare) e acquisite da compagnie italiane (ora si può con accordi bilaterali). Così, ci potrebbe essere in piena crisi economica una buona crescita di compagnie come Eurofly, Blupanorama, Airitaly, etc...sana concorrenza e prezzi sempre competitivi.
Io dico di aspettare un po' per giudicare: non si può dire che tutto sarà uno schifo per sempre. Certo l'inizio non è dei migliori, però acquisire un'azienda in tre mesi non è compito semplice.
comunque è interessante leggere l'articolo dell'ansa postato su questo blog (ci lascia una buona speranza!

http://dituttounpo3.blogspot.com/2009/0 ... ub_12.html
Ultima modifica di diavoletto77 il 17 gennaio 2009, 22:53, modificato 1 volta in totale.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
riporto dall'ansa di ieridiavoletto77 ha scritto: - spero che fra 5 anni AF non si pappi Az, altrimenti valeva farlo prima.
ANSA) - TRIESTE, 16 GEN - I vertici della Cai e il Commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, saranno sentiti dalla Commissione Attivita' produttive della Camera, che convochera' in audizione formale anche il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli. Lo rende noto Carlo Monai (Idv), che aveva formulato una richiesta in questo senso alla Commissione. ''Il fine - spiega Monai in una nota diffusa a Trieste - e' quello di chiarire i contenuti delle clausole contrattuali dell'intesa tra Cai ed Air France, in particolare quelle di prelazione a favore di Air France e di recesso a favore dei soci italiani, che paiono indebolire la 'nazionalita' italiana' del nuovo vettore,
non hanno bisogno di formazione ne hanno a bizzeffe pronti e formati in cigsdiavoletto77 ha scritto: sulla formazione costante dei piloti.
a malpensa ci torneranno,lo hanno già ampiamente dichiarato,quando linate non sarà più un problema
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Sei contento di come è andata la vicenda Az?
Ho motivo di dubitare sul fatto che per motivi di risparmio possano abbassare la "guardia" sull'affidabilità. Non sarebbe male se poi qualcuno dei dipendenti nuovi o vecchi ci tenesse informati a proposito.disvoletto77 ha scritto: Mi auguro che non si faccia risparmio sulla manutenzione, sull'acquisto dei pezzi di ricambio, sulla formazione costante dei piloti.
Quoto!diavoletto77 ha scritto: Auspico che vengano ceduti gli slot di Az (ora non utilizzati, o almeno quelli che non si prevede di utlizzare) ed acquisite da compagnie italiane (ora si può con accordi bilaterali). Così ci potrebbe essere in piena crisi economica una buona crescita di compagnie come Eurofly, Blupanorama, Airitaly, etc...sana concorrenza e prezzi sempre competitivi.

