Ciao, è da quest estate che seguo il forum e dopo aver fatto tre somme ho pensato che fare un integrato in ITA non fa per me. Troppi troppi soldi, non li ho sinceramente.
Allora facendo qualche piccolo calcolo, brevettarsi(JAA) nella scuola piu economica possibile in america pago 30,000, 5,000 di alloggio, facendo anche (nel caso che proprio non trovo un c***o, ma proprio nulla) 25.000 per TR. Viene 60,000.(calcoli piuttosto rozzi e approsimati) Basta?
Ho pochi soldi, e non ho voglia di pagare 120,000 per lavorare. Dite che in un mondo dove spendono miliardi per diventare piloti, c'è posto anche per un "poveraccio" come me (ma ricco di dignità)?
Brevettarsi spendendo il minimo minimo minimo.
Moderatore: Staff md80.it
- SkyRider
- 00500 ft
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 28 luglio 2008, 19:49
- Località: Ignota.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Brevettarsi spendendo il minimo minimo minimo.
Guarda che siamo la maggior parte come te, quindi non farti problemi, non preoccuparti solamente di quanto ti viene a costare ma anche della qualità dell'insegnamento che ricevi e del tempo che impieghi a conseguire le licenze. La GS Aviation ti fa il CPL MEP IR a 17K euri a Malpensa ma mi hanno detto che ci metti un botto di tempo per conseguire la licenza. Non guardare solo al costo, finisci per rimetterci ancora di più di quanto pensi di aver risparmiato.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri