esame PPL

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
dececk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 3 giugno 2008, 11:41

esame PPL

Messaggio da dececk »

salve a tutti
vorrei farvi una domanda....

è possibile dare l'esame di teoria presso una scuola e l'esame pratico presso un'altra?

grazie
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: esame PPL

Messaggio da flyingbrandon »

dececk ha scritto:salve a tutti
vorrei farvi una domanda....

è possibile dare l'esame di teoria presso una scuola e l'esame pratico presso un'altra?

grazie
Sì...ma devi richiedere il cambio della scuola e, a volte, i tempi burocratici dell'ENAC per fare il cambio non sono proprio brevissimi! :D
Ciao!


P.S. Ti conviene comunque fare l'attivita' pratica nella scuola in cui darai poi l'esame.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
dececk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 3 giugno 2008, 11:41

Re: esame PPL

Messaggio da dececk »

l'importante è che si possa fare, perchè a me avevano detto che non era possibile...
e siccome mi trovo in una situazione poco piacevole, se potessi fare il cambio eviterei di buttare un pò di soldi

quindi potrei dare l'esame di teoria presso la scuola "X", fare il cambio scuola inviando la richiesta ad ENAC e completare la pratica (con relativo esame) presso la scuola "Y"

giusto?
Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: esame PPL

Messaggio da confofede »

si.la cosa si può fare motivando ad enac il motivo del cambio scuola. La scuola precedente deve rilascirti la documentazione necessaria..ovvero la documentazione o dichiarazione che hai fatto da loro il corso e che hai passato l'esame. Si può fare comunque...tranquillo.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: esame PPL

Messaggio da flyingbrandon »

dececk ha scritto:l'importante è che si possa fare, perchè a me avevano detto che non era possibile...
e siccome mi trovo in una situazione poco piacevole, se potessi fare il cambio eviterei di buttare un pò di soldi

quindi potrei dare l'esame di teoria presso la scuola "X", fare il cambio scuola inviando la richiesta ad ENAC e completare la pratica (con relativo esame) presso la scuola "Y"

giusto?
Esatto...come ha detto confofede....e comunque la scuola è obbligata a rilasciarti la documentazione.... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
dececk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 3 giugno 2008, 11:41

Re: esame PPL

Messaggio da dececk »

grazie per la vostra disponibilità!
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: esame PPL

Messaggio da willfly »

In cosa consistono i due esami PPL? Quali le domande e le materie nel teorico? Quali procedure per quello pratico?
Possono variare a discrezione dell'esaminatore oppure è prevista una procedura standard?
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: esame PPL

Messaggio da IVWP »

flarango ha scritto:
In cosa consistono i due esami PPL? Quali le domande e le materie nel teorico? Quali procedure per quello pratico?
Possono variare a discrezione dell'esaminatore oppure è prevista una procedura standard?
ESAME TEORICO - ESAME PRATICO

il primo, quello teorico, consiste in un test a risposta multipla (tipo quiz) , sugli argomenti trattati durante il corso , uguali per ogni scuola ed esaminato ( i facs-simile si trovano nei club, per esercitarsi non c' è niente di meglio ; propio come per la scuola guida con la differenza che ci sono centinaia di domande, non 30 ); gli argomenti sono :

principi del volo, comunicazioni, metereologia, medicina aereonautica, regolamentazzione aereonautica, nozioni generali sugli aereomobili, navigazzione, procedure operative

l' esame va svolto entro un tempo massimo e, se si risulta carenti in uno degli argomenti, si dovrà ripetere solo quello ( o quelli, se propio non si ha studiato ) e non tutto l' esame; c' è quindi un tempo massimo per ogni argomento e se si ripete l' esame di una materia si ha a disposizzione un tempo limitato rispetto all' esame completo; la percentuale minima di risposte corrette deve essere del 75 % per ogni argomento; anche per l' abilitazione alla fonia in inglese il test è scritto.

l' esame pratico consiste invece in una prova in volo con esaminatore, ed in un brifing pre/post volo ( in pratica un interogazzione ) ; sia le domande che le manovre da eseguire sono a discrezzione dell' esaminatore.
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: esame PPL

Messaggio da willfly »

Grazie mille tutto chiaro!
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: esame PPL

Messaggio da IVWP »

lo stesso vale per la licenza GPL ( Glider Pilot Licence )
Rispondi