Ritorno a volare (con Air Berlin)

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
buran73
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
Località: Preglia di Crevoladossola (VB)

Ritorno a volare (con Air Berlin)

Messaggio da buran73 »

Ciao a tutti.
Ho appena finito di prenotare un volo, finalmente dopo una lunga pausa che dura da ottobre 2007 tornerò a sedermi su un aereo e a guarda tutti dall'alto. :)
Si tratta di un volo molto breve (1h15' in tutto), precisamente TXL-STR il 9 marzo, decollo previsto alle 19.05. Come detto volerò con Air Berlin, pare con un A320. Da un lato mi chiedo come andrò a livello paura (beh dopo essere sopravvissuto ad uno SFO-MXP via FRA in quella gabbia che sul 747 LH chiamano economy penso di non avere eccessivi problemi), dall'altro sono contento della scelta perché a parità di prezzo (euro più euro meno) dopo 6 ore di riunione in cui ci si scannerà dall'inizio alla fine farne altrettante di treno, pur con un magnifico ICE, mi sembravano un po' troppe.
Volevo quindi chiedere qualche parere a chi ha già avuto modo di usare AB nei suoi spostamenti e soprattutto se qualcuno è già stato a TXL come trova l'aeroporto a livello di accessibilità dal centro cittadino.
Grazie!

PS - ho prenotato il posto 9C ho fatto bene? :wink:
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Ritorno a volare (con Air Berlin)

Messaggio da Bafio »

Ho volato con Air Berlin un paio d' anni fa da Rimini a Berlino Tegel: il volo, operato con Fokker 100, è stato senza alcun problema, solo un po' di ritardo. TXL è relativamente vicino al centro cittadino per cui puoi anche prendere un taxi senza svenarti, altrimenti ci sono dei bus che lo collegano alla rete della metropolitana.
ccsmaqueita
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 29 settembre 2008, 14:27

Re: Ritorno a volare (con Air Berlin)

Messaggio da ccsmaqueita »

Ottima compagnia.
A natale ho fatto mxp-nue-dus-mxp.
Puntuale e full service.
L'aereo MXP-NUE era nuovissimo con sedili in pelle Recaro che profumavano ancora di nuovo.
Avatar utente
TravellerAZ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 693
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50

Re: Ritorno a volare (con Air Berlin)

Messaggio da TravellerAZ »

Ci ho volato qualche anno fa,una volta sulla FCO-ZRH e un'altra sulla FRA-ZRH,mi ha positivamente impressionato sinceramente...entrambi i voli furono operati con A319 nuovissimi e pulitissimi,i posti a bordo erano assegnati(nonostante fosse ed è una low cost)il cibo a bordo era gratuito e anzi,davano anche una bottiglietta d'acqua da 33cl oltre ad una bevanda a scelta ed un sandwich...voli in perfetto orario e a/v molto gentili...Ottima!Una low cost piuttosto insolita direi...
Avatar utente
Reietto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 17 luglio 2008, 7:04

Re: Ritorno a volare (con Air Berlin)

Messaggio da Reietto »

Ci ho volato nel 2005 Fco-Vie-Fco e mi sono trovato ottimamente. Non è la solita lowcost pensate che al check-in a Vienna ci hanno offerto un the alla pesca. L'aereo un a320 comodissimo e nuovo. Sarei curioso di provarla nella tratta Dus-Jfk, per vedere come si comporta nel lungo raggio. Mi pare che il volo sia operato con un a330.
Quando sono sopraffatto dalle preoccupazioni, ripenso a un uomo che, sul suo letto di morte, disse che tutta la sua vita era stata piena di preoccupazioni, la maggior parte delle quali per cose che mai accaddero.

Immagine
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: Ritorno a volare (con Air Berlin)

Messaggio da madeline »

buran73 ha scritto:Ciao a tutti.
Ho appena finito di prenotare un volo, finalmente dopo una lunga pausa che dura da ottobre 2007 tornerò a sedermi su un aereo e a guarda tutti dall'alto. :)
Si tratta di un volo molto breve (1h15' in tutto), precisamente TXL-STR il 9 marzo, decollo previsto alle 19.05. Come detto volerò con Air Berlin, pare con un A320. Da un lato mi chiedo come andrò a livello paura (beh dopo essere sopravvissuto ad uno SFO-MXP via FRA in quella gabbia che sul 747 LH chiamano economy penso di non avere eccessivi problemi), dall'altro sono contento della scelta perché a parità di prezzo (euro più euro meno) dopo 6 ore di riunione in cui ci si scannerà dall'inizio alla fine farne altrettante di treno, pur con un magnifico ICE, mi sembravano un po' troppe.
Volevo quindi chiedere qualche parere a chi ha già avuto modo di usare AB nei suoi spostamenti e soprattutto se qualcuno è già stato a TXL come trova l'aeroporto a livello di accessibilità dal centro cittadino.
Grazie!

PS - ho prenotato il posto 9C ho fatto bene? :wink:
tra le migliori low fare
1)jet stranuovi
2) orari precisi
3) personale disponibile e gentile
4) c'è un minimo di catering
Avatar utente
buran73
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
Località: Preglia di Crevoladossola (VB)

Re: Ritorno a volare (con Air Berlin)

Messaggio da buran73 »

Grazie a tutti per le info, vi farò sapere com'è andata.
Oggi prenoto un altro volo con EasyJet per Berlino: partenza da MXP o da BSL a seconda che debba raccattare per strada un collega o meno. :mrgreen:
Per il ritorno da Stoccarda invece mi affido alla rotaia: prezzi inguardabili per l'aereo, la ditta mi fucila se gli presento 500€ di nota spese solo per un volo di un'ora . . .
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
Rispondi