Salve,
fra circa un paio di mesi volerò con mia moglie verso l'Italia e la nostra preferenza sarebbe per un volo diretto (Maceio Milano o Natal Milano). Sembrerebbe che l'unica compagnia disponibile sia la air Italy, con cui io ho già volato una volta e non mi sono trovato male.
Premesso che non sono un fan del volo, e soprattutto mia moglie è molto ansiosa, volevo chiedervi se sono sicuri al 100% aerei datati come quelli di questa compagnia, rispetto ad aerei nuovi o meno.
Il volo come è chiaro è intercontinentale ed è di circa sei ore. Al rientro a Roma con la stessa compagnia circa una settimana fa, il motore sarebbe stato colpito da un fulmine, anche se poi alla fine è andato tutto bene.
Grazie per qualsiasi informazione in merito.
volare con charter e aerei vecchi
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21 gennaio 2007, 12:55
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: volare con charter e aerei vecchi
Tranquillo, se fai un volo di 6 ore con Air Italy volerai sicuramente con un 767! E' un aereo sicurissimo e nel mondo ne volano migliaia tutti i giorni! Come tutte le altre, anche Air Italy è sottoposta a severi controlli di sicurezza e manutenzione, altrimenti non potrebbe volare, quindi puoi salire a bordo rilassato, sperando in un bel pasto di bordo




Mattia - Learjet 45 driver
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: volare con charter e aerei vecchi
Un aereo vecchio non vuol dire che non è affidabile, non è come un automobile, e poi Air Italy è una compagnia seria ed affidabile. Ciao e buon viaggio!
Ale
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: volare con charter e aerei vecchi
Temo che il tuo volo da Maceiò a Milano e viceversa non sarà solo di 6 ore ma non meno di 10.Jonahlomu ha scritto:Salve,
fra circa un paio di mesi volerò con mia moglie verso l'Italia e la nostra preferenza sarebbe per un volo diretto (Maceio Milano o Natal Milano). Sembrerebbe che l'unica compagnia disponibile sia la air Italy, con cui io ho già volato una volta e non mi sono trovato male.
Premesso che non sono un fan del volo, e soprattutto mia moglie è molto ansiosa, volevo chiedervi se sono sicuri al 100% aerei datati come quelli di questa compagnia, rispetto ad aerei nuovi o meno.
Il volo come è chiaro è intercontinentale ed è di circa sei ore. Al rientro a Roma con la stessa compagnia circa una settimana fa, il motore sarebbe stato colpito da un fulmine, anche se poi alla fine è andato tutto bene.
Grazie per qualsiasi informazione in merito.
Da Maceiò in sei ore arrivi a Capo Verde...ora più ora meno

Forse hai sottratto la differenza di fuso tra Italia e Brasile che in questo periodo è di 4 ore....

Per quanto riguarda Airitaly, no problem,è affidabilissima!


- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: volare con charter e aerei vecchi
non ti preoccupare assolutamente: l'età degli aerei non è vera indicazione di anzianità come per le automobili, ma solo il numero di anni da quando è uscito di fabbrica. Nel frattempo sarà stato smontato completamente e rimontato almeno una volta, con la sostituzione di tutti i pezzi che necessitavano di essere cambiati. Infatti sugli aeroplani, ogni pezzo ha una sua vita operativa, espressa o in ore di volo o in anni, quale dei due minore. Scaduto il termine viene preso e sostituito con uno nuovo.
Io di solito volo con un Cessna costruito nel '78, qualche volta anche con uno del '69 e non c'è alcun problema visto che viene periodicamente mantenuto. Ogni tanto noto con l'istruttore come abbiano cambiato qualche strumento, pannello o pezzo dall'ultimo volo, magari fatto la settimana prima
. Pensa che gli hanno cambiato perfino la moquette all'ultimo check 
Vai tranquillo, l'unico problema che ti potrebbe dare un aereo "vecchio" è forse la comodità degli interni. Noi Italiani sopratutto siamo bravissimi a fare manutenzione agli aerei tenendoli sempre in ottima forma dal punto di vista operativo, ma un pò meno sugli interni. Può essere, se l'aereo ha avuto una vita abbastanza movimentata, come ad esempio diversi passaggi da una compagnia all'altra, che puoi trovare il sedile sfondato o l'attacco delle cuffie che va preso a schiaffi per funzionare, ma per il resto è tutto apposto.
L'Air Italy? Ottima compagnia, tra l'altro ultimamente sta avendo degli utili molto positivi in termini economici, e sono contentissimo per loro!
Io di solito volo con un Cessna costruito nel '78, qualche volta anche con uno del '69 e non c'è alcun problema visto che viene periodicamente mantenuto. Ogni tanto noto con l'istruttore come abbiano cambiato qualche strumento, pannello o pezzo dall'ultimo volo, magari fatto la settimana prima


Vai tranquillo, l'unico problema che ti potrebbe dare un aereo "vecchio" è forse la comodità degli interni. Noi Italiani sopratutto siamo bravissimi a fare manutenzione agli aerei tenendoli sempre in ottima forma dal punto di vista operativo, ma un pò meno sugli interni. Può essere, se l'aereo ha avuto una vita abbastanza movimentata, come ad esempio diversi passaggi da una compagnia all'altra, che puoi trovare il sedile sfondato o l'attacco delle cuffie che va preso a schiaffi per funzionare, ma per il resto è tutto apposto.
L'Air Italy? Ottima compagnia, tra l'altro ultimamente sta avendo degli utili molto positivi in termini economici, e sono contentissimo per loro!