Pagare biglietto Easyjet con mastercard eletronic

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
bart6600
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 novembre 2006, 1:49

Pagare biglietto Easyjet con mastercard eletronic

Messaggio da bart6600 »

sul sito accetta i pagamenti con visa electron senza commissioni, ma con la mastercard electron? come si comporta? non vorrei dover ricaricare e poi pagare la commissione!!!
voi avete qualche esperienza in merito?
bart6600
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 novembre 2006, 1:49

Re: Pagare biglietto Easyjet con mastercard eletronic

Messaggio da bart6600 »

non è la stessa cosa!
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Pagare biglietto Easyjet con mastercard eletronic

Messaggio da imperterrito »

bart6600 ha scritto:sul sito accetta i pagamenti con visa electron senza commissioni, ma con la mastercard electron? come si comporta? non vorrei dover ricaricare e poi pagare la commissione!!!
voi avete qualche esperienza in merito?
Dubito che funzioni come per la Visa. Altrimenti avrebbero scritto chiaramente VISA/MASTERCARD ELECTRON e non solo VISA ELECTRON? Non trovi? ;)

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Re: Pagare biglietto Easyjet con mastercard eletronic

Messaggio da Kansai »

bart6600 ha scritto:sul sito accetta i pagamenti con visa electron senza commissioni, ma con la mastercard electron? come si comporta? non vorrei dover ricaricare e poi pagare la commissione!!!
voi avete qualche esperienza in merito?

Se per "Mastercard Electron" intendi MAESTRO, fossi in te non la ricaricherei. Leggi a destra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)

http://www.flickr.com/photos/dave_italy
Rispondi