INFO SU AERNOVA
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
- Località: LIDE
INFO SU AERNOVA
Ciao a tutti! è già da un pò di tempo che seguo il forum in quanto come tutti voi sono anche io un appassionato sfegatato per il volo e il mio sogno è quello di diventare un pilota civile!!!!!
Vorrei farvi qualche domanda per sapere un vostro parere.
1) ora sto frequentando il primo anno di laurea specialistica e presumibilmente finirò l'anno prossimo a 25 anni. Secondo voi è tardi per iniziare a volare con un ATPL integrato?
2) Tra le tante scuola di volo in italia, legendo anche i vostri commenti, ho potuto capire che ci sono molte scuole di volo buone a cui iscriversi come professione volare e aernova a Forlì. Riporto queste due poichè io sono di reggio emilia e logisticamente parlando sarei interessato a risparmiare almeno sui costi di spostamento.
C'è qualcuno che mi può dare anche un suo parere su quale sia la migliore tra le due sia in termini di costo totale per un ATPL integrato o modulare sia come tipo di addestramento, professionalità degli istruttori ecc ?
grazie Ciaooooo!!!!
Vorrei farvi qualche domanda per sapere un vostro parere.
1) ora sto frequentando il primo anno di laurea specialistica e presumibilmente finirò l'anno prossimo a 25 anni. Secondo voi è tardi per iniziare a volare con un ATPL integrato?
2) Tra le tante scuola di volo in italia, legendo anche i vostri commenti, ho potuto capire che ci sono molte scuole di volo buone a cui iscriversi come professione volare e aernova a Forlì. Riporto queste due poichè io sono di reggio emilia e logisticamente parlando sarei interessato a risparmiare almeno sui costi di spostamento.
C'è qualcuno che mi può dare anche un suo parere su quale sia la migliore tra le due sia in termini di costo totale per un ATPL integrato o modulare sia come tipo di addestramento, professionalità degli istruttori ecc ?
grazie Ciaooooo!!!!
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: INFO SU AERNOVA
1) Nel 14° corso a PV c'è un signore che ha 51 anni e sta facendo l'ATPL Integrato, non è mai troppo tardi
In classe con me ho anche ragazzi di 34-35 anni, don't worry!
2) Sono di parte essendo a Professione Volare, ma ho potuto gustare anche Aernova. La credevo una scuola seria fino a che non ha avuto problemi con ENAC, rinviata la mia partenza del corso di 2 mesi, e tante altre spiacevoli cose. Mi spiace ma se devo dare 30.000€ per il mio modulare li dò ad una scuola seria e professionale.
Guardati il sito e fatti un idea: http://www.professionevolare.it
Mediamente girano da qui ogni anno 80-100 allievi e viaggiamo a 6000-6500h di volo all'anno. 10 aerei di cui 8 nuovi di pacca glass cockpit, 14 istruttori estremamente professionali e aggiornati, professori teorici laureati o tra i migliori in Italia nel settore... Non ho gonfiato nulla, è così
Nessuna FTO in Italia ha questi numeri!

2) Sono di parte essendo a Professione Volare, ma ho potuto gustare anche Aernova. La credevo una scuola seria fino a che non ha avuto problemi con ENAC, rinviata la mia partenza del corso di 2 mesi, e tante altre spiacevoli cose. Mi spiace ma se devo dare 30.000€ per il mio modulare li dò ad una scuola seria e professionale.
Guardati il sito e fatti un idea: http://www.professionevolare.it
Mediamente girano da qui ogni anno 80-100 allievi e viaggiamo a 6000-6500h di volo all'anno. 10 aerei di cui 8 nuovi di pacca glass cockpit, 14 istruttori estremamente professionali e aggiornati, professori teorici laureati o tra i migliori in Italia nel settore... Non ho gonfiato nulla, è così


Mattia - Learjet 45 driver
-
- 01000 ft
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
- Località: LIDE
Re: INFO SU AERNOVA
Grazie per la risposta esuriente.
Vorrei farti un'altra domanda se non ti dispiace.
Mi sapresti dire quanto costa un atpl integrato a professione volare e ad aernova?
Da quanto so io a professone volare sono tra i più cari d'italia!!!!
Sulla rivista VOLARE di questo mese nell'ultima pagina c'è ancora la pubblicità dell'air columbia che seleziona 24 allievi pilota da immettere nella compagnia con 2 anni di contratto.... ma è una bufala e lo fanno solo per fregarti i soldi o ti garantiscono realmente un posto di lavoro per 2 anni?
Ciaoooo
Vorrei farti un'altra domanda se non ti dispiace.
Mi sapresti dire quanto costa un atpl integrato a professione volare e ad aernova?
Da quanto so io a professone volare sono tra i più cari d'italia!!!!
Sulla rivista VOLARE di questo mese nell'ultima pagina c'è ancora la pubblicità dell'air columbia che seleziona 24 allievi pilota da immettere nella compagnia con 2 anni di contratto.... ma è una bufala e lo fanno solo per fregarti i soldi o ti garantiscono realmente un posto di lavoro per 2 anni?
Ciaoooo
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: INFO SU AERNOVA
COSTI:topgun84 ha scritto:Grazie per la risposta esuriente.
Vorrei farti un'altra domanda se non ti dispiace.
Mi sapresti dire quanto costa un atpl integrato a professione volare e ad aernova?
Da quanto so io a professone volare sono tra i più cari d'italia!!!!
Sulla rivista VOLARE di questo mese nell'ultima pagina c'è ancora la pubblicità dell'air columbia che seleziona 24 allievi pilota da immettere nella compagnia con 2 anni di contratto.... ma è una bufala e lo fanno solo per fregarti i soldi o ti garantiscono realmente un posto di lavoro per 2 anni?
Ciaoooo
Non ti so dire il costo aggiornato ma ti dico quanto pago e avrei pagato per il mio ATPL modulare:
AERNOVA: 30.154€
PV: 29.815€
Non è tra le piu care d'Italia e comunque sia dà quello che tu paghi...paghi tanto ma hai tanto!
Quella cosa dell'Air Columbia me la chiedono in tanti e rispondo sempre così: se tutto fosse vero, come mai non c'è la fila per iscriversi?



Mattia - Learjet 45 driver
-
- 01000 ft
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
- Località: LIDE
Re: INFO SU AERNOVA
effettivamente le domande che ti poni sono tutte più che sensate!
evidentemente l'air columbia non è tra le migliori scuole di volo come erano anni fa!
cercano di attirare povera gente che magari abboccano alla offerta di lavoro che fanno e poi ti fottono lasciandoti a piedi e senza lavoro!!!!! le fregature purtroppo sono dietro l'angolo!
comunque come dici tu, visto che ti stai brevettando a PV, paghi un pò di più ma hai la sicurezza della serietà della scuola!
che tu sappia come sono le modalità di pagamento? intendo: si possono fare dei finanziamenti per il pagamento rateale del brevetto perchè io purtroppo non ho 60 mila euro da pagare tutto in un botto!!!!!
ciao
evidentemente l'air columbia non è tra le migliori scuole di volo come erano anni fa!
cercano di attirare povera gente che magari abboccano alla offerta di lavoro che fanno e poi ti fottono lasciandoti a piedi e senza lavoro!!!!! le fregature purtroppo sono dietro l'angolo!
comunque come dici tu, visto che ti stai brevettando a PV, paghi un pò di più ma hai la sicurezza della serietà della scuola!
che tu sappia come sono le modalità di pagamento? intendo: si possono fare dei finanziamenti per il pagamento rateale del brevetto perchè io purtroppo non ho 60 mila euro da pagare tutto in un botto!!!!!
ciao
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: INFO SU AERNOVA
Nessuno, me compreso, ha 60.000€ in un botto solo. I pagamenti sono così dilazionati:topgun84 ha scritto:effettivamente le domande che ti poni sono tutte più che sensate!
evidentemente l'air columbia non è tra le migliori scuole di volo come erano anni fa!
cercano di attirare povera gente che magari abboccano alla offerta di lavoro che fanno e poi ti fottono lasciandoti a piedi e senza lavoro!!!!! le fregature purtroppo sono dietro l'angolo!
comunque come dici tu, visto che ti stai brevettando a PV, paghi un pò di più ma hai la sicurezza della serietà della scuola!
che tu sappia come sono le modalità di pagamento? intendo: si possono fare dei finanziamenti per il pagamento rateale del brevetto perchè io purtroppo non ho 60 mila euro da pagare tutto in un botto!!!!!
ciao
- 360€ iscrizione da pagare subito
- xxx€ per libri,cartine, plotter, cosciale, annessi ecc ecc....in totale sono 1300€ mi pare ma puoi scegliere di non comprare tutto (io avevo già i libri ATPL, quelli dell'ITAer, il mio cosciale...).
- 2900€ subito metà corso teorico
- 2900€ altra metà del corso teorico dopo 1 mese dall'inizio
Poi quando inizierai a volare farai dei versamenti di 2500€ per botta... Tutto qui


Mattia - Learjet 45 driver
-
- 01000 ft
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
- Località: LIDE
Re: INFO SU AERNOVA
ok grazie delle info...
Ho letto che come prerequisiti per entrare nella scuola ci sono oltre la lingua inglese anche basi di matematica e fisica.
A parte che sono un sacco di anni che la matematica non la studio più e non mi ricordo una cippa; ma è molto complicata quella che si fa durante il corso?
Ho letto che come prerequisiti per entrare nella scuola ci sono oltre la lingua inglese anche basi di matematica e fisica.
A parte che sono un sacco di anni che la matematica non la studio più e non mi ricordo una cippa; ma è molto complicata quella che si fa durante il corso?
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: INFO SU AERNOVA
No, ci sarà un po di trigonometria all'inizio ma la matematica non serve per volare, quindi vai tranquillo, io ne so meno di tetopgun84 ha scritto:ok grazie delle info...
Ho letto che come prerequisiti per entrare nella scuola ci sono oltre la lingua inglese anche basi di matematica e fisica.
A parte che sono un sacco di anni che la matematica non la studio più e non mi ricordo una cippa; ma è molto complicata quella che si fa durante il corso?


Mattia - Learjet 45 driver
-
- 02000 ft
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
- Località: Forlì
Re: INFO SU AERNOVA
Solo due precisazioni: A PV ora il modulare è salito a 30832 euro (prezzo dovuto al fatto dell'aumento del costo del carburante, quando saliva vertiginosamente, mentre poi adesso che si è abbassato, loro non han abbassato niente...un pò come fan i benzinai...), mentre l'integrato è intorno ai 60k, con possibilità di sconto 50% ore fino a un max di 40 (es: se hai il ppl e 70 ore di volo, devi far l'integrato e loro te ne riconoscon 35; se ne hai più di 80 fino a 150 loro te ne riconosco comunque al max 40 per l'integrato. Per partire con il modulare invece devi averne 150 di cui 100 PIC come in tutte le scuole. Per spender meno la strada modulare, con le 100 ore PIC fatte in USA ad esempio, è la più economica: a me stà facendo risparmiare più di 10k euri. Le rate sono sempre come dice I-AINC, tranne quelle del volo che non son più da 2500 ma 3500 a volta. Ciao!
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."


-
- 01000 ft
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
- Località: LIDE
Re: INFO SU AERNOVA
devo capire ancora bene quali sono le differenze effettive tra un modulare e un integrato. quello che so per certo è che con l'integrato parti da 0 e arrivi al brevetto atpl teorico con 200 ore di volo circa.
Però su quali basi uno decide se fare l'integrato o il modulare? non si fa prima con l'integrato? e per uno che non ha il ppl non conviene fare l'integrato e ci mette meno tempo?
scusate per la mia ignoranza e i miei dubbi....
Però su quali basi uno decide se fare l'integrato o il modulare? non si fa prima con l'integrato? e per uno che non ha il ppl non conviene fare l'integrato e ci mette meno tempo?
scusate per la mia ignoranza e i miei dubbi....
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: INFO SU AERNOVA
con il modulare si può fare tutto con calma; è consigliato a chi non è sicuro di voler fare il pilota, cosi incomincia con il PPL e poi semmai continua.topgun84 ha scritto:devo capire ancora bene quali sono le differenze effettive tra un modulare e un integrato. quello che so per certo è che con l'integrato parti da 0 e arrivi al brevetto atpl teorico con 200 ore di volo circa.
Però su quali basi uno decide se fare l'integrato o il modulare? non si fa prima con l'integrato? e per uno che non ha il ppl non conviene fare l'integrato e ci mette meno tempo?
scusate per la mia ignoranza e i miei dubbi....
è anche una questione di costi, che nel caso del modulare si dividono su un arco di tempo maggiore, quindi se non sei sicuro di star dietro le spese, che sono alte, conviene il modulare.
poi mi era stato detto da un allieva ATPL (quindi non prendere quest' informazione come una certezza), che le ore minime per l' ATPL vanno accumulate in un tempo massimo ( mi pare 1500 ore di volo e 750 di teoria in 36 mesi ), altrimenti perdi quelle che hai già fatto: nel caso del modulare però i brevetti sono distinti, quindi non li perdi entrambi e non ti ritrovi a zero.
Ma se non hai di questi problemi, conviene credo l’ integrato, che in effetti è più diretto.
spero di aver chiarito, e di non aver detto castronerie.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
- Località: Forlì
Re: INFO SU AERNOVA
No, i 36 mesi sono per completare il corso che è per tutti CPL-IR ME e la teoria dell'atpl.....a 1500 ore di volo ci arrivi con calma dopo qualche anno dopo che ti han preso a lavorare da qualche parte....le ore di volo che hai fatto non le perdi mai: quella è esperienza che hai e nessuno te la toglieIVWP ha scritto: poi mi era stato detto da un allieva ATPL (quindi non prendere quest' informazione come una certezza), che le ore minime per l' ATPL vanno accumulate in un tempo massimo ( mi pare 1500 ore di volo e 750 di teoria in 36 mesi ), altrimenti perdi quelle che hai già fatto: nel caso del modulare però i brevetti sono distinti, quindi non li perdi entrambi e non ti ritrovi a zero.

"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."


- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: INFO SU AERNOVA
adesso si che è chiaro; in effetti mi sembrava stupido, ma di cose stupide ce né tante......alebest ha scritto: No, i 36 mesi sono per completare il corso che è per tutti CPL-IR ME e la teoria dell'atpl.....a 1500 ore di volo ci arrivi con calma dopo qualche anno dopo che ti han preso a lavorare da qualche parte....le ore di volo che hai fatto non le perdi mai: quella è esperienza che hai e nessuno te la toglie
-
- 01000 ft
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
- Località: LIDE
Re: INFO SU AERNOVA
allora penserò bene cosa fare anche se ho ancora un anno di tempo davanti per laurearmi.... uffi non vedo l'ora!
- Teosky_90
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 15 febbraio 2009, 22:35
- Località: Forlì
Re: INFO SU AERNOVA
Ciao a tutti!
Io sono all'ultimo anno dell'Itaer di Forlì, dopo il diploma vorrei iniziare i brevettaggi vari (magari a Professione Volare), però sono ancora indeciso fra modulare e integrato...anche perchè mi sono tenuto come riserva la selezione ENAV che dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere fatta a fine anno.
Da quello che so io col modulare ho più ore o sbaglio?
Anche perchè mi pare di aver visto che molte compagnie vogliono un tot ore di ore da PIC e non so quante sono con l'integrato e quante con il modulare...
Alla fine che differenza di prezzo si ha fra modulare e integrato?
Cosa mi consigliate?
Scusate in anticipo le mille domande ma la voglia di volare è tanta!
E come diceva un mio professore (che chi ha frequentato l'ITAer qui probabilmente conoscerà!
) :<<Le idee sono poche e molto ben confuse!>>.

Io sono all'ultimo anno dell'Itaer di Forlì, dopo il diploma vorrei iniziare i brevettaggi vari (magari a Professione Volare), però sono ancora indeciso fra modulare e integrato...anche perchè mi sono tenuto come riserva la selezione ENAV che dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere fatta a fine anno.
Da quello che so io col modulare ho più ore o sbaglio?
Anche perchè mi pare di aver visto che molte compagnie vogliono un tot ore di ore da PIC e non so quante sono con l'integrato e quante con il modulare...
Alla fine che differenza di prezzo si ha fra modulare e integrato?
Cosa mi consigliate?
Scusate in anticipo le mille domande ma la voglia di volare è tanta!

E come diceva un mio professore (che chi ha frequentato l'ITAer qui probabilmente conoscerà!

Teosky_90
- eagleflyght
- Rullaggio
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 21:17
Re: INFO SU AERNOVA
I-AINC ha scritto:1) Nel 14° corso a PV c'è un signore che ha 51 anni e sta facendo l'ATPL Integrato, non è mai troppo tardiIn classe con me ho anche ragazzi di 34-35 anni, don't worry!
2) Sono di parte essendo a Professione Volare, ma ho potuto gustare anche Aernova. La credevo una scuola seria fino a che non ha avuto problemi con ENAC, rinviata la mia partenza del corso di 2 mesi, e tante altre spiacevoli cose. Mi spiace ma se devo dare 30.000€ per il mio modulare li dò ad una scuola seria e professionale.
Guardati il sito e fatti un idea: http://www.professionevolare.it
Mediamente girano da qui ogni anno 80-100 allievi e viaggiamo a 6000-6500h di volo all'anno. 10 aerei di cui 8 nuovi di pacca glass cockpit, 14 istruttori estremamente professionali e aggiornati, professori teorici laureati o tra i migliori in Italia nel settore... Non ho gonfiato nulla, è cosìNessuna FTO in Italia ha questi numeri!
concordo con I-AINC

ma vai pure a visitarla così ti fai un'idea migliore!