ho una domanda e sarei molto curioso di avere risposta soprattutto da chi come lavoro vola o ha volato, mi riferisco specialmente a piloti, ufficiali,hostess e via dicendo...vi è mai capitato di avere un attacco di panico o semplicemente è successo qualcosa che vi ha fatto prendere paura....insomma che avete pensato stavolta non so se torno a casa ....ve lo chiedo perchè so che chi ci lavora non si fa certo impaurire da un vuoto d'aria o un pò di turbolenza ma siete essere umani e avrete pure anche voi paura nella vita no....a me alla fine è successo così, quando mai me lo sarei aspettato...AHHHH...un bell'attacco di panico...
L'equipaggio non può andare in panico, in quel caso sarebbero totalmente incapaci di qualsiasi azione, a quel punto si che i passeggeri avrebbero un validissimo motivo per impanicarsi a loro volta. L'addestramento dei piloti contempla la gestione delle emergenze sotto pressione, i piloti sono gente normale ma non è un lavoro per chiunque. Come detto in altri messaggi in questa sezione, anche i piloti hanno il sedere sulla macchina e lo vogliono riportare a casa, oltretutto se hanno il sedere lì vuol dire che una commissione li ha reputati adatti a sostenere un'enorme responsabilità quale 200 vite umane per esempio (e con questo non voglio dire che equipaggi di aerei di dimensioni inferiore hanno rsponsabilità inferiori), quindi dimmi se ancora pensi che ai comandi tu possa trovare degli sprovveduti che al minimo allarmino già partono di testa.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
brutti ha scritto:.insomma che avete pensato stavolta non so se torno a casa ....ve lo chiedo perchè so che chi ci lavora non si fa certo impaurire da un vuoto d'aria o un pò di turbolenza ma siete essere umani e avrete pure anche voi paura nella vita no....a me alla fine è successo così, quando mai me lo sarei aspettato...AHHHH...un bell'attacco di panico...
No mai....ma il motivo e' semplice...quando capita qualcosa sei così concentrato a sistemare quel qualcosa che , semmai , una volta a terra hai il tempo di cagarti addosso quanto ti pare....ma non in volo!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
brutti ha scritto:.insomma che avete pensato stavolta non so se torno a casa ....ve lo chiedo perchè so che chi ci lavora non si fa certo impaurire da un vuoto d'aria o un pò di turbolenza ma siete essere umani e avrete pure anche voi paura nella vita no....a me alla fine è successo così, quando mai me lo sarei aspettato...AHHHH...un bell'attacco di panico...
No mai....ma il motivo e' semplice...quando capita qualcosa sei così concentrato a sistemare quel qualcosa che , semmai , una volta a terra hai il tempo di cagarti addosso quanto ti pare....ma non in volo!
Ciao!
grazie per la risposta è proprio quello che chiedevo forse mi sono spiegato male io quando ho fatto la domanda..be se dovesse succedere al pilota dell'aereo su cui sono io di avere un attaco di panico non ci sarebbe problema....due belle pasiglie delle mie e via tutte le paure
vedendo l'ammaraggio di ieri sera dell'aereo ho avuto risposta a una mia domanda e conferma di un'idea che mi ero fatto..voglio precisare subito che quello ch dirò è dedicato a tutto l'equioaggio e non solo ai piloti ma dirò sempre piloti per comodità:
la risposta è che quando sono sull'aereo non hanno paura perchè seno col cavolo riesci a fare planare una bestia così sull'acqua o a riportare a casa la pelle come è successo tante altre volte
e la conferma è che quello che fanno è un mestiere (se mestiere si può chiamare secondo me è molto di più) che non tutti sono in grado.
concludo facendo i complimenti agli equipaggi di questo forum e di tutto il mondo perchè tutti i giorni semplicemente compiono il loro lavoro che è tutto tranne che semplice , senza chiedere fama o pubblicità facendolo con grande responsabilità umiltà e serietà...
BRAVI BRAVI E BRAVI ANCORA
brutti ha scritto:vedendo l'ammaraggio di ieri sera dell'aereo ho avuto risposta a una mia domanda e conferma di un'idea che mi ero fatto..voglio precisare subito che quello ch dirò è dedicato a tutto l'equioaggio e non solo ai piloti ma dirò sempre piloti per comodità:
la risposta è che quando sono sull'aereo non hanno paura perchè seno col cavolo riesci a fare planare una bestia così sull'acqua o a riportare a casa la pelle come è successo tante altre volte
e la conferma è che quello che fanno è un mestiere (se mestiere si può chiamare secondo me è molto di più) che non tutti sono in grado.
concludo facendo i complimenti agli equipaggi di questo forum e di tutto il mondo perchè tutti i giorni semplicemente compiono il loro lavoro che è tutto tranne che semplice , senza chiedere fama o pubblicità facendolo con grande responsabilità umiltà e serietà...
BRAVI BRAVI E BRAVI ANCORA
Quoto quello che dici e aggiungo altro ancora.
Se volare è sicuro non è solo perchè i piloti fanno gli "eroi" in circostanze come quelle dell'incidente a NYC ieri. Quei piloti hanno passato molte ore nei simulatori preparandosi a situazioni d'emergenza anche peggiori di quelle verificatesi ieri. Anche per questo volare è sicurissimo. In nessun mezzo di trasporto ci si addestra di più per le emergenze che per le regolarità!
Il vero "eroismo" del pilota ieri è stato mantenere freddezza e lucidità fidandosi di un mezzo di altissima tecnologia ed affidabilità sfruttando al massimo tutta la loro preparazione e professionalità. Se tutti si sono salvati ieri non è stato un caso fortuito ma una realtà di fatto! Gli assistenti di volo hanno poi completato l'opera gestendo l'evacuazione con estrema professionalità.
E' dopo il verificarsi di questi episodi che ci si dovrebbe convincere della assoluta sicurezza dell'aereo e del volo.
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
brutti ha scritto:.insomma che avete pensato stavolta non so se torno a casa ....ve lo chiedo perchè so che chi ci lavora non si fa certo impaurire da un vuoto d'aria o un pò di turbolenza ma siete essere umani e avrete pure anche voi paura nella vita no....a me alla fine è successo così, quando mai me lo sarei aspettato...AHHHH...un bell'attacco di panico...
No mai....ma il motivo e' semplice...quando capita qualcosa sei così concentrato a sistemare quel qualcosa che , semmai , una volta a terra hai il tempo di cagarti addosso quanto ti pare....ma non in volo!
Ciao!
Secondo me c'e' un errore di fondo fra panico e attacco di panico.Il panico puo' prendere in situazioni svariate e per vari motivi ed e' una reazione fisiologica nell'essere umano, ovvero una reazione "normale" a determinate situazioni, ma che non crea di per se particolari problemi (va da se che il panico ad un pilota per motivi inerenti al proprio lavoro ha una percentuale bassissima, probabilmente prossima allo zero di accadere).L'attacco di panico come dice il nostro amico e' cosa ben diversa.E' una situazione patologica e non "normale" (meglio dire fisiologica) nell'essere umano.Potrebbe prendere anche ad un pilota, specialmente il "primo attacco di panico" che e' generalmente inaspettato e si verifica all'improvviso. Il piu' delle volte si verifica in situazioni tranquille o innucue ed e' dimostrato che ci sono persone che hanno attacchi di panico mentre dormono.Quando un attacco di panico si verifica e' IMPOSSIBILE fermarlo e generalmente non e' direttamente proporzionale alla situazione contingente.Le cause dell'attacco di panico sono sempre correlate a qualcosa successa nel passato (spesso nell'infanzia o adolescenza) e mai alla situazione contingente che spesso e' solo un'occasionale causa scatenante, ma spesso non lo e'. Nessuno e' immune al 100% da attacchi di panico, come non lo siamo da molte malattie, poiche' e' una reazione patologicamente abnorme a particolari circostanze di carattere psicologico o fisico verificatesi nella storia del soggetto anche molti anni addietro, addirittura decenni.In definitiva... l'attacco di panico e' una malattia e come tale va curata e nessuno ne e' immune.Il panico e' altra cosa, puo' essere controllato con varie tecniche e non e' una condizione patologica.
grazie del chiarimento molto dettagliato e preciso sei un'esperto?
peccato solo di una cosa...
che sia panico o attacco di panico ,io quando monto su un'aereo me la faccio sotto di brutto..
però devo ammettere che un pò grazie a questo sito e un pò grazie a delle pastigline (non qulle blu) riesco a stare più calmo..
la mia speranza è che a forza di volare e vedere che nonè niente in tutto piano piano la paura mi passa e io riesco a volare senza bisogno di drogarmi e godermi un pò il viaggio..