
Una " piuma ".....
Moderatore: Staff md80.it
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- massimo69
- FL 150
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:18
- Località: Parma
Re: Una " piuma ".....
In effetti...la classica " leccata"...
Grandeeee magoooooo!!!!!
Grandeeee magoooooo!!!!!

"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Una " piuma ".....
Certo che l'ala sembra veramente "viva": si muove e cambia forma da in volo a ferma, soprattutto nel terzo più esterno (o forse è perchè è quello che si vede di più). Comunque all'atterraggio c'è un "colpetto" subito all'esterno del pilone subalare del motore interno, mi sa che in quel punto ci dev'essere un bel rinforzo interno all'ala.
Ma perchè alla fine riapre gli ipersostentatori?
Ma perchè alla fine riapre gli ipersostentatori?
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Una " piuma ".....
voglia di volare ?!Almost Blue ha scritto:Ma perchè alla fine riapre gli ipersostentatori?

- posturika
- 01000 ft
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
- Località: Catania
Re: Una " piuma ".....
E perchè li chiude dopo solo 3 secondi dalla toccata???Almost Blue ha scritto:Certo che l'ala sembra veramente "viva": si muove e cambia forma da in volo a ferma, soprattutto nel terzo più esterno (o forse è perchè è quello che si vede di più). Comunque all'atterraggio c'è un "colpetto" subito all'esterno del pilone subalare del motore interno, mi sa che in quel punto ci dev'essere un bel rinforzo interno all'ala.
Ma perchè alla fine riapre gli ipersostentatori?
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Una " piuma ".....
Ma una volta effettuati l'atterraggio e si è ancora in fase di frenata...gli ipersostentatori vanno tenuti abbassati o vanno rialzati? ... 
...io pensavo abbassati perchè cosi aumentano la resistenza e permettono una frenata più efficace...però d'altro canto aumentano la portanza

...io pensavo abbassati perchè cosi aumentano la resistenza e permettono una frenata più efficace...però d'altro canto aumentano la portanza

...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Una " piuma ".....
Per togliere la rimanente portanza alle ali ed appoggiarsi definitivamente sul carrello, una volta scesi sotto la velocità che permetterebbe se necessario di ridecollare. (Ma credo che sia tutta una sequenza controllata da computer, come apertura e retrazione degli aerofreni, ecc...). Non ho capito perchè invece li riapre alla fine (i flaps).E perchè li chiude dopo solo 3 secondi dalla toccata???
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Una " piuma ".....
Evidentemente è una procedura prevista per tutti i 747 (notare che le outboard SLAT invece rimangono aperte)
http://www.youtube.com/watch?v=Xadaf0RvBJ8
http://www.youtube.com/watch?v=rtWbIyG-eWA
http://www.youtube.com/watch?v=ZJa3FTExWuA
A giudicare dalla similitudine di comportamento in tutti i video, potrebbe essere una retrazione automatica durante l'utilizzo dei reverse. Se fosse così, quando i reverse vengono chiusi le SLAT vengono riestese perchè la leva in cabina è ancora sulla posizione "flaps/SLAT extended", penso.
http://www.youtube.com/watch?v=Xadaf0RvBJ8
http://www.youtube.com/watch?v=rtWbIyG-eWA
http://www.youtube.com/watch?v=ZJa3FTExWuA
A giudicare dalla similitudine di comportamento in tutti i video, potrebbe essere una retrazione automatica durante l'utilizzo dei reverse. Se fosse così, quando i reverse vengono chiusi le SLAT vengono riestese perchè la leva in cabina è ancora sulla posizione "flaps/SLAT extended", penso.