INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da flyingbrandon »

topgun84 ha scritto: comunque mi sembra molto strano il fatto di dover rifare l'ATPL teorico se vuoi lavorare all'estero...

Chiunque sapesse delle info per chiarire questo fatto è ben accetto !!!

ciaoooooo
Assolutamente NO! Non devi rifare niente....non vorrei che tanti si confondessero con il fatto che non puoi fare il teorico in un paese e il pratico in un altro....ma questo non solo se hai fatto la teoria in Italia ( a meno che non sia cambiato qualcosa ultimamente)
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
topgun84 ha scritto: comunque mi sembra molto strano il fatto di dover rifare l'ATPL teorico se vuoi lavorare all'estero...

Chiunque sapesse delle info per chiarire questo fatto è ben accetto !!!

ciaoooooo
Assolutamente NO! Non devi rifare niente....non vorrei che tanti si confondessero con il fatto che non puoi fare il teorico in un paese e il pratico in un altro....ma questo non solo se hai fatto la teoria in Italia ( a meno che non sia cambiato qualcosa ultimamente)
Ciao!
Aspetta fammi capire bene, stai dicendo che se prendo l'ATPL frozen in Italia, poi per il CPL e le abilitazioni MEP e IR devo farle per forza qua?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:
Aspetta fammi capire bene, stai dicendo che se prendo l'ATPL frozen in Italia, poi per il CPL e le abilitazioni MEP e IR devo farle per forza qua?

Se hai l'ATPL frozen significa che hai gia' fatto il pratico CPL quindi non c'e' problema! Se non sono cambiate le cose non puoi , per farti un esempio pratico, fare la teoria dell'ATPL in Italia e poi andare in spagna a fare la pratica CPL....ti fanno rifare anche la teoria dell'ATPL...come il viceversa. In pratica teoria e pratica vanno fatte nello stesso paese.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da AirGek »

Teosky_90 ha scritto:Ciao a tutti!
Io sono all'ultimo anno dell'Itaer di Forlì, dopo il diploma vorrei iniziare i brevettaggi vari (magari a Professione Volare), però sono ancora indeciso fra modulare e integrato...anche perchè mi sono tenuto come riserva la selezione ENAV che dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere fatta a fine anno.
Da quello che so io col modulare ho più ore o sbaglio?
Anche perchè mi pare di aver visto che molte compagnie vogliono un tot ore di ore da PIC e non so quante sono con l'integrato e quante con il modulare...
Alla fine c'è molta differenza di prezzo fra modulare e integrato?
Cosa mi consigliate?
Scusate in anticipo le mille domande ma la voglia di volare è tanta! 8)
E come diceva un mio professore (che chi ha frequentato l'ITAer qui probabilmente conoscerà! ) :<<Le idee sono poche e molto ben confuse!>>.
Stai tranquillo che non è con le ore volate sia in corsi modulari o integrati che farai breccia nei cuori delle compagnie aeree. Per il prezzo teoricamente l'integrato dovrebbe farti risparmiare ma ho sentito proprio qua gente che ha fatto il modulare e ci ha risparmiato quindi... Io personalmente ti consiglio il modulare perchè cosi puoi godere dei privilegi delle varie licenze via via che le consegui mentre se fai l'integrato parti da zero e non hai neanche il PPL finchè non consegui l'ATPL frozen.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto:
Aspetta fammi capire bene, stai dicendo che se prendo l'ATPL frozen in Italia, poi per il CPL e le abilitazioni MEP e IR devo farle per forza qua?

Se hai l'ATPL frozen significa che hai gia' fatto il pratico CPL quindi non c'e' problema! Se non sono cambiate le cose non puoi , per farti un esempio pratico, fare la teoria dell'ATPL in Italia e poi andare in spagna a fare la pratica CPL....ti fanno rifare anche la teoria dell'ATPL...come il viceversa. In pratica teoria e pratica vanno fatte nello stesso paese.
Ciao!
Ho il PPL, pensavo di conseguire l'ATPL frozen tramite il distance learning qua in Italia cosi da togliermi dalle scatole la teoria e poi fare solo la parte pratica del CPL in Australia. Questa idea possono mettermela nell'hangar quindi?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Ospite

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Ospite »

flyingbrandon ha scritto:
topgun84 ha scritto: comunque mi sembra molto strano il fatto di dover rifare l'ATPL teorico se vuoi lavorare all'estero...

Chiunque sapesse delle info per chiarire questo fatto è ben accetto !!!

ciaoooooo
Assolutamente NO! Non devi rifare niente....non vorrei che tanti si confondessero con il fatto che non puoi fare il teorico in un paese e il pratico in un altro....ma questo non solo se hai fatto la teoria in Italia ( a meno che non sia cambiato qualcosa ultimamente)
Ciao!
Sicuro?
Più di una persona di mia conoscenza ha fatto l'esatto contrario.
Distance tramite una scuola Inglese e pratico in Irlanda e l'altro in Grecia.
ciao.
Ultima modifica di Ospite il 22 febbraio 2009, 4:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Teosky_90
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 15 febbraio 2009, 22:35
Località: Forlì

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Teosky_90 »

AirGek ha scritto:
Teosky_90 ha scritto:Ciao a tutti!
Io sono all'ultimo anno dell'Itaer di Forlì, dopo il diploma vorrei iniziare i brevettaggi vari (magari a Professione Volare), però sono ancora indeciso fra modulare e integrato...anche perchè mi sono tenuto come riserva la selezione ENAV che dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere fatta a fine anno.
Da quello che so io col modulare ho più ore o sbaglio?
Anche perchè mi pare di aver visto che molte compagnie vogliono un tot ore di ore da PIC e non so quante sono con l'integrato e quante con il modulare...
Alla fine c'è molta differenza di prezzo fra modulare e integrato?
Cosa mi consigliate?
Scusate in anticipo le mille domande ma la voglia di volare è tanta! 8)
E come diceva un mio professore (che chi ha frequentato l'ITAer qui probabilmente conoscerà! ) :<<Le idee sono poche e molto ben confuse!>>.
Stai tranquillo che non è con le ore volate sia in corsi modulari o integrati che farai breccia nei cuori delle compagnie aeree. Per il prezzo teoricamente l'integrato dovrebbe farti risparmiare ma ho sentito proprio qua gente che ha fatto il modulare e ci ha risparmiato quindi... Io personalmente ti consiglio il modulare perchè cosi puoi godere dei privilegi delle varie licenze via via che le consegui mentre se fai l'integrato parti da zero e non hai neanche il PPL finchè non consegui l'ATPL frozen.
Grazie mille per la chiarezza con cui hai risposto! :)
Però un dubbio mi permane ancora...
Molte compagnie richiedono di preciso, come requisito per la selezione, l'ATPL frozen...e se ho fatto il modulare?
Una che mi viene in mente è Air Dolomiti che, oltre all' ATPL frozen richiede 100 ore da PIC.
Ora io mi chiedo, normalmente, quante ore da PIC si hanno quando si finisce l'ATPL (modulare o integrato).
In un altro post era venuta alla luce la questione ma non era molto chiara... :?:
Teosky_90
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da AirGek »

Se fai il corso modulare, diciamo che consegui il PPL con 45 ore TT e 10 PIC, poi per iniziare il CPL devi avere almeno 200 TT, quindi se le ore mancanti le voli da PIC ne avrai al momento di inizare il CPL 155. Poi con le ore dual che farai durante il CPL anche se non sono PIC vanno sempre a finire in TT. Per quanto riguarda la questione dell'ATPL frozen non sta scritto da nessuna parte che devi prendere prima il CPL e poi l'ATPL, anzi facendo cosi ti devi fare due volte la teoria, invece come sto pensando di fare io dopo il PPL consegui l'ATPL frozen tramite il distance learning o come pare a te cosi ti togli dai tacchi la teoria e poi per il CPL voli per ottenere l'abilitazione MEP, quella IR e poi dai l'esame pratico e allora sarai pronto per sperare che le compagnie non cestinino immediatamente il tuo curriculum :mrgreen: L'ATPL non prevede pratica, nel senso che non vi è una parte di volo che va in formazione con la teoria, diciamo che la parte pratica dell'ATPL la svolgi lavorando e sfrozi l'ATPL quando raggiungi 1500 ore delle quali 500 su aeromobili multi crew. Se invece decidi di fare prima il CPL e poi l'ATPL quando finisci quest'ultimo se non hai più volato da quando hai conseguito il CPL avrai le stesse ore di allora, un pò più di 200 TT.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Teosky_90
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 15 febbraio 2009, 22:35
Località: Forlì

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Teosky_90 »

AirGek ha scritto:Se fai il corso modulare, diciamo che consegui il PPL con 45 ore TT e 10 PIC, poi per iniziare il CPL devi avere almeno 200 TT, quindi se le ore mancanti le voli da PIC ne avrai al momento di inizare il CPL 155. Poi con le ore dual che farai durante il CPL anche se non sono PIC vanno sempre a finire in TT. Per quanto riguarda la questione dell'ATPL frozen non sta scritto da nessuna parte che devi prendere prima il CPL e poi l'ATPL, anzi facendo cosi ti devi fare due volte la teoria, invece come sto pensando di fare io dopo il PPL consegui l'ATPL frozen tramite il distance learning o come pare a te cosi ti togli dai tacchi la teoria e poi per il CPL voli per ottenere l'abilitazione MEP, quella IR e poi dai l'esame pratico e allora sarai pronto per sperare che le compagnie non cestinino immediatamente il tuo curriculum :mrgreen: L'ATPL non prevede pratica, nel senso che non vi è una parte di volo che va in formazione con la teoria, diciamo che la parte pratica dell'ATPL la svolgi lavorando e sfrozi l'ATPL quando raggiungi 1500 ore delle quali 500 su aeromobili multi crew. Se invece decidi di fare prima il CPL e poi l'ATPL quando finisci quest'ultimo se non hai più volato da quando hai conseguito il CPL avrai le stesse ore di allora, un pò più di 200 TT.
Scusa l'ignoranza ma questa sigla ancora non la conoscevo, cosa significa TT? :P
In effetti l'idea di fare prima il PPL non è brutta, anzi! :mrgreen:
Quindi, se ho capito bene, prima farei il PPL e avrei 45 ore, poi mi iscriverei ad un corso per ATPL frozen, ma una nuova domanda mi sorge( :idea: ) il frozen è per quelli che intendono partire da 0 no?
Quindi perchè prima fai il PPL e poi ti iscrivi all'ATPL frozen?
Se non sbaglio il PPL è compreso nel corso frozen...chiedo ancora deluidazioni! :wink:
Teosky_90
Avatar utente
Teosky_90
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 15 febbraio 2009, 22:35
Località: Forlì

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Teosky_90 »

AirGek ha scritto:Se fai il corso modulare, diciamo che consegui il PPL con 45 ore TT e 10 PIC, poi per iniziare il CPL devi avere almeno 200 TT, quindi se le ore mancanti le voli da PIC ne avrai al momento di inizare il CPL 155. Poi con le ore dual che farai durante il CPL anche se non sono PIC vanno sempre a finire in TT. Per quanto riguarda la questione dell'ATPL frozen non sta scritto da nessuna parte che devi prendere prima il CPL e poi l'ATPL, anzi facendo cosi ti devi fare due volte la teoria, invece come sto pensando di fare io dopo il PPL consegui l'ATPL frozen tramite il distance learning o come pare a te cosi ti togli dai tacchi la teoria e poi per il CPL voli per ottenere l'abilitazione MEP, quella IR e poi dai l'esame pratico e allora sarai pronto per sperare che le compagnie non cestinino immediatamente il tuo curriculum :mrgreen: L'ATPL non prevede pratica, nel senso che non vi è una parte di volo che va in formazione con la teoria, diciamo che la parte pratica dell'ATPL la svolgi lavorando e sfrozi l'ATPL quando raggiungi 1500 ore delle quali 500 su aeromobili multi crew. Se invece decidi di fare prima il CPL e poi l'ATPL quando finisci quest'ultimo se non hai più volato da quando hai conseguito il CPL avrai le stesse ore di allora, un pò più di 200 TT.
Poi ho un'altra domanda, quante ore in PIC si fanno con l'ATPL frozen?
Teosky_90
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da flyingbrandon »

collaudatore ha scritto:
Sicuro?
Più di una persona di mia conoscenza ha fatto l'esatto contrario.
Distance tramite una scuola Inglese e pratico in Irlanda e l'altro in Grecia.
ciao.
Se non e' cambiato qualcosa sì...2 anni fa un mio amico ha fatto l'atpl qua in italia...poi ha deciso di fare il pratico in spagna e ha dovuto sostenere nuovamente il teorico atpl. Ha chiesto delucidazioni in merito al fatto se cio' fosse dovuto al fatto di averlo fatto in italia...la risposta fu NO...il fatto che la teoria e la pratica vanno date nello stesso paese...una volta conseguita la licenza jaa questa vale in qualsiasi paese jaa. Non so se vi siano paesi che hanno diversi accordi o se ora sia cambiato qualcosa... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da dirk »

Credo dipenda dal fatto se sei un modulare o un integrato...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da flyingbrandon »

dirk ha scritto:Credo dipenda dal fatto se sei un modulare o un integrato...
Beh anche fosse integrato ( ma con teoria fatta) non dovrebbe cambiare niente...invece proprio la teoria l'hanno fatta rifare. Comunque lui era modulare (il mio amico )
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da AirGek »

Teosky_90 ha scritto:
AirGek ha scritto:Se fai il corso modulare, diciamo che consegui il PPL con 45 ore TT e 10 PIC, poi per iniziare il CPL devi avere almeno 200 TT, quindi se le ore mancanti le voli da PIC ne avrai al momento di inizare il CPL 155. Poi con le ore dual che farai durante il CPL anche se non sono PIC vanno sempre a finire in TT. Per quanto riguarda la questione dell'ATPL frozen non sta scritto da nessuna parte che devi prendere prima il CPL e poi l'ATPL, anzi facendo cosi ti devi fare due volte la teoria, invece come sto pensando di fare io dopo il PPL consegui l'ATPL frozen tramite il distance learning o come pare a te cosi ti togli dai tacchi la teoria e poi per il CPL voli per ottenere l'abilitazione MEP, quella IR e poi dai l'esame pratico e allora sarai pronto per sperare che le compagnie non cestinino immediatamente il tuo curriculum :mrgreen: L'ATPL non prevede pratica, nel senso che non vi è una parte di volo che va in formazione con la teoria, diciamo che la parte pratica dell'ATPL la svolgi lavorando e sfrozi l'ATPL quando raggiungi 1500 ore delle quali 500 su aeromobili multi crew. Se invece decidi di fare prima il CPL e poi l'ATPL quando finisci quest'ultimo se non hai più volato da quando hai conseguito il CPL avrai le stesse ore di allora, un pò più di 200 TT.
Scusa l'ignoranza ma questa sigla ancora non la conoscevo, cosa significa TT? :P
In effetti l'idea di fare prima il PPL non è brutta, anzi! :mrgreen:
Quindi, se ho capito bene, prima farei il PPL e avrei 45 ore, poi mi iscriverei ad un corso per ATPL frozen, ma una nuova domanda mi sorge( :idea: ) il frozen è per quelli che intendono partire da 0 no?
Quindi perchè prima fai il PPL e poi ti iscrivi all'ATPL frozen?
Se non sbaglio il PPL è compreso nel corso frozen...chiedo ancora deluidazioni! :wink:
TT sta per Total Time, ossia al completamento del PPL dovresti avere 45 TT delle quali 10 PIC. Vediamo di chiarire i brevetti da prendere perchè mi pare che tu sia un pò confuso, allora prima tappa PPL per diventare pilota privato e ne esci con 45 TT. Poi dovresti prendere se fatto in ordine il CPL ossia il commerciale che ti permette di diventare professionista, durante il quale consegui sia l'abilitazione MEP (Multi Engine Piston) e quella IR (Instrument Rated). Per iniziare questo brevetto da modulare devi avere almeno 200 TT. Durante il commerciale si fa teoria e si vola, quindi alla fine non so, fai che ne esci con 250TT. L'ultimo brevetto è l'ATPL (che servirebbe per poter essere comandante su aerei di linea ma come vedi le compagnie lo richiedono anche per FO) dove c'è solo da studiare teoria, non si vola durante il corso. Siccome l'ATPL vero e proprio ti viene rilasciato come ti ho scritto quando raggiungi le 1500 ore TT delle quali 500 ore su aeromobili certificati per equipaggio plurimo, tu ti iscrivi al corso e dai gli esami teorici. Una volta passati consegui l'ATPL frozen, che appunto si sfrozerà quando raggiungerai le ore richieste, come si fa a raggiungere le ore richieste? Lavorando. Quello che ti ho consigliato e che probabilmente farò anch'io è dopo il PPL invece di cominciare il CPL inizi subito l'ATPL, ti fai tutta la rottura di tacchi della teoria e dai gli esami. Visto che non avrai le 1500 ore sarai ATPL frozen. Cosi fatto hai chiuso con la teoria e inizi il CPL dove devi solo volare per prendere l'abilitazione MEP e quella IR e ovviamente dare l'esame pratico finale del CPL. Dopo tutto sto tramtram puoi fare il corso MCC (Multi Crew Coordination o Cooperation, vedi come piace più a te) e infine il tanto atteso type rating.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Teosky_90
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 15 febbraio 2009, 22:35
Località: Forlì

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Teosky_90 »

AirGek ha scritto:
Teosky_90 ha scritto:
AirGek ha scritto:Se fai il corso modulare, diciamo che consegui il PPL con 45 ore TT e 10 PIC, poi per iniziare il CPL devi avere almeno 200 TT, quindi se le ore mancanti le voli da PIC ne avrai al momento di inizare il CPL 155. Poi con le ore dual che farai durante il CPL anche se non sono PIC vanno sempre a finire in TT. Per quanto riguarda la questione dell'ATPL frozen non sta scritto da nessuna parte che devi prendere prima il CPL e poi l'ATPL, anzi facendo cosi ti devi fare due volte la teoria, invece come sto pensando di fare io dopo il PPL consegui l'ATPL frozen tramite il distance learning o come pare a te cosi ti togli dai tacchi la teoria e poi per il CPL voli per ottenere l'abilitazione MEP, quella IR e poi dai l'esame pratico e allora sarai pronto per sperare che le compagnie non cestinino immediatamente il tuo curriculum :mrgreen: L'ATPL non prevede pratica, nel senso che non vi è una parte di volo che va in formazione con la teoria, diciamo che la parte pratica dell'ATPL la svolgi lavorando e sfrozi l'ATPL quando raggiungi 1500 ore delle quali 500 su aeromobili multi crew. Se invece decidi di fare prima il CPL e poi l'ATPL quando finisci quest'ultimo se non hai più volato da quando hai conseguito il CPL avrai le stesse ore di allora, un pò più di 200 TT.
Scusa l'ignoranza ma questa sigla ancora non la conoscevo, cosa significa TT? :P
In effetti l'idea di fare prima il PPL non è brutta, anzi! :mrgreen:
Quindi, se ho capito bene, prima farei il PPL e avrei 45 ore, poi mi iscriverei ad un corso per ATPL frozen, ma una nuova domanda mi sorge( :idea: ) il frozen è per quelli che intendono partire da 0 no?
Quindi perchè prima fai il PPL e poi ti iscrivi all'ATPL frozen?
Se non sbaglio il PPL è compreso nel corso frozen...chiedo ancora deluidazioni! :wink:
TT sta per Total Time, ossia al completamento del PPL dovresti avere 45 TT delle quali 10 PIC. Vediamo di chiarire i brevetti da prendere perchè mi pare che tu sia un pò confuso, allora prima tappa PPL per diventare pilota privato e ne esci con 45 TT. Poi dovresti prendere se fatto in ordine il CPL ossia il commerciale che ti permette di diventare professionista, durante il quale consegui sia l'abilitazione MEP (Multi Engine Piston) e quella IR (Instrument Rated). Per iniziare questo brevetto da modulare devi avere almeno 200 TT. Durante il commerciale si fa teoria e si vola, quindi alla fine non so, fai che ne esci con 250TT. L'ultimo brevetto è l'ATPL (che servirebbe per poter essere comandante su aerei di linea ma come vedi le compagnie lo richiedono anche per FO) dove c'è solo da studiare teoria, non si vola durante il corso. Siccome l'ATPL vero e proprio ti viene rilasciato come ti ho scritto quando raggiungi le 1500 ore TT delle quali 500 ore su aeromobili certificati per equipaggio plurimo, tu ti iscrivi al corso e dai gli esami teorici. Una volta passati consegui l'ATPL frozen, che appunto si sfrozerà quando raggiungerai le ore richieste, come si fa a raggiungere le ore richieste? Lavorando. Quello che ti ho consigliato e che probabilmente farò anch'io è dopo il PPL invece di cominciare il CPL inizi subito l'ATPL, ti fai tutta la rottura di tacchi della teoria e dai gli esami. Visto che non avrai le 1500 ore sarai ATPL frozen. Cosi fatto hai chiuso con la teoria e inizi il CPL dove devi solo volare per prendere l'abilitazione MEP e quella IR e ovviamente dare l'esame pratico finale del CPL. Dopo tutto sto tramtram puoi fare il corso MCC (Multi Crew Coordination o Cooperation, vedi come piace più a te) e infine il tanto atteso type rating.
Si si, le licenze e le abilitazioni le conosco ormai bene, il mio dubbio era più che altro sulle ore in PIC...che ora ho risolto :)
Io mi confondevo perchè pensavo all'ATPL integrato come un'altra cosa che avevo in mente. :oops:
Grazie mille per essere stato così esauriente! 8)
Teosky_90
rallymadness
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 10 marzo 2008, 14:09

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da rallymadness »

Confermo il CPL e la teoria ATPL devono provenire dallo stesso ente nazionale (ENAC da noi, CAA in UK per esempio). Invece a quanto pare per l'instrument rating non vale lo stesso discorso, basta che sia di un paese JAA qualsiasi, ecco perchè c'è chi va in grecia o in spagna liberamente. Questo è quello che ho sentito dire e la ragione è che si tratta di un RATING e non di una LICENZA
topgun84
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 184
Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
Località: LIDE

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da topgun84 »

ciao a tutti!!!! volevo chiedervi:

Ma se scelgo di fare il PPL per poi proseguire con l'ATPL modulare i tempi di conclusione per tutte le licenze sono simili all' iter di un ATPL integrato??? Detto in parole semplici: si fa prima a fare un ATPL integrato, il modulare o i tempi sono più o meno gli stessi??
e in teoria non si risparmia qualche euro facendo il modulare?

Ciaooooo
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da paky »

topgun84 ha scritto:ciao a tutti!!!! volevo chiedervi:

Ma se scelgo di fare il PPL per poi proseguire con l'ATPL modulare i tempi di conclusione per tutte le licenze sono simili all' iter di un ATPL integrato??? Detto in parole semplici: si fa prima a fare un ATPL integrato, il modulare o i tempi sono più o meno gli stessi??
e in teoria non si risparmia qualche euro facendo il modulare?

Ciaooooo
eh domanda da 1 miglione di euro!! :lol: allora anche se se ne è parlato abbondantemente in altri thread il modulare dipende da te quindi le tempistiche di brevettaggio dipendono da te da quanto tu voli da quanto tu studi in quanto lo gestisci tu!mentre nell'integrato più o meno le tempistiche x il brevettaggio sono di un anno e mezzo che naturalmente può variare nel senso che può durare di più o di meno. un esempio non ci sono le meteo per volare e quindi viene spostato il volo e se questo capita più volte è normale che le tempistiche si allungano!Per quanto riguarda il risparmio anche qui ci sono diversi modi di pensare chi dice che non si risparmia nulla alla fine chi invece dice che si risparmia, da quello che ti posso dire se fai le scelte giuste si può risparmiare sul modulare.comunque per altre informazioni puoi cercare in altri thread perchè come ho detto prima l'argomento è stato abbondantemente trattato.Spero che ti sia stato d'aiuto.

cordiali saluti,
paky
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da I-SCDX »

non dimentichiamoci che con il conseguimento dell' MCC sarebbe consigliato anche seguire il JOC... :roll:
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Bafio »

I-SCDX ha scritto:non dimentichiamoci che con il conseguimento dell' MCC sarebbe consigliato anche seguire il JOC... :roll:
Sì, è consigliato dalla Oxford che te lo deve vendere... :)
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da I-SCDX »

Bafio ha scritto:
I-SCDX ha scritto:non dimentichiamoci che con il conseguimento dell' MCC sarebbe consigliato anche seguire il JOC... :roll:
Sì, è consigliato dalla Oxford che te lo deve vendere... :)
E bhe che discorsi di alto livello!!
Chiunque consiglierebbe qualcosa se sopra ci guadagna.
la banca tiene i tuoi soldi e ti chiede soldi sopra...
Comunque vedo che sei poco informato..ormai TE LO CONSIGLIANO TUTTI..poi che sia inutile io non posso saperlo..io riferisco cio che raccomandano. :roll:
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da sigmet »

flyingbrandon ha scritto: I solisti in effetti non sono solisti ma , solitamente , accompagnati da un istruttore....vero che magari non fa niente ma altrettanto vero che, dal punto di vista psicologico e' molto diverso.
E valgono come ore da SPIC? Ma ENAC e' d'acorddo?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Ospite

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da Ospite »

flyingbrandon ha scritto: I solisti in effetti non sono solisti ma , solitamente , accompagnati da un istruttore....vero che magari non fa niente ma altrettanto vero che, dal punto di vista psicologico e' molto diverso.
Provo imbarazzo per gli allievi PV.
La cosa brutta è che passa pure per la migliore scuola Italiana!
E la cosa ancora più brutta è che ci sono persone che si sono addestrate a PV, le quali subito dopo aver finito sono andate sul 73 o 320 e il bello è che glielo danno pure!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: INFO su scuola di volo:PROFESSIONE VOLARE

Messaggio da AirGek »

collaudatore ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: I solisti in effetti non sono solisti ma , solitamente , accompagnati da un istruttore....vero che magari non fa niente ma altrettanto vero che, dal punto di vista psicologico e' molto diverso.
Provo imbarazzo per gli allievi PV.
La cosa brutta è che passa pure per la migliore scuola Italiana!
E la cosa ancora più brutta è che ci sono persone che si sono addestrate a PV, le quali subito dopo aver finito sono andate sul 73 o 320 e il bello è che glielo danno pure!
E do sta il problema, su quelle macchine mica si vola solista :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi