Aerotech a Roma

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MARCO80
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:53

Aerotech a Roma

Messaggio da MARCO80 »

Salve a tutti/e vorrei avere delle info riguardo a questa scuola di volo.
Qualcuno la sta frequentando o l'ha frequentata?

Tutte le vostre impressioni e consigli saranno utili.


Ciao

Marco
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da G3nd4rM3 »

guarda...da qualche parte nella sezione c'è un post dedicato solo all aviomar...quindi...Ed è anche abbastanza aggiornato. Trovi tutto ciò che sappiamo lì!


Ah..se hai difficoltà c'è la funzione search...in questi casi è molto utile!


ciao
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
zittozitto

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da zittozitto »

G3nd4rM3 ha scritto:guarda...da qualche parte nella sezione c'è un post dedicato solo all aviomar...quindi...Ed è anche abbastanza aggiornato. Trovi tutto ciò che sappiamo lì!


Ah..se hai difficoltà c'è la funzione search...in questi casi è molto utile!


ciao
ma lui voleva sapere dell'aerotech :mrgreen:
zittozitto

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da zittozitto »

io ci ho volato e mantenuto le licenze un po di tempo fa.
è una buona scuola, gestita dalla famiglia Greco.
tutto funzionale.
purtroppo non so dire come ci si trovi come allievi.

fattici un giro.
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da G3nd4rM3 »

Chiedo umilmente scusa!!!

Ho un conoscente che sta prendendo l'integrato lì...qualcosa come 60k€.....

Fate Vobis
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da I-DISE »

Io frequento da poco...

...prova a chiedere se posso aiutarti lo faccio volentieri :wink:
Immagine
Avatar utente
lucams
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
Località: Rome
Contatta:

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da lucams »

Ciao,
io sto finendo il PPL, quindi quello che dico magari vale solo per questa licenza - ma comunque mi sono trovato molto bene, mettendo sopra a tutto la sicurezza per arrivare fino alla flessibilità e al rapporto con le persone.
Per ogni specifica richiesta... ci sono!
ciao,
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS

Da mihi factum, dabo tibi ius!
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da I-DISE »

lucams ha scritto:Ciao,
io sto finendo il PPL, quindi quello che dico magari vale solo per questa licenza - ma comunque mi sono trovato molto bene, mettendo sopra a tutto la sicurezza per arrivare fino alla flessibilità e al rapporto con le persone.
Per ogni specifica richiesta... ci sono!
ciao,
Ma anche tu stai facendo il PPL all'Aerotech?

Dovresti stare in classe mia teoricamente :lol:
Immagine
EdO!!
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 ottobre 2008, 17:37

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da EdO!! »

ciao
io ho degli amici che vorrebbero scappare da li! :shock:
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da willfly »

EdO!! ha scritto:ciao
io ho degli amici che vorrebbero scappare da li! :shock:
Quale sarebbe il motivo?
EdO!!
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 ottobre 2008, 17:37

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da EdO!! »

bè per esempio il fatto che il contratto era poco chiaro ed ora è impossibile rescinderlo..se di contratto si può parlare..e inviterei chiunque ad informarsi non bene,ma benissimo prima di scegliere una qualunque scuola di volo!
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da willfly »

EdO!! ha scritto:bè per esempio il fatto che il contratto era poco chiaro ed ora è impossibile rescinderlo..se di contratto si può parlare..e inviterei chiunque ad informarsi non bene,ma benissimo prima di scegliere una qualunque scuola di volo!
Su quali punti del contratto? ppl atpl o altro?
Avatar utente
lucams
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
Località: Rome
Contatta:

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da lucams »

I-DISE ha scritto:
Ma anche tu stai facendo il PPL all'Aerotech?

Dovresti stare in classe mia teoricamente :lol:

l'esame di teoria l'ho già fatto, mi manca solo la pratica che spero di poter fare in primavera (compatibilmente con il lavoro e quindi con le ore ancora da volare!).

Ciao,

Luca
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS

Da mihi factum, dabo tibi ius!
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da Barone Rosso »

flarango ha scritto:
EdO!! ha scritto:bè per esempio il fatto che il contratto era poco chiaro ed ora è impossibile rescinderlo..se di contratto si può parlare..e inviterei chiunque ad informarsi non bene,ma benissimo prima di scegliere una qualunque scuola di volo!
Su quali punti del contratto? ppl atpl o altro?
molte scuole mettono delle clausole di rescissione del contratto molto salate che di fatto ti obbligano a finire i corsi con loro anche contro la tua volontà. E' tutto alla luce del sole perchè il contratto tu lo puoi leggere prima, ma ovviamente chi fa un integrato solitamente ignora molte problematiche che si incontreranno nel periodo dell'addestramento e quando succede qualcosa di grave... è costretto suo malgrado a rispettare i termini contrattuali che ha firmato o fare causa.

Uno è sempre molto fomentato per l'inizio del corso e non pensa ad un motivo valido per dover lasciare la scuola che ha appena scelto... quindi legge la clausola sulla penale e la cataloga come una cosa remota e normalissima in un contratto esoso come quello. Poi magari inizia il corso, vede che non si trova bene, scopre che le rassicurazioni che aveva ricevuto non valgono poi tanto di fronte alla realtà del clima, della sfiga, di qualche inefficienza, delle casualità varie ed eventuali, delle delusioni, della maintenance eccecc... decide di cambiare aria e zac... si trova a dover combattere con il contratto e quella clausola di ferro. E' successo a più di una persona che ho conosciuto. Purtroppo poi l'Enac non ha il potere di intervenire nelle faccende legali e può semplicemente darti un nullaosta, che una volta ricevuto non ti libera dall'obbligo di pagare la penale, ma ti permette solo di iscriverti altrove, quindi via altri soldi per avvocati e tempo perso per i litigi.

Diffidate da quel tipo di contratti
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Messaggio da willfly »

Barone Rosso ha scritto: molte scuole mettono delle clausole di rescissione del contratto molto salate che di fatto ti obbligano a finire i corsi con loro anche contro la tua volontà. E' tutto alla luce del sole perchè il contratto tu lo puoi leggere prima, ma ovviamente chi fa un integrato solitamente ignora molte problematiche che si incontreranno nel periodo dell'addestramento e quando succede qualcosa di grave... è costretto suo malgrado a rispettare i termini contrattuali che ha firmato o fare causa.

Uno è sempre molto fomentato per l'inizio del corso e non pensa ad un motivo valido per dover lasciare la scuola che ha appena scelto... quindi legge la clausola sulla penale e la cataloga come una cosa remota e normalissima in un contratto esoso come quello. Poi magari inizia il corso, vede che non si trova bene, scopre che le rassicurazioni che aveva ricevuto non valgono poi tanto di fronte alla realtà del clima, della sfiga, di qualche inefficienza, delle casualità varie ed eventuali, delle delusioni, della maintenance eccecc... decide di cambiare aria e zac... si trova a dover combattere con il contratto e quella clausola di ferro. E' successo a più di una persona che ho conosciuto. Purtroppo poi l'Enac non ha il potere di intervenire nelle faccende legali e può semplicemente darti un nullaosta, che una volta ricevuto non ti libera dall'obbligo di pagare la penale, ma ti permette solo di iscriverti altrove, quindi via altri soldi per avvocati e tempo perso per i litigi.

Diffidate da quel tipo di contratti
E' chiaro che al momento della firma di un contratto si devono conoscere tutti i dettagli clausole ecc...è difficile sapere se a posteriori si avranno problemi o si verificheranno inadempimenti.
Io credo che prima di firmare oltre ad informarsi bene bene sul contratto, si debba raccogliere una serie di pareri da persone che sono o sono state impegnate in un corso in quella scuola in modo tale da avere una panoramica della situazione.
Poi c'è da considerare anche il fatto che ognuno ha un modo diverso di interpretare e affrontare le varie situazioni, difficoltà ecc...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re:

Messaggio da flyingbrandon »

flarango ha scritto: E' chiaro che al momento della firma di un contratto si devono conoscere tutti i dettagli clausole ecc...è difficile sapere se a posteriori si avranno problemi o si verificheranno inadempimenti.
Poi c'è da considerare anche il fatto che ognuno ha un modo diverso di interpretare e affrontare le varie situazioni, difficoltà ecc...
Io non accetterei mai di avere una clausola di quel tipo....e dico MAI. Una scuola sicura di fare bene il suo lavoro non ha problemi di alunni che "scappano" e visto che non ci sono delle spese anticipate da parte della scuola...non ne vedo il motivo. Anche perche' se uno studente non si dovesse trovare bene farebbe la cosa giusta ad andarsene.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
lucams
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
Località: Rome
Contatta:

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da lucams »

ciao a tutti e... visto quello che è stato scritto ho verificato sul mio contratto, e la clausola non c'è. Però, essendo solo un PPL, questo potrebbe non significare nulla vista la differenza di impegno economico e "volatorio" tra PPL e ATPL.
Proverò a chiedere ai "colleghi" del corso...
ciao,
L
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS

Da mihi factum, dabo tibi ius!
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da willfly »

flyingbrandon ha scritto: Io non accetterei mai di avere una clausola di quel tipo....e dico MAI. Una scuola sicura di fare bene il suo lavoro non ha problemi di alunni che "scappano" e visto che non ci sono delle spese anticipate da parte della scuola...non ne vedo il motivo. Anche perche' se uno studente non si dovesse trovare bene farebbe la cosa giusta ad andarsene.
Ciao!
secondo me una scuola è legittimata a chiedere una penale per la rescissione del contratto perchè sulla base di quel contratto si è organizzata sulle spese di gestione, manutenzione ecc. previste per il periodo addestrativo; e questa è solo un'ipotesi!
se ci fai caso anche nei contratti più semplici come ad esempio un contratto di abbonamento o comodato d'uso di telefonia mobile, prevedono penali o particolari clausole per la rescissione.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da flyingbrandon »

flarango ha scritto:
secondo me una scuola è legittimata a chiedere una penale per la rescissione del contratto perchè sulla base di quel contratto si è organizzata sulle spese di gestione, manutenzione ecc. previste per il periodo addestrativo; e questa è solo un'ipotesi!
se ci fai caso anche nei contratti più semplici come ad esempio un contratto di abbonamento o comodato d'uso di telefonia mobile, prevedono penali o particolari clausole per la rescissione.
E' un tipo di contratto completamente diverso...nel caso della telefonia ti mettono a disposizione un apparecchio o una tariffa particolarmente vantaggiosa purchè tu la tenga per un tot di tempo. La scuola di volo ti fa pagare comunque quello che devi pagare e, in più, è tenuta a fornirti un servizio che tu non puoi decidere a priori se ti "piace" o no. Quindi...vista l'entita' della spesa non esiste proprio che io ti firmi un contratto riguardante il fatto che se non mi trovo bene devo continuare. Tra le altre cose se te ne vai mica chiedi indietro i soldi gia' spesi per l'addestramento...semplicemente lo continui altrove. La scuola non ha nessuna spesa relativa a TE. :)
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da willfly »

Ma tutte le scuole hanno queste clausole oppure no?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aerotech a Roma

Messaggio da sigmet »

flyingbrandon ha scritto:
flarango ha scritto:
secondo me una scuola è legittimata a chiedere una penale per la rescissione del contratto perchè sulla base di quel contratto si è organizzata sulle spese di gestione, manutenzione ecc. previste per il periodo addestrativo; e questa è solo un'ipotesi!
se ci fai caso anche nei contratti più semplici come ad esempio un contratto di abbonamento o comodato d'uso di telefonia mobile, prevedono penali o particolari clausole per la rescissione.
E' un tipo di contratto completamente diverso...nel caso della telefonia ti mettono a disposizione un apparecchio o una tariffa particolarmente vantaggiosa purchè tu la tenga per un tot di tempo. La scuola di volo ti fa pagare comunque quello che devi pagare e, in più, è tenuta a fornirti un servizio che tu non puoi decidere a priori se ti "piace" o no. Quindi...vista l'entita' della spesa non esiste proprio che io ti firmi un contratto riguardante il fatto che se non mi trovo bene devo continuare. Tra le altre cose se te ne vai mica chiedi indietro i soldi gia' spesi per l'addestramento...semplicemente lo continui altrove. La scuola non ha nessuna spesa relativa a TE. :)
Ciao!
Non voglio difendere le scuole di volo ma generalmente una FTO in Italia per sopravvivere deve tarare la propria struttura in funzione dei potenziali allievi.Gran parte della cifra spesa per ora di volo copre solo i costi di carburante,manutenzione,istruttore e srvizi vari.Se tu hai esperienza di gestione flotta ti renderai conto che un aereo iscritto a disciplinare ha dei costi fissi che debbono essere tenuti sotto controllo solo con una oculata programmazione.Avere piu' di un aereo significa poter garantire una maggior efficienza del servizio,tempi piu' corti,qualita' addstrativa migliore.Ma questo comporta corposi investimenti.Cosi' dicasi per il personale (istruttori,tecnici,amministrativi).Due allievi che lasciano il corso potrebbero voler dire il rischio di licenziamento per qualcuno(e purtoppo in questo settore la precarieta' e' un triste dato di fatto)
Avendo frequentato un po questo mondo posso dirti che spesso si inizia per una specie di capriccio,o si addossano alla scuola le proprie incapacita'.Spesso allievi che cambiano una scuola finiscono per interrompere comunque la loro avventura prima di arrivare al traguardo.La cosa fondamentale secondo me e' la trasparenza:la scuola deve informare con chiarezza l'allievo sui costi e i tempi ma al tempo stesso deve garantirgli i massimi standard addestrativi.
Come al solito c'e' da dire che in altri paesi le scuole di volo godono di incentivi di altra natura (contributi statali,defiscalizzazione,contratti di servizio) tali da rendere piu' flessibile un programma addestrativo ma non per questo di maggiore qualita' rispetto a quello offerto da una FTO italiana.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi