Ryanair: sì ai cellulari in volo

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da MD82_Lover »

Slowly ha scritto:
Torando serio, ripeto che io ti infilo nella presa d'aria se tu, per un volo da 1.30h, ti metti al telefono squinternando e urlando.

MA mi ti ci infilo per davvero.

Scommettiamo che vi ci faccio stare?

:D
Scommettiamo invece che se ti capita di avere a bordo con te persone che telefonano te ne devi stare buono e se fai casino per questo ancora ancora ti senti dire "poteva scegliersi un'altra compagnia con cui volare?" :lol: :lol:

Scusate, ma vorrei insistere.
Sui voli Ryanair si può telefonare.E chi vorrà potrà farlo.Punto. :mrgreen:
Non è che la decisione l'abbiano messa ai voti. :D

Tutto il resto è gioia, ma cosa dico gioia, è noia, noia, noiaaaaaaaa (grande Franco!) :lol:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Maxx »

"Pronto amò, sto a volà".
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da araial14 »

23 Febbraio 2009
SEMPRE PIU’ CELLULARI IN VOLO CON EMIRATES
Milano
Il servizio di telefonia mobile a bordo degli aerei Emirates ha raggiunto quota 100.000 utenti, confermando l’incremento delle telefonate effettuate a bordo durante gli ultimi mesi. Trentuno aerei della flotta Emirates sono attualmente equipaggiati con il sistema AeroMobile, il più avanzato di tutte le compagnie aeree. Migliaia di passeggeri volano quotidianamente da Dubai verso le destinazioni del network globale di Emirates su aerei equipaggiati con AeroMobile. In particolare, sono oltre 350 i voli, sia a lungo sia a corto raggio, equipaggiati con il sistema AeroMobile che operano settimanalmente verso quarantanove destinazioni.Il sistema AeroMobile permette ai passeggeri di ricevere e inviare in totale sicurezza sia messaggi sia telefonate durante il volo, al costo di una chiamata internazionale. La popolarità del sistema, in forte crescita, ha portato enormi vantaggi a più del 30% dei passeggeri Emirates.Nei primi nove mesi dal lancio di questo nuovo sistema, hanno utilizzato questo servizio in 50.000, i restanti 50.000 si sono registrati solo negli ultimi due mesi.Patrick Branelly, Vice Presidente Passenger Communication and Visual Services di Emirates ha dichiarato: “Il sistema AeroMobile aumenta la sua popolarità di giorno in giorno. Abbiamo registrato feedback più che positivi e abbiamo rilevato un fortissimo incremento delle telefonate e degli SMS, registrato soprattutto durante le festività natalizie. Per molti dei nostri passeggeri effettuare una telefonata utilizzando il cellulare personale durante il volo è diventato naturale come vedere la TV a bordo”.Dopo l’enorme successo ottenuto da Emirates a seguito dell’installazione dei primi sistemi di bordo, esperti ingegneri hanno rapidamente installato il sistema su numerosi Airbus e Boeing che compongono la flotta Emirates. AeroMobile, attualmente, è installato a bordo di A340, A330 e B777.Bjorn-Taale Andberg, Direttore Generale di AeroMobile ha dichiarato: “Da quando la disponibilità del servizio è aumentata, si è passati da un numero pari a 10.000 utenti al mese alla fine del 2008 a quota 25.000 utenti per i primi mesi del nuovo anno - e i numeri aumentano ogni giorno di più”.I dati raccolti dimostrano che il picco di utilizzo del sistema registra oltre 100 passeggeri che utilizzano il proprio cellulare durante il volo.Alla fine di quest’anno, il sistema AeroMobile sugli aerei Emirates sarà aggiornato per offrire il servizio di GPRS. Questo permetterà ai passeggeri di inviare e ricevere e-mail anche tramite Blackberry e tramite i computer portatili dotati di carta GPRS.

http://www.crisalidepress.it/index.php? ... more-13968
Immagine
Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Atr72 »

mi sa che serviranno i tappi per volae tranquilli........


bell' avatar Araial 8)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Carla »

Se per alcuni 2/3 euro possono essere una cifra proibitiva, per altri (dotati soprattutto di cellulari aziendali) potrebbero non esserlo... da una possibilità ad una consuetudine la linea è molto sottile...
La soluzione potrebbe essere disporre l'aeromobile di telefoni nella galley, in modo tale che le conversazioni rimangano private e di poco "disturbo"...magari nel futuro chissà!
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da giangoo »

In certi ambienti lavorativi 2 ore sono tante e possono valere parecchi $$$. Ho lavorato nella catena del freddo e se c'e' un problema sono c***i, in due ore...il freddo non c'e' piu' e butti via tutto. E' un servizio in piu' e basta.
Ricordo che se qualcuno ci disturba, esistono le buone maniere per farlo intendere ed essere rispettati. Se proprio si ha a che fare con un cafone, esistono anche i pugni e i calci nelle palle. :evil:
Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da carlik »

giangoo ha scritto:In certi ambienti lavorativi 2 ore sono tante e possono valere parecchi $$$. Ho lavorato nella catena del freddo e se c'e' un problema sono c***i, in due ore...il freddo non c'e' piu' e butti via tutto. E' un servizio in piu' e basta.
Ricordo che se qualcuno ci disturba, esistono le buone maniere per farlo intendere ed essere rispettati. Se proprio si ha a che fare con un cafone, esistono anche i pugni e i calci nelle palle. :evil:
:shock: :shock: :shock: ...............GASP!!! :|
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da araial14 »

Atr72 ha scritto:bell' avatar Araial 8)
Danke! :wink: 8)
Immagine
Immagine
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Peretola »

Al di là dell'apprezzare o meno ryanair...penso che chi voli con questa compagnia faccia un ragionamento del genere: " spendo poco per avere il piacere di volare e viaggiare...d'altra parte devo accontentarmi di un servizio un po' approssimativo, di sedere scomodo, di ascoltare le conversazioni telefoniche del mio vicino e di essere incastarto tra due corpulenti coniugi svedesi che 10 minuti dopo il decollo tirani fuori dagli zaini il paninazzo di McDonald's e si mettono a mangiarlo (successo davvero)" Se queste cose stanno bene al viaggiatore bene, altrimenti cambia linea aerea e basta. Ergo: chi vola ryan sta a patto di viaggiare con lo stesso comfort di un carro bestiame o di un treno indiano...figuriamoci se un conversazione al cellulare lo spaventa! :mrgreen:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da blusky »

Peretola ha scritto:Al di là dell'apprezzare o meno ryanair...penso che chi voli con questa compagnia faccia un ragionamento del genere: " spendo poco per avere il piacere di volare e viaggiare...d'altra parte devo accontentarmi di un servizio un po' approssimativo, di sedere scomodo, di ascoltare le conversazioni telefoniche del mio vicino e di essere incastarto tra due corpulenti coniugi svedesi che 10 minuti dopo il decollo tirani fuori dagli zaini il paninazzo di McDonald's e si mettono a mangiarlo (successo davvero)" Se queste cose stanno bene al viaggiatore bene, altrimenti cambia linea aerea e basta. Ergo: chi vola ryan sta a patto di viaggiare con lo stesso comfort di un carro bestiame o di un treno indiano...figuriamoci se un conversazione al cellulare lo spaventa! :mrgreen:
Ma sono il solo alto a star comodo con Ryan??? E sono un nano di 197 cm... Chiaro che se ti siedi scomposto stai scomodo anche su un divano... basta sedersi composti e i sedili di ryan sono comodi...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da teorickard »

Peretola ha scritto:Al di là dell'apprezzare o meno ryanair...penso che chi voli con questa compagnia faccia un ragionamento del genere: " spendo poco per avere il piacere di volare e viaggiare...d'altra parte devo accontentarmi di un servizio un po' approssimativo, di sedere scomodo, di ascoltare le conversazioni telefoniche del mio vicino e di essere incastarto tra due corpulenti coniugi svedesi che 10 minuti dopo il decollo tirani fuori dagli zaini il paninazzo di McDonald's e si mettono a mangiarlo (successo davvero)" Se queste cose stanno bene al viaggiatore bene, altrimenti cambia linea aerea e basta. Ergo: chi vola ryan sta a patto di viaggiare con lo stesso comfort di un carro bestiame o di un treno indiano...figuriamoci se un conversazione al cellulare lo spaventa! :mrgreen:
E la miseria !! addirittura un treno indiano !!

W gli svedesi !!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da blusky »

Io sono stato molto piú scomodo con klm... con ryanair ero seduto comodo... boh... e si che se uno di voi sta scomodo io dovrei segarmi in due...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da teorickard »

massì dai .. in fondo non si sta troppo stretti! per 2 ore di volo ce la si fà tranquillamente ( io sono solo 185 cm )....
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da blusky »

teorickard ha scritto:massì dai .. in fondo non si sta troppo stretti! per 2 ore di volo ce la si fà tranquillamente ( io sono solo 185 cm )....
sei un nano... ti conto i capelli in testa!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Maxlanz »

teorickard ha scritto: E la miseria !! addirittura un treno indiano !!
Mitici.
Se uno non li vede non può rendersi conto. :)

Ciao
Massimo
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Peretola »

Maxlanz ha scritto:
teorickard ha scritto: E la miseria !! addirittura un treno indiano !!
Mitici.
Se uno non li vede non può rendersi conto. :)

Ciao
Massimo
il giorno in cui, volando su Ryan, aprirò il vano dei bagagli a mano e ci troverò dentro un passeggero ( che ha pure pagato un supplemento per "viaggio disteso") capirò che sarà il momento di viaggiare altrove... :mrgreen:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Rispondi