Caligola91 ha scritto: Sono convinto io stesso che non vi siano buone ragioni di upgradare il SO da zero, spendendo più di 250€ per una versione non OEM di vista. Questo d'altra parte succede SEMPRE con qualsiasi nuovo SO, anche con le nuove versioni di mac. Se non in rarissimi casi nessuno ha voglia di spendersi (tanti) soldi per upgradare SO, qualsiasi esso sia. Di solito (nel 90%) si pensa a cambiare SO quando si pensa di cambiare computer.
Ciò vale ancora di più per vista che ESSENDO USCITO 5 ANNI DOPO XP, è logicamente più esoso di risorse, ed è ben plausibile che sul tuo pc non ci giri molto bene...
Teoricamente (teoricamente) un buon OS "moderno" dovrebbe essere il contrario.
Dovrebbe essere meno esoso di risorse.
Questo in teoria, ma non sempre è così (anche XP chiedeva più ram di win98).
Sul mio Pc (P4 3.00 ghz, 2gb ram, etc etc) Vista gira, non è che non gira, gira.
Ma gira più lento rispetto a XP.
Non ho dunque alcun motivo per separarmi da XP per passare a un OS che gira più lento o alla PARI di XP.
A meno che di cambiare il Pc.
Cosa che non voglio fare perchè, anche in questo caso, non ho motivo per cambiarlo.
Caligola91 ha scritto: Ciò cosa vuol dire? Vuol dire che io non voglio criticare il fatto che l'upgrade a vista sia ingiustificato (è vero), ma voglio criticare l'atteggiamento di presunzione, e spesso pregiudizio, nei confronti di vista, che spesso porta, COL NUOVO ACQUISTO DI UN PC, a voler avere ancora xp, nel timore (infondato nel 99% dei casi) di cambiare.
E' vero.
Su Vista sono state scritte molte cose negative, alcune delle quali esagerate.
Tuttavia rimane evidente che moltissime persone che hanno abbracciato questo OS si sono trovate male e hanno avuto diverse rogne con applicativi vari.
Ci sono aziende (aziende, non ragazzini) che hanno deciso di separarsi da Vista e rimettere WinXP su tutti i loro computers, perchè più efficiente e meno problematico.
Io stesso non posso passare Vista perchè alcuni software professionali musicali che uso per il mio lavoro "rognano" con questo OS.
Ci rognano ancora oggi dopo 3 anni che è uscito Vista.
Caligola91 ha scritto: Le novità effettive di vista su xp?
Sostanzialmente una grafica migliore e più efficiente, nonchè più piacevole, tutto in un SO che il suo lavoro lo fa (bene, su macchine attuali), e che rappresenta perciò un passo avanti a xp.
Una grafica più piacevole non significa "OS migliore".
Anche Linux UBUNTU ha una grafica piacevole e con effetti speciali migliori anche di Vista, ma sono pugnetto che NON servono a un OS (tanto che anche Ubuntu se lo si usa con quelle funzioni, si "siede", va lento).
Un buon OS deve essere snello e veloce, non "bello graficamente".
Non per niente su WinXP c'è quella apposita funzione nel pannello di controllo ("regola le impostazioni per la massima prestazione") che ho volutamente attivato.
La grafica si è smagrita tutta quanta diventando simile al vecchio Win95, ma le prestazioni volano.
La grafica bella è sì un qualcosa di carino da vedere, ma è una cosa inutile dal punto di vista pratico (si fanno le stesse cose anche con una grafica normale).
Caligola91 ha scritto: Fa quello che fa xp ma con migliore grafica (d'altronde cosa vuoi che ti faccia di nuovo? il caffè?).
Grafica che però porta via un sacco di risorse ram e video (ecco perchè Vista è così esoso di ram).
Ripeto che la grafica è una cosa tra virgolette "inutile" per un OS.
Quello che vorrei che Vista faccesse di veramente nuovo rispetto a XP, sono le prestazioni!
Prestazioni che Vista non ha rispetto a XP.
Ubuntu, ad esempio, le ha.
Ubuntu fa vedere chiaramente a parità di grafica di Xp o Vista, com'è un OS che "tira".
La differenza tra Vista e Ubuntu è notevole.
Graficamente sono belli entrambi (Ubuntu anche meglio in certe cose), ma Vista "si siede", Ubuntu tira.
Questo è quello che vorrei vedere da un OS: un OS che "tira" di più di quello vecchio.
Non la bella grafica.
Oltretutto faccio presente che in rete esistono dei pacchetti grafici (freeware) per XP che modificano totalmente il suo aspetto rendendo UGUALE alla grafica di Vista...
http://cybernetnews.com/wp-content/uplo ... pack-8.jpg
... o uguale a MAC leopard.
http://kampongboy92.deviantart.com/art/ ... P-66696721
Se quindi il desiderio è solo quello di avere un "bella grafica" si può già farlo con XP senza comprare Vista.
Si avrà una grafica uguale a Vista, ma con le prestazioni di XP.
Caligola91 ha scritto: Inoltre da non dimenticare le varie features introdotte (come l'uso dei gadget e palle varie), che risultano utili.
Ciò non giustifica il passare a vista da xp? MA SONO PIENAMENTE D'ACCORDO. Il punto è che non trovo giusto si dicano tavanate del tipo "vista non fa girare nessun tipo di programmi", "vista va lentissimo", "vista fa schifo qua, vista fa schifo là", che spesso sono semplicemente frutto di luoghi comuni (d'altra parte visto come lo criticate dubito che voi abbiate mai provato A FONDO vista, quindi cosa ne sapete di compatibilità nei particolari o di prestazioni effettive a lungo termine?).
Vista l'ho potuto vedere e provare a fondo col Pc di mio fratello.
Graficamente è carino, ma con alcuni applicativi che ho voluto testare mi ha creato parecchie rogne.
Anche con alcuni "vecchi" (si fa per dire) videogames, Vista si è rifiutato di funzionare (con immensa delusioni dei figli) e a nulla è valso ogni tentativo di forzarlo a funzionare in modalità retrocompatibilità e cose del genere.
La botta finale è che mio fratello si è comprato questa settimana un affarino hardware della pinnacle per prelevare in analogico i film da videoccassetta e convertirli in digitale per poi masterizzarli su Cd, e non c'è stato verso di farlo funzionare.
Ho visitato numerosi forum per capire il problema, e il problema è uno solo: VISTA!
Quell'arnese con Vista non funziona, la stessa Pinnacle è schiva nelle risposte e nella assistenza tecnica/driver, e nonostante sulla scatola ci sia scritto che funziona anche con Vista, non funziona.
Giusto per capire se quell'arnese fosse difettoso, l'ho provato a casa mia con XP, e ha funzionato subito senza una piega.
Ora mio fratello si ritrova o a riportare indietro l'apparecchio, o togliere Vista dal Pc e metterci XP.
A lui la scelta.
I problemi che Vista ha introdotto sono dunque evidenti, dipendono da utente a utente, ma tali problemi ahimè ci sono, e i forum sono pieni di gente che chiede aiuto al riguardo.
Personalmente ricordo che quando sono passato da Win98 a WinXP ho avuto giusto un annetto di problemi di "gioventù".
Un anno.
Ma dopo un anno mai più un problema, tutto splendidamente risolto.
Con Vista invece siamo ancora quì dopo 3 e passa anni ad avere problemi e incompatibilità varie (vedi coi miei software musicali e i driver delle mie schede audio), il che non va bene, non va bene affatto.
Tre anni sono troppi.
Caligola91 ha scritto: Quindi vorrei si evitassero queste affermazioni a prescindere piuttosto stupide. Poi che non abbia senso upgradare di SO è ovvio, ma scusate chi da win98 è passato a winxp (sulla stessa macchina) spendendosi fior fiore di soldi per una versione non oem? direi ben pochi. Il discorso vale con vista come vale per altri.
Io quando sono passato da Win98 a XP non ho cambiato il pc.
Tale era, e tale rimane.
Ho comprato solo l'OS e ho aumentato la ram da 1 gb a 2 gb.
Secondo me non dovrebbero imporre la scelta obbligata di usare Vista installandolo di default sui pc.
Ognuno (in quanto cliente PAGANTE) deve essere libero di scegliere.
Chi ha già XP (e lo ha già pagato come nel mio caso) deve poter continuare ad usare XP.
Chi vuole Linux deve poter metterci linux senza Vista di mezzo.
Non trovo giusto che chi compra un Pc nuovo debba per forza addossarsi l'obbligo di usare Vista.
Questa è "imposizione forzata".
Sarebbe come se un cliente che decide di comprarsi una automobile nuova venisse
obbligato ad avere sotto il cofano un motore Diesel.
Il cliente deve poter scegliere il "motore" che vuole sulla sua nuova macchina/hardware, e nessuno deve obbligarlo a una scelta che non vuole.
Questo vale sia per Vista, sia (ai tempi) per WinXP, senza alcuna distinzione.
Il cliente deve scegliere il suo OS.
Nessuno glielo deve imporre.
Consigliare eventualmente sì.
Imporre no.
Caligola91 ha scritto: Detto ciò, almeno IO non sono passato a Vista "perchè era installato di default". Per gli onori della cronaca il PC l'ho fatto assemblare con pezzi da me scelti, e tra questi ovviamente figurava anche la scelta del sistema operativo.
Immagino che la scelta non includeva XP.
O Vista o niente.
Se invece potevi mettere XP (ossia se compariva nell'elenco degli OS che potevano installarti) perchè non hai messo XP?
Caligola91 ha scritto: Le directx10 per chi gioca molto (e
non parlo di fsx), in ogni caso possono rappresentare un incentivo a cambiare SO, ma cambiando pc ovviamente, perchè non giochi su hardware vecchi a giochi di questo genere
E' proprio questo l'unico elemento che ha attirato tanta gente a Vista: le DX10.
Tuttavia come molti si sono ahimè accorti, le DX10 non vengono ancora sfruttate pienamente.
Pochi, pochissimi games le usano, e solitamente prevedono anche l'uso delle DX9.
Ad aesempio hai citato Crysis.
Il 90% delle persone che giocano con Crysis giocano in modalità DX9 perchè con le DX10 il gioco va più lento (anche con FSX va più lento).
Ne risulta dunque che cambiare il Pc è una scelta sensata perchè, ovvio, un pc moderno è molto più performante del mio catorcio, ma non è sensata se lo si cambia per "sforzarsi" ad usare Vista e le DX10.
Meglio cambiare il Pc, metterci sù XP, una bella scheda video DX10 compatibile (anche se al momento le DX10 non si useranno), e ci si assicura la compatibilità totale con qualunque titolo ludico e/o applicativo, senza mai una rogna che sia una, e una velocità invidiabile con tutto.
Comunque giusto per precisare, non è che Vista "è brutto".
Non è brutto, funziona bene, non si inchioda, ha una bella grafica, insomma funziona.
Ciò che ha di "brutto" è la sua apparente "inutilità".
Fosse stato almeno come Ubuntu che di fatto è un OS veloce (più veloce di XP), allora Vista poteva essere considerato un passo in avanti rispetto a XP.
Ma i fatti dimostrano che di avanti non c'è niente a parte la bella grafica e le DX10 incluse.
Le prestazioni rimangono ai livelli di XP, e su macchine come la mia risultano anche peggio di XP (quando invece con Ubuntu, sempre sulla mia macchina, risultano migliori di XP).
Ecco perchè Vista è stato oggetto di numerose critiche.
Alcune sono fuori luogo e esagerate.
Altre sono vere.
Vista non ha introdotto più "potenza" ai nostri Pc.
E' come se fosse XP modificato nella grafica, niente di più.
Diverso invece il discorso di Window 7.
Dalle prove effettuate sulla versione beta (non da me, le leggo in giro in rete) Win 7 sembra essere davvero un buon OS, più veloce di Vista (e si presume anche di XP) e più snello.
Se le prestazioni di Win7 saranno dunque evidenti rispetto a XP, Win7 potrebbe avere il giusto e meritato successo.
Ma a patto che ci siano veramente queste prestazioni in più.
Al momento sembrano esserci, i test sulla versione beta sono molto promettenti e le persone ne parlano bene.
Personalmente credo che MS non abbia problemi a rifare un capolavoro (in senso lato) come winXP, che è stato un OS davvero molto stabile e versatile.
Ci ha provato con Vista ma ha fallito.
MS lo ha capito (e questa è già una buona cosa) e rimedierà alla falla con Win7.
Se lavoreranno bene e in modo intelligente ho fiducia che Win7 possa divenire un ottimo OS, l'Os che tutti (me compreso) vorranno sul proprio Pc, se è veramente bello, potente, veloce, stabile.
Aspettiamo a vediamo....tanto sino ad allora il mio XP gira alla grande.
