Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Moderatore: Staff md80.it
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Secondo voi, per arrivare fra non molti anni a potermi permettere di pagare un corso atpl (visto che al momento non se ne parla proprio, purtroppo) è logica come cosa seguire il consiglio di chi mi ha detto:- Investi 5000 euro, vai in America e fai il corso da Flight Dispatcher.-
Voglio dire: una volta tornato in Italia è semplice trovare lavoro? E Lo sipendio intorno a quanto si aggira??
Oppure...consigliatemi qualche lavoro che si possa fare solo al mattino. Non importa se pesante o altro...ciò che conta è che mi permetta di portare a casa sui 2000 euro al mese... Non so davvero dove sbattere la testa...
Voglio dire: una volta tornato in Italia è semplice trovare lavoro? E Lo sipendio intorno a quanto si aggira??
Oppure...consigliatemi qualche lavoro che si possa fare solo al mattino. Non importa se pesante o altro...ciò che conta è che mi permetta di portare a casa sui 2000 euro al mese... Non so davvero dove sbattere la testa...

- Black Cadillac
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Purtroppo non posso darti io una risposta perchè come te mi trovo nella stessa situazione, più o meno. Il discorso del lavoro è abbastanza complesso: chi è il matto che paga più di 2mila euro al mese un dipendente neoassunto che lavora 4 o 5 ore solo la mattina? molti con il turno da 8 ore e gli straordinari neanche ci arrivano a tale cifra, a meno che non hai elevate conoscenze e capacità in un determinato settore da poter saltare agli occhi del padrone e conquistare subito fiducia e guadagno da parte sua. Dipende tutto da ciò che sei capace tu e a quanto sei disposto a sbatterti. Ecco in tema di ''sbattimento'' potrei consigliarti un lavoro di sicuro renditizio, ma devi fare i turni di notteDotMark ha scritto:Secondo voi, per arrivare fra non molti anni a potermi permettere di pagare un corso atpl (visto che al momento non se ne parla proprio, purtroppo) è logica come cosa seguire il consiglio di chi mi ha detto:- Investi 5000 euro, vai in America e fai il corso da Flight Dispatcher.-
Voglio dire: una volta tornato in Italia è semplice trovare lavoro? E Lo sipendio intorno a quanto si aggira??
Oppure...consigliatemi qualche lavoro che si possa fare solo al mattino. Non importa se pesante o altro...ciò che conta è che mi permetta di portare a casa sui 2000 euro al mese... Non so davvero dove sbattere la testa...


Apparte gli scherzi, aspetto anch'io qualche risposta seria, intanto ti auguro di trovare ciò che desideri, e in caso fammi sapere perchè anch'io voglio ''tutti'' quei soldi lavorando così poco. Saluti

- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Eh guarda, so bene quanto sia difficile portare a casa quei soldi. Io al momento lavoro intorno alle 35 ore settimanali compresi straordinari. E lavoro tutte le domeniche e tutte le festività. E arrivo intorno ai 950/1000 euro al mese. Il problema è che è un lavoro su turni e un giorno lavoro al mattino, un giorno al pomeriggio. Quindi sarebbe impossibile seguire un corso atpl (al di là del pagarlo).
E' veramente triste non poter realizzare un sogno per un limite economico...Potrei capire se uno non ha la voglia, la passione, la caparbietà o le capacità di arrivare in fondo... Ma questa cosa mi fa veramente arrabbiare...
E' veramente triste non poter realizzare un sogno per un limite economico...Potrei capire se uno non ha la voglia, la passione, la caparbietà o le capacità di arrivare in fondo... Ma questa cosa mi fa veramente arrabbiare...

- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
DotMark ha scritto:Eh guarda, so bene quanto sia difficile portare a casa quei soldi. Io al momento lavoro intorno alle 35 ore settimanali compresi straordinari. E lavoro tutte le domeniche e tutte le festività. E arrivo intorno ai 950/1000 euro al mese. Il problema è che è un lavoro su turni e un giorno lavoro al mattino, un giorno al pomeriggio. Quindi sarebbe impossibile seguire un corso atpl (al di là del pagarlo).
E' veramente triste non poter realizzare un sogno per un limite economico...Potrei capire se uno non ha la voglia, la passione, la caparbietà o le capacità di arrivare in fondo... Ma questa cosa mi fa veramente arrabbiare...
quanto vi capisco ragazzi...comunque niente è impossibile magari farai un corso ATPL a 35 anni...ma nessuno e dico nessuno può impedirci di farlo!!!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Sto tornando ora dalla Turin Flying School. E devo ammettere che l'impressione è stata davvero ottima. La voglia di di fare un ATPL è salita in maniera esponenziale. Il preventivo che mi hanno fatto è di:
Teoria
-5800 euro corso teorico compresa iscrizione
-1450 euro libri di testo (Compresa collana Jeppesen nuova)
180 h di volo: 165 h monomotore e 15 h bimotore
-45500 euro attività pratica (con 20 h di simulatore)
-3700 euro corso MCC
Totale: 56450.
Quindi, diciamo pure che con 60.000 euro riuscirei a prtarmi a cas ail mio ATPL frozen.
I miei genitori si sono resi disponibili a darmi una mano passata la crisi di questo momento. Quindi voglio iniziare a crederci. Se non sarà questo settembre, sarà il settembre 2010. Ma spero davvero di trovare la possibilità di iniziare l'ATPL...
Teoria
-5800 euro corso teorico compresa iscrizione
-1450 euro libri di testo (Compresa collana Jeppesen nuova)
180 h di volo: 165 h monomotore e 15 h bimotore
-45500 euro attività pratica (con 20 h di simulatore)
-3700 euro corso MCC
Totale: 56450.
Quindi, diciamo pure che con 60.000 euro riuscirei a prtarmi a cas ail mio ATPL frozen.
I miei genitori si sono resi disponibili a darmi una mano passata la crisi di questo momento. Quindi voglio iniziare a crederci. Se non sarà questo settembre, sarà il settembre 2010. Ma spero davvero di trovare la possibilità di iniziare l'ATPL...

- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
ciao!
Che dire in bocca al lupo...Per il resto, toglimi una curiosità, come mai hai intenzione di farlo in italia?Hai valutato l'opzione estero?Se si perchè alla fine l hai scartata?
Che dire in bocca al lupo...Per il resto, toglimi una curiosità, come mai hai intenzione di farlo in italia?Hai valutato l'opzione estero?Se si perchè alla fine l hai scartata?
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Valutata l'ho valutata... Ma l'ho scartata quasi subito per due semplici motivi: sono fidanzato e il mio inglese è a livello scolastico, per ora. Quindi rimanere in Italia mi consente di: imparare l'inglese con un corso magari alla British senza invece andare all'estero e dover soggiornare qualche mese lì prima di inziare il corso, spendendo ulteriori soldi, per imparare la lingua. E mi permette di non dover finire la storia con la mia ragazza. La Turin Flying School è a 25 km da casa mia...
Quindi spero di trovare un lavoro da fare solo al mattino e Il pomeriggio seguire le lezioni. Ma queste per ora sono solo supposizioni...Intanto spero di riuscire ad iniziare...
Tu invece che intenzioni hai per realizzare il tuo sogno?
Quindi spero di trovare un lavoro da fare solo al mattino e Il pomeriggio seguire le lezioni. Ma queste per ora sono solo supposizioni...Intanto spero di riuscire ad iniziare...

Tu invece che intenzioni hai per realizzare il tuo sogno?

-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Togli i 3700 euro di MCC perchè sono solo buttati via...quello va fatto su un simulatore vero e alle compagnie interessa veramente...
Ad esempio alla CAE sul 737 dovresti starci dentro con 7-8000 euro
Ciao!
Ad esempio alla CAE sul 737 dovresti starci dentro con 7-8000 euro
Ciao!
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Grazie Jack!
Quindi dici che è meglio farlo da un'altra parte??
Quindi dici che è meglio farlo da un'altra parte??

-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Assolutamente. L'ATPL è un foglio di carta, non interessa in quale scuola l'hai fatto. Scegli quella seria e che ti fa spendere meno e raggiungi lo stesso risultato identico che otteresti andando ad esempio a PROFESSIONE VOLARE dove spenderesti di più.
Ma l'MCC è fondamentale per lavorare in una compagnia, e per essere fatto bene deve essere fatto su un simulatore "vero" cioè full motion sul quale poi si fanno anche i type rating. Non sul simulatorino che hanno le scuole di volo o gli aeroclub.
Certo costa il doppio però è indispensabile.
Ma l'MCC è fondamentale per lavorare in una compagnia, e per essere fatto bene deve essere fatto su un simulatore "vero" cioè full motion sul quale poi si fanno anche i type rating. Non sul simulatorino che hanno le scuole di volo o gli aeroclub.
Certo costa il doppio però è indispensabile.
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Grazie mille!
Ma il CAE che nomini nel tuo posto precedente che cos'è?
Oppure: quali sono i posti migliori per conseguire l'MCC??
Ma il CAE che nomini nel tuo posto precedente che cos'è?
Oppure: quali sono i posti migliori per conseguire l'MCC??

-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
https://pilot.cae.com/Programs/RyanAir2.aspx
E' in Olanda ed è dove le maggiori compagnie si rivolgono per nuovi piloti
E' in Olanda ed è dove le maggiori compagnie si rivolgono per nuovi piloti
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Ma che differenza c'è tra il fare l'MCC sul 737 o su di un altro aereo (simulatore)??

-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Nessuna, o meglio, con l'MCC sei abilitato ad operare un aereo con equipaggio multiplo. Se lo fai sul 737 sei visto meglio e sei già avviato per un colloquio ad esempio con Ryanair o con quell'infinità di compagnie che hanno il 737
- Black Cadillac
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
[quote="DotMark"]Valutata l'ho valutata... Ma l'ho scartata quasi subito per due semplici motivi: sono fidanzato e il mio inglese è a livello scolastico, per ora. Quindi rimanere in Italia mi consente di: imparare l'inglese con un corso magari alla British senza invece andare all'estero e dover soggiornare qualche mese lì prima di inziare il corso, spendendo ulteriori soldi, per imparare la lingua. E mi permette di non dover finire la storia con la mia ragazza. La Turin Flying School è a 25 km da casa mia...
Quindi spero di trovare un lavoro da fare solo al mattino e Il pomeriggio seguire le lezioni. Ma queste per ora sono solo supposizioni...Intanto spero di riuscire ad iniziare...
Tu invece che intenzioni hai per realizzare il tuo sogno?[/quote
Stessa situazione in cui mi trovo io.... Da circa una settimana ho preso in considerazione l'idea di andare negli USA ma senza rinunciare a niente, infatti alla mia ragazza è piaciuta l'idea e chi lo sa che magari ti fai una vita li e poi non volete più tornare? nella vita non si sa nulla.... Come costi e come possibilità di lavoro penso che non ci sia posto migliore!!!! Penso!!! E tutto ciò perchè se sono nato libero è perchè sono libero, e posso decidere di fare ciò che mi pare liberamente, nessuno mi impedirà di diventare pilota, a costo di andare dall'altra parte del mondo. Per l'inglese è già più dura: cioè ad esempio io ho una zia che abita in inghilterra. Potrei andare da lei per un periodo e intanto imparare per bene l'inglese parlandolo ogni giorno, ma ho questa fortuna.. Tu magari non hai parenti all'estero. Una scuola di inglese penso sia proibitiva di prezzo quanto un brevetto
Cerca di usare il più possibile l'inglese nella quotidianità, intanto così impari a conviverci. Anche i libri servono. Per il resto ti auguro tutto il meglio di sto mondo. Posso chiederti quanti anni hai? per curiosità
Quindi spero di trovare un lavoro da fare solo al mattino e Il pomeriggio seguire le lezioni. Ma queste per ora sono solo supposizioni...Intanto spero di riuscire ad iniziare...

Tu invece che intenzioni hai per realizzare il tuo sogno?[/quote
Stessa situazione in cui mi trovo io.... Da circa una settimana ho preso in considerazione l'idea di andare negli USA ma senza rinunciare a niente, infatti alla mia ragazza è piaciuta l'idea e chi lo sa che magari ti fai una vita li e poi non volete più tornare? nella vita non si sa nulla.... Come costi e come possibilità di lavoro penso che non ci sia posto migliore!!!! Penso!!! E tutto ciò perchè se sono nato libero è perchè sono libero, e posso decidere di fare ciò che mi pare liberamente, nessuno mi impedirà di diventare pilota, a costo di andare dall'altra parte del mondo. Per l'inglese è già più dura: cioè ad esempio io ho una zia che abita in inghilterra. Potrei andare da lei per un periodo e intanto imparare per bene l'inglese parlandolo ogni giorno, ma ho questa fortuna.. Tu magari non hai parenti all'estero. Una scuola di inglese penso sia proibitiva di prezzo quanto un brevetto

- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Guarda, io ho dei parenti in Canada, infatti avevo aperto un altro topic chiedendo se qualcuno conoscesse delle scuole di volo a Toronto, ma non ha ancora risposto nessuno. Il problema però è che la mia ragazza ha un lavoro qui e la sua vita qui. Non potrei mai chiederle di mollare tutto e venire con me dall'altra parte del mondo. Quindi vorrei riuscire a far coincidere tutto quanto. Anche a costo di studiare la notte perchè il mattino lavoro, il pomeriggio frequento i corsi o volo e la sera vedo un pò lei.Gli USA sono sicuramente un gran bel posto. E anzi, ti dirò, sono il mio sogno da tutta la vita. Ma purtroppo non è così facile riuscire ad abitare lì. E ti dirò anche: riuscissi a fare il pilota non mi importerebbe molto del posto in cui vivo...perchè sarei comunque in giro per il mondo, sempre. Ho 22 anni. E un sogno. Che realizzerò. Dovesse essere l'ultima cosa che faccio.

- Black Cadillac
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Bravo così si parla.... Questo e ciò che ci separa dai comuni mortali felici di stare ''coi piedi per terra'', la passione!!!! Ecco ora che so l'età e la situazione tua capisco benissimo come ti senti. Io ho 18 anni, anche la mia ragazza, e andiamo ancora a scuola, non abbiamo niente da perdere ancora... Anche tu però sei giovane, e capisco l'impotenza che provi quando pensi al tuo sogno e che per adesso è irrealizzabile, ma per adesso cerca la migliore occasione di guadagnare tanti bei soldini e anche se passano degli anni pensa che li hai spesi per la tua passione, e non inutilmente... L'importante è la meta, però logico che uno vuole raggiungerla il prima possibile.......DotMark ha scritto:Guarda, io ho dei parenti in Canada, infatti avevo aperto un altro topic chiedendo se qualcuno conoscesse delle scuole di volo a Toronto, ma non ha ancora risposto nessuno. Il problema però è che la mia ragazza ha un lavoro qui e la sua vita qui. Non potrei mai chiederle di mollare tutto e venire con me dall'altra parte del mondo. Quindi vorrei riuscire a far coincidere tutto quanto. Anche a costo di studiare la notte perchè il mattino lavoro, il pomeriggio frequento i corsi o volo e la sera vedo un pò lei.Gli USA sono sicuramente un gran bel posto. E anzi, ti dirò, sono il mio sogno da tutta la vita. Ma purtroppo non è così facile riuscire ad abitare lì. E ti dirò anche: riuscissi a fare il pilota non mi importerebbe molto del posto in cui vivo...perchè sarei comunque in giro per il mondo, sempre. Ho 22 anni. E un sogno. Che realizzerò. Dovesse essere l'ultima cosa che faccio.
UFFA CHE CASINO


- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Eh si, senza contare che la mia ragazza di anni ne ha 26!!
Mi piacciono più grandi! Ma il che complica un pò le cose.
Anche tu vedo che ragioni molto bene. Non importa quando, non importa dove e come. Ciò che conta è raggiungere il risultato.
Pensa che stamattina la responsabile con cui ho parlato mi parlava inserendomi nella categoria piloti. Mi diceva ad esempio:- Voi piloti quando siete in linea avete un orario che varia fra 80 o le 90 ore al mese ecc...- Io pensavo di rimanerci lì quando mi parlava come se nel mio futuro fosse già scritto che sarò un pilota!
Sai qual è la cosa buona? Che di tutti coloro che hanno preso l'ATPL alla Turin Flying gli unici che non stanno lavorando sono quelli che hanno preso la licenza nel 2008 e quindi si sono ritrovati nel pieno della crisi. Tutti gli latri, dati alla mano, lavorano al 90% in linea...

Anche tu vedo che ragioni molto bene. Non importa quando, non importa dove e come. Ciò che conta è raggiungere il risultato.
Pensa che stamattina la responsabile con cui ho parlato mi parlava inserendomi nella categoria piloti. Mi diceva ad esempio:- Voi piloti quando siete in linea avete un orario che varia fra 80 o le 90 ore al mese ecc...- Io pensavo di rimanerci lì quando mi parlava come se nel mio futuro fosse già scritto che sarò un pilota!


Sai qual è la cosa buona? Che di tutti coloro che hanno preso l'ATPL alla Turin Flying gli unici che non stanno lavorando sono quelli che hanno preso la licenza nel 2008 e quindi si sono ritrovati nel pieno della crisi. Tutti gli latri, dati alla mano, lavorano al 90% in linea...

- Black Cadillac
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Però, mica male come percentuale... Spero che il restante 10 non sia rimasto a casa per colpa dello stato.. Poi della crisi abbiamo poco da preoccuparci noi aspiranti, per fortuna....DotMark ha scritto:Eh si, senza contare che la mia ragazza di anni ne ha 26!!Mi piacciono più grandi! Ma il che complica un pò le cose.
Anche tu vedo che ragioni molto bene. Non importa quando, non importa dove e come. Ciò che conta è raggiungere il risultato.
Pensa che stamattina la responsabile con cui ho parlato mi parlava inserendomi nella categoria piloti. Mi diceva ad esempio:- Voi piloti quando siete in linea avete un orario che varia fra 80 o le 90 ore al mese ecc...- Io pensavo di rimanerci lì quando mi parlava come se nel mio futuro fosse già scritto che sarò un pilota!![]()
![]()
Sai qual è la cosa buona? Che di tutti coloro che hanno preso l'ATPL alla Turin Flying gli unici che non stanno lavorando sono quelli che hanno preso la licenza nel 2008 e quindi si sono ritrovati nel pieno della crisi. Tutti gli latri, dati alla mano, lavorano al 90% in linea...
L'unica sarebbe vedere realmente fino a che punto si risparmia in America, prendendo dati reali da esperienze reali, fare una media dei prezzi e poi fare lo stesso lavoro per l'Italia.... Se ne potrà parlare per secoli di sta storia dell'America conveniente ecc, ma fino a che punto??? Conveniente per chi? io non voglio volare oltreoceano se poi la situazione nel mio paese è l'equivalente.... Ma questo con precisione non lo sa nessuno.....
Io nel mio thread ho chiesto se era conveniente fare ppl italiano e cpl americano, una risposta concreta non me la potrà dare nessuno pensandoci bene, forse solo chi ha intrapreso esattamente tale strada.
Una cosa certa cè, e cioè il grandissimo casino che gira attorno agli aerei, cioè si sono venute a creare tante di quelle situazioni, leggi, regolamentazioni ecc attorno alla macchina ''aereo'' che non si capisce più un tubo di niente e ferisce direttamente chi ha la passione per questa macchina, chi ne ha fatto una ragione di vita... Al giorno d'oggi persino per lanciare un aereo di carta devi prima chiedere l'autorizzazione al decollo, quasi....

Ok chiudi l'OT che è meglio....
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Ti dirò. A pari costo io andrei a farlo negli USA. Voglio dire: se in Italia un ATPL mi costa 60.000 euro in America voglio spendere 35.000 euro per l'ATPL, 15.000 euro per vitto e alloggio e 10.000 euro per tutte le conversioni.Chiaramente le divisioni sono immaginarie. Mettiamo anche che potrei accettare di spendere 5000 euro in più visto che l'inglese che imparerei alla perfezione mi sarebbe molto utile. Ma non di più. E non credo che fra tutte queste cose, senza contare che devi ridare IR ecc, possa convenire davvero,a livello economico, andare negli States. Poi a livello di esperienza è sicuramente un altro paio di maniche...

- Black Cadillac
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Già.... Quindi meglio rimboccarsi le maniche e guadagnare tanti bei picciuli (scusa il sicilianismoDotMark ha scritto:Ti dirò. A pari costo io andrei a farlo negli USA. Voglio dire: se in Italia un ATPL mi costa 60.000 euro in America voglio spendere 35.000 euro per l'ATPL, 15.000 euro per vitto e alloggio e 10.000 euro per tutte le conversioni.Chiaramente le divisioni sono immaginarie. Mettiamo anche che potrei accettare di spendere 5000 euro in più visto che l'inglese che imparerei alla perfezione mi sarebbe molto utile. Ma non di più. E non credo che fra tutte queste cose, senza contare che devi ridare IR ecc, possa convenire davvero,a livello economico, andare negli States. Poi a livello di esperienza è sicuramente un altro paio di maniche...


- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Eh si! Stesso discorso vale per me...Non appena salirò su un aeroplano in cabina di pilotaggio tutto il resto sparirà. Comunque anche secondo me tantovale prenderlo in Italia. Ed è quello che, se mai freuqneterò l'ATPL, farò...

- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Ragazzi come vi capisco!!
IO ho 20 anni e sto lavorando per mettermi da parte i miei soldini per l'atpl. Non nego che sono talmente stufo di lavorare e basta che vorre buttarmi palesemente nella strada modulare per poi arrivare alla meta.
Anch'io come voi ho la donna che studia all'università, II anno di lettere e filosofia, per cui è impossibile portarmela appresso. A me piacerebbe molto andare negli States ma poi guardando bene la situazione mi sono reso conto che c'è lo stesso rischio che prenderlo qui, l'unico vantaggio è quello della lingua perchè come ben sapete, dopo aver preso tutte le licenze c'è il problema del permesso di lavoro/green card. Ecco perchè sono arrivato alla conclusione che quando toccherà a me (che sia modulare o integrato) lo farò in UK, magari spendendo anche qualcosina in +. Ma pazienza.
ragazzi spero di incontrarvi per aria
IO ho 20 anni e sto lavorando per mettermi da parte i miei soldini per l'atpl. Non nego che sono talmente stufo di lavorare e basta che vorre buttarmi palesemente nella strada modulare per poi arrivare alla meta.
Anch'io come voi ho la donna che studia all'università, II anno di lettere e filosofia, per cui è impossibile portarmela appresso. A me piacerebbe molto andare negli States ma poi guardando bene la situazione mi sono reso conto che c'è lo stesso rischio che prenderlo qui, l'unico vantaggio è quello della lingua perchè come ben sapete, dopo aver preso tutte le licenze c'è il problema del permesso di lavoro/green card. Ecco perchè sono arrivato alla conclusione che quando toccherà a me (che sia modulare o integrato) lo farò in UK, magari spendendo anche qualcosina in +. Ma pazienza.
ragazzi spero di incontrarvi per aria

Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Il mio problema più grande era dove trovare i soldi. Ora che i miei genitori si sono resi disponibili a fare un prestito per pagare l'ATPL la strada si semplifica.Devo solo aspettare che passi la crisi in modo tale da non pesare davvero troppo in famiglia. Quindi se non è questo settembre è il prossimo. Nel frattempo ci dò dentro con i corsi alla British School.
Vorrà dire che dovrò trovare un lavoro da fare solo al mattino. Ma non mi importa quale lavoro. E di pomeriggio frequenterò la scuola di volo. In questo modo, facendo un prestito (o è meglio definirlo mutuo), ci sarà da pagare una rata intorno ai 600 euro/mese... Io venderò la mia macchina e contribuirò dando ai miei genitori 350 euro al mese... Gli altri 250 euro al mese li metteranno loro finchè non arriverò a lavorare in linea (e spero molto presto dopo l'ATPL). Dopodichè quel mutuo passerà interamente nelle mie mani. Sarà dura lavorare al mattino, frequentare al pomeriggio, passare qualche ora con la ragazza e poi arrivare a casa e studiare qualche ora e il mattino essere di nuovo in piedi per andare a lavoro. Già lo so. Ma non importa. Tanto durerà un paio d'anni, forse qualcosina in più. Dopodichè, se tutto andrà bene, la mia vita si stravolgerà. In meglio. 



- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
ciao!
Lo spero anch'io!Per tutti noi!!Non so quando sarà il mio turno, forse tra 1 anno...chissà comunque in bocca al lupo a tutti voi!
Lo spero anch'io!Per tutti noi!!Non so quando sarà il mio turno, forse tra 1 anno...chissà comunque in bocca al lupo a tutti voi!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Invece io ti do il consiglio opposto!!! Per l'MCC è meglio spendere il meno possibile...assolutamente non conviene farlo in un full motion (se non per piacere personale )....perchè meno è "impegnativa" la macchina più ti concentri sull'MCC...quindi sono soldi "buttati" , a mio parere, farlo su un 737 o 320DotMark ha scritto:Ma che differenza c'è tra il fare l'MCC sul 737 o su di un altro aereo (simulatore)??

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Grazie anche a te Brandon! E' molto meglio sentire più pareri al riguardo... Tanto per l'MCC ci vorrà ancora qualche anno... Quindi per ora è l'ultimo dei miei pensieri! HiHi 


- Black Cadillac
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Ma non devi aprire un mutuo anche alla British School percaso???? Comunque sono contento per te se vedi qulacosina all'orizzonte, sono quelli come te che andrebbero premiati per primi e non i raccomandati che ciullano i posti a chi si fa veramente il mazzo! Buona fortunaDotMark ha scritto:Il mio problema più grande era dove trovare i soldi. Ora che i miei genitori si sono resi disponibili a fare un prestito per pagare l'ATPL la strada si semplifica.Devo solo aspettare che passi la crisi in modo tale da non pesare davvero troppo in famiglia. Quindi se non è questo settembre è il prossimo. Nel frattempo ci dò dentro con i corsi alla British School.Vorrà dire che dovrò trovare un lavoro da fare solo al mattino. Ma non mi importa quale lavoro. E di pomeriggio frequenterò la scuola di volo. In questo modo, facendo un prestito (o è meglio definirlo mutuo), ci sarà da pagare una rata intorno ai 600 euro/mese... Io venderò la mia macchina e contribuirò dando ai miei genitori 350 euro al mese... Gli altri 250 euro al mese li metteranno loro finchè non arriverò a lavorare in linea (e spero molto presto dopo l'ATPL). Dopodichè quel mutuo passerà interamente nelle mie mani. Sarà dura lavorare al mattino, frequentare al pomeriggio, passare qualche ora con la ragazza e poi arrivare a casa e studiare qualche ora e il mattino essere di nuovo in piedi per andare a lavoro. Già lo so. Ma non importa. Tanto durerà un paio d'anni, forse qualcosina in più. Dopodichè, se tutto andrà bene, la mia vita si stravolgerà. In meglio.

- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Guarda pensavo anche io che la British fosse veramente fuori portata. Invece ieri sono andato anche lì a chiedere e mi hanno dato questi prezzi:
-Lezioni individuali. pacchetto da 20 ore 560 euro.
-Lezione di gruppo. Inizio settembre 2 ore a settimana per 50 ore totali a: 500 euro
-Corso pagato in parte dalla provincia. Inizio novembre 3 ore a settimana per 90 ore totali a: 198 euro! Invece di 945!!
Se inizierò questo settembre l'ATPL mi dovrò far massacrare con le lezioni private. Altrimenti mi faccio tranquillamnete uno degli altri due e poi a settembre 2010 ci vado di ATPL!
Comunque ti ringrazio. Spero che anche tu possa realizzare il tuo sogno!!
-Lezioni individuali. pacchetto da 20 ore 560 euro.
-Lezione di gruppo. Inizio settembre 2 ore a settimana per 50 ore totali a: 500 euro
-Corso pagato in parte dalla provincia. Inizio novembre 3 ore a settimana per 90 ore totali a: 198 euro! Invece di 945!!
Se inizierò questo settembre l'ATPL mi dovrò far massacrare con le lezioni private. Altrimenti mi faccio tranquillamnete uno degli altri due e poi a settembre 2010 ci vado di ATPL!
Comunque ti ringrazio. Spero che anche tu possa realizzare il tuo sogno!!

- Black Cadillac
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Beh pensavo fossero più cattivelli, invece anche il corso della provincia è un'ottima agevolazione... Bene dai, ora trova il giusto connubio per occupare al meglio le tue 24 ore giornaliere (che sono sempre troppo poche) e fai il c**o a tuttiDotMark ha scritto:Guarda pensavo anche io che la British fosse veramente fuori portata. Invece ieri sono andato anche lì a chiedere e mi hanno dato questi prezzi:
-Lezioni individuali. pacchetto da 20 ore 560 euro.
-Lezione di gruppo. Inizio settembre 2 ore a settimana per 50 ore totali a: 500 euro
-Corso pagato in parte dalla provincia. Inizio novembre 3 ore a settimana per 90 ore totali a: 198 euro! Invece di 945!!
Se inizierò questo settembre l'ATPL mi dovrò far massacrare con le lezioni private. Altrimenti mi faccio tranquillamnete uno degli altri due e poi a settembre 2010 ci vado di ATPL!
Comunque ti ringrazio. Spero che anche tu possa realizzare il tuo sogno!!

- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Ma se faccio il corso da flight dispatcher?
Vero!! Sono proprio poche in confronto a quelle che mi servirebbero!!




