La nuova Alitalia.

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Freddy LIRF
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 813
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
Località: Cerveteri
Contatta:

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Freddy LIRF »

i 330 dovrebbero arrivare a Novembre..da aprile i 320!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
araial14 ha scritto:
i_disa ha scritto:Alitalia quando riceverà il suo primo A330?

Immagine
non voelvo la foto, che tra l altro ho gia visto. :mrgreen:
comunque, ci sono due errori:
1 il logo Air France-KLM non comaprirà
3 i motori non sono GE ma PW essendo A330-223.
come sono pignolo! :mrgreen:
Manco l'avessi fatta io..... :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

infatti non era rivolto a te. pero potremmo dargli un attenuante: ha riverniciato i due A330 attualmente in servizio! :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

ei-dtb 320 enhanced
il 10 fa il volo accettazione
il 12 va a siviglia a farsi pittare
poi viene a fco dove resta in hangar fino a fine mese per allestimento cabina

entrata in linea fine marzo dopo due nuovi 320 al mese
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

le immatricoalzioni degli A330 non si sanno ancora? EI-...
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da EK412 »

Sono molto curioso di vedere gli interni. Quelli degli attuali A32S AZ scusate ma proprio non li sopporto. Quelli dei 320 di AP invece sono molto confortevoli.
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

EK412 ha scritto:Sono molto curioso di vedere gli interni. Quelli degli attuali A32S AZ scusate ma proprio non li sopporto. Quelli dei 320 di AP invece sono molto confortevoli.
saranno come gli ap identici
mi dicono che i 330 saranno ei-
stoner
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 3 luglio 2008, 15:14

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da stoner »

airbusfamilydriver ha scritto: saranno come gli ap identici
mi dicono che i 330 saranno ei-
cioè livrea alitalia e interni in pelle (o similpelle) grigia (presumo con logo az)?
configurazione a 159 o 153?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto:mi dicono che i 330 saranno ei-
quindi confermi la mia info?

ALITALIA: MARRAZZO, A MARZO CASSA INTEGRAZIONI PER 1500
(ANSA) - ROMA, 4 FEB - ''Sono gia' 600 i lavoratori'' di Alitalia ''che hanno usufruito dell'anticipo della cassa integrazione della Regione Lazio. Entro meta' di marzo contiamo di portare il numero a 1500 persone''. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo intervenendo in Consiglio regionale dove e' in discussione la legge sul reddito minimo di cittadinanza. (ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

stoner ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: saranno come gli ap identici
mi dicono che i 330 saranno ei-
cioè livrea alitalia e interni in pelle (o similpelle) grigia (presumo con logo az)?
configurazione a 159 o 153?
159
interni uguali airone fuori livrea az
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

Sindacati, no alla vendita di Atitech
da il tempo.it

I sindacati si mettono di traverso alla cessione delle partecipazioni detenute da Alitalia Linee Aeree Italiane in amministrazione straordinaria e Alitalia Servizi in amministrazione straordinaria nelle società Atitech, Alitalia Maintenance System e Alicos.

Si tratta delle due società di manutenzione. le sigle sindacali hanno inviato una lettera al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, per chiedergli un incontro urgente. I sindacati sottolineano che «le intese di Palazzo Chigi prevedono impegni precisi tra le parti in modo specifico per le Società Atitech ed Ams». Ieri per protesta un dipendente Atitech, e membro della segreteria nazionale del sindacato Sdl, si è incatenato per protesta davanti ai cancelli di ingresso della società Atitech di Napoli. Il nodo centrale della questione, spiega Sdl, riguarda «la sopravvivenza del polo manutentivo di Fiumicino e di Napoli».
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
bicino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:11

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da bicino »

una domanda da profano ....ma per Az vecchia e nuova, Mxp nn era un peso???....ed allora i tedeschi che stanno investendo così massiciamente son dei pazzi suicidi????.......... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

bicino ha scritto:una domanda da profano ....ma per Az vecchia e nuova, Mxp nn era un peso???....ed allora i tedeschi che stanno investendo così massiciamente son dei pazzi suicidi????.......... :roll: :roll: :roll:
MXP era ed è un peso per AZ perché deve duplicare i voli (LIN per il point to point e MXP per il feederaggio). Senza LIN, AZ avrebbe il proprio hub principale a MXP senza alcun problema.
LH serve da LIN solo le rotte per i propri hub, mentre tutte le altre le può tenere a MXP. L'unica rotta che vorrebbero duplicare è la FCO, ma lì ovviamente stiamo parlando di un altro cinema.
Avatar utente
AlicorporateUK
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 dicembre 2008, 15:57
Località: East Lancashire, United Kingdom (MAN)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da AlicorporateUK »

Ho passato la serata di ieri a leggere i vari entusiastici (per non dire trionfalistici) commenti all'avanzata di LH in Italia sù forum, siti web di quotidiani italiani (e non) e così via dicendo. Now, anche se ciò possa sembrare un pò out of topic, sarei grato se qualcuno potesse spiegarmi il perchè di tanto astio nei confronti di AZ emerso da tali commenti visto che, a parte le mie origini ed i viaggi per motivi lavorativi, non conosco profondamente la realtà del 'Bel Paese' sotto questo punto di vista. A volte penso al detto "The grass is always greener on the other side of the fence" e che comunque anche quì BA (cioè il flag carrier) è sinonimo di ritardi, bagagli smarriti e pessimo customer service e pensate che addirittura esistono delle associazioni ufficiali anti-BA e Willie Walsh (CEO). Se possibile, mi farebbe piacere se araial si facesse carico di questo gravoso compito visto che dai suoi commenti emerge sempre contenimento, parzialità e fair knowledge, ma ovviamente ognuno è libero di delucidarmi in questo senso :wink: Cheers.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da aeb »

air.surfer ha scritto:
Anche se «i piloti hanno il piede pesante e potrebbero ridurre la percorrenza della Roma-Milano a trenta minuti».
Ma a Sabelli gliel'hanno spiegato che sugli aerei con i piedi si frena?
... evidentemente no... Non ce n'era bisogno, si sa, hanno tutti un'esperienza specifica nel settore... :mrgreen:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da blusky »

AlicorporateUK ha scritto:Ho passato la serata di ieri a leggere i vari entusiastici (per non dire trionfalistici) commenti all'avanzata di LH in Italia sù forum, siti web di quotidiani italiani (e non) e così via dicendo. Now, anche se ciò possa sembrare un pò out of topic, sarei grato se qualcuno potesse spiegarmi il perchè di tanto astio nei confronti di AZ emerso da tali commenti visto che, a parte le mie origini ed i viaggi per motivi lavorativi, non conosco profondamente la realtà del 'Bel Paese' sotto questo punto di vista. A volte penso al detto "The grass is always greener on the other side of the fence" e che comunque anche quì BA (cioè il flag carrier) è sinonimo di ritardi, bagagli smarriti e pessimo customer service e pensate che addirittura esistono delle associazioni ufficiali anti-BA e Willie Walsh (CEO). Se possibile, mi farebbe piacere se araial si facesse carico di questo gravoso compito visto che dai suoi commenti emerge sempre contenimento, parzialità e fair knowledge, ma ovviamente ognuno è libero di delucidarmi in questo senso :wink: Cheers.
Per riassumere in Inghilterra esistono i giornalisti, in Italia i giornalai!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

Scontro dopo le dichiarazioni di sabelli che aveva parlato di «ruolo ambiguo» delle fs
Ferrovie pronte a querelare Alitalia
Nota delle Fs: «Ci riserviamo di utilizzare ogni strumento nelle opportune sedi per tutelare la nostra immagine»

ROMA - Ferrovie contro aerei. Il gruppo Fs sta per querelare Alitalia. In un clima di rapporti già tesi la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l'ultima dichiarazione dell'amministratore delegato della compagnia aerea, Rocco Sabelli, che aveva parlato di «ruolo ambiguo» delle Fs.

LA NOTA - In una nota, il Gruppo Fs annuncia che «si riserva di utilizzare ogni strumento nelle opportune sedi per la tutela della propria immagine». Sulla Roma-Milano, Ferrovie evidenzia che «la concorrenza è corretta e leale e legata allo sviluppo tecnologico e alle strategie di impresa». Ogni riferimento a «sovvenzioni improprie da parte dello Stato è del tutto incongruo e strumentale : i corrispettivi pubblici sono, infatti, relativi ai servizi universali contrattualizzati (il loro importo per treno è peraltro inferiore a quello oggi percepito negli altri paesi europei), dai quali è esclusa l'Alta Velocità. D'altra parte, la superiorità tecnico-logistica del trasporto ferroviario raggiunta con l'Alta velocità rispetto all'aereo è un fatto incontestabile, a prescindere dalla capacità organizzativa e di vendita dei vettori aerei». Ferrovie aggiungono che «per paradosso, l'affermazione di Sabelli : "noi ci troviamo a dover competere con un'azienda che non è un'impresa" fotografa una realtà oggettiva che di fatto penalizza fortemente Fs, essendo questa una società pubblica soggetta a regolamentazione propria delle pubbliche amministrazioni». «Sabelli - si legge ancora nella nota di Ferrovie - non conosce, infatti, tetti ai compensi dei manager, alle consulenze, alla pubblicità, non esplica gare pubbliche per l'acquisto degli aerei e dei materiali e forniture, per formare partnership con i relativi tempi e contenziosi presso i giudici amministrativi, non è soggetto al controllo contabile dei giudici erariali e così via».

DATI - Le Ferrovie ritengono che «in questo ha ragione anche il presidente dell'Enac, Vito Riggio, quando dice che Fs è dello Stato, ma non certamente con riferimento ai ritardi che vengono attribuiti ai treni di Fs in maniera macroscopicamente errata». Nella nota si ricorda poi che «i dati certificati sui ritardi medi a gennaio e a febbraio segnano rispettivamente 4,9 e 4,4 minuti per treno. Si ricorda che i ritardi analizzati dalla rivista "Altroconsumo" e riportati da Sabelli si riferiscono ad un periodo particolarmente critico dal punto di vista meteorologico» cioè quello delle festività natalizie e dell'Epifania, «nel quale gli aeroporti di mezza Italia erano chiusi per neve». Infine, secondo le ultime rilevazioni - concludono le Fs - «il dato della customer satisfaction (vale a dire la soddisfazione dei clienti) sull'Alta Velocità è al 90%, mentre quella relativa agli Av Fast (cioè ai no-stop Roma-Milano) è addirittura al 92%».

http://www.corriere.it/economia/09_m...4f02aabc.shtml
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

AlicorporateUK ha scritto:Ho passato la serata di ieri a leggere i vari entusiastici (per non dire trionfalistici) commenti all'avanzata di LH in Italia sù forum, siti web di quotidiani italiani (e non) e così via dicendo. Now, anche se ciò possa sembrare un pò out of topic, sarei grato se qualcuno potesse spiegarmi il perchè di tanto astio nei confronti di AZ emerso da tali commenti visto che, a parte le mie origini ed i viaggi per motivi lavorativi, non conosco profondamente la realtà del 'Bel Paese' sotto questo punto di vista. A volte penso al detto "The grass is always greener on the other side of the fence" e che comunque anche quì BA (cioè il flag carrier) è sinonimo di ritardi, bagagli smarriti e pessimo customer service e pensate che addirittura esistono delle associazioni ufficiali anti-BA e Willie Walsh (CEO). Se possibile, mi farebbe piacere se araial si facesse carico di questo gravoso compito visto che dai suoi commenti emerge sempre contenimento, parzialità e fair knowledge, ma ovviamente ognuno è libero di delucidarmi in questo senso :wink: Cheers.
Carissimo,
naturalmente ti parlo a titolo esclusivamente personale, per cui sarà il mio intervento ben lungi dall'essere una presa di posizione netta e tanto meno radicale. Il mio non favore in relazione alla vicenda AZ si "limita" alla sua operazione di vendita che ha avuto, come al solito,tutte le caratteristiche del business italian way dove la politica (intesa nel senso più bieco del termine) ed i politicanti hanno non solo vita comune ma irriducibilmente osmotica, partigiana , al limite della strategia massonica. Con il senno del poi (e te lo dice un ex mille miglia)dopo aver volato AZ per circa 30 anni ho visto una grande compagnia finire nelle fauci di personaggi ( anche personaggini) abbastanza conosciuti nel nostro paese per rendere impossibile (parlo sempre di me) una valutazione positiva sulla sua nuova vita.So perfettamente che anche prima del suo debacle non fiorivano le rose alla Magliana e che per anni la nostra compagnia di bandiera è stata una enorme damigiana dalla quale tanti hanno bevuto e tanti altri dopo aver bevuto si son anche ubriacati rubando tutta la botte.So ,altresì, che le alternative (escludendo fallimento e chiusura) non potevano essere infinite e che si sarebbero poi risolte con la vendita; questo è normale, conseguenziale, addirittura nell'ordine delle cose.E' stato il modo ,pilotato da un primo ministro ( non scrivo appositamente aggettivo e sostantivo con lettere maiuscole)che ha regalato ad altri "feudatari, valvassori e valvassini" dell'economia un' entità in coma ma ancora viva, osteggiando ,con una presunta difesa dell'italianità, una sua "evoluzione" meno ingloriosa e dolorosa...Sempre con il senno del poi.Non argomento sulla mia atavica antipatia nei confronti dei francesi ( oggettiva e giustificata più volte), dico soltanto che se AZ fosse stata gestita dai tedeschi ( certo, la volevano acquistare in toto) sicuramente si sarebbe sentito parlare della nostra ex compagnia di bandiera in altro modo,probabilmente delle novità di strategia ci sarebbero sicuramente state cosa che con AF non sta avvenendo e non so se mai avverrà.
Un caro saluto.
Immagine
Immagine
Avatar utente
AlicorporateUK
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 dicembre 2008, 15:57
Località: East Lancashire, United Kingdom (MAN)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da AlicorporateUK »

araial14 ha scritto:
AlicorporateUK ha scritto:Ho passato la serata di ieri a leggere i vari entusiastici (per non dire trionfalistici) commenti all'avanzata di LH in Italia sù forum, siti web di quotidiani italiani (e non) e così via dicendo. Now, anche se ciò possa sembrare un pò out of topic, sarei grato se qualcuno potesse spiegarmi il perchè di tanto astio nei confronti di AZ emerso da tali commenti visto che, a parte le mie origini ed i viaggi per motivi lavorativi, non conosco profondamente la realtà del 'Bel Paese' sotto questo punto di vista. A volte penso al detto "The grass is always greener on the other side of the fence" e che comunque anche quì BA (cioè il flag carrier) è sinonimo di ritardi, bagagli smarriti e pessimo customer service e pensate che addirittura esistono delle associazioni ufficiali anti-BA e Willie Walsh (CEO). Se possibile, mi farebbe piacere se araial si facesse carico di questo gravoso compito visto che dai suoi commenti emerge sempre contenimento, parzialità e fair knowledge, ma ovviamente ognuno è libero di delucidarmi in questo senso :wink: Cheers.
Carissimo,
naturalmente ti parlo a titolo esclusivamente personale, per cui sarà il mio intervento ben lungi dall'essere una presa di posizione netta e tanto meno radicale. Il mio non favore in relazione alla vicenda AZ si "limita" alla sua operazione di vendita che ha avuto, come al solito,tutte le caratteristiche del business italian way dove la politica (intesa nel senso più bieco del termine) ed i politicanti hanno non solo vita comune ma irriducibilmente osmotica, partigiana , al limite della strategia massonica. Con il senno del poi (e te lo dice un ex mille miglia)dopo aver volato AZ per circa 30 anni ho visto una grande compagnia finire nelle fauci di personaggi ( anche personaggini) abbastanza conosciuti nel nostro paese per rendere impossibile (parlo sempre di me) una valutazione positiva sulla sua nuova vita.So perfettamente che anche prima del suo debacle non fiorivano le rose alla Magliana e che per anni la nostra compagnia di bandiera è stata una enorme damigiana dalla quale tanti hanno bevuto e tanti altri dopo aver bevuto si son anche ubriacati rubando tutta la botte.So ,altresì, che le alternative (escludendo fallimento e chiusura) non potevano essere infinite e che si sarebbero poi risolte con la vendita; questo è normale, conseguenziale, addirittura nell'ordine delle cose.E' stato il modo ,pilotato da un primo ministro ( non scrivo appositamente aggettivo e sostantivo con lettere maiuscole)che ha regalato ad altri "feudatari, valvassori e valvassini" dell'economia un' entità in coma ma ancora viva, osteggiando ,con una presunta difesa dell'italianità, una sua "evoluzione" meno ingloriosa e dolorosa...Sempre con il senno del poi.Non argomento sulla mia atavica antipatia nei confronti dei francesi ( oggettiva e giustificata più volte), dico soltanto che se AZ fosse stata gestita dai tedeschi ( certo, la volevano acquistare in toto) sicuramente si sarebbe sentito parlare della nostra ex compagnia di bandiera in altro modo,probabilmente delle novità di strategia ci sarebbero sicuramente state cosa che con AF non sta avvenendo e non so se mai avverrà.
Un caro saluto.
Thank you, most appreciated, una sorgente naturale di fair, historical & up to date knowledge. Cheers and regards.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

05-03-2009
LUFTHANSA: FORMIGONI, OTTIMA NOTIZIA SUA CRESCITA SU MALPENSA


(ASCA) - Roma, 5 mar - ''Ottima notizia''. Cosi' il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni commenta, in un'intervista al Corriere della Sera, la crescita di Lufthansa su Malpensa.

Riguardo Alitalia, che oggi ha 3 collegamenti intercontinentali su Malpensa e ne sposterebbe 11 se Linate fosse ridotta al Milano-Roma, Formigoni rileva che ''da quindici giorni sono in corso incontri con lo stato maggiore della Magliana. Ci sono aperture sostanziali e parliamo del ritorno di Alitalia a Malpensa con un numero di rotte intercontinentali vicino alle 17 di partenza. Poi una razionalizzazione di Linate''.

A queste condizioni, secondo Formigoni, si puo' lasciare ad Alitalia il monopolio sulla Linate-Roma ''perche' il comportamento di Alitalia sarebbe quello d una compagnia di bandiera. Il piano due riguarda le liberalizzazioni delle rotte su Malpensa e' pronto a scattare, insieme con la liberalizzazione sulla Linate-Roma, se non si trova l'intesa con Alitalia. I tedeschi - dice riferendosi a Lufthanza - sanno della trattativa con Alitalia. In caso di rottura con Colannino, chiederemmo loro un impegno ancora piu' forte''.

fdv/cam/alf

(Asca)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

airbusfamilydriver ha scritto:05-03-2009
LUFTHANSA: FORMIGONI, OTTIMA NOTIZIA SUA CRESCITA SU MALPENSA


(ASCA) - Roma, 5 mar - ''Ottima notizia''. Cosi' il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni commenta, in un'intervista al Corriere della Sera, la crescita di Lufthansa su Malpensa.

Riguardo Alitalia, che oggi ha 3 collegamenti intercontinentali su Malpensa e ne sposterebbe 11 se Linate fosse ridotta al Milano-Roma, Formigoni rileva che ''da quindici giorni sono in corso incontri con lo stato maggiore della Magliana. Ci sono aperture sostanziali e parliamo del ritorno di Alitalia a Malpensa con un numero di rotte intercontinentali vicino alle 17 di partenza. Poi una razionalizzazione di Linate''.

A queste condizioni, secondo Formigoni, si puo' lasciare ad Alitalia il monopolio sulla Linate-Roma ''perche' il comportamento di Alitalia sarebbe quello d una compagnia di bandiera. Il piano due riguarda le liberalizzazioni delle rotte su Malpensa e' pronto a scattare, insieme con la liberalizzazione sulla Linate-Roma, se non si trova l'intesa con Alitalia. I tedeschi - dice riferendosi a Lufthanza - sanno della trattativa con Alitalia. In caso di rottura con Colannino, chiederemmo loro un impegno ancora piu' forte''.

fdv/cam/alf

(Asca)
Bravissimo il governatore....Un piede in 2 scarpe. Ma deve stare attento, rischia poi di andare scalzo o, peggio ancora, di dover poi camminare sui carboni ardenti....Sai che dolore!!!!!
Questa si che è vera scuola di diplomazia, questo si che vuol dire avere le idee chiare...Vero stoicismo alla tedesca! :| :?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Atr72 »

:( e c'è chi lo vota :( :(
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:05-03-2009
LUFTHANSA: FORMIGONI, OTTIMA NOTIZIA SUA CRESCITA SU MALPENSA


(ASCA) - Roma, 5 mar - ''Ottima notizia''. Cosi' il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni commenta, in un'intervista al Corriere della Sera, la crescita di Lufthansa su Malpensa.

Riguardo Alitalia, che oggi ha 3 collegamenti intercontinentali su Malpensa e ne sposterebbe 11 se Linate fosse ridotta al Milano-Roma, Formigoni rileva che ''da quindici giorni sono in corso incontri con lo stato maggiore della Magliana. Ci sono aperture sostanziali e parliamo del ritorno di Alitalia a Malpensa con un numero di rotte intercontinentali vicino alle 17 di partenza. Poi una razionalizzazione di Linate''.

A queste condizioni, secondo Formigoni, si puo' lasciare ad Alitalia il monopolio sulla Linate-Roma ''perche' il comportamento di Alitalia sarebbe quello d una compagnia di bandiera. Il piano due riguarda le liberalizzazioni delle rotte su Malpensa e' pronto a scattare, insieme con la liberalizzazione sulla Linate-Roma, se non si trova l'intesa con Alitalia. I tedeschi - dice riferendosi a Lufthanza - sanno della trattativa con Alitalia. In caso di rottura con Colannino, chiederemmo loro un impegno ancora piu' forte''.

fdv/cam/alf

(Asca)
Bravissimo il governatore....Un piede in 2 scarpe. Ma deve stare attento, rischia poi di andare scalzo o, peggio ancora, di dover poi camminare sui carboni ardenti....Sai che dolore!!!!!
Questa si che è vera scuola di diplomazia, questo si che vuol dire avere le idee chiare...Vero stoicismo alla tedesca! :| :?
Il ragionamento mi sembra sensato. Spostare l'hub AZ a MXP elimina le obiezioni antitrust europee al permanere della sola navetta LIN - FCO (che non servirebbe più da feederaggio con una concorrenza sleale nei confronti delle altre compagnie). Con 17 L/R parleremmo quasi di una rete sensata (soprattutto se concentrate su Nord America, Sud America e Asia o Sud America, Asia e Africa, con integrazione nella rete AF).
Più che piede in due scarpe lo definirei agitare con AZ la minaccia, ormai concreta, di LHI, per convincerla a tornare in forza su MXP.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

Il sistema informativo di AZ continua ad essere un disastro.
Ho cambiato la prenotazione di un biglietto premio mille miglia (con la mia tessera); non mi arrivata la conferma via mail del biglietto elettronico, chiamo il call center e scopro che mancava sulla scheda il mio indirizzo e-mai.
Notare che AZ ha il mio indirizzo in quanto socio mille miglia, e mi aveva regolarmente mandato il biglietto originario.
Cambiate sistema informativo, fa schifo!!
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air4you »

Da una simulazione sull'orario on line del sito alitalia.it viene fuori qualcosa di assolutamente incomprensibile

VOLO OPERATO DA AEROVIAS VENEZOLANAS ????? MA CHE BUFALA E'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

air4you ha scritto:Da una simulazione sull'orario on line del sito alitalia.it viene fuori qualcosa di assolutamente incomprensibile

VOLO OPERATO DA AEROVIAS VENEZOLANAS ????? MA CHE BUFALA E'
Vedi cosa intendo per sistema informativo che fa schifo
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:05-03-2009
LUFTHANSA: FORMIGONI, OTTIMA NOTIZIA SUA CRESCITA SU MALPENSA


(ASCA) - Roma, 5 mar - ''Ottima notizia''. Cosi' il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni commenta, in un'intervista al Corriere della Sera, la crescita di Lufthansa su Malpensa.

Riguardo Alitalia, che oggi ha 3 collegamenti intercontinentali su Malpensa e ne sposterebbe 11 se Linate fosse ridotta al Milano-Roma, Formigoni rileva che ''da quindici giorni sono in corso incontri con lo stato maggiore della Magliana. Ci sono aperture sostanziali e parliamo del ritorno di Alitalia a Malpensa con un numero di rotte intercontinentali vicino alle 17 di partenza. Poi una razionalizzazione di Linate''.

A queste condizioni, secondo Formigoni, si puo' lasciare ad Alitalia il monopolio sulla Linate-Roma ''perche' il comportamento di Alitalia sarebbe quello d una compagnia di bandiera. Il piano due riguarda le liberalizzazioni delle rotte su Malpensa e' pronto a scattare, insieme con la liberalizzazione sulla Linate-Roma, se non si trova l'intesa con Alitalia. I tedeschi - dice riferendosi a Lufthanza - sanno della trattativa con Alitalia. In caso di rottura con Colannino, chiederemmo loro un impegno ancora piu' forte''.

fdv/cam/alf

(Asca)
Bravissimo il governatore....Un piede in 2 scarpe. Ma deve stare attento, rischia poi di andare scalzo o, peggio ancora, di dover poi camminare sui carboni ardenti....Sai che dolore!!!!!
Questa si che è vera scuola di diplomazia, questo si che vuol dire avere le idee chiare...Vero stoicismo alla tedesca! :| :?
Il ragionamento mi sembra sensato. Spostare l'hub AZ a MXP elimina le obiezioni antitrust europee al permanere della sola navetta LIN - FCO (che non servirebbe più da feederaggio con una concorrenza sleale nei confronti delle altre compagnie). Con 17 L/R parleremmo quasi di una rete sensata (soprattutto se concentrate su Nord America, Sud America e Asia o Sud America, Asia e Africa, con integrazione nella rete AF).
Più che piede in due scarpe lo definirei agitare con AZ la minaccia, ormai concreta, di LHI, per convincerla a tornare in forza su MXP.
Bene...Così se AZ torna con il L/R a MXP...Avremo FCO che "piange"tradito da AZ. LHI si insedierà a Roma (tanto ci vuole volare a tutti i costi) e farà dall'urbe L/R nazionali feederaggio ed europei,...Sarebbe un bel casotto... :mrgreen:
P.S. Intanto AF non si è più fatta sentire...starà alla finestra?
Pare che in tutto questo caos l'ago della bilancia sia LH e non AF.
Ultima modifica di araial14 il 5 marzo 2009, 17:08, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air4you »

Paolo_61 ha scritto:
air4you ha scritto:Da una simulazione sull'orario on line del sito alitalia.it viene fuori qualcosa di assolutamente incomprensibile

VOLO OPERATO DA AEROVIAS VENEZOLANAS ????? MA CHE BUFALA E'
Vedi cosa intendo per sistema informativo che fa schifo

ma non è possibile che la tratta fco cta venga operata da AEROVIAS VENEZOLANAS

il sistema informativo di alitalia dal 13 gennaio è migliorato e sono stati fatti tanti cambiamenti che prima erano possibili ... non capisco questa dicitura VOLO OPERATO DA AEROVIAS VENEZOLANAS... non credo sia un errore del sistema informatico.... gatta ci cova...

ho trovato che dal 2 aprile sulla tratta FCO LIN i nuovi 320 a cui si riferisce sabelli sono quelli operati da AEROVIAS VENEZOLANAS

ecco la prova

dall'orario del sito alitalia
roma
milano
02/04/2009


Dettagli volo
AZ 2014 Roma-Milano
Numero del volo: AZ2014


Da: Roma (FCO)
Orario partenza: 7.45 Terminal A
A: Milano (LIN)

Orario di arrivo: 8.55 Terminal
Giorno di arrivo: Stesso giorno
Durata del volo: 1 ore 10 minuti
Distanza: 307 Miglia

Aeromobile: AIRBUS INDUSTRIE A320
Informazioni sul volo: volo effettuato da Aerovias Venezolanas, S.A.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

air4you ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
air4you ha scritto:Da una simulazione sull'orario on line del sito alitalia.it viene fuori qualcosa di assolutamente incomprensibile

VOLO OPERATO DA AEROVIAS VENEZOLANAS ????? MA CHE BUFALA E'
Vedi cosa intendo per sistema informativo che fa schifo

ma non è possibile che la tratta fco cta venga operata da AEROVIAS VENEZOLANAS

il sistema informativo di alitalia dal 13 gennaio è migliorato e sono stati fatti tanti cambiamenti che prima erano possibili ... non capisco questa dicitura VOLO OPERATO DA AEROVIAS VENEZOLANAS... non credo sia un errore del sistema informatico.... gatta ci cova...

ho trovato che dal 2 aprile sulla tratta FCO LIN i nuovi 320 a cui si riferisce sabelli sono quelli operati da AEROVIAS VENEZOLANAS

ecco la prova

dall'orario del sito alitalia
roma
milano
02/04/2009


Dettagli volo
AZ 2014 Roma-Milano
Numero del volo: AZ2014


Da: Roma (FCO)
Orario partenza: 7.45 Terminal A
A: Milano (LIN)

Orario di arrivo: 8.55 Terminal
Giorno di arrivo: Stesso giorno
Durata del volo: 1 ore 10 minuti
Distanza: 307 Miglia

Aeromobile: AIRBUS INDUSTRIE A320
Informazioni sul volo: volo effettuato da Aerovias Venezolanas, S.A.
E' un errore che il sito di AZ dava già un anno fa...Credo che ad aggiornamenti si sia fermato a quel tempo, il che non è consolante...Pare che questa linea aerea venezuelana sia fallita nel 1997... :mrgreen:
http://www.aviazionecivile.com/vb/showt ... hp?t=93634
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:05-03-2009
LUFTHANSA: FORMIGONI, OTTIMA NOTIZIA SUA CRESCITA SU MALPENSA


(ASCA) - Roma, 5 mar - ''Ottima notizia''. Cosi' il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni commenta, in un'intervista al Corriere della Sera, la crescita di Lufthansa su Malpensa.

Riguardo Alitalia, che oggi ha 3 collegamenti intercontinentali su Malpensa e ne sposterebbe 11 se Linate fosse ridotta al Milano-Roma, Formigoni rileva che ''da quindici giorni sono in corso incontri con lo stato maggiore della Magliana. Ci sono aperture sostanziali e parliamo del ritorno di Alitalia a Malpensa con un numero di rotte intercontinentali vicino alle 17 di partenza. Poi una razionalizzazione di Linate''.

A queste condizioni, secondo Formigoni, si puo' lasciare ad Alitalia il monopolio sulla Linate-Roma ''perche' il comportamento di Alitalia sarebbe quello d una compagnia di bandiera. Il piano due riguarda le liberalizzazioni delle rotte su Malpensa e' pronto a scattare, insieme con la liberalizzazione sulla Linate-Roma, se non si trova l'intesa con Alitalia. I tedeschi - dice riferendosi a Lufthanza - sanno della trattativa con Alitalia. In caso di rottura con Colannino, chiederemmo loro un impegno ancora piu' forte''.

fdv/cam/alf

(Asca)
Bravissimo il governatore....Un piede in 2 scarpe. Ma deve stare attento, rischia poi di andare scalzo o, peggio ancora, di dover poi camminare sui carboni ardenti....Sai che dolore!!!!!
Questa si che è vera scuola di diplomazia, questo si che vuol dire avere le idee chiare...Vero stoicismo alla tedesca! :| :?
Il ragionamento mi sembra sensato. Spostare l'hub AZ a MXP elimina le obiezioni antitrust europee al permanere della sola navetta LIN - FCO (che non servirebbe più da feederaggio con una concorrenza sleale nei confronti delle altre compagnie). Con 17 L/R parleremmo quasi di una rete sensata (soprattutto se concentrate su Nord America, Sud America e Asia o Sud America, Asia e Africa, con integrazione nella rete AF).
Più che piede in due scarpe lo definirei agitare con AZ la minaccia, ormai concreta, di LHI, per convincerla a tornare in forza su MXP.
Bene...Così se AZ torna con il L/R a MXP...Avremo FCO che "piange"tradito da AZ. LHI si insedierà a Roma (tanto ci vuole volare a tutti i costi) e farà dall'urbe L/R nazionali feederaggio ed europei,...Sarebbe un bel casotto... :mrgreen:
P.S. Intanto AF non si è più fatta sentire...starà alla finestra?
Pare che in tutto questo caos l'ago della bilancia sia LH e non AF.
Alla fine il discorso è "circolare".
L'Italia, per una serie di ragioni, è un mercato da 2 hub - MXP e FCO - con un carrier nazionale che non è in grado, per n e una ragione di carattere storico e che poco ha a che vedere con CAI, di coprirli entrambi. E dato che dove c'è domanda si genera l'offerta, qualcuno si offre immediatamente di coprire gli spazi vuoti.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto: Alla fine il discorso è "circolare".
L'Italia, per una serie di ragioni, è un mercato da 2 hub - MXP e FCO - con un carrier nazionale che non è in grado, per n e una ragione di carattere storico e che poco ha a che vedere con CAI, di coprirli entrambi. E dato che dove c'è domanda si genera l'offerta, qualcuno si offre immediatamente di coprire gli spazi vuoti.
Certo, infatti ironizzavo su questo cagnaccio che continua a mordersi una coda mozza.
La cosa che mi "interessa" è come in tutta questa diatriba non si senta per nulla la voce di AF.Non si sente in relazione alla vicenda AZ-LHI,come non la si sente affatto in relazione a progetti di breve,media o lunga scadenza con CAI... :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da blusky »

araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Alla fine il discorso è "circolare".
L'Italia, per una serie di ragioni, è un mercato da 2 hub - MXP e FCO - con un carrier nazionale che non è in grado, per n e una ragione di carattere storico e che poco ha a che vedere con CAI, di coprirli entrambi. E dato che dove c'è domanda si genera l'offerta, qualcuno si offre immediatamente di coprire gli spazi vuoti.
Certo, infatti ironizzavo su questo cagnaccio che continua a mordersi una coda mozza.
La cosa che mi "interessa" è come in tutta questa diatriba non si senta per nulla la voce di AF.Non si sente in relazione alla vicenda AZ-LHI,come non la si sente affatto in relazione a progetti legati a progetti di breve,media o lunga scadenza
Magari se sono scordati di averla comprata!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

blusky ha scritto:
araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Alla fine il discorso è "circolare".
L'Italia, per una serie di ragioni, è un mercato da 2 hub - MXP e FCO - con un carrier nazionale che non è in grado, per n e una ragione di carattere storico e che poco ha a che vedere con CAI, di coprirli entrambi. E dato che dove c'è domanda si genera l'offerta, qualcuno si offre immediatamente di coprire gli spazi vuoti.
Certo, infatti ironizzavo su questo cagnaccio che continua a mordersi una coda mozza.
La cosa che mi "interessa" è come in tutta questa diatriba non si senta per nulla la voce di AF.Non si sente in relazione alla vicenda AZ-LHI,come non la si sente affatto in relazione a progetti legati a progetti di breve,media o lunga scadenza
Magari se sono scordati di averla comprata!!!
O forse rispettano solo la decisione di comportarsi come partner strategico ma non come "padrone".
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:
blusky ha scritto:
araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Alla fine il discorso è "circolare".
L'Italia, per una serie di ragioni, è un mercato da 2 hub - MXP e FCO - con un carrier nazionale che non è in grado, per n e una ragione di carattere storico e che poco ha a che vedere con CAI, di coprirli entrambi. E dato che dove c'è domanda si genera l'offerta, qualcuno si offre immediatamente di coprire gli spazi vuoti.
Certo, infatti ironizzavo su questo cagnaccio che continua a mordersi una coda mozza.
La cosa che mi "interessa" è come in tutta questa diatriba non si senta per nulla la voce di AF.Non si sente in relazione alla vicenda AZ-LHI,come non la si sente affatto in relazione a progetti legati a progetti di breve,media o lunga scadenza
Magari se sono scordati di averla comprata!!!
O forse rispettano solo la decisione di comportarsi come partner strategico ma non come "padrone".
Si, ma è la strategia che non si mostra.
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto: Intanto AF non si è più fatta sentire...starà alla finestra?
ha gia i suoi problemi tanto che ha posticipato la consegan di 3 777 e 2 A380 :cry:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Bloccato