Grazie

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ummon
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 13 febbraio 2009, 10:38

Grazie

Messaggio da Ummon »

Volevo solo ringraziare tutto il forum, qui si legge di argomento paura come da argomento di sezione, ma trovo che sia giusto anche parlare delle "guarigioni" per dar man forte a tutti coloro che devono affrontare questa fobia per testimoniare che ce la si può fare (se ce l'ho fatta io che sono stato anni un fifone cronico per gli aerei, ce la può fare chiunque, ve lo garantisco :D ).
Sono appena tornato da Tunisi e devo dire che, nonostante le condizioni a Nizza fossero per lo meno "agitate", finalmente sono riuscito a volare senza andare in apnea per un ora :D
Quando, ognitanto, sentivo la tensione salire un pochino, facevo un bel respiro, chiudevo gli occhi e pensavo di essere su un pullman :D
Tra l'altro è il primo volo dove proprio sono riuscito a dormire benissimo la sera prima, in areoporto andavo in gironzola nell'attesa con mille pensieri *tranne* il pensiero di schiantarmi (che prima facevo spesso :D ).
Unico lieve fastidio la discesa poichè viste le condizioni meteo (nuvole molto basse), per svariati minuti non si vedeva nulla fuori, ma poi ho pensato che il pilota e tutta la crew ne sapevano ben più di me e sono tornato relaxed :D
Tutto questo è merito di questo forum che leggo da mesi (anche se sono intervenuto solo ultimamente).
Grazie ancora :D

P.S.
Non vorrei sembrare eccessivo, ma le turbolenze ora che ho capito bene il meccanismo le trovo quasi piacevoli per il semplice fatto che mi danno l'idea che le ali stanno percorrendo l'"autostrada" su un fluido davvero *solido* e non sono appese nel vuoto, anche questo grazie alle famose regole :D
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Grazie

Messaggio da mcgyver79 »

Bravissimo Ummon, risultati così buoni al primo colpo non sono da tutti. :)

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Grazie

Messaggio da Slowly »

Bella lì! 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Grazie

Messaggio da giova- »

ummon le turbolenze sono come le onde per una barca.....e poi ummon pensa come si dice spessisimo sul forum che si viaggia a più di 800 km orari....immagina la densita dell'aria a quella velocità....SOLIDISSIMA COME UNA ROCCIA....un vera e propria strada solida.....metti la mano fuori dal finestrino dell'auto a 100 orari..vedi un po e pensa come sarebbe a 850 orari..... :)
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Ummon
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 13 febbraio 2009, 10:38

Re: Grazie

Messaggio da Ummon »

mcgyver79 ha scritto:Bravissimo Ummon, risultati così buoni al primo colpo non sono da tutti. :)
No, no, intendiamoci, per dovere di cronaca mica tanto il primo colpo :D
Ci ho messo un volo a Tunisi anni fa per cui mi dissi "non volerò mai più", poi ho rivisto l'aerep l'anno scorso in USA A/R, uno Torino-Roma A/R e mezza andata di questo a Tunisi per venirne a capo :D
Anzi, un giorno vi racconterò il tragicomico volo alla fantozzi che ho fatto in USA per le nozze, mia moglie ancora oggi si vergogna ed arrossisce per le figure di m... che le ho fatto fare :D
giova- ha scritto:ummon le turbolenze sono come le onde per una barca...
Questo è stato il punto che più mi ha aiutato essendo uno che ha, come hobby, la pesca dalla barca. A ben pensarci e dopo aver letto il discorso del fluido che relativamente ad una velocità diventa durissimo, le turbolenze mi danno proprio le stesse sensazioni del lago un po' agitato per cui me ne faccio un baffo e proseguo a pescare, quindi per l'aereo è lo stesso :D

Comunque, visto che non posso di certo aiutare chi ha paura con la mia limitatissima esperienza, voglio solo dire di non mollare, perché con impegno ce la si fa, soprattutto grazie a questo forum :D
Se non ci foste stati voi, avrei probabilmente abbandonato alcuni progetti lavorativi che richiedono voli frequenti, ora non vedo l'ora di fare il prossimo giro :D

Anzi, allego la mia prima foto in volo, lo so che non è nulla di che, ma per me è un documento storico :D eh eh
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi