terrore

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
thematrix72
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 marzo 2009, 13:36

terrore

Messaggio da thematrix72 »

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea, sono nuovo di questo forum e ho deciso di scrivervi perché a fine mese devo volare da milano a Barcellona con Alitalia e non riesco a gestire l'ansia che si traduce in paura di morire ! Ho preso alcuni aerei anni addietro ma la paura rimane sempre la stessa !. All'andata il volo lo farò con airbus a319 e il ritorno con un MD82 da Barcellona sempre Alitalia. Vi prego di aiutarmi ad avere qualche rassicurazione perché gli ansiolitici purtroppo non bastano e devo viaggiare per necessità. Se magari ci fosse qualche esperto o pilota in grado di rispondere a questi questiti ve ne sarei estremamente grato. Alitalia ora che è diventata CAI è davvero ancora sicura come prima ? Non è che con tutti questi tagli tagliano anche sulla sicurezza ?? Perché spesso qualcuno se la prende con le compagnie e i piloti quando l'unica cosa che conta per me è arrivare vivo da una parte all'altra e non potrei fare altro che ringraziare in eterno queste persone che prendono a cuore la vita di centinaia di passeggeri ! Queste cose non le considera nessuno ? Inoltre siccome il ritorno lo farò con un MD82 e ho letto che sono stati degl'ottimi aerei siamo sicuri che visto che l'alitalia li sta sostituendo esistono gli stessi standard di sicurezza rispetto ai più recenti airbus ? Non è che siccome i piloti devono cambiare prima o poi veivolo si molla un po la presa sulle rigidissime procedure di sicurezza ? I pezzi di ricambio, la cura dei particolari è comunque alta anche su modelli ormai obsoleti ? Il volo az 81 è un modello md82 abbastanza recente ? Scusate se sembro banale ma davvero questa irrazionalità mi spiazza e non riesco ad uscirne... grazie :cry:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: terrore

Messaggio da AirGek »

In aviazione la sicurezza è come la salute nella vita, se non hai quella puoi avere tutto quanto il resto ma vai tranquillo che ne te lo godrai ne ti durerà. Morale, ammettendo che ci siano dei tagli, di certo non riguarderanno la sicurezza. La cura come dici, sui modelli obsoleti, non è che è minore o maggiore, è la stessa, elevatissima di tutti gli aerei e sai perchè? Perchè in caso di incidente i primi a passarci sono proprio i tecnici e solitamente il fresco non è il loro luogo di villeggiatura preferito. Cosa vuoi dire con "visto che i piloti devono cambiare si molla un pò la presa sulle misure di sicurezza"? Finchè i piloti non cambiano come dici tu, le chiappette sull'aereo le hanno anche loro e proprio come te la sera desiderano poggiarle sulla poltrona di casa, ti pare? Visto che voli all'andata col 319 e al ritorno con l'80, divertiti a fare un paragone sulle caratteristiche di entrambi, ricordandoti che all'andata voli con il futuro mentre al ritorno con il passato, fatti una lista, magari da compilare durante il volo, considerando rumorosità, sensazioni durante il decollo e l'atterraggio, e anche se non dipende proprio dall'aereo, qualità da speaker del capitano, poi apri un thread in Discussioni generiche di aviazione e posti il tuo rapporto, cosi si innesca una discussione viscerale tra i sostenitori del vecchio cane pazzo e quelli del Terminator volante :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
zittozitto

Re: terrore

Messaggio da zittozitto »

thematrix72 ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo Andrea, sono nuovo di questo forum e ho deciso di scrivervi perché a fine mese devo volare da milano a Barcellona con Alitalia e non riesco a gestire l'ansia che si traduce in paura di morire ! Ho preso alcuni aerei anni addietro ma la paura rimane sempre la stessa !. All'andata il volo lo farò con airbus a319 e il ritorno con un MD82 da Barcellona sempre Alitalia. Vi prego di aiutarmi ad avere qualche rassicurazione perché gli ansiolitici purtroppo non bastano e devo viaggiare per necessità. Se magari ci fosse qualche esperto o pilota in grado di rispondere a questi questiti ve ne sarei estremamente grato. Alitalia ora che è diventata CAI è davvero ancora sicura come prima ? Non è che con tutti questi tagli tagliano anche sulla sicurezza ?? Perché spesso qualcuno se la prende con le compagnie e i piloti quando l'unica cosa che conta per me è arrivare vivo da una parte all'altra e non potrei fare altro che ringraziare in eterno queste persone che prendono a cuore la vita di centinaia di passeggeri ! Queste cose non le considera nessuno ? Inoltre siccome il ritorno lo farò con un MD82 e ho letto che sono stati degl'ottimi aerei siamo sicuri che visto che l'alitalia li sta sostituendo esistono gli stessi standard di sicurezza rispetto ai più recenti airbus ? Non è che siccome i piloti devono cambiare prima o poi veivolo si molla un po la presa sulle rigidissime procedure di sicurezza ? I pezzi di ricambio, la cura dei particolari è comunque alta anche su modelli ormai obsoleti ? Il volo az 81 è un modello md82 abbastanza recente ? Scusate se sembro banale ma davvero questa irrazionalità mi spiazza e non riesco ad uscirne... grazie :cry:
Andrea, le tue parole, mosse dall'irrazionale, agli occhi di uno abituato e senza la tua paura risultano stupide. ( senza offesa :mrgreen: )
ma non per questo non sono degne di risposta.
quindi.

-CAI è fatta sulla vecchia AZ sicura come prima.
-non è possibile tagliare sulla sicurezza in materia aeronautica, lo vieta la legge. risparmiare sulla sicurezza del volo non paga, un incidente aereo è un danno incommensurabile per una compagnia.
-ti confido che anche ai piloti piace parecchio arrivare a destinazione vivi :mrgreen: e per di più, visto che dopo devono ripartire, a loro interessa anche che l'aereo sia in ottimo stato.
-ogni aereo è tenuto al meglio del meglio, per legge, ma soprattutto a nessuno piace giocare con la vita. la differenza tra un aereo nuovo e uno meno è solo nei progetti e sulle filosofie di condotta. c'è chi dice che i vecchi aerei erano più robusti di quelli moderni !!!
- i piloti sono padri di famiglia, tengono alla loro pelliccia più che alla tua :mrgreen:
- un aereo recente o meno, se è in linea, è sicuramente efficiente e sicuro.

ora, fai il bravo, e dicci che ti fa vereamente paura.
thematrix72
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 marzo 2009, 13:36

Re: terrore

Messaggio da thematrix72 »

Grazie per la risposta .... lo so anch'io che le mie sono affermazioni stupide e Irrazionali ! Ma evidentemente o sono stupido oppure ho un problema da cui non riesco ad uscirne. Forse prima la mia frase è stata fraintesa intendevo dire che non è che siccome ora c'è CAI i piloti fanno meno addestramento su md 82 perché tanto ormai devono essere tutti cambiati ? Poi non c'è bisogno di girarci intorno.....ho paura di cadere e di morire ! Credo sia panico ingiustificato ma non riesco a superarlo...... sono stanco di guardarmi tutto su internet e prendere pastiglie è un ammissione di sconfitta. Poi tutti dicono che l'aereo è il mezzo più sicuro ma rispetto a cosa ai km percorsi ? Certo che sì e rispetto al numero di viaggi ? Intendo dire che leggi certe cose su wikipedia e ti abbatti ulteriormente (ve le posto) :
When measured on a passenger-distance calculation, air travel is the safest form of transportation available: these figures are the ones mentioned by the air industry when quoting statistics on air safety. A typical statement is this one by the BBC: "UK airline operations are among the safest anywhere. When compared against all other modes of transport on a fatality per mile basis air transport is the safest - six times safer than traveling by car and twice as safe as rail."[1]
However, when measured by fatalities per person transported, buses are the safest form of transportation and the number of air travel fatalities per person are surpassed only by bicycles and motorcycles: is this last statistic the one used by the insurance industry when calculating insurance rates for air travel.[5]
For every billion kilometers traveled, trains have a fatality rate 12 times larger than air travel, while automobiles have a fatality rate 62 times larger. On the other hand, for every billion journeys, buses are the safest form of transportation. By the last measure air transportation is three times more dangerous than car transportation and almost 30 times more dangerous than bus. [6]

Mi dispiace tediarvi ma se davvero il mio problema è fuori dall'aero e in un'altra zona della mia vita come faccio a trovare la mia reale paura ? Non ci riesco ...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: terrore

Messaggio da AirGek »

Quando prendi la macchina hai paura di schiantarti? Quando scendi le scale hai paura di scivolare e distruggerti giù per le stesse? Quando vai al mare hai paura di farti divorare da uno squalo? Quando mangi hai paura che ciò che stai ingerendo possa essere avvelenato? Quando c'è un temporale hai paura di farti colpire da un fulmine? Io dico che la tua preoccupazione principale è quella di bagnarti il meno possibile e al fulmine ci pensi poco, se ci pensi... Hai molte più probabilità di inciampare camminando e sbattere la testa cadendo che non morire in aereo. Il bello dell'aviazione e che non c'è la bastardagine che c'è al suolo, in aria le regole si rispettano, tutti aiutano tutti...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Studentpilot
Banned user
Banned user
Messaggi: 135
Iscritto il: 10 febbraio 2009, 2:53

Re: terrore

Messaggio da Studentpilot »

thematrix il bello dell'aviazione è che è come se ti trovassi in una sala operatoria dove il chirurgo è anche il paziente

più sicuro di così, non trovi?
thematrix72
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 marzo 2009, 13:36

Re: terrore

Messaggio da thematrix72 »

Mi sembra un ottimo paragone...e in effetti so che avete tutti ragione e so che sono io il problema ma avrei davvero bisogno di capire come cercare la causa della mia paura irrazionale. Pensavo addirittura se parto il mattino faccio notte in bianco così in aereo crollo di stanchezza ma parto alle 13 !!!!!!!!! e poi il ritorno in md 80 . alle 20.00 di sera col buio poi il meteo ... poi il fatto che dovrò periodicamente rifare tutto da capo. Sono stato da uno psicologo ma mi ha fatto una marea di domande e mi ha detto che il problema è dentro di me. Grazie ....... lo sapevo anch'io ma dov'è ? Eventuali traumi che ho subito nella vita sono posteriori alla mia paura di volare ! Allora penso sono geneticamente predisposto ? Io non voglio più aver paura sono stanco di avere paura ..... non posso informarmi e perdere tempo a leggere statistiche e schede tecniche degli aerei non mi interessa se md 80 ha avionica digitale o meno però lo voglio sapere perché cerco disperatamente qualcosa che mi tranquillizzi. Ma questa cosa alla fine la devo trovare solo nei farmaci ? Siamo alle solite settimane di angoscia prima del volo con il rischio .... di prendere il treno.... poi tra l'altro mi vergogno da morire con le persone che mi circondano e resto solo con la mia paura..... scusate lo sfogo
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: terrore

Messaggio da AirGek »

Se vogliamo fare qualcosa di costruttivo prima devi dirci quello che ti fa paura, la turbolenza, il decollo, l'atterraggio, il birdstrike, la meteo in generale, il volo notturno, che i piloti si perdano, che il carrello non si abbassi... questo devi chiedertelo e dircelo tu altrimenti non andiamo da nessuna parte e tu pure...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
thematrix72
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 marzo 2009, 13:36

Re: terrore

Messaggio da thematrix72 »

Credo Forse quello che fa veramente mi fa più paura di tutto è il decollo e le turbolenze. L'atterraggio lo vivo come la fine dell'angoscia anche se so che è una fase critica e comunque ho letto tantissimi post e ho visto che fortunatamente qua ci sono molti esperti gentili e rassicuranti...vi dico che anche solo ad essere rassicuranti e ripetere (l'avrete detto a tutti fino alla nausea immagino) quanto è sicuro l'aereo, penso che potrebbe già aiutarmi.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: terrore

Messaggio da AirGek »

La paura è irrazionale per definizione, ma posso dirti che l'unica ragione per la quale "dovresti" aver paura della turbolenza è l'eventualità di dover usare il sacchetto posto nello schienale del sedile di fronte, anzi pensandoci bene dovresti veramente aver paura di sentirti male se non ci fosse :mrgreen: . L'aereo subisce la turbolenza come la macchina subisce i piccoli dislivelli delle strade, che succede se prendi un fosso con la macchina, si sfascia? No, stessa cosa per l'aereo. Allora tu mi puoi dire che se becco un fosso con dislivello di 1m allora si che si sfascia, ma come quei tipi di fossi non li trovi per strada, turbolenze talmente forti da spaccare l'aereo non le trovi neanche per aria, inoltre i piloti hanno a disposizione il radar meteo che evidenzia le zone turbolente. Il decollo vedilo un pò come l'inverso dell'atterraggio però invece di vederlo come l'inizio dell'angoscia vedilo piuttosto come l'inizio della tua sfida contro te stesso, ricordati che ogni decollo che affronti ti avvicina sempre di più alla tua vittoria personale. Cerca di goderti il momento in cui i motori ruggiscono, il momento in cui percepisci cosa sia la potenza, il momento in cui ti senti spinto contro il sedile e specialmente il momento in cui avviene la rotazione, ovvero il muso si alza e l'uomo fa ciò per il quale non è stato creato, volare :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: terrore

Messaggio da albert »

thematrix72 ha scritto:Credo Forse quello che fa veramente mi fa più paura di tutto è il decollo e le turbolenze. L'atterraggio lo vivo come la fine dell'angoscia anche se so che è una fase critica e comunque ho letto tantissimi post e ho visto che fortunatamente qua ci sono molti esperti gentili e rassicuranti...vi dico che anche solo ad essere rassicuranti e ripetere (l'avrete detto a tutti fino alla nausea immagino) quanto è sicuro l'aereo, penso che potrebbe già aiutarmi.
Perché il decollo e le turbolenze ti fanno paura? Cosa di preciso temi sia nel primo caso che nel secondo? Se tu fossi in cabina con i piloti, avresti ugualmente paura?

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3720
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: terrore

Messaggio da Ayrton »

avevo letto "terrone" :mrgreen:




p.s. era per sdrammatizzare un pò :mrgreen:
Immagine
Delgado
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 115
Iscritto il: 24 maggio 2007, 11:15
Località: Perugia

Re: terrore

Messaggio da Delgado »

Secondo me bisogna fare una distinzione: nel tuo post iniziale parli di paura ma anche di diffidenza (sicurezza, scarsi controlli, ecc.); sono due cose oviamente legate ma estremamente diverse.

Un conto è la paura delle sensazioni che proverai, un altro è la paura che non tutto sia a posto.

Per quanto riguarda il primo aspetto ti dico che la cosa è molto soggettiva e comunque credo che in questo forum ci sono persone che ti darano (molti ti hanno già dato) le risposte giuste (come hanno fatto con me in domande simili alla tua che ho fatto in alcuni miei post precedenti).

Su quella che io ho chiamato "diffidenza" mi sento di dirti questo: io non sono un esperto e non ho conoscenze particolari per risponderti; mi limito solo a dire una cosa: SULLA SICUREZZA NON SI BLEFFA...O SI E' A POSTO O NON SI DECOLLA. CI SONO DEGLI STANDARD DA RISPETTARE E SONO OGGETTIVI. PUNTO.

Che interesse avrebbe poi una Compagnia Aerea a risparmiare sulla sicurezza per poi pagare (in termini di immagine ma ovviamente SOPRATTUTTO IN TEMINI DI INCOLUMITA' DELLE PERSONE...) le conseguenze di eventuali incidenti o inconvenienti?


Consiglio finale da parte di uno che è stato dalla tua parte: DECOLLA PORTANDO CON TE UN PO' DELLA TUA PAURA...ATTERRA LASCIANDO LA TUA PAURA ALLE SPALLE...DECOLLA ANCORA UNA VOLTA CON LA PAURA CHE PIANO PIANO DIVENTA CURIOSITA'...E POI VOGLIA DI DECOLLARE DI NUOVO.


Beato te che vai a Barcellona!!!!!!!
Massimo
thematrix72
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 marzo 2009, 13:36

Re: terrore

Messaggio da thematrix72 »

Grazie per le parole di conforto .... cerco di farmene una ragione ma è veramente difficile .... è anche vero che se Alitalia ha deciso che gli m82 possono volare ancora per mesi evidentemente una sicurezza c'è ... ho sempre ammirato Alitalia credo che sia una delle migliori compagnie del mondo ma questo non cancella il mio terrore .... chiedo a tutti se potete tenermi compagnia fino al 25 poi se sarò ancora vivo :( vi racconterò .....
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: terrore

Messaggio da araial14 »

thematrix72 ha scritto:Grazie per le parole di conforto .... cerco di farmene una ragione ma è veramente difficile .... è anche vero che se Alitalia ha deciso che gli m82 possono volare ancora per mesi evidentemente una sicurezza c'è ... ho sempre ammirato Alitalia credo che sia una delle migliori compagnie del mondo ma questo non cancella il mio terrore .... chiedo a tutti se potete tenermi compagnia fino al 25 poi se sarò ancora vivo :( vi racconterò .....
Sarai ancora vivo nel marzo del 2050...Fidati! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: terrore

Messaggio da cabronte »

AirGek ha scritto:Quando prendi la macchina hai paura di schiantarti? Quando scendi le scale hai paura di scivolare e distruggerti giù per le stesse? Quando vai al mare hai paura di farti divorare da uno squalo? Quando mangi hai paura che ciò che stai ingerendo possa essere avvelenato? Quando c'è un temporale hai paura di farti colpire da un fulmine? Io dico che la tua preoccupazione principale è quella di bagnarti il meno possibile e al fulmine ci pensi poco, se ci pensi... Hai molte più probabilità di inciampare camminando e sbattere la testa cadendo che non morire in aereo. Il bello dell'aviazione e che non c'è la bastardagine che c'è al suolo, in aria le regole si rispettano, tutti aiutano tutti...
Ti quoto in pieno, le disgrazie accadono anche nell' assoluta perfezione!
Ale
Rispondi