bird strike e altre paure

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
crystal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 febbraio 2009, 11:52

bird strike e altre paure

Messaggio da crystal »

vi prego ho bisogno d'aiuto prima di martedì!!!
martedì devo prendere un aereo per un volo molto breve, roma-milano, ma ho una paura che non mi sta facendo pensare ad altro già da giorni.
ho 30 anni ed è da molti anni che ho paura dell'aereo..lo prendo ma mi sembra che ogni volta sia peggio, a tal punto che mi chiedo se il continuare a prenderlo non stia peggiorando la mia fobia: magari dovrei lasciar perdere fino a quando la paura non si attenua da sola.
la mia paura più grande è quella del cosiddetto bird strike...qualcuno mi può rassicurare in merito a questa cosa? (se c'è da rassicurare...perchè sinceramente non ho ancora capito se in caso di volatili nei motori ci sia qualcosa da fare o no).
insomma ma è possibile che uno stormo di uccelli possa essere un problema per un aereoplano?? è assurdo! la nostra sicurezza sta in una giornata senza uccelli in volo?!
in più nell'ultimo volo che ho fatto, circa 1 mese fa, ho avuto un attacco d'ansia e questo ha aggravato ancora di più la mia situazione.
e poi nel forum ho letto spesso che gli aerei sono sempre super controllati, ma allora come si spiegano quelli che hanno subito incidenti per una manutenzione non corretta (tipo crepe sulle ali per esempio)?
un'ultima domanda (forse un po' stupida): ci sono delle compagnie che per risparmiare sui tempi di sosta tra un volo e l'altro effettuano male o troppo velocemente queste manutenzioni?
purtroppo ho un po' di problemi a lasciare il controllo ad altri e sentirmi impotente e ignorante su una cosa che vivo in prima persona: vorrei essere io ad aggiustare e pilotare l'aereo!

voglio vincere la mia paura, ma mi sembra di non farcela.
questo viaggio potrei evitarlo prendendo un treno, ma rinunciare mi farebbe sentire una vigliacca vinta dalla paura. invidio chi si addormenta sull'aereo, invidio la gente che ci sale con tranquillità.
grazie!
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da SaturnV »

Ciao.
Pure io martedi ho un volo che mi crea un po' di strizza ma e' un'altra storia.
Per quanto riguarda il bird strike, beh, non capita spesso che uno stormo di volatili venga inghiottito da entrambi (o quadrambi se sono quattro ?) i motori di un aereo, e visto che una cosa del genere e' successa poco tempo fa (A320 US Airways a New York), direi che le probabilita' sono dalla tua parte !
Se pero' entrambi i motori vengono messi fuori uso, o comunque , la perdita di potenza e' tale da non permettere il mantenimento della quota, l'aereo non cade a sasso, non cade nemmeno con i motori a zero, con la manetta del gas chiusa, chiamala un po' come ti pare, e questo lo garantisco in prima persona per esperienza personale. Magari il problema e' che non sempre nelle vicinanze c'e una pista a portata di mano. L'ammaraggio (nel fiume) a New York, con tutti i gli occupanti senza un graffio, e' l' esempio che c'e' qualcosa che si puo' fare.
Se il motore e' uno solo questo video ti mostra come si puo' fare il giro dell'isolato e tornare alla pista con un soft touch.
La domanda sulla manutenzione cosi' com'e' non ha risposta. Ci sono regole e chi non le rispetta paga caro, con gli ineteressi. Poi se, per esempio un uomo della manutenzione si dimentica di attaccare un cavo o di fissare un bullone perche' quel giorno ha ricevuto una lettera di divorzio o ha un genitore grave all'ospedale, beh, questo e' imponderabile. Ma vale anche per altri mezzi. Esempio verissimo, un mio caro amico si e' visto uscire una ruota della sua Audi A3, tanto per specificare, 500 metri dopo essere uscito dal gommista perche' non era stata stretta a dovere. Se gli fosse saltata dopo 5 minuti quando si sarebe trovato sulla strada in collina che porta a casa sua, magari a 90km/h...
E' piena la storia di incidenti avvenuti per distrazione di qualcuno o per errori di valutazione.
Una bella rispostona te la sei gia' data quando dici di avere problemi a lasciare il controllo ad altri, di non fidarti di cio' che non conosci, di cio' in cui sei ignorante.
Dico, prova a goderti la vista dall' alto (non hai vertigini spero !!!), e se ti piace prova a pensare a che bel lavoro fanno quei due che stanno in cockpit. E' come un giro in giostra, gustati quello che ti offre e non stare li' ad ascoltare il carrello che esce o rientra, i flaps che vanno e vengono e i motori che cambiano settaggio di potenza (cavolo mica possono sempre stare a tutta manetta, non lamentatevi poi se alzano le tariffe causa consumo esorbitante).
Ah, magari parlotta con qualcuno mentre sei in volo, sicuramente distrae.
Con me ste cose funzionano. Io non e' che abbia paura di volare, o dell'aereo in se', sono pero' uno che quando e' in macchina e non guida rompe un po' molto le scatole a chi guida :mrgreen:
Bye.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da Santa »

il birdstrike già di per sé è un'eventialità rara, se poi raffronti la superficie delle prese d'aria dei motori con la superficie totale dell'aereoplano ti accorgi che la probabilità che il pennuto vada a sbattere contro una qualsiasi altra parte dell'aereo, scivolando via, sono molte più che quelle che quelle che si infili nelle ventole.

Per di più i motori sono due, e se sono due è perché un aereolano con un motore solo sale e vola benissimo lo stesso! Pensa che un bimotore "monco" continua a salire a pieno carico (a pieno carico non si è mai e comunque non su un milano-roma) con una rampa minima del 2,4%! non è male! :wink:

per di più un pennuto solo nel motore si polverizza, non lo fa spegnere! vedi che le probabilità scendono ancora?

Siamo a livelli "essere colpiti dal meteorite mentre si taglia l'erba" eh!!! :D

Per la manutenzione non dico nulla, è inutile, lo sai benissimo che è fatta meglio che in una sala opereatoria.
Lo dico anche a te, un aereoplano costa 80/100 milioni di euro. Secondo te qualcuno ha interesse a rischiare di perderlo?
I piloti hanno interesse a volare su una macchina tenuta su con lo scotch?? :wink:
Ragiona! :mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da AirGek »

Santa ha scritto:per di più un pennuto solo nel motore si polverizza, non lo fa spegnere! vedi che le probabilità scendono ancora?
Questa tua affermazione è un pò pesante, il pennuto che si infila nel compressore lo manda a lucciole e se non si spegne da solo lo fa l'equipaggio per evitare ulteriori danni, quindi ai fini pratici è la stessa cosa. In ogni caso un pennuto è più che sufficiente e sul tubo hai video a gogo in proposito.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto: Questa tua affermazione è un pò pesante, il pennuto che si infila nel compressore lo manda a lucciole e se non si spegne da solo lo fa l'equipaggio per evitare ulteriori danni, quindi ai fini pratici è la stessa cosa. In ogni caso un pennuto è più che sufficiente e sul tubo hai video a gogo in proposito.
E' la tua affermazione ad essere un po' pesante...il motore lo si spegne se c'è la necessita' di spegnerlo...il pennuto puo' anche rovinare delle pale del fan ma potrebbe non mandare a lucciole niente.... :roll:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da flyingbrandon »

crystal ha scritto:ci sono delle compagnie che per risparmiare sui tempi di sosta tra un volo e l'altro effettuano male o troppo velocemente queste manutenzioni?
purtroppo ho un po' di problemi a lasciare il controllo ad altri e sentirmi impotente e ignorante su una cosa che vivo in prima persona: vorrei essere io ad aggiustare e pilotare l'aereo!

grazie!
per il bird strike ti ha già risposto Santa....io rispondo a questo...NO non si effettuano male o troppo velocemente le manutenzioni per risparmiare tempo o denaro.
E ad essere onesto....io sono contento che non sia tu ad occuparti della manutenzione e del pilotaggio dell'aereo! :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
crystal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 febbraio 2009, 11:52

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da crystal »

grazie a tutti per le vostre risposte..leggendo mi sono accorta di essermi dimenticata un'altra grande paura, che a dire la verità è nuova perchè prima di pochi giorni fa non ne ero nemmeno a conoscenza. parlo dell'incidente che ha avuto l'aereo turco ad amsterdam, si trattava di una specie di corrente d'aria molto potente.
lo so, lo so, forse è meglio che persone come me non guardino proprio i telegiornali prima di prendere un volo!!
però ormai l'ho visto...e adesso sono sicura che ad ogni turbolenza un po' più forte del normale penserò di essere in un wind-shear!
no, a parte gli scherzi, non sono una che si mette a urlare o a fare tragedie, però dentro mi sento male e ho bisogno di dare delle spiegazioni logiche a tutte queste eventualità. sento che più ne so e meno ho paura
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da Santa »

Scusa crystal, ma non era un bel niente! Non si sa ancora cosa fosse e dai bollettini non SEMBRA che ci fosse una situazione meteo da wind shear.
Quelle sono cose che accadono solitamente sotto alcuni temporali, e sotto quei temporali non si atterra.
Di solito si aspetta che finisca la tempesta (con conseguente ritardo e fumi alle orecchie dei passeggeri), alle brutte si va in un altro aereoporto (con minacce di morte agli assistenti di volo da parte dei passeggeri sempre più infuriati), ma la sicurezza non viene mai, mai, mai nemmeno lontanamente messa in discussione.

Per cui togliti dalla testa il wind shear, non è una cosa che deve preoccupare più il passeggero :wink:


PS: ad alta quota la turbolenza può far innervosire ma non è pericolosa, proprio perché nessuno s'è mai scontrato con il cielo :mrgreen:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20389
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da JT8D »

Ciao Crystal

Allora, partiamo dal Bird Strike. Le probabilità she esso avvenga sono molto basse, ma anche se in una remotissima ipotesi dovesse accadere che un volatile venga ingerito da un motore, non è assolutamente detto che provochi danni enormi. I motori, quando vengono progettati e costruiti, vengono testati per resistere ai bird strike, e per essere certificati devono dimostrare che sono in grado di resistere all'impatto di volatili di un determinato peso senza danni rilevanti.
Come ti è stato detto già giustamente in un post sorpa, un volatile può anche non causare danni grandi al motore quindi. Ed anche in caso che un motore venga danneggiato e si richieda lo spegnimento del motore (ma ripeto, è un ipotesi molto molto rara, nella stragrande maggioranza dei casi non avviene), il velivolo è in grado di proseguire il decollo con un motore e rientrare tranquillamente senza problemi.

Sulle manutenzioni vai tranquilla: esistono delle regole ben precise a che le compagnie devono rispettare. nel mondo dell'aviazione la sicurezza è sempre tenuta nella massima considerazione e la manutenzione viene effettuata con i dovuti criteri sempre.

Sul Wind shear, innanzitutto non è assolutamente detto che sia stata una delle cause dell'incidente ad Amsterdam. Il rischio Wind Shear si può prevedere, e le condizioni meteo presenti quel giorno non erano rischiose in tal senso. Le cause non si conoscono ancora, e tutto ciò che senti o leggi sui giornali sono solamente ipotesi non verificate.
A parte il wind shear, se le condizioni meteo sull'aeroporto di destinazione sono particolarmente avverse non si rischia l'atterraggio, ma al limite si dirotta verso l'aeroporto alternato, sempre previsto in ogni piano di volo.

Il wind shear è una cosa molto particolare, non è una normale turbolenza. Le normali turbolenze, per quanto magari un pò fastidiose, sono assolutamente innocue per il velivolo.

Spero di averti un pò tranquillizzato: vola tranquilla Martedì (tra l'altro è un volo molto breve) mi raccomando :wink:
Facci sapere poi come è andata: per ogni domanda o curiosità siamo quì :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Elefio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 febbraio 2009, 10:38

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da Elefio »

solo un attimo per dire GRAZIE a voi esperti che ci rassicurate, con grande pazienza. :flower: thank you!
Avatar utente
Troy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 162
Iscritto il: 15 dicembre 2008, 12:55
Località: ROMA

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da Troy »

Ciao Crystal, goditi il volo e basta e non farti paranoie!!! Sai con la macchina sull'A1 o con l'Eurostar i pericoli in più che correresti???
Studentpilot
Banned user
Banned user
Messaggi: 135
Iscritto il: 10 febbraio 2009, 2:53

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da Studentpilot »

Rimosso dallo staff: non è l'area adatta per parlare di queste cose.

JT8D
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da albert »

Esistono diversi thread su questo evento, sia in area tecnica dove si parla del TCAS, sia in area inconvenienti!!

Questa NON è l'area più idonea per parlarne!! Perlomeno, non in questi termini.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da Santa »

leggi bene quello che ho scritto.
Chiuso OT.
Scusate :oops:
crystal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 febbraio 2009, 11:52

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da crystal »

grazie a tutti, grazie veramente per le vostre risposte.
purtroppo l'aereo non sono riuscita a prenderlo e all'ultimo ho optato per il treno. forse questa volta ero troppo agitata. però i pochi momenti di serenità che ho avuto nel pensare al volo sono stati grazie ai vostri commenti e alle vostre spiegazioni.
la prossima andrà (DEVE andare) meglio!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da araial14 »

crystal ha scritto:grazie a tutti, grazie veramente per le vostre risposte.
purtroppo l'aereo non sono riuscita a prenderlo e all'ultimo ho optato per il treno. forse questa volta ero troppo agitata. però i pochi momenti di serenità che ho avuto nel pensare al volo sono stati grazie ai vostri commenti e alle vostre spiegazioni.
la prossima andrà (DEVE andare) meglio!
Andrà meglio sicuramente. L'importante è non rendere quello che ci è ancora distante un obbligo d'arrivo ma un traguardo su cui meditare per arrivarci con la dovuta calma.Una volta raggiunto con ,i passi necessari ( che hanno tempi e modi diversi per ognuno) ,vedrai che ti ci accomoderai con la dovuta rilassatezza. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: bird strike e altre paure

Messaggio da Santa »

Crystal, ognuno ha i suoi tempi. Forzarli può significare l'effetto contrario. Perciò vedrai che ti sentirai pronta, accadrà tutto in automatico, tutto da sé; un bel giorno non avrai più paura, vedrai.

Un piccolo spunto per riflettere: Il volo che dovevi prendere c'è stato, e si è svolto in completa sicurezza come milioni di altri, sia che tu ci fossi sia che no.
Pensaci :wink:
Rispondi