LUFTHANSA ITALIA

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:
bomber78 ha scritto:
EK412 ha scritto:Gruppo LH (LH+LX)

LH
1A330-300 (appena consegnato)
3 A340-600 (di cui 1 appena consegnato)
15 A380

LX
11 A330-300
sicuro che non hai dimenticato qualcosa? tipo una ventina di 747?

da che ne so io af+klm ha 40 ordini per long range, lx+lh 50.....
Si.....Venti 747-800.
EK, ti avevo affidato la ricerca dei velivoli LR in ordine dal Gruppo LH e non ti ricordi dei 747-8? dobbiamo prendere provvedimenti! :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

LUFTHANSA: GERMANIA, SI' SINDACATO A SCIOPERO A OLTRANZA
(ANSA) - BERLINO, 9 MAR - Gli assistenti di volo della Lufthansa riuniti nel sindacato autonomo Ufo hanno votato oggi, con una larga maggioranza, a favore di un possibile sciopero a oltranza nell'ambito della vertenza per un aumento dei salari che ha gia' provocato disagi nei principali aeroporti della Germania. Ha votato a favore dello sciopero circa il 96% degli assistenti di volo, ha reso noto oggi il sindacato. L'organizzazione chiede per i propri membri un aumento salariale del 15% nei prossimi 12 mesi e migliori condizioni di lavoro, mentre l'offerta della Lufthansa prevede per i 16mila assistenti di volo un aumento del 10% su 14 mesi. Nelle scorse settimane, il sindacato ha organizzato scioperi di avvertimento a Berlino e Francoforte. A seconda dell'esito dei futuri negoziati, i leader di Ufo valuteranno se dare il via o meno allo sciopero a oltranza.(ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:sindacato autonomo Ufo .
Come sigla sindacale.....Niente male.... :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Atr72 »

i_disa ha scritto:
araial14 ha scritto:
bomber78 ha scritto:
EK412 ha scritto:Gruppo LH (LH+LX)

LH
1A330-300 (appena consegnato)
3 A340-600 (di cui 1 appena consegnato)
15 A380

LX
11 A330-300
sicuro che non hai dimenticato qualcosa? tipo una ventina di 747?

da che ne so io af+klm ha 40 ordini per long range, lx+lh 50.....
Si.....Venti 747-800.
EK, ti avevo affidato la ricerca dei velivoli LR in ordine dal Gruppo LH e non ti ricordi dei 747-8? dobbiamo prendere provvedimenti! :mrgreen:
ci si informa meglio sulle quote d'alleanza! [-( [-X
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

Chi ti dice che non abbia escluso i 747-8 perchè l'intero progetto sta traballando...?? :mrgreen:

(in realtà mi sono bellamente dimenticato del fatto che LH avesse in ordine anche aeromobili americani)

Lasciami comunque dire che quell'ordine è ancora molto ipotetico, no?
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

EK412 ha scritto:Chi ti dice che non abbia escluso i 747-8 perchè l'intero progetto sta traballando...?? :mrgreen:

(in realtà mi sono bellamente dimenticato del fatto che LH avesse in ordine anche aeromobili americani)

Lasciami comunque dire che quell'ordine è ancora molto ipotetico, no?
Sul sito LH non lo è affatto...a meno che non lo abbiano mai aggiornato.

ABOUT LUFTHANSA
One of the world..s largest airlines, Lufthansa flies to some 183 destinations in 78 countries,
including 19 North American gateways. Together with its Star Alliance and bilateral partners,
Lufthansa serves 411 destinations in more than 96 countries worldwide. An industry leader
know for its investment in innovation, Lufthansa was the launch customer for the Boeing 737-
700, the Boeing 747-800 and with this first A380 Route-Proving to the U.S., continues its longstanding
tradition. With an order of 15 A380s and options for five more, Lufthansa will operate
the largest A380 fleet in all of Europe. ...
http://www.lufthansa.com/cdautils/media ... 447306.pdf



....Furthermore, to ensure that it remains one of the industry’s leaders in fuel-efficiency initiatives,
Lufthansa is investing well over 12 billion euros in more than 130 new fuel-efficient aircraft asthe inaugural customer for the Boeing 747-800 and one of the first carriers slated to fly the
A380, both deemed the most fuel-efficient passenger aircrafts....

http://www.lufthansa.com/cdautils/media ... 473874.pdf
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

No ma infatti l'ordine è ufficiale e tutto. Ma il problema è che gli ordini per i 747-8 versione pax scarseggiano e molti hanno dei dubbi sull'effettiva partenza del progetto.
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

EK412 ha scritto:No ma infatti l'ordine è ufficiale e tutto. Ma il problema è che gli ordini per i 747-8 versione pax scarseggiano e molti hanno dei dubbi sull'effettiva partenza del progetto.
Capisco....Ma i 30 747-400 dovranno sostituirli, se pur gradualmente, e mi chiedo con cosa...Il 380 dire che è in ritardo è un eufemismo, del 787 neppure l'ombra...il 747-800 con dubbi...Che ci rimane? Il340-600, diciamocelo, in generale non è stato un successo...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Fabri88 »

Io mi son sempre chiesto perchè tutti questi progetti dei nuovi LR stiano andando così tanto a rilento (380 e 787) oppure rischino addirittura di fermarsi (748).

Il 748 per me doveva avere una molla ed una corsia preferenziale sul Dreamliner. Lo so che a Seattle hanno già in casa il 772LR che penso sia il Re dei Long Range attuali, però se stiamo sui Quadrijet, ultimamente la Airbus gli da 2 o 3 giri di Pianeta alla Boeing!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

Fabri88 ha scritto:Io mi son sempre chiesto perchè tutti questi progetti dei nuovi LR stiano andando così tanto a rilento (380 e 787) oppure rischino addirittura di fermarsi (748).

Il 748 per me doveva avere una molla ed una corsia preferenziale sul Dreamliner. Lo so che a Seattle hanno già in casa il 772LR che penso sia il Re dei Long Range attuali, però se stiamo sui Quadrijet, ultimamente la Airbus gli da 2 o 3 giri di Pianeta alla Boeing!


Concordo a pieno......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da bomber78 »

MATTEO1981 ha scritto:
bomber78 ha scritto:
EK412 ha scritto:Gruppo LH (LH+LX)

LH
1A330-300 (appena consegnato)
3 A340-600 (di cui 1 appena consegnato)
15 A380

LX
11 A330-300
sicuro che non hai dimenticato qualcosa? tipo una ventina di 747?

da che ne so io af+klm ha 40 ordini per long range, lx+lh 50.....

OT: ryanair ha ancora 142 737 in consegna :shock:


Dai dati che abbiamo appena letto non risulta un 40 a 50 ma un netto vantaggio AF-KL
Basta imparare a leggere.....

AF+KLM :

22 777 AF (4 777-200LRF e 18 777-300ER)
12 A380-800 AF
4 777-300ER KL
2 A330-200 KL
Totale 40 aerei piu eventuali leasing


LH+swiss
1A330-300 (appena consegnato)
3 A340-600 (di cui 1 appena consegnato)
15 A380
20 B747
11 A330-300
Totale 50 aerei piu eventuali leasing
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da bomber78 »

EK412 ha scritto:Chi ti dice che non abbia escluso i 747-8 perchè l'intero progetto sta traballando...?? :mrgreen:

(in realtà mi sono bellamente dimenticato del fatto che LH avesse in ordine anche aeromobili americani)

Lasciami comunque dire che quell'ordine è ancora molto ipotetico, no?
no, non è ipotetico, è un ordine fermo cosi come quelli di af su airbus

nel caso i tempi dei 747 si allungassero o non venisse portato a termine si tramuterebbero in ordini per 777 o 787
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

MALPENSA: BONOMI (SEA), IN TRE ANNI CON LUFTHANSA PUO' TORNARE HUB

Milano, 10 mar. - (Adnkronos)- Lufthansa puo' far tornare Malpensa un hub in tre anni. Parola di Giuseppe Bonomi, presidente della Sea, societa' che gestisce gli aeroporti milanesi, che, intervistato dal Corriere della Sera, spiega "che il progetto dei tedeschi e' il piu' solido. Nell'estate 2007, quando Alitalia annuncio' l'abbandono di Malpensa, abbiamo bussato alla porta dei tedeschi, sono gli unici in Europa in grado di garantire lo sviluppo di Malpensa come hub"."E' anche una questione di capacita' industriale e di investimenti. A regime i tedeschi - aggiunge Bonomi - potrebbero stabilire a Malpensa 60 aerei, oggi ne hanno nove. Il che vuol dire 56 frequenze al giorno dal primo aprile, un numero sufficiente, sulla carta, per prolungare un collegamento di lungo raggio". Il presidente della Sea poi conferma che ci sara' a Malpensa un terminal dedicato proprio Lufthansa.Quanto ad Alitalia, per Bonomi "ragioniamo per assurdo e ammettiamo che da domani a Linate volassero solo i Milano-Roma come pretende la Magliana. In cambio, Alitalia porterebbe a Malpensa 14 rotte intercontinentali. Tre in meno rispetto al 31 marzo 2007. E poi? Questo e' gia' il massimo sviluppo possibile garantito da Alitalia".

http://www.libero-news.it/adnkronos/view/75120
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

Intervista sul corriere con Bonomi che snocciola un paio di dati già noti ai più.

Hub in 3 anni, 60 aeromobili Lufthansa, terminal dedicato, hangar per la manutenzione.
Immagine
minsk
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 31 agosto 2007, 18:25
Località: Milano

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da minsk »

Da piu' parti si sente parlare di terminal dedicato a LH e STAR, quindi non dei satelliti del terminal 1.
Secondo voi cosa faranno?? Il terminal 3?? :D
E dove lo costruiranno se sara' cosi'?? :D :D
peterfly 65

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da peterfly 65 »

Mi auguro che bonomi sia cambiato rispetto a quando gestiva l'alitalia :D altrimenti addio sogni di gloria
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da aeb »

Da quanti anni ormai sono in ballo con il terzo satellite? Ve lo vedete un T3? :?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
minsk
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 31 agosto 2007, 18:25
Località: Milano

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da minsk »

aeb ha scritto:Da quanti anni ormai sono in ballo con il terzo satellite? Ve lo vedete un T3? :?
Onestamente non mi riferivo al problema della tempistica, perche' con LH non credo che possano prendersi il tempo che vogliono; la stassa LH ha dimostrato di poter avviare in tempi ristrettissimi operazioni che noi magari (eufemismo) avremmo avviato in anni. Mi riferivo invece alla collocazione vera e propria del terminal. Anche perche' credo, non si possa fare l'ennesimo terminal, non collegato quanto meno al terminal 1.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

minsk ha scritto:LH ha dimostrato di poter avviare in tempi ristrettissimi operazioni che noi magari (eufemismo) avremmo avviato in anni.
Quoto!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

Il sat C lo stanno tirando su in fretta e furia visto che in attesa di un terzo terminal (o di un un satellite tra le piste) esso è destinato a Star assieme al 3/3.
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da airbusfamilydriver »

da altro lido

STARTING JUL06:

LIMC-KJFK: dep:10.25 arr:15:45
KJFK-LIMC: dep:20:01 arr: 8:10
LIMC-KBOS: dep:10:45 arr:15:15
KBOS-LIMC: dep:21:25 arr: 8:00
LIMC-KORD: dep:11:30 arr: 16:40
KORD-LIMC: dep:20:55 arr:10:10

STARTING OCT26:

LIMC-KLAX: dep:10:15 arr:15:30
KLAX-LIMC: dep:18:20 arr: 12:00
LIMC-KMIA: dep: 9:50 arr: 16:40
KMIA-LIMC: dep: 18:00 arr: 7:30
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

araial14 ha scritto:MALPENSA: BONOMI (SEA), IN TRE ANNI CON LUFTHANSA PUO' TORNARE HUB

Milano, 10 mar. - (Adnkronos)- Lufthansa puo' far tornare Malpensa un hub in tre anni. Parola di Giuseppe Bonomi, presidente della Sea, societa' che gestisce gli aeroporti milanesi, che, intervistato dal Corriere della Sera, spiega "che il progetto dei tedeschi e' il piu' solido. Nell'estate 2007, quando Alitalia annuncio' l'abbandono di Malpensa, abbiamo bussato alla porta dei tedeschi, sono gli unici in Europa in grado di garantire lo sviluppo di Malpensa come hub"."E' anche una questione di capacita' industriale e di investimenti. A regime i tedeschi - aggiunge Bonomi - potrebbero stabilire a Malpensa 60 aerei, oggi ne hanno nove. Il che vuol dire 56 frequenze al giorno dal primo aprile, un numero sufficiente, sulla carta, per prolungare un collegamento di lungo raggio". Il presidente della Sea poi conferma che ci sara' a Malpensa un terminal dedicato proprio Lufthansa.Quanto ad Alitalia, per Bonomi "ragioniamo per assurdo e ammettiamo che da domani a Linate volassero solo i Milano-Roma come pretende la Magliana. In cambio, Alitalia porterebbe a Malpensa 14 rotte intercontinentali. Tre in meno rispetto al 31 marzo 2007. E poi? Questo e' gia' il massimo sviluppo possibile garantito da Alitalia".

http://www.libero-news.it/adnkronos/view/75120

60 aerei basati a MXP mi pare un azzardo non trovate?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

Secondo me quegli orari non hanno senso, a meno che siano incompleti.

L'aeromobile proveniente da LAX dovrebbe stare fermo una ventina di ore a MXP, il che non ha molto senso. La rotazione andrebbe completata in qualche modo (una rotazione su DXB, che ritengo alquanto improbabile risolverebbe però il problema).

p.s.: perchè 60 aerei sarebbero un azzardo? Si chiama hub, mica per altro...
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da airbusfamilydriver »

EK412 ha scritto:Secondo me quegli orari non hanno senso, a meno che siano incompleti.

L'aeromobile proveniente da LAX dovrebbe stare fermo una ventina di ore a MXP, il che non ha molto senso. La rotazione andrebbe completata in qualche modo (una rotazione su DXB, che ritengo alquanto improbabile risolverebbe però il problema).

p.s.: perchè 60 aerei sarebbero un azzardo? Si chiama hub, mica per altro...
per lax solitamente si usano due aerei quando quello atterra da lax, il lax in partenza da mxp è già partito per lax
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Atr72 »

EK412 ha scritto:Secondo me quegli orari non hanno senso, a meno che siano incompleti.

L'aeromobile proveniente da LAX dovrebbe stare fermo una ventina di ore a MXP, il che non ha molto senso. La rotazione andrebbe completata in qualche modo (una rotazione su DXB, che ritengo alquanto improbabile risolverebbe però il problema).

p.s.: perchè 60 aerei sarebbero un azzardo? Si chiama hub, mica per altro...
infatti, gli orari mi sanno molto molto molto ballerini e infidi, :roll:
di azzardi non vedo, io vedo uno sviluppo serio e stepbystep non all in one night 8)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

airbusfamilydriver ha scritto:
EK412 ha scritto:Secondo me quegli orari non hanno senso, a meno che siano incompleti.

L'aeromobile proveniente da LAX dovrebbe stare fermo una ventina di ore a MXP, il che non ha molto senso. La rotazione andrebbe completata in qualche modo (una rotazione su DXB, che ritengo alquanto improbabile risolverebbe però il problema).

p.s.: perchè 60 aerei sarebbero un azzardo? Si chiama hub, mica per altro...
per lax solitamente si usano due aerei quando quello atterra da lax, il lax in partenza da mxp è già partito per lax
Stiamo dicendo la stessa cosa.

Le conclusioni sono due. O si fa un daily con due macchine o un 3xw con una.

In ogni caso ogni macchina quando arriva deve aspettare 20 ore circa prima di ripartire. Tenere macchine a terra generalmente è improduttivo, anzi, costa, ed è per questo che vengono combinate rotazioni la somma delle cui durate (soste in apt incluse) dia 24. Giusto? Tenere quella macchina ferma 20 ore a MXP non ha senso.
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

ops..non solo Air France-KLM ha qualche problemino, mi era sfuggito. leggete qui:

LUFTHANSA CARGO FERMA QUATTRO MD11
9 Mar 2009 dal portale

Lufthansa Cargo ha annunciato che fermerà le operazioni di due MD-11 cargo e parcheggerà altre due macchine analoghe presso l’ aeroporto di Francoforte. Questi ultimi due aerei non saranno impiegati, ma tenuti pronti a riprendere il servizio qualora la domanda cargo dovesse ripartire. I quattro stop corrispondono ad una riduzione del 20 % della capacita della flotta di 19 MD-11F. A dicembre Luftansa aveva interrotto il wet-lease di due MD-11F e di un 747-400F dalla World Airways. Non sono previsti ulteriori tagli della flotta cargo, ma non si escludono altre riduzioni se la domanda dovesse continuare a cadere. Lufthansa Group potrebbe, inoltre, fermare anche altri aerei da trasporto passeggeri. Attualmente ha fermi quattro A300-600
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto: Lufthansa Group potrebbe, inoltre, fermare anche altri aerei da trasporto passeggeri. Attualmente ha fermi quattro A300-600
E si.....Son "passerotti senza zucchero" per tutti..... :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

Il settore cargo è parecchio più colpito dalla crisi rispetto al settore pax. Persino Cargolux deve diminuire l'offerta dal lussemburgo e quindi libererà capacità che "dirotterà" proprio a MXP con Cargolux Italia.
Immagine
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

Ragazzi oggettivamente 60 macchine basate sono una caterva non le aveva AZ ai tempi di MXP hub di AZ
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

MATTEO1981 ha scritto:
Fabri88 ha scritto:Io mi son sempre chiesto perchè tutti questi progetti dei nuovi LR stiano andando così tanto a rilento (380 e 787) oppure rischino addirittura di fermarsi (748).

Il 748 per me doveva avere una molla ed una corsia preferenziale sul Dreamliner. Lo so che a Seattle hanno già in casa il 772LR che penso sia il Re dei Long Range attuali, però se stiamo sui Quadrijet, ultimamente la Airbus gli da 2 o 3 giri di Pianeta alla Boeing!
Concordo a pieno......
io no!
le case costruttici fanno previsioni di mercato a 20 anni. Boeing ha puntato molto sui colelgamenti point to poiint, Airbus sull HUB - HUB, quindi al prima ha dato molto peso al 787 e la seconda al '380.
il 747-8 Intercontinental secondo me difficilmente decollerà visto che gli ordini sono scarsi (20 LH e 6 BBJ) e i costi di sviluppo non giustificano l investimento. per altri dettagli vedete questo thread
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

MATTEO1981 ha scritto:Ragazzi oggettivamente 60 macchine basate sono una caterva non le aveva AZ ai tempi di MXP hub di AZ
60 macchine sono poco meno di quanto hanno oggi LH su MUC o LX su ZRH. Non mi sembra tantissimo.

Calcolando l'aggiunta dei partners star che sarà presumibilmente più consistente su MXP che sui sopracitati scali transalpini è auspicabile che in un prossimo futuro (3-4 anni) MXP arrivi come minimo a movimentarne lo stesso numero di pax.
Ultima modifica di EK412 il 10 marzo 2009, 22:05, modificato 1 volta in totale.
Immagine
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da bomber78 »

MATTEO1981 ha scritto:Ragazzi oggettivamente 60 macchine basate sono una caterva non le aveva AZ ai tempi di MXP hub di AZ
60 macchine non sono affatto tante

sono confrontabili a quelle che ha swiss a zrh e lh a muc
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

Ragazzi MUC è il secondo HUB della Germania e ZRH il primo HUB della svizzera mi pare improbabile che una compagnia tedesca punti in maniera cosi forte, parificando di fatto MXP a ZRH e MUC......
Cioè io sono ottimista ma pensare adirittura a sia un numero di macchine basata che un numero di pax a ZRH e MUC lo vedo verosimile......
Per di più non so come la prnederebbe in Germania il fatto che la "loro" compagnia punti cosi tanto su MXP, parificandola a MUC.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

Non capisco dove sia l'assurdo: il mercato o/d di MXP è maggiore sia di quello di ZRH sia di quello di MUC. Tra l'altro non penso proprio che MXP supererà MUC come numero di macchine LH basate.

Quando il soldo chiama Lufthansa risponde.
Immagine
Rispondi