La nuova Alitalia.

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

una vergogna senza fine

Aerei/ Tajani congela slot 2009; Easyjet: favorisce Alitalia Aerei/ Tajani
congela slot 2009; Easyjet: favorisce Alitalia Cai potrà mantenere quasi
monopolio su rotta Fiumicino-Linate Bruxelles, 10 mar. (Apcom) - Il
commissario Ue ai Trasporti, Antonio Tajani, propone di congelare gli 'slot'
aeroportuali per la stagione estiva 2009, abolendo temporaneamente la regola
che obbliga le compagnie aeree europee a restituirli se non vengono
utilizzati. Una proposta avanzata in nome della crisi economica, già
adottata nel 2001-2002 e nel 2003 alla luce dell'11 settembre, ma che
secondo Easyjet consente alle "compagnie inefficienti e in difficoltà" di
difendere la loro posizione invece di dover cedere il passo ai concorrenti
"pronti, volenterosi e capaci di sfruttare" gli slot non utilizzati
.
"La
proposta della Commissione è contro i consumatori e nell'interesse ristretto
di qualche compagnia di bandiera in difficoltà", afferma in un comunicato
l'amministratore delegato di Easyjet, Andy Harrison, denunciando "una bozza
legislativa scritta dall'Associazione delle compagnie aeree europee", ovvero
la lobby brussellese delle compagnie di bandiera. Oliver Aust, direttore
Corporate di Easyjet, affonda il colpo, affermando che "Alitalia sarà
sicuramente avvantaggiata da questa decisione", perché potrà mantenere il
suo quasi-monopolio su rotte molto richieste come la Fiumicino-Linate. In un
comunicato, Bruxelles spiega che normalmente le compagnie aeree devono usare
almeno l'80% dei loro 'slot', pena l'obbligo di restituirli all'ente di
gestione responsabile (in Italia 'Assoclearance'), incaricata di
riassegnarli. L'esecutivo sottolinea che "la crisi economica e finanziaria
ha naturalmente avuto un effetto sul settore aereo, che ha subito un calo
del traffico dalla fine del 2008", spingendo quindi molti vettori a ridurre
l'offerta di voli, lasciando parte dei loro slot inutilizzati. Per evitare
che queste stesse compagnie vengano colpite ulteriormente, con ripercussioni
sui livelli occupazionalio, la Commissione chiede di introdurre una 'deroga'
alla 'direttiva slot' abolendo la regola dell'80% dal 29 marzo al 24 ottobre
2009. Fonti dell'industria indicano che al momento Alitalia-AirOne usano
l'81,2% degli slot a loro disposizione a Fiumicino (510 su 628), appena
sopra il limite che Tajani vuole congelare. Di fronte ai cronisti a
Strasburgo, il commissario Ue ha affermato che "si tratta di proteggere non
la compagnia, ma i suoi lavoratori, in un momento di crisi", e di attendere
la ripresa economica prima di riassegnare gli slot. Ad aprile del 2010, se
la crisi non sarà dietro le spalle, il 'congelamento' degli slot potrà
essere prorogato di altri sei mesi, ha aggiunto il commissario. Alla domanda
se questa misura non finisca con il penalizzare i consumatori, Tajani ha
risposto: "Purtroppo i consumatori viaggiano meno che un anno fa, e noi
dobbiamo aiutare le imprese, affinchè non licenzino i lavoratori". Per
entrare in vigore, la proposta della Commissione Ue deve essere approvata in
'codecisione' dal Consiglio Ue e dall'Europarlamento, ma secondo fonti
comunitarie non ci sono ostacoli in tal senso. Alv 10-MAR-09 18:17 NNNN
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da aeb »

araial14 ha scritto:
air.surfer ha scritto:Che pezzi di m***a.
Siccome a livello nazionale non riuscivano a tenere gli slot, allora cercano di bloccarli a livello UE. Spero non passi.
Se le compagnie stanno in crisi e riducono i voli, che bisogno c'è di bloccare gli slot? La realtà è ovviamente ben diversa. Gli slot che erano di Alitalia, CAI non li utilizza ma allo stesso tempo non vuole concorrenza.
A livello di Governo la cosa è ancora piu' schifosa. Hanno messo in CIGS migliaia di persone, mille piloti non troveranno piu' lavoro, e preferiscono far marcire i cittadini a casa a spese di altri cittadini piuttosto che svantaggiare una manciata di imprenditori capeggiatii da uno che ha 5 anni di condanna sulle spalle.
Massoni.
La massoneria, quella seria, ha una sua dignità (SB un massone serio evidentemente non lo è mai stato, dichiarò in sede processuale di esservi entrato per interesse..).
Qui siamo alla guitteria, alla cialtroneria più becera. Tutto è permesso.....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:Che pezzi di m***a.
Siccome a livello nazionale non riuscivano a tenere gli slot, allora cercano di bloccarli a livello UE. Spero non passi.
Se le compagnie stanno in crisi e riducono i voli, che bisogno c'è di bloccare gli slot? La realtà è ovviamente ben diversa. Gli slot che erano di Alitalia, CAI non li utilizza ma allo stesso tempo non vuole concorrenza.
A livello di Governo la cosa è ancora piu' schifosa. Hanno messo in CIGS migliaia di persone, mille piloti non troveranno piu' lavoro, e preferiscono far marcire i cittadini a casa a spese di altri cittadini piuttosto che svantaggiare una manciata di imprenditori capeggiatii da uno che ha 5 anni di condanna sulle spalle.


TRASPORTO AEREO: COMMISSIONE UE, OK A REGOLE PIU' FLESSIBILI SU SLOT MISURA TEMPORANEA PER RISPONDERE A CRISI ECONOMICA
Bruxelles, 10 mar. - (Adnkronos/Aki)- Le compagnie aeree dell'Unione europea potranno ridurre in modo temporaneo i loro voli senza rischiare di perdere i preziosi slot, cioe' le fasce orarie di decollo e atterraggio. E' quanto ha annunciato il vicepresidente della Commissione europea e commissario ai Trasporti, Antonio Tajani, nel corso di una conferenza stampa a Strasburgo. L'iniziativa, che rendera' "piu' fessibile" la regolamentazione Ue in materia per il periodo estivo (dal 29 marzo al 24 ottobre 2009), vuole contribuire a sostenere le compagnie aeree nel rispondere alla crisi economica. Secondo le norme di Bruxelles, gli slot concessi alle compagnie aeree sono riconfermati automaticaticamente da una stagione all'altra, a condizione di essere utilizzati all'80%. In caso contrario, le fasce orarie passano ad altre compagnie l'inverno o l'estate seguente. Dopo gli attentati
dell'11 settembre 2001, che avevano provocato un crollo nel settore del trasporto aereo, le compagnie europee avevano gia' ottenuto maggiore flessibilita' in materia. I loro slot erano stati mantenuti durante l'inverno e l'estate del 2002, nonostante la riduzione dei voli. Il trasporto aereo internazionale dovrebbe vivere nel 2009 "uno degli anni piu' difficili della sua storia", ha avvertito l'associazione internazionale del trasporto aereo (Iata), che rappresenta 230 compagnie e il 93% del traffico aereo internazionale, tranne le compagnie low-cost. (Pal/Col/Adnkronos) 10-MAR-09
Scusate, ma a me sembra un provvedimento preso a difesa (o vantaggio, fate voi) di tutte le major. In un periodo di crisi tutte le principali compagnie stanno riducendo i collegamenti, si spera in maniera temporanea. Sbloccare immediatamente gli slot li darebbe in pasto a tutte le new entry (generalmente low cost). In questo modo invece si garantisce una stagione di protezione. Del resto non a caso un provvedimento simile era stato preso dopo l'11 settembre.
La domanda è se è giusto offrire un certo grado di protezione delle major contro le low cost. Da liberista naturalmente direi di no, ma poi guardo ai contributi che le suddette low cost di fanno dare dai gestori aeroportuali, spesso emanazione di enti pubblici territoriali, e allora dico in c**o anche alle low cost, fanno i liberisti con i soldi degli altri (o per citare il mitico Ricucci, "stanno a fa' i froci cor c**o dej'altri").
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

aeb ha scritto: La massoneria, quella seria, ha una sua dignità (SB un massone serio evidentemente non lo è mai stato, dichiarò in sede processuale di esservi entrato per interesse..).
Qui siamo alla guitteria, alla cialtroneria più becera. Tutto è permesso.....
aeb, da un lato sono contento. Se stanno cercando di far passare questa norma blocca-sviluppo in europa, perche di questo si tratta ( gli slot sono posti di lavoro), tramite il loro compare Tajani, vuol dire che in Italia con la valanga di ricorsi che ha avuto la CAI, avrebbe preso gli schiaffi.
Staremo a vedere.. in genere in Europa non abbiamo mai contato un c***o percio' sono fiducioso.

Se la CAI vuole gli slot, che ci metta gli aeroplani e non rompa le palle a chi questo mestiere lo sa fare.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Scusate, ma a me sembra un provvedimento preso a difesa (o vantaggio, fate voi) di tutte le major.
Guarda caso proprio in questi giorni si vocifera che LHI stia spingendo per MXP-CTA....
ma mi faccia il piacere.
"stanno a fa' i froci cor c**o dej'altri
Lascia stare. L'accento romanesco non fa per te.
Ultima modifica di air.surfer il 10 marzo 2009, 19:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da aeb »

Il punto, Paolo, è che la proposta è di Tajani... non di un commissario tedesco o belga. Sarò cattivo, ma puzza....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Max-Liea »

air.surfer ha scritto:Staremo a vedere.. in genere in Europa non abbiamo mai contato un c***o percio' sono fiducioso.
...io non sarei cosi "fiducioso"... er commisario è stato messo li per queste cosette di "amici" 8)
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Scusate, ma a me sembra un provvedimento preso a difesa (o vantaggio, fate voi) di tutte le major.
Guarda caso proprio in questi giorni si vocifera che LHI stia spingendo per MXP-CTA....
ma mi faccia il piacere.
E i 4 (o 6) cargo messi al prato da LH? E i bilanci in rosso di BA e AF? Mi sembra che nella puccia ci siano un po' tutte le major
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da aeb »

Max-Liea ha scritto:
air.surfer ha scritto:Staremo a vedere.. in genere in Europa non abbiamo mai contato un c***o percio' sono fiducioso.
...io non sarei cosi "fiducioso"... er commisario è stato messo li per queste cosette di "amici" 8)

Purtroppo prevedo entusiastiche adesioni....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
"stanno a fa' i froci cor c**o dej'altri
Lascia stare. L'accento romanesco non fa per te.
Hai ragione, mi viene proprio male!
:wink:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: E i 4 (o 6) cargo messi al prato da LH? E i bilanci in rosso di BA e AF? Mi sembra che nella puccia ci siano un po' tutte le major
Un Cargo a fare MXPCTA proprio non ce lo vedo... e poi scusa, blocca le sovvenzioni statali alle lowcost, no? PErchè congelare gli slot? Proprio adesso che CAI ha una miriade di ricorsi.. guardacaso.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da aeb »

Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
"stanno a fa' i froci cor c**o dej'altri
Lascia stare. L'accento romanesco non fa per te.
Hai ragione, mi viene proprio male!
:wink:
Se vuoi ti presto quello ligure: "tutti bulicci con il **** degli altri"...... :mrgreen:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: "stanno a fa' i froci cor c**o dej'altri
Lascia stare. L'accento romanesco non fa per te.
Hai ragione, mi viene proprio male!
:wink:
Non era male... solo che dovevi scrivere "dell'altri" o ancora piu' romanesco "dell'antri". :D
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

Paolo_61 ha scritto: e allora dico in c**o anche alle low cost, fanno i liberisti con i soldi degli altri (o per citare il mitico Ricucci, "stanno a fa' i froci cor c**o dej'altri").
gli operatori che avrebbero potuto prendere quegli slot magari avrebbero assunto piloti e av dal bacino cigs sgravando i cittadini di parte di questo onere
ma ovviamente la super corazzata cai è così forte che ha bisogno del protezionismo altrimenti collassa tempo zero
altro che liberista il SB è più protezionista degli altri
quetso dimostra quanto sia debole o nano che dir si voglia il piano cai da non poter stare in piedi da solo e senza l'aiutino dell'amichettino a bruxelles
i soliti inciuci italici
chissà magari il duo coly sab farà un gesto di ringraziamento ripristinando l'utilissimo volo fco-all
Ultima modifica di airbusfamilydriver il 10 marzo 2009, 19:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

aeb ha scritto:
Purtroppo prevedo entusiastiche adesioni....
Vedremo. Intanto EZY fa partire la giostra.

TRASPORTI: EASYJET CONTRO CONGELAMENTO DIRITTI TRAFFICO AEREO
(ANSA) - MILANO, 10 MAR - Pollice verso di EasyJet al
congelamento dei diritti di decollo e atterraggio (slot)
fino al 2010 proposto dalla Commissione Europea per tutelare
le compagnie locali in difficolta'. Andy Harrison,
amministratore delegato di EasyJet, ha infatti affermato che
il provvedimento ''portera' ad avere pochi voli e tariffe
alte, peggiorera' la situazione economica e non dara' nessun
vantaggio''. Secondo il manager ''il protezionismo non e' la
giusta risposta, rendera' la crisi semplicemente piu'
acuta''. Il responsabile della compagnia aerea ritiene
infatti che ''la proposta della Commissione va contro i
consumatori e a favore del ristretto interesse commerciale
di una manciata di compagnie di bandiera malate
''. Da qui
l'appello ''al Parlamento Europeo e agli stati membri
dell'Unione affinche' si oppongano a un articolo della
legislazione scritto dall'Association of European Airlines,
club non-rappresentativo di compagnie di stato sorpassate''.
(ANSA). VE 10-MAR-09
Ultima modifica di air.surfer il 10 marzo 2009, 19:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: E i 4 (o 6) cargo messi al prato da LH? E i bilanci in rosso di BA e AF? Mi sembra che nella puccia ci siano un po' tutte le major
Un Cargo a fare MXPCTA proprio non ce lo vedo... e poi scusa, blocca le sovvenzioni statali alle lowcost, no? PErchè congelare gli slot? Proprio adesso che CAI ha una miriade di ricorsi.. guardacaso.
Scusa, non ho idea se MXP sia a tappo con gli slot. Sono viceversa abbastanza certo che CTA non lo sia, per cui non vedo grossi problemi ad aprire il MXP - CTA.
Il problema delle sovvenzioni alle low cost, che è di tutta Europa, è che formalmente gli aeroporti sono S.p.A. (o equivalente negli altri paesi) e quindi non possono essere assoggettate al controllo degli aiuti di stato. Formalmente è un contratto fra due società indipendenti. Se poi i bilanci sono ridicoli (ve lo ricordate l'articolo di Panorama o dell'Espresso sugli aeroporti minori italiani?) e gli enti locali continuano a ripianare, non c'è molto che la Comunità possa fare. E se ci prova un singolo paese, vedi il casino che viene fuori.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

aeb ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
"stanno a fa' i froci cor c**o dej'altri
Lascia stare. L'accento romanesco non fa per te.
Hai ragione, mi viene proprio male!
:wink:
Se vuoi ti presto quello ligure: "tutti bulicci con il **** degli altri"...... :mrgreen:
Questo mi viene già meglio, visto che da bambino abitavo a Genova.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto: ... Il responsabile della compagnia aerea ritiene
infatti che ''la proposta della Commissione va contro i
consumatori e a favore del ristretto interesse commerciale
di una manciata di compagnie di bandiera malate
''. Da qui
l'appello ''al Parlamento Europeo e agli stati membri
dell'Unione affinche' si oppongano a un articolo della
legislazione scritto dall'Association of European Airlines,
club non-rappresentativo di compagnie di stato sorpassate''.
(ANSA). VE 10-MAR-09
Infatti, interessa tutte le major, non solo AZ. Per altro AZ in Europa ha sempre preso solo bastonate, per cui mi sembra improbabile che la Commissione agisca solo per difenderla.
Questa proposta passerà, se passerà, solo perché interessa tutte le major e quindi tutti i paesi "de panza" nella Comunità.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto: Un Cargo a fare MXPCTA proprio non ce lo vedo... e poi scusa, blocca le sovvenzioni statali alle lowcost, no? PErchè congelare gli slot? Proprio adesso che CAI ha una miriade di ricorsi.. guardacaso.
Scusa, non ho idea se MXP sia a tappo con gli slot. Sono viceversa abbastanza certo che CTA non lo sia, per cui non vedo grossi problemi ad aprire il MXP - CTA.
Il problema delle sovvenzioni alle low cost, che è di tutta Europa, è che formalmente gli aeroporti sono S.p.A. (o equivalente negli altri paesi) e quindi non possono essere assoggettate al controllo degli aiuti di stato. Formalmente è un contratto fra due società indipendenti. Se poi i bilanci sono ridicoli (ve lo ricordate l'articolo di Panorama o dell'Espresso sugli aeroporti minori italiani?) e gli enti locali continuano a ripianare, non c'è molto che la Comunità possa fare. E se ci prova un singolo paese, vedi il casino che viene fuori.
Il MXP-CTA è di CAI cosi come il 30% degli slot che erano di AZ e che CAI non utilizza per le ragioni che sappiamo tutti. Ora, dal momento che le compagnie concorrenti gli hanno fatto una valanga di ricorsi, suona particolarmente strano che Tajani sia all'improvviso cosi' altruista da pensare alle altre compagnie che vanno benissimo anche senza il suo aiuto. Proprio oggi pomeriggio, parlavo con un mia amico dentro alla cosa, che mi diceva delle enormi difficolta' che ha la CAI a tenersi gli SLOT.
LE Low Cost andrebbero limitate cosi come hanno fatto in altri paesi con la riforma del trasporto aereo, da anni auspicata da tutti i piloti, ma mai realizzata.
Concludendo non so a voi, ma a me proteggere una compagnia privata senza alcuna partecipazione statale, svantaggiando altri privati, mi sembra una ca***ta.
Ultima modifica di air.surfer il 10 marzo 2009, 20:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Infatti, interessa tutte le major, non solo AZ. Per altro AZ in Europa ha sempre preso solo bastonate, per cui mi sembra improbabile che la Commissione agisca solo per difenderla.
Questa proposta passerà, se passerà, solo perché interessa tutte le major e quindi tutti i paesi "de panza" nella Comunità.
PEccato che le major gli slot li usano. Infatti LHI ci ha aperto una filiale dentro casa.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
Un Cargo a fare MXPCTA proprio non ce lo vedo... e poi scusa, blocca le sovvenzioni statali alle lowcost, no? PErchè congelare gli slot? Proprio adesso che CAI ha una miriade di ricorsi.. guardacaso.
Scusa, non ho idea se MXP sia a tappo con gli slot. Sono viceversa abbastanza certo che CTA non lo sia, per cui non vedo grossi problemi ad aprire il MXP - CTA.
Il problema delle sovvenzioni alle low cost, che è di tutta Europa, è che formalmente gli aeroporti sono S.p.A. (o equivalente negli altri paesi) e quindi non possono essere assoggettate al controllo degli aiuti di stato. Formalmente è un contratto fra due società indipendenti. Se poi i bilanci sono ridicoli (ve lo ricordate l'articolo di Panorama o dell'Espresso sugli aeroporti minori italiani?) e gli enti locali continuano a ripianare, non c'è molto che la Comunità possa fare. E se ci prova un singolo paese, vedi il casino che viene fuori.
Il MXP-CTA è di CAI cosi come il 30% degli slot che erano di AZ e che CAI non utilizza per le ragioni che sappiamo tutti. Ora, dal momento che le compagnie concorrenti gli hanno fatto una valanga di ricorsi, suona particolarmente strano che Tajani sia all'improvviso cosi' altruista da pensare alle altre compagnie che vanno benissimo anche senza il suo aiuto. Proprio oggi pomeriggio, parlavo con un mia amico dentro alla cosa, che mi diceva delle enormi difficolta' che ha la CAI a tenersi gli SLOT.
LE Low Cost andrebbero limitate cosi come hanno fatto in altri paesi con la riforma del trasporto aereo, da anni auspicata da tutti i piloti, ma mai realizzata.
Concludendo non so a voi, ma a me proteggere una compagnia privata senza alcuna partecipazione statale, svantaggiando altri privati, mi sembra una ca***ta.
Delle due l'una:
1) la proposta di Tajani favorisce solo AZ; non c'è una possibilità che sia approvata a livello europeo, visto il peso che Germania e UK (fra gli altri) hanno. L'unico possibile alleato sarebbe la Francia, per evidenti ragioni, ma non basta.
2) la proposta di Tajani è a vantaggio di tutte le major, per cui la maggior parte dei governi, che hanno interesse a tutelare le compagnie (anche quelle ex di bandiera tipo BA) sono favorevoli e la proposta viene approvata.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Delle due l'una
1) la proposta di Tajani favorisce solo AZ; non c'è una possibilità che sia approvata a livello europeo, visto il peso che Germania e UK (fra gli altri) hanno. L'unico possibile alleato sarebbe la Francia, per evidenti ragioni, ma non basta.
2) la proposta di Tajani è a vantaggio di tutte le major, per cui la maggior parte dei governi, che hanno interesse a tutelare le compagnie (anche quelle ex di bandiera tipo BA) sono favorevoli e la proposta viene approvata.
Appunto. Vedremo.
Io spero che lo mandino a c***re.

Edito. LH la vedo ostica. Ha speso 11 milioni di euro in campagne pubblicitarie e mi pare un "attimo" lanciata nel nostro paese. Un blocco degli slot non sarebbe certamente una cosa positiva per loro.
Se si opporranno, avremo chiare tante cose.
Ultima modifica di air.surfer il 10 marzo 2009, 20:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Infatti, interessa tutte le major, non solo AZ. Per altro AZ in Europa ha sempre preso solo bastonate, per cui mi sembra improbabile che la Commissione agisca solo per difenderla.
Questa proposta passerà, se passerà, solo perché interessa tutte le major e quindi tutti i paesi "de panza" nella Comunità.
PEccato che le major gli slot li usano. Infatti LHI ci ha aperto una filiale dentro casa.
Scommettiamo che la Germania non si opporrà?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Scommettiamo che la Germania non si opporrà?
Spero che perdi. :mrgreen:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Scommettiamo che la Germania non si opporrà?
Spero che perdi. :mrgreen:
Lo so, se perdo la prima volta che passi a MIL fatti sentire che ti offro un aperitivo. :wink:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Lo so, se perdo la prima volta che passi a MIL fatti sentire che ti offro un aperitivo. :wink:
Se! Cosi me ce metti er Guttalax.
:mrgreen:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

aeb ha scritto:
Max-Liea ha scritto:
air.surfer ha scritto:Staremo a vedere.. in genere in Europa non abbiamo mai contato un c***o percio' sono fiducioso.
...io non sarei cosi "fiducioso"... er commisario è stato messo li per queste cosette di "amici" 8)

Purtroppo prevedo entusiastiche adesioni....
come sempre..in questi casi!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Lo so, se perdo la prima volta che passi a MIL fatti sentire che ti offro un aperitivo. :wink:
Se! Cosi me ce metti er Guttalax.
:mrgreen:
Non mi permetterei mai!!!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Anche Penati sale sulla giostra!
(il titolo mi senbra sbagliato pero'..)

TRASPORTO AEREO: PENATI, LIBERALIZZAZIONE SLOT E' MORTE DI
MALPENSA
Milano, 10 mar. (Adnkronos) - ''La proposta che ha fatto
questo pomeriggio il commissario ai Trasporti dell'Unione
europea Antonio Tajani non e' altro che l'ennesima firma sul
certificato di morte di Malpensa. E' anche la firma di
garanzia per il monopolio di Cai sulla rotta
Linate-Fiumicino''. Con queste parole il presidente della
Provincia di Milano commenta la proposta del commissario Ue
ai trasporti Antonio Tajani di congelare gli slot
aeroportuali, abolendo temporaneamente la regola che obbliga
le compagnie aeree europee a restituirli se non vengono
utilizzati. ''Quando da tutte le parti - prosegue il
presidente Penati - arrivano richieste per la
liberalizzazione degli slot, c'e' chi invece vuole
congelarne la cessione ad altre compagnie se inutilizzati,
usando come scudo la crisi economica e i consumatori che
viaggiano meno di un anno fa. Non e' congelando gli slot,
firmando la morte di uno degli aeroporti piu' importanti del
panorama internazionale e garantendo di fatto un monopolio a
una piccola compagnia di bandiera sulla tratta nazionale che
si risponde alla crisi economica europea''. ''Chiediamoci al
contrario - conclude Filippo Penati - perche' anche il
sistema aereo sta subendo la crisi. I viaggiatori scelgono
di volare meno perche' i biglietti sono troppo cari e
perche' la concorrenza su ferro sta crescendo
vertiginosamente. Gli aerei non decollano perche' non gli e'
permesso decollare. E' solo attraverso la liberalizzazione
delle rotte e assicurando una maggiore concorrenza che il
mercato puo' dare risposte. Anche alla crisi''.
(Red-Cri/Lr/Adnkronos) 10-MAR-09
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da EK412 »

Sì il titolo è nettamente cannato. Spero che almeno l'errore sia di chi ha riportato la notizia.
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

aeb ha scritto:
Purtroppo prevedo entusiastiche adesioni....
In realtà puo' darsi che sarà cosi.
Ma questo tentativo di portare tutto al livello europeo mi da la sensazione che questa operazione non sia riuscita a livello nazionale. Se avessero potuto farlo qui da noi, non ci sarebbe stato il bisogno di sottoporlo alla UE.
La British la vedo piuttosto neutra, l'AF sarà con CAI, LH non si sa. Bisognerà vedere se gli converrà di piu' non utilizzare slot oppure che CAI lasci i suoi per inserirsi ancora piu' saldamente in Italia.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Non a caso il congelamento degli slot coincide con l'ok della UE; un pò di falsa decenza spostando di qualche settimana la decisione avrebbe quanto meno reso meno mafiosa l'operazione.Comunque, chi è forte è forte.Se per continuare a salvare il "deretano" di AZ si ritorna agli do ut des, brutto segnale per la compagnia . Caro air.surfer non so se i tuoi colleghi rimasti in AZ dormano comunque sonni tranquilli.
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Oggi si è avuta la dimostrazione tangibile che in CAI, compagnia oramai privata, si respira aria nuova. Sono cambiate finalmente le relazioni sindacali, quei sindacati brutti e cattivi che facevano rispettare le anzianità e tutelavano i lavoratori, ora non esistono piu'. Ora tutto è in nome della meritocrazia e le assunzioni vengono fatte perche sei bravo.
Certo, "bravo" per un pilota, non deve essere necessariamente riferito alle qualità di comando e pilotaggio.
Infatti sono stati assunti alcuni dei rappresentanti sindacali confederali, gli stessi che hanno firmato qualsiasi cosa gli presentasse l'azienda.
Poco importa se piu' giovani con meno carichi familiari e meno qualifiche di altri, zompando centinaia di colleghi piu' anziani e piu' esperti, magari con figli a carico.
Eh si.. non c'e' che dire.
Proprio aria nuova.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:Oggi si è avuta la dimostrazione tangibile che in CAI, compagnia oramai privata, si respira aria nuova. Sono cambiate finalmente le relazioni sindacali, quei sindacati brutti e cattivi che facevano rispettare le anzianità e tutelavano i lavoratori, ora non esistono piu'. Ora tutto è in nome della meritocrazia e le assunzioni vengono fatte perche sei bravo.
Certo, "bravo" per un pilota, non deve essere necessariamente riferito alle qualità di comando e pilotaggio.
Infatti sono stati assunti alcuni dei rappresentanti sindacali confederali, gli stessi che hanno firmato qualsiasi cosa gli presentasse l'azienda.
Poco importa se piu' giovani con meno carichi familiari e meno qualifiche di altri, zompando centinaia di colleghi piu' anziani e piu' esperti, magari con figli a carico.
Eh si.. non c'e' che dire.
Proprio aria nuova.
Credo che "qualcuno" abbia definito questo "way of life" liberalismo..... :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da blusky »

air.surfer ha scritto:Oggi si è avuta la dimostrazione tangibile che in CAI, compagnia oramai privata, si respira aria nuova. Sono cambiate finalmente le relazioni sindacali, quei sindacati brutti e cattivi che facevano rispettare le anzianità e tutelavano i lavoratori, ora non esistono piu'. Ora tutto è in nome della meritocrazia e le assunzioni vengono fatte perche sei bravo.
Certo, "bravo" per un pilota, non deve essere necessariamente riferito alle qualità di comando e pilotaggio.
Infatti sono stati assunti alcuni dei rappresentanti sindacali confederali, gli stessi che hanno firmato qualsiasi cosa gli presentasse l'azienda.
Poco importa se piu' giovani con meno carichi familiari e meno qualifiche di altri, zompando centinaia di colleghi piu' anziani e piu' esperti, magari con figli a carico.
Eh si.. non c'e' che dire.
Proprio aria nuova.
Serve un pó di Deospray???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Bloccato